• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Endometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Endometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Giugno 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Appuntamento il 12 giugno 2025 con esperti, istituzioni e testimonianze per affrontare l’endometriosi con un approccio integrato

Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 18:30, il Circolo Il Torrino in Lungarno Soderini 2 ospiterà l’evento “Endometriosi: Un Mosaico di Cura e Benessere – Storie che ispirano, approcci che aiutano, istituzioni che sostengono”, promosso dall’Associazione Culturale Are-té, nell’ambito del programma ufficiale dell’Estate Fiorentina 2025.

Endometriosi

Un appuntamento pensato per dare voce alla complessità dell’endometriosi, una malattia cronica che colpisce milioni di donne in Italia e nel mondo, spesso sottovalutata e difficile da diagnosticare. L’obiettivo è offrire strumenti concreti di conoscenza, supporto e cura, attraverso testimonianze, interventi professionali e il contributo delle istituzioni locali.

Endometriosi: oltre la malattia, verso un percorso di benessere

La serata sarà introdotta dalla Dott.ssa Maria Letizia Magnelli, psicologa e presidente dell’associazione Are-té, promotrice dell’iniziativa. Un evento che vuole trasformare il dolore invisibile dell’endometriosi in consapevolezza e azione concreta, aprendo a soluzioni complementari per il benessere psicofisico.

I protagonisti dell’evento

Tra gli ospiti e relatori che interverranno:

  • Dott. Simone Bacci, medico agopuntore, per illustrare come l’agopuntura possa contribuire ad alleviare i sintomi dell’endometriosi.
  • Andrea Mascaro, presidente della Federazione Italiana Shiatsu, con operatori e insegnanti pronti a spiegare i benefici dello shiatsu nella gestione del dolore cronico.
  • Lucia Padovani, scrittrice e autrice teatrale, che condividerà una testimonianza personale tra arte, narrazione e resistenza femminile.

Il sostegno delle istituzioni

L’incontro vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali impegnati nella promozione della salute femminile e del diritto alla cura:

  • Marco Landi, Vicepresidente del Consiglio Regionale della Toscana
  • Lorenzo Vignali, Vicesindaco di Chiesina Uzzanese
  • Maria Cristina Monni, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Carmignano
  • Chiara Bartolini, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Pontassieve
  • Luca Santarelli, Consigliere Comunale di Firenze

La loro presenza sottolinea quanto il tema dell’endometriosi sia oggi una priorità sanitaria e sociale che richiede azioni coordinate tra enti pubblici, comunità scientifica e cittadinanza attiva.

Ingresso gratuito e aperto a tutti

La partecipazione all’evento è libera e gratuita. Un’occasione preziosa per: scoprire approcci terapeutici complementari all’endometriosi; ascoltare testimonianze autentiche; dialogare con esperti e rappresentanti istituzionali; costruire una rete di informazione e supporto

Endometriosi: un evento da non perdere per il tuo benessere

Questo incontro si inserisce nel panorama degli eventi sulla salute femminile a Firenze e rappresenta un importante momento di sensibilizzazione su una malattia che colpisce almeno 1 donna su 10 in età fertile. Conoscere, raccontare, agire: tre parole chiave per affrontare insieme l’endometriosi con strumenti sempre più efficaci e personalizzati.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l'opera è realizzata dalla … [Leggi Articolo...] infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l'opera è realizzata dalla Bottega Penko Un’opera della Bottega Orafa Paolo Penko per premiare due giovani che valorizzano Firenze e la Toscana. Si terrà domani, domenica 22 giugno (ore 11), giorno … Leggi di più infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Firenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

La tradizione rivive nel segno delle creazioni di Bottega Penko Firenze si prepara a rivivere una delle sue più affascinanti e storiche tradizioni fiorentine: l'incoronazione del Marzocco. Per il quinto anno consecutivo, il Comune di Firenze, la Società San … Leggi di più infoFirenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

Ci ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Il cordoglio di tanti per l'ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi Ci ha lasciati ieri, a 89 anni, il professor Elio Pagni, luminare della medicina. Elio è stato ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi. … Leggi di più infoCi ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Caldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Limitare le attività nelle ore più calde, garantire idratazione e formazione: la Regione indica la rotta per affrontare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro Caldo e come difendersi. Partono da qui le linee guida della Regione Toscana circa i lavoratori … Leggi di più infoCaldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Fochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Dal 21 al 24 giugno, la città onora San Giovanni Battista con eventi, storia e l’attesissimo spettacolo pirotecnico dal piazzale Michelangelo Dal 21 al 24 giugno, Firenze si veste a festa per celebrare il suo Santo Patrono, San Giovanni Battista, con un … Leggi di più infoFochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant