• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Anbi Toscana e Legambiente insieme per la sostenibilità

Anbi Toscana e Legambiente insieme per la sostenibilità

Giugno 21, 2022 da redazione Leave a Comment

Siglato un protocollo di collaborazione per accendere i riflettori su crisi climatica ed energie rinnovabili

Due realtà toscane, impegnate sul fronte ambientale, insieme per accendere i riflettori sui temi collegati alla sostenibilità, alla diffusione delle energie rinnovabili, agli eventi estremi (quali ad esempio la siccità degli ultimi mesi) dovuti alla crisi climatica e agli interventi che possono contrastarla. Con questi obiettivi, Legambiente e ANBI Toscana hanno siglato un protocollo di collaborazione che prevede di mettere a punto un programma di attività di animazione territoriale, divulgazione, formazione e ricerca sul tema, con un focus particolare sulle future generazioni.

La collaborazione prevede infatti in primo luogo la promozione e lo sviluppo di attività di formazione (formale e non formale) rivolta a tutti i cittadini, a partire dai più giovani. Si sostanzia inoltre nella comunicazione agli stakeholder istituzionali e tecnici coinvolti nella tutela della risorsa idrica e degli ecosistemi fluviali, nella prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico e nel miglioramento della qualità ambientale e paesaggistica. Gettate quindi le basi per avviare progetti di formazione, ricerca e sviluppo, anche in ambito di programmi di finanziamento regionali, nazionali e/o europei, inerenti i vari settori d’interesse e volti anche all’applicazione di tecnologie innovative.

Bottino (Anbi Toscana): «la mission dei Consorzi è sempre più concentrata, oltre che sulla sicurezza dei corsi d’acqua, sulla salvaguardia dell’ambiente»

«La collaborazione sigla di fatto una sinergia con Legambiente che va avanti da tempo – commenta Marco Bottino presidente di ANBI Toscana -. La mission dei Consorzi di Bonifica si è progressivamente concentrata sempre più, oltre che sulla sicurezza dei corsi d’acqua, sulla salvaguardia dell’ambiente in cui essi sono inseriti. È un tema a cui teniamo e poter portare avanti un programma strutturato insieme a Legambiente è sicuramente un modo efficace per sensibilizzare sul tema i più giovani, ma anche coinvolgere attivamente cittadini e istituzioni».

Ferruzza (Legambiente Toscana): «sfidare i Consorzi a traguardare obiettivi sempre più ambiziosi e stringenti sul piano ambientale, è per noi fondamentale»

«Sfidare il principale soggetto attuatore delle politiche di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, perché questo è il ruolo che hanno assunto oggi i Consorzi in Italia, a traguardare obiettivi sempre più ambiziosi e stringenti sul piano ambientale, è per noi fondamentale e lungimirante» – dichiara Fausto Ferruzza, Presidente di Legambiente Toscana e componente della Segreteria Nazionale del Cigno Verde.

Il protocollo sigla anche l’impegno a promuovere attività divulgative, come forum, seminari, workshop, ed eventi di animazione territoriale. Un esempio su tutti: “Puliamo il Mondo”. Una sinergia che si tradurrà nella costruzione di sistemi capillari sui territori, grazie ai quali i sei Consorzi toscani e i Circoli locali di Legambiente,  cercheranno di lavorare sulla promozione della sostenibilità ambientale e sul presidio dei corsi d’acqua, prendendo spunto da iniziative già in essere sul territorio come le adozioni di corsi d’acqua o i “Sabati dell’ambiente”, che prevedono già una collaborazione tra consorzi e associazioni per la raccolta della plastica sui corsi d’acqua.

Filed Under: Cronaca Tagged With: Firenze, Toscana

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Siccità: arriva il tavolo regionale per la creazione di nuovi invasi

Coinvolti Regione Toscana, Consorzi di Bonifica, Autorità di Bacino e … [Leggi Articolo...] about Siccità: arriva il tavolo regionale per la creazione di nuovi invasi

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze firenze toscana FirenzeToscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant