• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

In Toscana la filiera corta è rosa

Marzo 6, 2023 da redazione Lascia un commento

Un’impresa agricola su tre è guidata da donne

In occasione dell’8 marzo Coldiretti premierà le donne della filiera corta.

[Leggi di più…] infoIn Toscana la filiera corta è rosa

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Prato, Siena, Toscana

Sopravvissuti all’era glaciale si rifugiarono in Italia

Marzo 3, 2023 da redazione Lascia un commento

Lo studio a cui ha partecipato l’Università di Firenze è stato pubblicato su Nature

Con il più grande set di genomi di cacciatori-raccoglitori europei preistorici mai realizzato, un gruppo di ricerca internazionale, a cui ha partecipato l’Università di Firenze, ha riscritto la storia genetica dei nostri antenati.

[Leggi di più…] infoSopravvissuti all’era glaciale si rifugiarono in Italia

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Michelangelo Buonarroti era davvero ghiotto di formaggi?

Marzo 3, 2023 da redazione Lascia un commento

Lo svela il libro “A Tavola con i grandi”: tra storia, cucina e curiosità

Michelangelo era davvero ghiotto di formaggi? Ugo Tognazzi preparò un risotto azzurro per la nazionale di calcio? Leonardo aveva aperto un’osteria insieme a Sandro Botticelli? Sarà possibile scoprirlo domenica 5 marzo (ore 17) al Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti a Caprese Michelangelo (via Capoluogo 1)

[Leggi di più…] infoMichelangelo Buonarroti era davvero ghiotto di formaggi?

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Giornate nazionali delle Case dei Personaggi illustri, c’è ancora tempo per aderire

Febbraio 28, 2023 da redazione Lascia un commento

Appuntamento nel primo fine settimana di aprile; adesione entro il 15 marzo da parte delle Case

C’è ancora tempo per aderire alle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, in programma per il prossimo 1 e 2 aprile. Due giorni di porte aperte per permettere al pubblico di scoprire e riscoprire le case dei Grandi che sono nati o hanno vissuto in Italia.

[Leggi di più…] infoGiornate nazionali delle Case dei Personaggi illustri, c’è ancora tempo per aderire

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Al via nuovi studi e indagini per mappare il reticolo idrografico di Toscana e Liguria

Febbraio 28, 2023 da redazione Lascia un commento

Le attività sono state avviate dall’Autorità di Bacino

Avviate in questi giorni dall’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale le attività per i rilievi topografici e per le modellazioni idrologiche e idrauliche sul reticolo principale di Toscana e Liguria attraverso la sottoscrizione di specifici contratti con società specializzate.

[Leggi di più…] infoAl via nuovi studi e indagini per mappare il reticolo idrografico di Toscana e Liguria

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Emiliano Fossi è il nuovo segretario del Pd toscano

Febbraio 27, 2023 da redazione Lascia un commento

Adesso si apre un’altra partita che inizierà subito con le prossime regionali

Emiliano Fossi, il ragazzo del Gorinello, lontano da cravatte e camicie ingessate sbaraglia e vince la segreteria Pd della Toscana. Parlamentare, ex sindaco di Campi Bisenzio sarà lui a traghettare il Partito democratico. Elly Schlein è invece la segretaria nazionale. 

[Leggi di più…] infoEmiliano Fossi è il nuovo segretario del Pd toscano

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

L’appello di Coldiretti Toscana: “Contro spettro nuova siccita’ accelerare sul piano invasi regionale”

Febbraio 23, 2023 da redazione Lascia un commento

“Il rischio è che le semine di frumento duro, frumento tenero, orzo, farro non germoglino”


Terreni aridi come a settembre, fiumi come il Serchio e l’Arno che tornano sotto il minimo storico a causa delle scarsissime precipitazioni che in molti territori sono assenti anche da più di un mese, nevica fino ad ora insufficienti, ciliegi, peschi e mimose già in fiore come in primavera per il caldo anomalo e così, tra il rischio siccità e il rischio gelate, torna a montare la preoccupazione tra gli agricoltori.

[Leggi di più…] infoL’appello di Coldiretti Toscana: “Contro spettro nuova siccita’ accelerare sul piano invasi regionale”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Siena, Toscana

Ucraina, dal ponte in pallet alle tombe in attesa: sui social una mostra di foto dal fronte

Febbraio 22, 2023 da redazione Lascia un commento

Le foto di Eugene Titov esposte in una mostra digitale sulle pagine del Coordinamento delle Misericordie fiorentine

In una casa di Kharkivcon i muri crivellati di colpi e le finestre in frantumi, un albero di Natale e uno stendino per i panni rovesciato in terra, sono lì a ricordare la vita quotidiana che la guerra ha spazzato via.

[Leggi di più…] infoUcraina, dal ponte in pallet alle tombe in attesa: sui social una mostra di foto dal fronte

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Tassa di soggiorno: aumento a partire dal 1 aprile, Firenze sarà la più cara d’Italia

Febbraio 22, 2023 da redazione Lascia un commento

Le associazioni di categoria: “Decisione inaccettabile”

Firenze sarà la città con l’imposta di soggiorno più alta d’Italia e tra le più care d’Europa. È il risultato della decisione dell’amministrazione comunale di Palazzo Vecchio di approfittare subito dell’approvazione dell’articolo 787 della legge di bilancio che dà facoltà ai Comuni di procedere in base ai dati Istat sulle presenze turistiche qualora superino di venti volte il numero dei residenti.

[Leggi di più…] infoTassa di soggiorno: aumento a partire dal 1 aprile, Firenze sarà la più cara d’Italia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Via in Toscana il certificato medico per rientrare a scuola, proposta della giunta è legge

Febbraio 22, 2023 da redazione Lascia un commento

Non servirà più neppure dopo cinque giorni di assenza. Bezzini: “Meno burocrazia e salute pubblica tutelata”

La proposta di legge della giunta è stata accolta ed approvata all’unanimità dal Consiglio regionale. Per tornare a scuola dopo una malattia in Toscana gli studenti non dovranno più presentare il certificato medico: neppure dopo cinque giorni di assenza, com’è adesso. La proposta, presentata dall’assessore alla sanità Simone Bezzini, era stata licenziata dalla giunta a fine dicembre 2022. 

[Leggi di più…] infoVia in Toscana il certificato medico per rientrare a scuola, proposta della giunta è legge

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 50
  • Vai alla pagina 51
  • Vai alla pagina 52
  • Vai alla pagina 53
  • Vai alla pagina 54
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di … [Leggi Articolo...] infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant