L’ente partecipa all’evento a Cascina con uno stand informativo: focus su educazione ambientale e Contratto di fiume “Un patto per l’Arno”
Sabato 24 maggio a Cascina (PI), presso il Palazzo ex Prefettura, si terrà la ventisettesima edizione di “EducAmbiente in piazza”, evento dedicato all’educazione ambientale e alla sostenibilità. Tra le realtà partecipanti anche il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, impegnato in prima linea con uno stand informativo su corso Matteotti, accanto alle associazioni e agli enti scolastici protagonisti del progetto didattico.

L’iniziativa sarà aperta dalle 10 alle 19 e ospiterà una mostra dei lavori realizzati dagli studenti delle scuole nel corso dell’anno scolastico 2024/2025.
Educazione ambientale e informazione ai cittadini: l’impegno del Consorzio
«Quella in programma sabato è un’occasione di informazione e sensibilizzazione importante – dichiara Maurizio Ventavoli, presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno –. Saremo presenti per dialogare con i cittadini e illustrare le attività che portiamo avanti sul territorio».
Presso lo stand del Consorzio 4 Basso Valdarno sarà infatti possibile conoscere i progetti di tutela del territorio, gli interventi di manutenzione dei corsi d’acqua, e le iniziative legate alla gestione integrata delle risorse idriche.
“Un patto per l’Arno”: focus sul Contratto di fiume
Uno dei temi centrali sarà il Contratto di fiume “Un patto per l’Arno”, frutto della collaborazione tra il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno e l’Autorità di Bacino dell’Appennino Settentrionale. Si tratta di uno strumento partecipativo e strategico per la gestione sostenibile del fiume Arno, finalizzato a migliorare la sicurezza idraulica, la qualità ambientale e il coinvolgimento attivo delle comunità locali.
Cerreto Guidi: il Consorzio presente anche alla Giornata della Protezione Civile
Nella stessa giornata del 24 maggio, dalle 10 alle 18, il Consorzio 4 Basso Valdarno parteciperà anche alla Giornata della Protezione Civile in piazza Vittorio Emanuele II a Cerreto Guidi, evento promosso dall’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa.
L’appuntamento mira a diffondere la cultura della prevenzione e a far conoscere ai cittadini, in particolare ai più giovani, il sistema di Protezione Civile e le sue componenti operative, tra cui il contributo fondamentale del Consorzio nelle attività di monitoraggio e gestione del rischio idraulico.
Lascia un commento