• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Toscana

Studenti toscani, la preferenza è il liceo e lasciano sempre meno la scuola

Maggio 11, 2021 da redazione Lascia un commento

Ecco quanto emerge dall’indagine condotta dalla regione riguardo gli studenti toscani

Preferiscono il liceo, soprattutto quello scientifico: una volta iscritti, la maggior parte di loro rimane fedele alla propria scelta e si riducono quelli che lasciano la scuola. È la fotografia degli studenti toscani delle scuole secondarie di II grado, in base alle elaborazioni di Regione Toscana e Ufficio scolastico regionale.

[Leggi di più…] infoStudenti toscani, la preferenza è il liceo e lasciano sempre meno la scuola

Archiviato in:Cronaca, Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Nature Based Solutions per uno sviluppo sostenibile del territorio

Maggio 8, 2021 da redazione Lascia un commento

Il corso formativo dell’Autorità di bacino dell’Appennino Settentrionale

Promuovere un nuovo modello di sviluppo professionale che metta al centro multidisciplinarità, tecnologia e innovazione. È nato con questo obbiettivo il primo ciclo formativo dedicato alle Nature Based Solutions, organizzato nei giorni scorsi dall’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale. Una tre giorni di webinar dal titolo “Soluzioni basate sulla natura (NBS): benefici e opportunità” patrocinata dall’Ordine dei Geologi della Toscana dedicata alla pianificazione, realizzazione e monitoraggio delle opere basate sulla natura (Nature Based Solutions – NBS) e al loro ruolo nelle strategie di sviluppo europeo.

[Leggi di più…] infoNature Based Solutions per uno sviluppo sostenibile del territorio

Archiviato in:Tecnologia Contrassegnato con: Toscana

Abito sospeso per madri in difficoltà a Firenze

Maggio 7, 2021 da redazione Lascia un commento

Un’iniziativa dell’impresa sociale Flo Concept

L’associazione Acisjf Firenze, scelta insieme al comune di Firenze, riceve i capi donati. Ecco l’iniziativa dell’abito sospeso per madri in difficoltà a Firenze.

[Leggi di più…] infoAbito sospeso per madri in difficoltà a Firenze

Archiviato in:Cronaca, Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Livatino, il 9 maggio la Beatificazione

Maggio 6, 2021 da redazione Lascia un commento

La Casa della Memoria di Canicattì si ‘veste’ di luce

Casa Livatino

Il prossimo 9 maggio Rosario Angelo Livatino sarà proclamato Beato nella Cattedrale di Agrigento. La celebrazione inizierà alle ore 10 e sarà possibile seguirla in diretta televisiva su Rai Uno. Per l’occasione, la Casa della Memoria del Casa Giudice Livatino in via Regina Margherita 166 a Canicattì (Ag), il luogo fisico in cui ha Livatino ha edificato i suoi valori, ha in programma una serie di iniziative per onorare la memora del giovane magistrato di profonda fede cristiana ucciso in un agguato di mafia nel settembre del 1990.

[Leggi di più…] infoLivatino, il 9 maggio la Beatificazione

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Le aziende si presentano – Olio extravergine di oliva toscano Igp: dalla tavola alla cosmetica

Maggio 4, 2021 da redazione 1 commento

L’idea di Tuscany Idea srl raccontata dal titolare Antonio Pieri

Si basa sull’Olio Extra Vergine di Oliva Toscano Igp il core business di Tuscany Idea Srl. L’azienda è nata nel 2002 con due ditte socie (“Martelli Srl” e “Il Forte Srl”), conta nove dipendenti e si occupa di cosmetica certificata biolologica. Diverse le linee realizzate, da quelle per il viso al corpo, fino ai profumi d’ambiente. Ne abbiamo parlato con il titolare, Antonio Pieri. 

Antonio Pieri, titolare di Tuscany Idea Srl
[Leggi di più…] infoLe aziende si presentano – Olio extravergine di oliva toscano Igp: dalla tavola alla cosmetica

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Toscana

Sicurezza sulle macchine agricole

Maggio 3, 2021 da redazione Lascia un commento

Formazione e informazione nel nuovo accordo

Un’intesa sulla sicurezza sulle macchine agricole. Ecco la promozione delle iniziative che coinvolgono Regione, enti e università di Firenze.

[Leggi di più…] infoSicurezza sulle macchine agricole

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

AEP Ticketing Solutions dona 1500 euro all’ATT per il progetto PrelievoPlus

Aprile 28, 2021 da redazione Lascia un commento

La donazione servirà per rafforzare il servizio di prelievi a domicilio e trasporto in laboratorio

L’azienda AEP Ticketing Solutions con sede a Signa (Fi) ha donato 1500 euro all’Associazione Tumori Toscana per il progetto PrelievoPlus, finalizzato a rafforzare il servizio di prelievi ematici a domicilio e trasporto in laboratorio per i malati di tumore con l’inserimento per un anno di un nuovo infermiere dedicato. AEP Ticketing Solutions è leader, in Italia e all’estero, nella bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico. 

