• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Dottore

Pistoia

Wedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

Febbraio 1, 2023 da redazione Lascia un commento

La Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere

Il “per sempre” fa tappa fissa in Italia. E la Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere, col 21% del totale: la seguono in ordine di frequenza Lombardia, Campania, Puglia, Sicilia, Lazio.

[Leggi di più…] infoWedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Un ‘buon sonno’ migliora la performance sportiva degli adolescenti

Gennaio 27, 2023 da redazione Lascia un commento

Uno studio dell’Università di Pisa sul Journal of Biological Rhythms conferma gli effetti negativi della mancanza di sonno cronica

Bravi in campo il lunedì e poi sempre meno sino al venerdì. Una nuova dimostrazione dell’importanza del sonno in termini di prestazioni fisiche e cognitive arriva da una ricerca dell’Università di Pisa pubblicata sul Journal of Biological Rhythms.

[Leggi di più…] infoUn ‘buon sonno’ migliora la performance sportiva degli adolescenti

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Stomizzati: a Firenze un incontro sulla necessità della ricetta dematerializzata per una libera scelta

Gennaio 26, 2023 da redazione Lascia un commento

Nella sede di Opi Firenze Pistoia, un confronto con il contributo delle professioni infermieristiche

Un incontro per fare il punto sulla necessità di migliorare i processi d’acquisto deidispositivi per i pazienti stomizzati e incontinenti in modo che questi abbiano libera scelta, supportati da infermieri specializzati, andando quindi verso la dematerializzazione della ricetta. Si è tenuto a Firenze, nella sede dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia il workshop “La ricetta dematerializzata-Estar e Associazioni pazienti a confronto”, promosso da Fincopp Aistom, con la partecipazione di Siud ed Estar. 

[Leggi di più…] infoStomizzati: a Firenze un incontro sulla necessità della ricetta dematerializzata per una libera scelta

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia, Toscana

Clima in Toscana: 2022 anno “estremo”

Gennaio 26, 2023 da redazione Lascia un commento

Il report del Consorzio Lamma: lo scorso anno +1,3 gradi e l’ottobre più caldo di sempre

Un’estate torrida, la seconda più calda di sempre, e un autunno più caldo del normale, culminato con l’ottobre più caldo mai osservato in Toscana. Sono dati eccezionali quelli sul clima in Toscana presentati dal Lamma alla presenza dell’assessore regionale all’Ambiente Monia Monni. Dal punto di vista climatico il 2022 è stato un anno estremo su gran parte del pianeta, in particolare nell’emisfero nord, dove molte aree sono state colpite da siccità, inondazioni, incendi e prolungate ondate di calore. L’Italia e la Toscana non hanno fatto eccezione, registrando l’anno più caldo delle rispettive serie storiche: +1,15 °C e +1,3 °C rispetto al periodo di riferimento 1991-2020.

[Leggi di più…] infoClima in Toscana: 2022 anno “estremo”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

“La suggestione del vissuto”: un viaggio tra le stanze della Casa Museo Sigfrido Bartolini

Gennaio 12, 2023 da redazione Lascia un commento

Attraverso gli oggetti, tante storie legate all’artista che illustrò il Pinocchio del centenario

Un viaggio attraverso le stanze della casa e dello studio di Sigfrido Bartolini, punteggiato da oggetti, opere, personaggi che faranno da filo conduttore per ripercorrere da un’inedita prospettiva la vita umana e artistica dell’artista pistoiese. Si terrà sabato 14 gennaio (ore 10-12:30 e 15-17:30) alla Casa Museo Sigfrido Bartolini di Pistoia (via di Bigiano e Castel dei Bovani 5) la speciale visita guidata dal titolo “La suggestione del vissuto”: un’immersione nella vita e nell’arte di Sigfrido Bartolini in compagnia di Roberta Pratesi.

[Leggi di più…] info“La suggestione del vissuto”: un viaggio tra le stanze della Casa Museo Sigfrido Bartolini

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

Allarme per i fiumi invasi dal Poligono del Giappone

Gennaio 11, 2023 da redazione Lascia un commento

Si tratta di una delle 100 piante più invasive che mette a rischio gli argini. I Consorzi di Bonifica della Toscana lanciano l’allarme

Minaccia l’equilibrio ecologico e la sicurezza idraulica. La causa si chiama Poligono del Giappone, una delle 100 piante più invasive. E’ il risultato dei cambiamenti climatici che ha portato anche sulle sponde dell’Arno, per poi arrivare anche nelle zone di Subbiano e in Casentino, la specie originaria dell’Asia Orientale.

[Leggi di più…] infoAllarme per i fiumi invasi dal Poligono del Giappone

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Toscana

Cambiamenti climatici, mimosa già fiorita con tre mesi di anticipo

Gennaio 3, 2023 da redazione Lascia un commento

L’allarme di Coldiretti: “Natura e api in tilt”

“La mia mimosa è già clamorosamente fiorita. Non è mai successo prima”. Così Francesca Lombardi, giovane imprenditrice aretina, delegata regionale Giovani Impresa Coldiretti Toscana documenta in un video social, ricordando che siamo al 3 gennaio 2023 e non certo all’ 8 marzo, la straordinaria ed anticipata fioritura della mimosa nel suo giardino.

[Leggi di più…] infoCambiamenti climatici, mimosa già fiorita con tre mesi di anticipo

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Fantasmi in Toscana, ecco quali luoghi visitare

Dicembre 31, 2022 da redazione Lascia un commento

Da Arezzo fino a Siena e Lucca, storie secolari e leggende

Lucca, Figline Valdarno, Sovicille, Bagno a Ripoli. Non sono solo alcune città toscane, ma anche luoghi trafitti da misteri e leggende. I fantasmi in Toscana? Si trovano in ville lussuose e dal fascino unico, spesso teatro di eventi paranormali. Si narra infatti che in molte di loro ci abitino, appunto, fantasmi. C’è chi giura di averli visti o di aver sentito rumori nel cuore della notte. Qui proponiamo un vero viaggio… Certo, per chi ci crede e ha desiderio di farsi trasportare.

[Leggi di più…] infoFantasmi in Toscana, ecco quali luoghi visitare

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

“Festival Pari e dispari”, martedì 22 novembre il secondo appuntamento

Novembre 18, 2022 da redazione Lascia un commento

L’evento si svolge negli spazi della libreria “Lo spazio” di Pistoia ed è dedicato alla condizione lavorativa femminile, tra gap retributivo e segregazione

Nuovo appuntamento con il “Festival Pari e dispari” che proseguirà Pistoia, nella cornice della libreria Lo Spazio (via Curtatone e Montanara 20/22), il prossimo 22 novembre.

[Leggi di più…] info“Festival Pari e dispari”, martedì 22 novembre il secondo appuntamento

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: festival pari e dispari, Pistoia

Il Festival “Pari e dispari” al via domani alla libreria Lo Spazio

Novembre 12, 2022 da redazione Lascia un commento

Lilia Giugni e Lorenzo Guadagnucci per il primo incontro

Al via domani, con un incontro dedicato al tema del femminicidio e delle discriminazioni di genere, la prima edizione del festival “Pari e dispari” che si terrà Pistoia, nella cornice della libreria Lo Spazio (via Curtatone e Montanara 20/22). Tre appuntamenti in cui due ospiti, di volta in volta, si confronteranno su temi sempre diversi legati al tema della parità di genere, nelle sue molteplici sfumature. Il primo incontro, in programma domani 13 novembre (ore 18) vedrà protagonisti Lilia Giugni, autrice di “La rete non ci salverà”, un saggio sul lato oscuro del web che amplifica le discriminazioni di genere, e Lorenzo Guadagnucci, giornalista e blogger, che proporranno una riflessione sulle nuove declinazioni del femminicidio.

[Leggi di più…] infoIl Festival “Pari e dispari” al via domani alla libreria Lo Spazio

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Pistoia

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky … [Leggi Articolo...] infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Dottore
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky Tognazzi  Gusto, cucina e ricette per un evento che vede al centro il grande Ugo Tognazzi, icona del cinema con una straordinaria passione per la cucina, ospitato a casa … Leggi di più infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Osservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

I primi tre video per raccontare i disciplinari di Dop e Igp toscane, scoprendoli attraverso la scansione Sono le due nuove iniziative messe in campo dagli assessorati alla tutela dei consumatori e degli utenti e all’agricoltura per consentire a cittadine … Leggi di più infoOsservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

Wedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

La Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere Il “per sempre” fa tappa fissa in Italia. E la Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere, col 21% del totale: la seguono in ordine di … Leggi di più infoWedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

Roberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

“Dobbiamo rivendicare con orgoglio la nostra diversità. Ora al lavoro per rafforzare la partecipazione e il senso di appartenenza dei soci” Roberto Negrini è stato rieletto presidente di Legacoop Toscana al termine del 14° Congresso regionale … Leggi di più infoRoberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

A Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

A fare da ciceroni gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini” Ultimo appuntamento degli eventi del Mese di Lorenzo Bartolini, promosso dal Comune di Vaiano con il Museo della Badia di Vaiano - Casa Agnolo Firenzuola, di cui quest’anno ricorre il trentennale, … Leggi di più infoA Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant