• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Prato

Vaiano, trent’anni del Museo della Badia tra visite e fiori

Maggio 26, 2023 da redazione Lascia un commento

Tutti gli appuntamenti del prossimo fine settimana

 Prosegue il programma per il Trentennale del Museo della Badia di Vaiano. Domenica 28 maggio, infatti, è previsto l’appuntamento con “Badia in Fiore. Aria di Primavera a Vaiano”, con la mostra mercato di fiori e piante e gli stand di cibo di strada, a cura delle associazioni di volontariato in piazza Galilei e via Braga. Nel pomeriggio le Associazioni Sportive di Vaiano e i negozi del Centro Commerciale Naturale Vaiano rimarranno aperti: cureranno l’animazione per i più piccini e le esibizioni sportive

[Leggi di più…] infoVaiano, trent’anni del Museo della Badia tra visite e fiori

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato, Toscana

Vaiano, weekend di iniziative per il trentennale del Museo della Badia

Maggio 18, 2023 da redazione Lascia un commento

 Proseguono gli appuntamenti in programma

Proseguono gli appuntamenti in programma a Vaiano per il Trentennale del Museo della Badia.

Sabato 20 maggio (ore 17:30) la Sala della Gualchiera della Badia di Vaiano – Case della Memoria di Agnolo Firenzuola ospiterà il concerto dell’ensemble Le Fisarmoniche del Conservatorio di Firenze, quartetto di fisarmoniche costituito nel 1994 da Ivano Battiston, docente di fisarmonica. Peter Kiss, Anna Bodnar, Irene Squizzato, Giuseppe De Nitto si esibiranno su musiche di Hermann, Battiston, Bedetti, Bach, Fugazza e Piazzolla.

[Leggi di più…] infoVaiano, weekend di iniziative per il trentennale del Museo della Badia

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato, Toscana

Addio a Giacomo Milloni, il cordoglio delle Case della Memoria

Maggio 13, 2023 da redazione Lascia un commento

Fu uno dei fondatori del Museo della Badia di Vaiano – Casa Agnolo Firenzuola

 L’Associazione Pro Museo della Badia di Vaiano e l’Associazione Nazionale Case della Memoria con il presidente Adriano Rigoli, il vicepresidente Marco Capaccioli e i rispettivi consigli direttivi, esprimono le loro più sentite condoglianze a Maurizio e Maria Letizia Milloni per la perdita del padre Giacomo Milloni che trenta anni fa fu uno dei fondatori principali del Museo della Badia di Vaiano – Casa Agnolo Firenzuola.

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Prato, Toscana

Trentennale della Badia a Vaiano, cambia il calendario degli eventi

Maggio 13, 2023 da redazione Lascia un commento

Annullati gli appuntamenti del 14 maggio

Cambio al calendario di appuntamenti in programma a Vaiano per il Trentennale del Museo della Badia. Il cartellone ha preso il via stamani, sabato 13 maggio con l’apertura straordinaria serale (dalle 16 alle 20) in occasione della Notte Europea dei Musei: sarà così possibile visitare oltre il consueto orario di apertura, il chiostro rinascimentale, il cucinone dei monaci, l’antica gualchiera e gli scavi archeologici presenti all’interno del complesso.

[Leggi di più…] infoTrentennale della Badia a Vaiano, cambia il calendario degli eventi

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato, Toscana

Badia di Vaiano, tanti eventi in arrivo, a maggio aperture straordinarie, mostre e concerti

Maggio 3, 2023 da redazione Lascia un commento

Le iniziative in occasione delle manifestazioni per il Trentennale del Museo: il calendario

 La Badia di Vaiano torna a fare da cornice a numerosi appuntamenti che animeranno il comune della Valbisenzio in occasione delle manifestazioni per il Trentennale del Museo della Badia.

[Leggi di più…] infoBadia di Vaiano, tanti eventi in arrivo, a maggio aperture straordinarie, mostre e concerti

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato, Toscana

In Toscana la filiera corta è rosa

Marzo 6, 2023 da redazione Lascia un commento

Un’impresa agricola su tre è guidata da donne

In occasione dell’8 marzo Coldiretti premierà le donne della filiera corta.

[Leggi di più…] infoIn Toscana la filiera corta è rosa

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Prato, Siena, Toscana

Emiliano Fossi è il nuovo segretario del Pd toscano

Febbraio 27, 2023 da redazione Lascia un commento

Adesso si apre un’altra partita che inizierà subito con le prossime regionali

Emiliano Fossi, il ragazzo del Gorinello, lontano da cravatte e camicie ingessate sbaraglia e vince la segreteria Pd della Toscana. Parlamentare, ex sindaco di Campi Bisenzio sarà lui a traghettare il Partito democratico. Elly Schlein è invece la segretaria nazionale. 

[Leggi di più…] infoEmiliano Fossi è il nuovo segretario del Pd toscano

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Adriano Rigoli eletto presidente dell’Iclcm, il comitato tematico di Icom

Febbraio 10, 2023 da redazione Lascia un commento

Si tratta del comitato internazionale per le case dei letterati e dei musicisti

Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, è il nuovo presidente dell’Iclcm – International Committee for Literary and Composers’ Museums, il Comitato Tematico Internazionale di Icom per i musei letterari e musicali e le case museo di scrittori e musicisti. Rigoli, storico medievale e curatore del Museo della Badia di San Salvatore a Vaiano (Prato), succede a Fredrikke Hegnar von Ubisch dell’Asker Museum (Oslo, Norvegia), a Galina Alekseeva del Museo Tostoj (Yasnaya Polyana, Russia) e a Lothar Jordan già direttore del Kleist-Museum (Francoforte, Germania) e attualmente presidente del Programma Unesco “Memory of the World”, sottocomitato Educazione e Ricerca (Parigi, Francia).

[Leggi di più…] infoAdriano Rigoli eletto presidente dell’Iclcm, il comitato tematico di Icom

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Prato, Toscana

Tornano le Giornate nazionali delle Case dei Personaggi illustri

Febbraio 9, 2023 da redazione Lascia un commento

Per il secondo anno l’Associazione Nazionale Case della Memoria invita le case museo di tutta Italia ad aprire le porte il 1° e 2 aprile

Tornano le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei “Grandi”. Per il secondo anno consecutivo, l’Associazione Nazionale Case della Memoria lancia l’invito a tutte le Case di Personaggi Illustri italiane a unirsi idealmente per valorizzare la memoria del passato.

[Leggi di più…] infoTornano le Giornate nazionali delle Case dei Personaggi illustri

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

La Toscana delle osterie, ecco quali sono le migliori

Febbraio 8, 2023 da redazione Lascia un commento

A stilare una classifica la Guida Nazionale Osterie d’Italia di Slow Food 2023

Osterie in Toscana e dove trovarle. In molti se lo chiedono. Mangiar bene è uno dei cardini della cultura culinaria nostrana. Spesso cibi semplici però che prendono vita grazie a mani sapienti di chef che hanno deciso di rivisitare le classiche ricette, pur lasciando intatta la tradizione.

[Leggi di più…] infoLa Toscana delle osterie, ecco quali sono le migliori

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

A Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Teatro, danza, musica e circo per la ventunesima edizione Torna … [Leggi Articolo...] infoA Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

A Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Teatro, danza, musica e circo per la ventunesima edizione Torna l’appuntamento con Kilowatt Festival, il festival internazionale e multidisciplinare di teatro, danza, circo, musica ideata e diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci dell’Associazione … Leggi di più infoA Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

A Pisa nasce la “Sartoria sociale”, che rigenera i capi di abbigliamento

La Sartoria è ospitata all’interno del negozio di Ikea "Sartoria sociale" è il nome del progetto che ha come obiettivo, non solo di dare nuova vita ai capi di abbigliamento, ma che va incontro a quelle che sono anche le difficoltà economiche. Si trova a … Leggi di più infoA Pisa nasce la “Sartoria sociale”, che rigenera i capi di abbigliamento

Emergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

L’appello arriva dall’associazione nazionale Case della Memoria «Nella situazione emergenziale che ha colpito l’Emilia-Romagna e i suoi tesori culturali, chiediamo alle Case della Memoria e alle case museo italiane di sostenere le realtà duramente coinvolte … Leggi di più infoEmergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

Su il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Appuntamento dal 15 luglio al 5 agosto con la grande musica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della laguna toscana Torna l’Orbetello Piano Festival e lo fa con il suo stile unico e inconfondibile che sfida le abitudini del pubblico offrendo, … Leggi di più infoSu il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Il Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

l lancio del lavoro è previsto domenica 18 giugno È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che si intitola “Contrada-La voce eterna del Palio di Siena” e dura un’ora, verrà lanciato in diretta streaming domenica … Leggi di più infoIl Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant