• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Toscana

118, Anpas Toscana critica sulla proposta del M5S

Ottobre 14, 2019 da redazione Lascia un commento

Il presidente Bettini: «L’ennesima riforma fatta senza i volontari»

Bettini, Anpas Toscana

118 sotto i riflettori. Nei giorni scorsi il presidente di Anpas Toscana, Dimitri Bettini, è intervenuto a fronte della proposta di riforma del 118, presentata da alcuni senatori del M5S. Una proposta che ha scosso l’intero mondo del volontariato toscano, da sempre un punto di riferimento nel welfare territoriale. 

[Leggi di più…] info118, Anpas Toscana critica sulla proposta del M5S

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Procreazione medicalmente assistita: in Toscana cambiano alcuni requisiti

Ottobre 10, 2019 da redazione Lascia un commento

Passa da 46 a 43 anni per la donna il limite di età per la fecondazione assistita omologa ed eterologa maschile

procreazione assistita

Cambiamenti in vista in Toscana su alcuni requisiti per l’accesso alla PMA (procreazione medicalmente assistita) a carico del SSR. In particolare, sposta da 46 a 43 anni per la donna il limite di età per la fecondazione assistita omologa ed eterologa maschile, lasciando invece invariato a 46 anni il limite per la fecondazione eterologa femminile. Lo fa con una delibera, presentata in giunta dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi. La delibera è stata approvata in una delle ultime sedute e modifica il Nomenclatore regionale. Tra le Regioni, la Toscana è l’unica ad aver apportato questa modifica.

[Leggi di più…] infoProcreazione medicalmente assistita: in Toscana cambiano alcuni requisiti

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Consorzi di Bonifica: nominati i nuovi direttori

Ottobre 10, 2019 da redazione Lascia un commento

Consorzi di Bonifica: nominati i nuovi direttori

Sono stati nominati i nuovi direttori generali dei sei Consorzi di Bonifica della Toscana, tra riconferme e nuovi nomi. Sono stati elezionati di concerto dal presidente di ogni Consorzio, dalla relativa assemblea consortile e dal presidente della Regione Enrico Rossi. Scelti tra una rosa di candidati in possesso dei requisiti necessari, rimarranno in carica per i prossimi cinque anni.

[Leggi di più…] infoConsorzi di Bonifica: nominati i nuovi direttori

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Dipendenze da alcol e droghe in Toscana

Ottobre 1, 2019 da redazione Lascia un commento

Il punto di Fabio Voller, coordinatore dell’Osservatorio di Epidemiologia dell’Ars

Dipendenze Voller

L’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia ha fatto il punto sulla dipendenza in Toscana da bevande alcoliche e sostanze. E ha fotografato la situazione attraverso la “voce” di Fabio Voller, coordinatore dell’Osservatorio di Epidemiologia dell’Agenzia Regionale di Sanità della Toscana. 

Dipendenze: l’aiuto dei servizi e dei gruppi

Per contrastare le dipendenze da sostanze stupefacenti e psicotrope in Toscana esiste un’articolata rete di servizi offerti dalle Aziende Sanitarie Locali. Ma il trattamento delle dipendenze di oggi passa anche da una lunga storia di gruppi di auto aiuto nati a partire dagli anni ‘70.

Oggi le dipendenze si sono diffuse, moltiplicate e coinvolgono una varietà di comportamenti spesso affrontati in sinergia tra i servizi socio-sanitari e dai gruppi di auto-aiuto. 

[Leggi di più…] infoDipendenze da alcol e droghe in Toscana

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Influenza: Prato è la città più “vaccinata”

Settembre 26, 2019 da redazione Lascia un commento

Tra gli over 65 cresce la copertura vaccinale contro l’influenza e la città più “vaccinata” è Prato. Lo comunica l’Azienda Usl Toscana centro, alla soglia della nuova campagna antinfluenzale promossa dalla regione Toscana che inizierà come consuetudine da metà ottobre. La percentuale degli ultra 65enni che hanno scelto di vaccinarsi è attestata intorno al 55,8% . Un dato che si avvicina a quello regionale (56%), riprendendo un positivo trend dopo gli anni 2011-2015 in cui c’era stato un notevole decremento. 

Il dato migliore si registra a Prato. A livello di zona distretto la copertura maggiore contro l’influenza c’è stata infatti nella città laniera, con il 62,6%. Prato è seguita dalla zona distretto del Mugello con il 59,2 e dall’area fiorentina sud-est con il 57,8%. Seguono le zone distretto del Valdarno 56,2%, di Firenze 55%, di Pistoia 55,5%, di Valdinievole 50,8% e area fiorentina nord-ovest 50%.

[Leggi di più…] infoInfluenza: Prato è la città più “vaccinata”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Prato, Toscana

Teleconsulto pediatrico al via tra Meyer e Asl Nord Ovest

Settembre 25, 2019 da redazione Lascia un commento

Un contatto diretto per migliorare l’accessibilità alle cure dei pazienti pediatrici. È attivo il sistema di teleconsulto tra l’ospedale pediatrico Meyer e l’Azienda sanitaria Toscana nord ovest. Già operativo tra il Meyer e alcuni degli ospedali che fanno parte dell’Asl Toscana Centro, il sistema entrerà in funzione nell’ospedale di Portoferraio all’isola d’Elba. Ma progressivamente arriverà a coinvolgere gli altri dodici ospedali presenti nel territorio dell’Asl. 

[Leggi di più…] infoTeleconsulto pediatrico al via tra Meyer e Asl Nord Ovest

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Livorno, Toscana

Consorzi di Bonifica protagonisti di “Puliamo il mondo”

Settembre 20, 2019 da redazione Lascia un commento

Da oggi e fino al 22 settembre tante iniziative di volontariato ambientale in tutta la regione

Puliamo il mondo e consorzi di bonifica

Primo di tre giorni previsti per “Puliamo il mondo”, evento promosso da Legambiente. Sono 16 le iniziative di pulizia lungo i corsi d’acqua. Gli eventi sono organizzati per i giorni del 20, 21 e 22 settembre dai sei enti toscani per l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Cento i soggetti coinvolti, tra enti e associazioni, legati dal comune obiettivo di difendere e pulire l’ambiente.

I Consorzi di Bonifica della regione, riuniti in ANBI Toscana (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni), aderiscono all’edizione 2019 di Puliamo il Mondo. 

[Leggi di più…] infoConsorzi di Bonifica protagonisti di “Puliamo il mondo”

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

New Delhi, Saccardi: «Controlli in aumento»

Settembre 19, 2019 da redazione Lascia un commento

Novanta le persone contagiate: alta l’attenzione negli ospedali toscani

Stefania Saccardi
L’assessore Stefania Saccardi

«È salito a 90 il numero di persone che hanno contratto l’infezione. Sappiamo che i decessi sono all’incirca nella misura del 40%». Questo il quadro tracciato ieri dall’assessore al Diritto alla salute e al Sociale Stefania Saccardi sul proliferarsi in Toscana del batterio New Delhi. L’assessore ha assicurato che i controlli sono in aumento e che i numeri probabilmente sono frutto di un aumento dell’attenzione e delle verifiche in atto nei sistemi ospedalieri. Lo screening, ha detto Saccardi, «è stato esteso anche a reparti a minore intensità assistenziale come sono le medicine interne oltre che ai reparti tradizionali, ad alta intensità assistenziale, come le terapie intensive e i reparti oncologici».

[Leggi di più…] infoNew Delhi, Saccardi: «Controlli in aumento»

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 122
  • Vai alla pagina 123
  • Vai alla pagina 124

Barra laterale primaria

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un … [Leggi Articolo...] infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Consorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

Riduzione del rischio in primo piano, ma sempre nel rispetto dell’ambiente Nel comprensorio del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno, uomini e mezzi al lavoro per la riduzione del rischio idraulico e la tutela ambientale. Un binomio sempre più centrale … Leggi di più infoConsorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

La fotografa americana espone alla Crumb Gallery di Firenze un racconto per immagini nato nelle strade di New York «Queste immagini non mostrano solo il loro viaggio alla scoperta di sé, ma riflettono anche il mio. Sono diventata parte del loro mondo e, … Leggi di più info“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Maurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Il presidente del CB4 rappresenterà la Toscana in Anbi nazionale insieme a Stefani e Masetti Maurizio Ventavoli entra a far parte del consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue … Leggi di più infoMaurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non … Leggi di più infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant