Visit Paganella offre piste ampliate, tramonti e albe tra le cime UNESCO, attività dedicate alla famiglia e competizioni internazionali. Visit Paganella si prepara alla stagione invernale e presenta gli eventi da non perdere sull’Altopiano nei prossimi mesi.
L’inverno in Paganella è un’esperienza che combina sport, relax, eccellenze enogastronomiche e panorami Patrimonio UNESCO.
L’area sciistica, comodamente accessibile grazie alla sua prossimità ai principali collegamenti autostradali e ferroviari, accoglie gli appassionati di sci e snowboard con piste ampie, soleggiate e panoramiche. Tra discese tecniche e tracciati più dolci, offre emozioni per sportivi di ogni livello, dai principianti agli esperti, inclusi gli appassionati di scialpinismo.
Per chi è alla ricerca di nuove avventure, Paganella propone escursioni tra i boschi innevati, emozionanti discese in slittino, passeggiate in slitta trainata da cavalli, pattinaggio sul ghiaccio e voli in parapendio per ammirare il paesaggio dall’alto.
Chi invece preferisce il relax può scegliere spa e centri benessere. La fine giornata è con un po’ di shopping nei negozi aperti anche la sera. Gli amanti della buona cucina troveranno nei rifugi delle vere e proprie oasi di gusto. Visit Paganella, Tradizione e innovazione si combinano per offrire il meglio della cucina trentina.
Tutti gli eventi di Visit Paganella
L’apertura della stagione sciistica è fissata per il 6 dicembre, portando con sé diverse novità. Tra queste, l’espansione della pista “Olimpionica 2”, utilizzata da anni per gli allenamenti e le competizioni da squadre nazionali e internazionali, come quella norvegese. Inoltre, altre discese sono state potenziate per essere più accessibili agli sciatori meno esperti.
Oltre alle novità di Paganella Ski, un ricco calendario di eventi attende gli appassionati di sci e snowboard. Sport adrenalinici, spettacoli, panorami mozzafiato delle Dolomiti e attività per famiglie arricchiscono l’esperienza. Spazio anche a chi semplicemente godere la montagna d’inverno
Tramonti, albe e notti sulle Dolomiti: Visit Paganella Sunset, e Ski Sunrise
Ammirare l’alba o il tramonto a 2.125 metri di altitudine, avvolti dai colori delle Dolomiti di Brenta, è un’esperienza romantica e indimenticabile da vivere in Paganella. Per chi vuole emozionarsi con il sole che scompare all’orizzonte, è possibile partecipare al Paganella Sunset presso il Rifugio La Roda. Questo evento, offre la possibilità di immergersi nelle sfumature del cielo al crepuscolo, con cibo, bevande, musica dal vivo e attività per i bambini. Le date previste per la prossima stagione invernale di Visit Paganella sono: 27 dicembre, 3 e 24 gennaio, 14 e 28 febbraio, e 7 marzo. Per chi preferisce alzarsi all’alba, c’è il Paganella Ski Sunrise, per vedere il sole sorgere tra le Dolomiti. In quota la colazione è gourmet con i sapori locali. Gli appuntamenti sono il 18 gennaio e l’8 febbraio.
Gattista per una notte
Per chi è curioso di scoprire il dietro le quinte dello sci e dello snowboard, c’è “Gattista per una notte”. Questa esperienza notturna offre l’opportunità di accompagnare uno dei gattisti di Paganella Ski e assistere al lavoro di preparazione delle piste per il giorno successivo. Il 9 gennaio ad Andalo, la montagna diventa un palcoscenico con lo Ski Night Show, un evento che celebra la neve e l’inverno. Protagonisti della serata saranno sci, snowboard, motoslitte, quad, gatti delle nevi e parapendii, che con acrobazie, dimostrazioni tecniche e performance mozzafiato condivideranno la passione per gli sport e le attività invernali. Lo spettacolo sarà arricchito da giochi di luce, effetti pirotecnici e una suggestiva fiaccolata tra le Dolomiti, incantando adulti e bambini. L’appuntamento è alle 21.30 presso la località Rindole.
La montagna a misura di famiglia: il Paganella Family Festival
Considerata dagli ospiti come una delle migliori mete family in Italia, Visit Paganella rinnova l’appuntamento con gli eventi dedicati alle famiglie. A dare il via al calendario 2025 sarà il Paganella Family Festival, una settimana densa di laboratori, escursioni, divertimento e attività per tutte le età. L’evento, previsto dal 12 al 19 gennaio, offrirà l’opportunità di esplorare il territorio e avvicinare i bambini agli sport invernali, con fiaccolate nei boschi, discese in slittino, pattinaggio su ghiaccio, divertimento nei baby park sulla neve, ciaspolate, gite in trenino e attività creative organizzate nei Family Hotel. Il festival permetterà inoltre di godere di una vacanza in montagna a tariffe vantaggiose, con sconti su skipass e soggiorni negli hotel partecipanti. Per i bambini desiderosi di imparare a sciare, saranno disponibili le 7 scuole sci dell’altopiano, che offrono programmi personalizzati e corsi collettivi durante tutta la stagione.
Sport e adrenalina: l’IISA World Championship
Dal 13 al 19 gennaio 2025, Molveno si appresta a ospitare la sesta edizione del IISA World Championship, un evento che porterà il nuoto in acque gelide a nuovi livelli di emozione e competizione. Organizzato dalla International Ice Swimming Association (IISA), questo campionato riunirà sull’Altopiano della Paganella atleti provenienti da tutto il mondo, pronti a sfidarsi nelle acque della piscina di Molveno, che per l’occasione non supereranno i 5°C. Con gare mozzafiato e la possibilità di stabilire nuovi record mondiali, l’evento offrirà non solo emozioni sportive, ma anche la celebrazione di un’attività che combina resistenza fisica e mentale, con l’ambizione di diventare disciplina olimpica invernale.
Scopri tutti gli eventi invernali della stagione 2024/2025 visitando il sito Ktips.Visitpaganella.it.
Lascia un commento