Appuntamento il 12 giugno 2025 con esperti, istituzioni e testimonianze per affrontare l’endometriosi con un approccio integrato
Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 18:30, il Circolo Il Torrino in Lungarno Soderini 2 ospiterà l’evento “Endometriosi: Un Mosaico di Cura e Benessere – Storie che ispirano, approcci che aiutano, istituzioni che sostengono”, promosso dall’Associazione Culturale Are-té, nell’ambito del programma ufficiale dell’Estate Fiorentina 2025.

Un appuntamento pensato per dare voce alla complessità dell’endometriosi, una malattia cronica che colpisce milioni di donne in Italia e nel mondo, spesso sottovalutata e difficile da diagnosticare. L’obiettivo è offrire strumenti concreti di conoscenza, supporto e cura, attraverso testimonianze, interventi professionali e il contributo delle istituzioni locali.
Endometriosi: oltre la malattia, verso un percorso di benessere
La serata sarà introdotta dalla Dott.ssa Maria Letizia Magnelli, psicologa e presidente dell’associazione Are-té, promotrice dell’iniziativa. Un evento che vuole trasformare il dolore invisibile dell’endometriosi in consapevolezza e azione concreta, aprendo a soluzioni complementari per il benessere psicofisico.
I protagonisti dell’evento
Tra gli ospiti e relatori che interverranno:
- Dott. Simone Bacci, medico agopuntore, per illustrare come l’agopuntura possa contribuire ad alleviare i sintomi dell’endometriosi.
- Andrea Mascaro, presidente della Federazione Italiana Shiatsu, con operatori e insegnanti pronti a spiegare i benefici dello shiatsu nella gestione del dolore cronico.
- Lucia Padovani, scrittrice e autrice teatrale, che condividerà una testimonianza personale tra arte, narrazione e resistenza femminile.
Il sostegno delle istituzioni
L’incontro vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali impegnati nella promozione della salute femminile e del diritto alla cura:
- Marco Landi, Vicepresidente del Consiglio Regionale della Toscana
- Lorenzo Vignali, Vicesindaco di Chiesina Uzzanese
- Maria Cristina Monni, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Carmignano
- Chiara Bartolini, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Pontassieve
- Luca Santarelli, Consigliere Comunale di Firenze
La loro presenza sottolinea quanto il tema dell’endometriosi sia oggi una priorità sanitaria e sociale che richiede azioni coordinate tra enti pubblici, comunità scientifica e cittadinanza attiva.
Ingresso gratuito e aperto a tutti
La partecipazione all’evento è libera e gratuita. Un’occasione preziosa per: scoprire approcci terapeutici complementari all’endometriosi; ascoltare testimonianze autentiche; dialogare con esperti e rappresentanti istituzionali; costruire una rete di informazione e supporto
Endometriosi: un evento da non perdere per il tuo benessere
Questo incontro si inserisce nel panorama degli eventi sulla salute femminile a Firenze e rappresenta un importante momento di sensibilizzazione su una malattia che colpisce almeno 1 donna su 10 in età fertile. Conoscere, raccontare, agire: tre parole chiave per affrontare insieme l’endometriosi con strumenti sempre più efficaci e personalizzati.
Lascia un commento