Aep e Att
[Leggi di più…] infoAEP Ticketing Solutions dona 1500 euro all’ATT per il progetto PrelievoPlus

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Salvati sei cani a Livorno, ecco la dinamica

Aprile 27, 2021 da redazione Lascia un commento

Importante operazione della polizia municipale e dell’ufficio tutela animali

Salvati sei cani a Livorno. Erano tenuti in pessime condizioni igieniche senza acqua né cibo. In corso indagini per accertare il reato di maltrattamento di animali (art 544 ter codice penale).

[Leggi di più…] infoSalvati sei cani a Livorno, ecco la dinamica

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Livorno, Toscana

Green List Iucn, ci sono anche i parchi nazionali Arcipelago Toscano e Foreste Casentinesi

Aprile 26, 2021 da redazione Lascia un commento

I Parchi nazionali dell’Arcipelago toscano e delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna entrano nella prestigiosa ‘Green list’ dell’Unione mondiale per la conservazione della natura (Iucn).  

[Leggi di più…] infoGreen List Iucn, ci sono anche i parchi nazionali Arcipelago Toscano e Foreste Casentinesi

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

“L’Arno che verrà”, al via i lavori per il grande Contratto di Fiume

Aprile 22, 2021 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa è organizzata da Autorità di Bacino dell’Appennino Settentrionale, ANBI e ANCI Toscana e dai Consorzi di Bonifica 2 Alto Valdarno, 3 Medio Valdarno e 4 Basso Valdarno

Hanno preso ufficialmente il via i lavori di “Un patto per l’Arno”, il Contratto di Fiume che abbraccia l’intera asta fluviale del grande corso d’acqua toscano. Un accordo siglato dall’Autorità di Bacino dell’Appennino Settentrionale, insieme ad Anbi Toscana, Anci Toscana, ai Consorzi di Bonifica 2 Alto Valdarno, 3 Medio Valdarno e 4 Basso Valdarno e ai 49 Comuni (tutti i rivieraschi più alcuni limitrofi al fiume). Un ‘contratto dei contratti’ nato con l’obbiettivo di raccogliere e valorizzare le iniziative green attorno all’Arno. 

Nuova tappa del percorso è stato oggi il webinar “L’Arno che verrà. Idee e progetti per il nostro fiume nella Giornata Mondiale della Terra”. I temi all’ordine del giorno sono stati tanti: protezione civile, manutenzione e riqualificazione partecipata dei territori fluviali, ambiente, volontariato, ricerca, processi di governance per la riduzione dei rischi ambientali. E ancora energie rinnovabili, acqua e agricoltura, turismo, navigabilità, pesca, canottaggio e ciclovie, recupero delle plastiche e tutela degli ecosistemi fluviali.

[Leggi di più…] info“L’Arno che verrà”, al via i lavori per il grande Contratto di Fiume

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 103
  • Vai alla pagina 104
  • Vai alla pagina 105
  • Vai alla pagina 106
  • Vai alla pagina 107
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 122
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l'opera è realizzata dalla … [Leggi Articolo...] infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l'opera è realizzata dalla Bottega Penko Un’opera della Bottega Orafa Paolo Penko per premiare due giovani che valorizzano Firenze e la Toscana. Si terrà domani, domenica 22 giugno (ore 11), giorno … Leggi di più infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Firenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

La tradizione rivive nel segno delle creazioni di Bottega Penko Firenze si prepara a rivivere una delle sue più affascinanti e storiche tradizioni fiorentine: l'incoronazione del Marzocco. Per il quinto anno consecutivo, il Comune di Firenze, la Società San … Leggi di più infoFirenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

Ci ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Il cordoglio di tanti per l'ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi Ci ha lasciati ieri, a 89 anni, il professor Elio Pagni, luminare della medicina. Elio è stato ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi. … Leggi di più infoCi ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Caldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Limitare le attività nelle ore più calde, garantire idratazione e formazione: la Regione indica la rotta per affrontare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro Caldo e come difendersi. Partono da qui le linee guida della Regione Toscana circa i lavoratori … Leggi di più infoCaldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Fochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Dal 21 al 24 giugno, la città onora San Giovanni Battista con eventi, storia e l’attesissimo spettacolo pirotecnico dal piazzale Michelangelo Dal 21 al 24 giugno, Firenze si veste a festa per celebrare il suo Santo Patrono, San Giovanni Battista, con un … Leggi di più infoFochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant