Porte aperte ai visitatori per conoscere da vicino la produzione di Pecorino Toscano DOP e l’arte casearia. Il progetto Caseifici Aperti coinvolgerà Grosseto il 20 e 28 maggio
[Read more…] about Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale MancianoUncategorized
Mobilità sostenibile, anche in Toscana arriva la collaborazione fra Enel X Way e Q8
L’accordo di interoperabilità fra Enel X Way e Q8 è una novità importante per la mobilità sostenibile. Ecco i dettagli del progetto.
[Read more…] about Mobilità sostenibile, anche in Toscana arriva la collaborazione fra Enel X Way e Q8Festival di Venezia, i giovani fiorentini possono entrare in giuria
La scadenza per le candidature al progetto europeo 27 Times Cinema è il 23 maggio. In questo modo, i ragazzi potranno diventare giurati al Festival di Venezia
[Read more…] about Festival di Venezia, i giovani fiorentini possono entrare in giuriaUFF-Urban Food Festival, al centro polifunzionale San Donato a Novoli c’è spazio per tutto questo
Fino al 15 maggio torna UFF-Urban Food Festival, l’iniziativa curata dall’associazione culturale Fumetti e Dintorni insieme a Quartiere San Donato-Immobiliare Novoli, col patrocinio del Comune di Firenze
[Read more…] about UFF-Urban Food Festival, al centro polifunzionale San Donato a Novoli c’è spazio per tutto questoBandiere Blu, ottimo risultato per la Toscana
La regione torna al secondo posto in Italia nella classifica del Fee
Toscana al secondo posto in Italia per numero di Bandiere Blu. Il prestigioso riconoscimento viene alle località che si distinguono per la qualità delle acque e dei servizi.
[Read more…] about Bandiere Blu, ottimo risultato per la ToscanaAmanti del camper, a Pisa arriva l’app dedicata “Camper Infinity”
Camper infinity è dedicata agli amanti del camper, e contiene mappe e tutorial dedicati alla manutenzione degli stessi.
[Read more…] about Amanti del camper, a Pisa arriva l’app dedicata “Camper Infinity”Legacoop Toscana e Università di Siena, ecco il premio per i laureandi
Le migliori tesi sull’impresa cooperativa vengono premiate
Prende ora il via la prima edizione del bando di concorso di Legacoop Toscana e Università di Siena. E’ rivolto ai laureati con tesi su tematiche connesse all’impresa cooperativa.
[Read more…] about Legacoop Toscana e Università di Siena, ecco il premio per i laureandiAumento prezzi, il commento di Confartigianato Firenze
Il vicepresidente di Confartigianato Firenze Paolo Gori sull’aumento dei prezzi: «I commercianti fiorentini stanno cercando di limitare i danni, ma serve un intervento delle istituzioni»

Confartigianato Firenze sull’aumento prezzi
«Negli ultimi mesi- ha detto il vicepresidente di Confartigianato Firenze, Paolo Gori- i prezzi della merce al dettaglio sono aumentati fino al 15% per effetto dei costi dell’energia e di quelli del trasporto merci. I commercianti fiorentini stanno facendo il massimo per contenere gli aumenti, ma è chiaro che non possono bastare gli sforzi dei singoli che devono far fronte a costi schizzati in alto in brevissimo tempo. È un problema di sistema».
Aumento prezzi, l’allarme
«Forse può sembrare strano che sia un’associazione di categoria a dirlo – ha continuato Gori – ma non si può nascondere una situazione molto grave che i cittadini stanno toccando con mano ogni giorno. Il problema però è a monte: oltre ai costi dell’energia, sono aumentati quelli del trasporto delle merci. Per esempio, un container da 40 piedi proveniente dalla Cina fino a poco tempo fa costava tra i 2mila e i 2.500 euro. Oggi può arrivare a 12-13mila euro. E’ per questo combinato disposto di caro bollette e caro trasporti che durante le feste natalizie sono avvenuti casi limite. Come alcuni negozi che non trovavano shopper per mettere i prodotti da vendere»
Un problema da non sottovalutare
Le soluzioni di questo intreccio non sono semplici, avverte Confartigianato Firenze. Però, bisogna iniziare a lavorarci da subito. «Bisogna- ha concluso Gori- tentare di ricostruire filiere italiane e per farlo servono ingenti investimenti pubblici. Allo stesso tempo bisogna investire sulle infrastrutture. In questo senso salutiamo con grande favore l’aggiudicazione dei lavori per la Darsena Europa di Livorno e chiediamo che il cantiere parta quanto prima: la Toscana non può più aspettare»
Manutenzione ordinaria: quasi 2 milioni di euro per gli interventi sull’Arno
Si tratta di opere che il CB4 esegue in convenzione con la Regione Toscana per la manutenzione ordinaria
[Read more…] about Manutenzione ordinaria: quasi 2 milioni di euro per gli interventi sull’ArnoProgetto Phusicos e soluzioni green per l’ambiente nelle strategie di sviluppo europeo
Il focus dell’Autorità di Bacino sul progetto Phusicos
Lucchesi sul progetto Phusicos: «esempio concreto di attuazione delle strategie ambientali del PNRR e del PTE»
[Read more…] about Progetto Phusicos e soluzioni green per l’ambiente nelle strategie di sviluppo europeo