L’evento sul Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione è stato organizzato in ricordo di Marcello Capretti
Ottanta moto e dieci auto d’epoca degli anni’70 e ’80. Grande successo e partecipazione per il “31esimo raduno moto d’epoca-Trofeo Il Muraglione”. I partecipanti all’evento che si è svolto domenica 29 giugno hanno potuto trascorrere una giornata a tema nel comune di Dicomano (Fi).
L’evento è stato organizzato in ricordo di Marcello Capretti. È stato aperto a tutte le tipologie di moto d’epoca, da quelle degli anni 60 a quelle degli anni ’80.
Raduno moto d’epoca: tra iniziative e riconoscimenti

Dopo l’apertura delle iscrizioni in piazza della Repubblica, alle 10.30 c’è stata la partenza per il giro turistico in direzione San Godenzo. Nello specifico è stato valicato il passo del Muraglione e raggiunto Bocconi. Tante le moto provenienti dalla Romagna, in cerca
di refrigerio ai 907 metri del passo.
Dopo l’accoglienza della Proloco locale, è stato allestito un aperitivo e, a seguire, un pranzo a base di specialità romagnole, fino alla premiazione che si è svolta in via Dante Alighieri dal Corellino.

Per quanto riguarda i premi, riconoscimenti sono stati dati in base all’anzianità ai dieci motoveicoli iscritti al trofeo, oltre a un premio per moto e vespa più datata.
Alla Pro Loco è stata donata la coppa della Regione Toscana come riconoscimento per l’organizzazione dell’evento, a cui ha partecipato anche il sindaco di Dicomano, Massimiliano Amato, con la sua moto, facendo l’apripista dei motociclisti. Alle 16 è stata fatta la premiazione davanti alla gelateria del Corellino, principale organizzatore dell’evento: in premio alla moto più datata coppe e vino locale. Altri riconoscimenti sono andati per esempio al conducente venuto da più lontano o a quello più anziano.
L’iniziativa è stata organizzata dal Comitato Carnevale Dicomano, insieme al CMEF di Firenze.
Lascia un commento