• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Pistoia

Dove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Giugno 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Nei giorni scorsi la spiaggia di Sansone (Isola d’Elba) è stata eletta la migliore d’Italia per rapporto qualità-prezzo

Dove andare al mare in Toscana? Mari da sogno, acque cristalline. Ma dove trovarli in Toscana? Dalla Versilia all’Argentario, passando per l’Isola d’Elba. Certo, le scelte non mancano e viste le giornate già troppo calde è tempo di un tuffo e di scegliere proprio la Toscana come meta delle proprie vacanze.

Con oltre 400 chilometri di costa, la Toscana vanta alcune delle spiagge più belle d’Italia, dove natura selvaggia, mare cristallino e servizi di qualità si incontrano.

[Leggi di più…] infoDove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Lucca, Pisa, Pistoia, Siena, Toscana

Sicurezza idraulica in Valdinievole: al via tre importanti interventi del Consorzio Basso Valdarno

Giugno 9, 2025 da redazione Lascia un commento

Finanziati oltre 6 milioni di euro per i lavori sui torrenti Nievole e Borra nei Comuni di Pieve a Nievole, Monsummano Terme, Serravalle Pistoiese, Massa e Cozzile, Montecatini Terme

Via libera a tre nuovi interventi fondamentali per la sicurezza idraulica in Valdinievole. Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno ha ottenuto i fondi necessari per la progettazione esecutiva e la realizzazione di opere strategiche su due corsi d’acqua in aree ad alta densità abitativa: il Torrente Nievole e il Torrente Borra, con un investimento complessivo di oltre 6 milioni di euro.

[Leggi di più…] infoSicurezza idraulica in Valdinievole: al via tre importanti interventi del Consorzio Basso Valdarno

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

Gino Cecchettin a Pistoia il 5 giugno per presentare “Cara Giulia”: un incontro sul valore dell’educazione sentimentale

Giugno 1, 2025 da redazione Lascia un commento

Un incontro pubblico per riflettere su educazione affettiva, rispetto e responsabilità collettiva nella lotta alla violenza di genere

Giovedì 5 giugno alle ore 18, presso la libreria Lo Spazio di Pistoia (via Curtatone e Montanara 20), si terrà un incontro molto atteso con Gino Cecchettin, padre di Giulia Cecchettin, la giovane vittima di femminicidio il cui nome è oggi simbolo dell’impegno contro la violenza di genere.

[Leggi di più…] infoGino Cecchettin a Pistoia il 5 giugno per presentare “Cara Giulia”: un incontro sul valore dell’educazione sentimentale

Archiviato in:Cultura, Uncategorized Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

Giuramento dei neo infermieri a Pistoia: protagonisti i giovani professionisti della salute e l’intelligenza artificiale

Maggio 18, 2025 da redazione Lascia un commento

Nuove leve per la sanità del futuro: i neo infermieri giurano puntando su tecnologia, etica e formazione continua

Un momento simbolico e carico di significato ha segnato l’ingresso ufficiale nella professione per i neo laureati in infermieristica della provincia di Pistoia. Il giuramento solenne, che si è svolto venerdì 16 maggio 2025 durante una cerimonia organizzata dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia.

[Leggi di più…] infoGiuramento dei neo infermieri a Pistoia: protagonisti i giovani professionisti della salute e l’intelligenza artificiale

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Maggio 7, 2025 da redazione Lascia un commento

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura

Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al lungo weekend, la Toscana si anima di eventi e iniziative. E saranno adatte per ogni tipo di viaggiatore: dalle famiglie con bambini agli amanti dell’arte, dai motociclisti agli enoturisti.

[Leggi di più…] infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Archiviato in:Primo piano, Toscani in viaggio Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

“Oltre Pinocchio – Cantico a Venturino”: la mostra a Pescia che celebra l’arte e l’anima di Venturino Venturi

Aprile 15, 2025 da redazione Lascia un commento

Questa mostra rappresenta un’occasione unica per scoprire Venturino Venturi, uno degli artisti italiani più originali e profondi del Novecento

Dal 10 aprile al 27 luglio 2025, la città di Pescia si fa custode di un evento d’arte imperdibile: la mostra “Oltre Pinocchio – Cantico a Venturino”, ospitata dalla Fondazione POMA Liberatutti e curata da Lucia Fiaschi e Filippo Bacci di Capaci.

[Leggi di più…] info“Oltre Pinocchio – Cantico a Venturino”: la mostra a Pescia che celebra l’arte e l’anima di Venturino Venturi

Archiviato in:Cultura, Uncategorized Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

Aggressione all’ospedale San Jacopo Pistoia: personale sanitario minacciato di morte

Aprile 9, 2025 da redazione Lascia un commento

Opi Firenze-Pistoia e l’Ordine dei medici chiedono interventi urgenti e necessari

Ennesima aggressione all’ospedale San Jacopo di Pistoia. Una notte di terrore al pronto soccorso del nosocomio pistoiese dove il personale sanitario in servizio è stato aggredito e minacciato di morte da un uomo in forte stato di agitazione.

[Leggi di più…] infoAggressione all’ospedale San Jacopo Pistoia: personale sanitario minacciato di morte

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

Più di 600 presenze e 40 relatori al Climate Fiction Days 

Aprile 8, 2025 da redazione Lascia un commento

Grande successo per l’evento che si è svolto a Pistoia nei giorni scorsi

Più di 600 presenze, raddoppiate rispetto all’anno scorso, 40 fra artisti e autori intervenuti. Sono i numeri registrati dal Climate Fiction Days. Il festival dedicato alla letteratura e altre narrazioni sul cambiamento climatico, ideato e diretto da Alessandra Repossi, si è svolto nei giorni scorsi a Pistoia dal 18 al 23 marzo. 

Diversi i nomi di spicco che si sono avvicendati durante l’iniziativa, da Elisa Berti che ha presentato il suo libro “Come il respiro del vento” a Sofia Pasotto con la sua lectio magistralis, dagli autori Helen Moore e Fabio Deotto a Giusi Quarenghi, scrittrice specializzata in opere per bambini e ragazzi. 

[Leggi di più…] infoPiù di 600 presenze e 40 relatori al Climate Fiction Days 

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Pistoia

Cosa fare a Pasqua in Toscana: eventi e tradizioni da non perdere

Aprile 8, 2025 da redazione Lascia un commento

Scopri gli eventi e le tradizioni più affascinanti per celebrare la Pasqua in Toscana. Dallo Scoppio del Carro alle sagre locali, ecco cosa fare a Pasqua

Cosa fare a Pasqua

La Toscana, con le sue radicate tradizioni e paesaggi incantevoli, offre numerose opportunità per celebrare la Pasqua in modo autentico e coinvolgente. Se ti stai chiedendo cosa fare a Pasqua in Toscana, ecco una selezione di eventi e attività che renderanno speciale il tuo soggiorno.

[Leggi di più…] infoCosa fare a Pasqua in Toscana: eventi e tradizioni da non perdere

Archiviato in:Primo piano, Toscani in viaggio Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Le Giornate Internazionali delle Case Museo 2025: 261 musei in 27 Paesi celebrano la memoria

Aprile 4, 2025 da redazione Lascia un commento

Il 5 e 6 aprile: tutto il mondo celebra la memoria nelle case museo

 Giornate Internazionali Case Museo

La cultura unisce i popoli. E’ questo il messaggio forte della prima edizione delle Giornate Internazionali delle Case Museo. L’iniziativa che si celebrano il 5 e 6 aprile 2025. Sono 261 le case museo di 27 Paesi che hanno aderito. L’evento dedicato alla promozione delle case della memoria e dei grandi personaggi della storia, della letteratura, della musica e delle arti.

