• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Donazione di sangue: intesa fra infermieri e Avis Toscana

Donazione di sangue: intesa fra infermieri e Avis Toscana

Giugno 14, 2022 da redazione Lascia un commento

“Donare sangue è un gesto di solidarietà. Unisciti a noi e salva delle vite”. È questo il claim scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, e riproposto da AVIS Nazionale, in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue che cade oggi, 14 giugno. Un appuntamento annuale che arriva per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della donazione e ringraziare chi compie questo gesto solidale. Da sempre attivi per coinvolgere i cittadini sul tema, quest’anno gli Opi della Toscana hanno siglato un protocollo d’intesa con Avis regionale, sulla scia di quanto fatto a livello nazionale. È nato così un tavolo di lavoro regionale composto da due rappresentanti di Avis e due di Opi, che possono avvalersi anche di esperti esterni.

La collaborazione che punta alla realizzazione di progetti e iniziative che vedono in campo le due realtà toscane

Una collaborazione che punta alla realizzazione di progetti sulla digitalizzazione della sanità anche attraverso e iniziative di formazione, nella realizzazione di iniziative pubbliche e di promozione della donazione del sangue e del plasma, in collaborazione anche con le altre organizzazioni di rappresentanza degli operatori del settore trasfusionale. Avis Regionale Toscana e Opi Toscana si impegnano inoltre a promuovere percorsi di formazione e aggiornamento per volontari Avis e operatori Opi, anche finalizzati ad una efficace presenza negli organismi di partecipazione sanitaria ma anche ad attivare collaborazioni con Università e altri Enti di formazione per la promozione di percorsi di formazione e tirocini che tengano conto delle esigenze e delle opportunità rappresentate dal sistema trasfusionale.

«Proporsi per la donazione di sangue significa salvare vite e compiere un vero gesto di solidarietà»

«Donare sangue significa salvare vite e soprattutto in estate, quando la carenza di sangue diventa spesso un problema, la donazione rappresenta un gesto di solidarietà importante – è il messaggio che arriva dagli ordini degli infermieri della Toscana -. Il protocollo siglato con Avis Toscana arriva per accendere i riflettori su questo gesto fondamentale, attivando campagne d’informazione sull’importanza e sulla sicurezza di questa procedura, ma anche iniziative finalizzate a rendere gli infermieri e gli infermieri pediatrici parte attiva all’interno del sistema trasfusionale, attraverso attività di comunicazione ma anche di formazione e di conoscenza diretta, per abbracciarlo a tutto tondo, con le sue opportunità e le sue esigenze».

Archiviato in:Cronaca

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di … [Leggi Articolo...] infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant