• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Piazza delle Cure si accende con la nuova illuminazione

Piazza delle Cure si accende con la nuova illuminazione

Dicembre 10, 2019 da redazione Leave a Comment

Un impianto ad altissima efficienza energetica per illuminare Piazza delle Cure. Il nuovo impianto a led, completato da SILFIspa, è composto in totale da 141 punti luce. Venti per l’illuminazione stradale, 31 per le aree pedonali, 22 per il parcheggio e 68 per la pensilina del mercato. La potenza totale utilizzata è di soli 6,95 kW, pari a poco più di quella di due contatori domestici.

Luce stradale: un connubio fra stile classico e contemporaneo

L'illuminazione del mercato in piazza delle Cure
L’illuminazione del mercato in piazza delle Cure

Per quanto riguarda l’illuminazione stradale, la “nuova” piazza può ora contare su un sistema a led stilisticamente in continuità con quello recentemente installato in viale dei Mille, con un connubio fra lo stile classico dei candelabri, richiamato dalle scanalature del palo, e quello contemporaneo dei 20 apparecchi led di forma allungata. I 22 punti luce del parcheggio retrostante sono stati studiati per garantire la sicurezza dell’ampia area di sosta.

Le aree pedonali di Piazza delle Cure: due diverse soluzioni di luce

Per quanto riguarda l’illuminazione delle aree pedonali, la piazza è stata suddivisa stilisticamente in due parti. In quella nord verso il quartiere, lo sviluppo classico ad esedra ha portato all’inserimento di 7 candelabri e altrettante lanterne storiche a led. Quella sud verso viale dei Mille, di stampo più contemporaneo, è illuminata da 24 piccoli proiettori disposti in file verticali su 6 pali a sezione rettangolare.

68 punti luce a led illuminano l’area del mercato coperto

Per la nuova area coperta del mercato, infine, è stata progettata una specifica soluzione a luce led bianca calda per garantire un’adeguata illuminazione sia dal punto di vista funzionale che architettonico. Dei 68 punti luce complessivi, 43 sono inseriti fra le travi in legno lamellare della struttura, 18 proiettori sono destinati all’illuminazione architetturale dell’intradosso della copertura in legno, attraverso cui la luce “seguirà” le onde della copertura. Sette proiettori, infine, illuminano la parete di fondo, con la possibilità di attivare luci colorate in occasione di particolari eventi o ricorrenze.

Filed Under: Cronaca Tagged With: Firenze

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Porte aperte ai visitatori per conoscere da vicino la produzione di Pecorino … [Leggi Articolo...] about Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant