Premiazione a Sarmede per il primo concorso in Italia sul consumo responsabile dell’acqua tra moda sostenibile e alimentazione. Coinvolti oltre 650 studenti delle scuole medie
Sostenibilità ambientale al centro di un incontro. Un’iniziativa all’avanguardia che unisce educazione ambientale, consumo responsabile e creatività giovanile: è questo il cuore del concorso “EcoStyle e Cibo Green: ogni goccia conta”, primo in Italia a porre l’accento sull’uso sostenibile dell’acqua nella moda e nell’alimentazione.

La serata di premiazione si terrà il 30 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro Auditorium di Sarmede (TV) e vedrà la partecipazione di figure di rilievo nel panorama nazionale e internazionale della sostenibilità, tra cui Paolo Masetti, presidente di ANBI Toscana e del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno.
Giovani protagonisti della sostenibilità ambientale
Promosso dal Consorzio Pro loco delle Prealpi, il concorso ha coinvolto oltre 650 studenti delle scuole secondarie di primo grado, chiamati a riflettere sul rapporto tra le loro abitudini quotidiane e l’impatto ambientale, in particolare sull’acqua, una risorsa sempre più preziosa. I ragazzi hanno tradotto il loro impegno in manifesti pubblicitari creativi e a tema green, con proposte concrete e innovative.
Un parterre di esperti per ispirare il cambiamento
Durante l’evento, spazio anche al confronto con esperti e rappresentanti istituzionali: tra gli interventi previsti (in presenza o da remoto) ci saranno quelli di: Enrico Giovannini (ASviS); Angus Mackay (United Nations Institute for Training and Research); Maria Chiara Gadda, vicepresidente della Commissione Agricoltura e promotrice della Legge Antispreco 166/2016; Michele Vencato, esperto di sostenibilità tessile; Asha Alexander, leader climatica di Gems Education; Federica Bortolotti, docente del Liceo Artistico Munari di Vittorio Veneto; Tiziana Gottardi, vicepresidente del Consorzio Pro Loco Prealpi Unpli.
La moderazione sarà curata da Ketty Gallon e Silvia Gasparetto, ideatrici e coordinatrici del bando.
Un messaggio chiaro: ogni scelta conta
Attraverso il binomio “moda sostenibile e cibo green”, l’iniziativa punta a sensibilizzare le nuove generazioni sul legame tra stili di vita e impatto ambientale, lanciando un messaggio forte e chiaro: ogni goccia d’acqua conta, e con essa ogni scelta quotidiana può fare la differenza.
Lascia un commento