Il 5 e 6 aprile: tutto il mondo celebra la memoria nelle case museo

La cultura unisce i popoli. E’ questo il messaggio forte della prima edizione delle Giornate Internazionali delle Case Museo. L’iniziativa che si celebrano il 5 e 6 aprile 2025. Sono 261 le case museo di 27 Paesi che hanno aderito. L’evento dedicato alla promozione delle case della memoria e dei grandi personaggi della storia, della letteratura, della musica e delle arti.
Oltre 260 case museo unite nel mondo per le Giornate Internazionali
L’evento è promosso dall’Associazione Nazionale Case della Memoria (Italia) con il supporto di ICOM Demhist, ICLCM, ICOM Italia e della Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi Illustri. Dopo tre edizioni nazionali, l’iniziativa approda sulla scena internazionale, coinvolgendo istituzioni culturali da tutto il mondo.
Tra le nazioni con il maggior numero di partecipanti spiccano l’Italia (143 case museo), il Messico (24), la Russia (23), la Lettonia (13) e la Spagna (12).
L’Italia guida la rete globale della memoria
«Oltre 260 case museo in 27 Paesi: un risultato straordinario per un progetto nato in Italia – commenta Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria –. Uniti per celebrare la memoria collettiva, che è patrimonio di tutti».
«Siamo orgogliosi di questa prima edizione internazionale – aggiunge Marco Capaccioli, vicepresidente – Speriamo di accogliere moltissimi visitatori nei prossimi giorni, grazie alle tante iniziative culturali organizzate».
Le Giornate Internazionali delle Case Museo rappresentano una nuova, importante occasione per esplorare le storie dei grandi protagonisti della nostra storia, attraverso i luoghi che li hanno visti vivere, creare, pensare.
Lascia un commento