Oltre 260 case museo unite nel mondo per le Giornate Internazionali

L’evento è promosso dall’Associazione Nazionale Case della Memoria (Italia) con il supporto di ICOM Demhist, ICLCM, ICOM Italia e della Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi Illustri. Dopo tre edizioni nazionali, l’iniziativa approda sulla scena internazionale, coinvolgendo istituzioni culturali da tutto il mondo.

Tra le nazioni con il maggior numero di partecipanti spiccano l’Italia (143 case museo), il Messico (24), la Russia (23), la Lettonia (13) e la Spagna (12).

L’Italia guida la rete globale della memoria

«Oltre 260 case museo in 27 Paesi: un risultato straordinario per un progetto nato in Italia – commenta Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria –. Uniti per celebrare la memoria collettiva, che è patrimonio di tutti».

«Siamo orgogliosi di questa prima edizione internazionale – aggiunge Marco Capaccioli, vicepresidente – Speriamo di accogliere moltissimi visitatori nei prossimi giorni, grazie alle tante iniziative culturali organizzate».

Le Giornate Internazionali delle Case Museo rappresentano una nuova, importante occasione per esplorare le storie dei grandi protagonisti della nostra storia, attraverso i luoghi che li hanno visti vivere, creare, pensare.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 23
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Allarme caldo: i consigli di Opi Firenze-Pistoia per cittadini e infermieri

I suggerimenti per evitare malori arrivano dal presidente dell’Ordine … [Leggi Articolo...] infoAllarme caldo: i consigli di Opi Firenze-Pistoia per cittadini e infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Allarme caldo: i consigli di Opi Firenze-Pistoia per cittadini e infermieri

I suggerimenti per evitare malori arrivano dal presidente dell’Ordine interprovinciale delle professioni infermieristiche Allarme caldo in molte zone della Toscana. Le temperature calde, infatti, di questi giorni non dà tregua ed è quindi necessario seguire … Leggi di più infoAllarme caldo: i consigli di Opi Firenze-Pistoia per cittadini e infermieri

Dicomano: domenica 29 giugno arrivano le moto d’epoca

Arrival’appuntamento con il 31esimo raduno moto d’epoca Appassionati di moto d’epoca, e non, domenica 29 giugno potranno trascorrere una domenica a tema nel comune di Dicomano (Fi). L’appuntamento è con il “31esimo raduno moto d’epoca-Trofeo Il Muraglione”. … Leggi di più infoDicomano: domenica 29 giugno arrivano le moto d’epoca

studiare in Toscana ecco le proposte per studenti italiani e internazionali.

Studiare in Toscana: università e poli d’eccellenza

Firenze, Siena, Lucca e Pisa, tra atenei e scuole prestigiose Studiare in Toscana significa vivere un’esperienza formativa immersa in un contesto ricco di storia, arte e innovazione. Le università in Toscana offrono percorsi di alta qualità e atenei … Leggi di più infoStudiare in Toscana: università e poli d’eccellenza

Ventavoli confermato responsabile per Anbi Toscana dei Contratti di Fiume

Il presidente del Cb4 si occuperà anche dei rapporti con lo Snebi e dei temi relativi a rocce e terre di scavo Assegnate in Anbi Toscana le diverse deleghe quinquennali ai presidenti dei sei consorzi.  Il tutto in seguito alla definizione dell’assetto … Leggi di più infoVentavoli confermato responsabile per Anbi Toscana dei Contratti di Fiume

“Personae”: a Milano una mostra dedicata a Vincenzo Balena

L’esposizione “Personae” dedicata all’artista, il cui studio fa parte dell’associazione Case della Memoria, è visitabile fino al 14 settembre C’è tempo fino al 14 settembre per visitare a Milano la mostra “Personae. Memoria dell’antico nella scultura di … Leggi di più info“Personae”: a Milano una mostra dedicata a Vincenzo Balena

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant