• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Assemblea Opi Fi-Pt, via libera a rendicontazioni e bilanci

Aprile 24, 2023 da redazione Lascia un commento

Data e orario dell’assemblea sono stati scelti sulla base di un sondaggio 

Adesione da record, grazie alla formula del voto online, all’assemblea ordinaria annuale degli iscritti 2023 dell’OPi Firenze Pistoia.

[Leggi di più…] infoAssemblea Opi Fi-Pt, via libera a rendicontazioni e bilanci

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

Giaggiolo, torna la festa del fiore simbolo di San Polo in Chianti

Aprile 23, 2023 da redazione Lascia un commento

Convegni, musica, tradizione, gastronomia, animazione e laboratori per i più piccoli nella frazione di Greve in Chianti

Un ricco programma di iniziative si apre a ventaglio sui campi color lillà tra le colline del Chianti, in quella che nel corso del tempo è stata la prima terra di produzione del fiore e la più importante a livello europeo. A San Polo in Chianti, patria del Giaggiolo dal 1850, esplode la festa dedicata al fiore simbolo della Toscana. Una tradizione tenuta in vita dalla comunità che torna ad inondare di profumi, sapori ed eventi la frazione grevigiana dal 4 al 7 maggio.

[Leggi di più…] infoGiaggiolo, torna la festa del fiore simbolo di San Polo in Chianti

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

A Firenze passeggiate e degustazioni alla scoperta delle antiche fattorie di Santa Maria Nuova

Aprile 23, 2023 da redazione Lascia un commento

In programma 4 appuntamenti dal 4 al 20 maggio con tappe culinarie a Trattoria da Da Burde e Antica macelleria Cecchini

Un viaggio alla scoperta delle “Fattorie di Santa Maria Nuova al tempo dei Medici”. L’iniziativa promossa dalla Fondazione Santa Maria Nuova prevede due conferenze e due escursioni, con tappe culinarie.

[Leggi di più…] infoA Firenze passeggiate e degustazioni alla scoperta delle antiche fattorie di Santa Maria Nuova

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

“Bevi responsabilmente”, a Firenze il patto contro malamovida e abuso di alcol

Aprile 21, 2023 da redazione Lascia un commento

Presentato il protocollo siglato da Fipe Confcommercio e Associazione Nazionale Magistrati 

L’abuso di alcol tra i minorenni sta crescendo in maniera drammatica anche a Firenze. E con questo crescono i fenomeni legati alla microcriminalità e alla cosiddetta “malamovida”, che stravolge centri storici e periferie di molte città italiane.

[Leggi di più…] info“Bevi responsabilmente”, a Firenze il patto contro malamovida e abuso di alcol

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

I giovani e l’alcol, numeri in crescita: 8 milioni i consumatori a rischio

Aprile 21, 2023 da redazione Lascia un commento

Si parla del cosiddetto “binge drinking”, l’abbuffata di bevande alcoliche per raggiungere velocemente l’ebbrezza

Il fenomeno tra i giovani si chiama “binge drinking”. Altro che non è che il bere compulsivo per raggiungere più velocemente possibile l’effetto dell’alcool. Bicchiere dopo bicchiere, fino a raggiungere l’ubriacatura. E l’età si è notevolmente abbassata. Non c’è più un consumo di vino legato ai pasti, ma un consumo di birra e superalcolici concentrato nel fine settimana.

[Leggi di più…] infoI giovani e l’alcol, numeri in crescita: 8 milioni i consumatori a rischio

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Lucca, Toscana

Uditori di voci, un incontro per fare rete

Aprile 13, 2023 da redazione Lascia un commento

Promosso da Aisme Firenze, sosterrà il progetto di una rete regionale in collaborazione con la Asl Toscana Centro

Attivare, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Toscana Centro, una rete regionale per le persone che odono le voci. Con questo scopo si terrà domani (ore 15-18) un incontro alla Casa della Cultura di Firenze (via Forlanini 164). Organizzato da Aisme Firenze in sinergia con le associazioni Incontriamoci sull’Arno, Le Rune Bagno a Ripoli, Filo di Arianna Valle del Serchio, Auto aiuto di Massa e rivolto a cittadini e operatori, l’appuntamento sarà l’occasione per parlare del progetto “Esperienze compartecipate tra associazioni servizi e comunità locali”. In questa cornice sarà lanciato il progetto di costruire una rete regionale per persone che sentono le voci in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Toscana Centro e i servizi di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Toscana Nord Ovest.

[Leggi di più…] infoUditori di voci, un incontro per fare rete

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Emergenza-urgenza, il punto di Roberto Romano (Opi Fi-Pt, Sismax) sul Manifesto di Firenze

Aprile 5, 2023 da redazione Lascia un commento

Il documento, siglato nell’ambito del terzo congresso nazionale dell’emergenza urgenza si propone di riformare l’assetto del sistema

Un evento fondamentale per l’area emergenza urgenza, dal quale è scaturito un documento che si propone di riformare l’assetto del sistema. A tracciare un bilancio del Ceu 2023, il terzo congresso nazionale dell’emergenza urgenza che si è tenuto nei giorni scorsi nel capoluogo toscano, e delle istanze del Manifesto di Firenze, documento firmato da 18 realtà professionali, è Roberto Romano, referente sviluppo area emergenza urgenza di OPI Firenze – Pistoia, membro C.S. CEU2023 e Segretario Nazionale Sismax. 

[Leggi di più…] infoEmergenza-urgenza, il punto di Roberto Romano (Opi Fi-Pt, Sismax) sul Manifesto di Firenze

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia, Toscana

Rischio idraulico, Vinci più protetta: in chiusura i lavori sul rio Sant’Ansano

Aprile 5, 2023 da redazione Lascia un commento

Interventi del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno anche in località Piccaratico

Il territorio di Vinci sempre più sicuro dal punto di vista del rischio idraulico, grazie all’attività del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Tra gli interventi, anche quelli sul torrente Sant’Ansano per risolvere le criticità legate agli eventi meteo del novembre 2019 e quelli in località Piccaratico, dove è in corso anche uno studio idraulico che rappresenta il primo passo per la progettazione degli interventi di risoluzione definitiva al problema degli allagamenti che affligge la zona.

[Leggi di più…] infoRischio idraulico, Vinci più protetta: in chiusura i lavori sul rio Sant’Ansano

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Pasqua con chi vuoi ma il dolce è artigianale

Aprile 4, 2023 da redazione Lascia un commento

I pasticceri di Confartigianato Firenze sotto con le prenotazioni. Prezzo medio delle colombe circa 26 euro, max 35 al chilo

Quella alle porte sarà una Pasqua all’insegna della tradizione e di prodotti genuini. È la percezione dei pasticceri di Confartigianato Imprese Firenze: tra chi ha scelto di assicurarsi in anticipo il proprio dolce preferito e chi farà un blitz dell’ultimo minuto nella pasticceria di fiducia, le oltre 300 pasticcerie artigianali del territorio si preparano a una Pasqua senza più nemmeno il ricordo delle restrizioni.

[Leggi di più…] infoPasqua con chi vuoi ma il dolce è artigianale

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze

Medici laureati da 50 anni premiati in Palazzo Vecchio

Aprile 3, 2023 da redazione Lascia un commento

Il presidente dell’Ordine Dattolo: “Si è medici tutta la vita”

Consegnati i riconoscimenti ai medici fiorentini che hanno raggiunto il cinquantesimo anniversario della laurea.  La cerimonia si è tenuta in Palazzo Vecchio, alla presenza, tra gli altri  dell’assessore al Welfare Sara Funaro, della presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze Linda Vignozzi, di Monsignor Marco Domenico Viola per  l’Arcidiocesi, del presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Firenze Piero Dattolo. 

[Leggi di più…] infoMedici laureati da 50 anni premiati in Palazzo Vecchio

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 48
  • Vai alla pagina 49
  • Vai alla pagina 50
  • Vai alla pagina 51
  • Vai alla pagina 52
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di … [Leggi Articolo...] infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant