• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Uncategorized

Jacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Agosto 6, 2025 da redazione Lascia un commento

Dalla periferia fiorentina alla haute couture parigina: il percorso del giovane designer Jacopo Fè, tra streetwear concettuale, artigianalità e un sogno chiamato Dior

Dalla provincia di Firenze al cuore pulsante dell’alta moda parigina. A soli 23 anni, Jacopo Fè è una delle promesse più brillanti del fashion design italiano. Originario di Campi Bisenzio (FI), oggi lavora nel reparto prototipia della maison Dior, dove si sta specializzando anche nel controllo qualità. Un traguardo importante, frutto di una visione creativa solida e di una formazione tecnica d’eccellenza.

[Leggi di più…] infoJacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Archiviato in:Cronaca, Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Infermieri: ruolo e sfide in casi di emergenza sanitaria

Luglio 24, 2025 da redazione Lascia un commento

Il punto è stato fatto durante una puntata del podcast “OPIdee” dell’Ordine delle professioni infermieristiche Firenze-Pistoia

Cosa significa lavorare in triage? Quali sono le sfide quotidiane del 118? Come funziona l’accesso al pronto soccorso? A queste e altre domande ha cercato di dare risposta il podcast “OPIdee” dell’Ordine delle professioni infermieristiche Firenze-Pistoia, con le voci degli infermieri. I temi sono stati trattati nei giorni scorsi in una puntata dell’iniziativa, condotta dagli infermieri e consiglieri di Opi Firenze-Pistoia Tommaso Guido e Alessandro Pini. Ospiti gli infermieri Francesca Pocai e Niccolò Ignesti. Protagonisti della riflessione il lavoro svolto dal pronto soccorso dell’Ospedale Torregalli e dalla centrale operativa del 118 di Firenze.

[Leggi di più…] infoInfermieri: ruolo e sfide in casi di emergenza sanitaria

Archiviato in:Uncategorized

Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

Luglio 2, 2025 da redazione Lascia un commento

L’evento sul Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione è stato organizzato in ricordo di Marcello Capretti

Ottanta moto e dieci auto d’epoca degli anni’70 e ’80. Grande successo e partecipazione per il “31esimo raduno moto d’epoca-Trofeo Il Muraglione”. I partecipanti all’evento che si è svolto domenica 29 giugno hanno potuto trascorrere una giornata a tema nel comune di Dicomano (Fi).

[Leggi di più…] infoRaduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

Archiviato in:Uncategorized

Parco dei Renai festeggia 25 anni e riapre la spiaggia in sabbia naturale

Giugno 23, 2025 da redazione Lascia un commento

Mercoledì 25 giugno una giornata di festa per celebrare l’anniversario tra eventi, inaugurazioni e spettacoli

Il Parco dei Renai di Signa festeggia i suoi 25 anni di apertura al pubblico. E lo fa in grande stile, con un grande evento in programma per mercoledì 25 giugno. L’oasi verde, simbolo di natura, benessere e svago nella Piana Fiorentina, è pronta a celebrare questo importante traguardo con una giornata ricca di iniziative, inaugurazioni e intrattenimento per tutte le età.

[Leggi di più…] infoParco dei Renai festeggia 25 anni e riapre la spiaggia in sabbia naturale

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Gino Cecchettin a Pistoia il 5 giugno per presentare “Cara Giulia”: un incontro sul valore dell’educazione sentimentale

Giugno 1, 2025 da redazione Lascia un commento

Un incontro pubblico per riflettere su educazione affettiva, rispetto e responsabilità collettiva nella lotta alla violenza di genere

Giovedì 5 giugno alle ore 18, presso la libreria Lo Spazio di Pistoia (via Curtatone e Montanara 20), si terrà un incontro molto atteso con Gino Cecchettin, padre di Giulia Cecchettin, la giovane vittima di femminicidio il cui nome è oggi simbolo dell’impegno contro la violenza di genere.

[Leggi di più…] infoGino Cecchettin a Pistoia il 5 giugno per presentare “Cara Giulia”: un incontro sul valore dell’educazione sentimentale

Archiviato in:Cultura, Uncategorized Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

Una rosa per gli infermieri: all’Ospedale di Empoli un omaggio simbolico al valore della cura

Maggio 26, 2025 da redazione Lascia un commento

Consegnata la rosa La Cura®️ ai professionisti del San Giuseppe: un gesto per celebrare la Giornata internazionale dell’Infermiere e il ruolo fondamentale degli operatori sanitari

Ospedale di Empoli: la Rosa La Cura®️ piantata in onore degli infermieri. Sabato 23 maggio, l’Ospedale San Giuseppe di Empoli è stato teatro di un momento simbolico e carico di significato: la consegna della Rosa La Cura®️, un fiore creato appositamente per omaggiare il lavoro degli infermieri. A donarla sono stati David Nucci, presidente di OPI Firenze-Pistoia, a Francesca Bellini, direttrice sanitaria del presidio empolese, e a Loriana Meini, dirigente infermieristico dell’area territoriale di Empoli.

[Leggi di più…] infoUna rosa per gli infermieri: all’Ospedale di Empoli un omaggio simbolico al valore della cura

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Maggio 13, 2025 da redazione Lascia un commento

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere

Riflettere sull’uso dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità professionale”, promosso dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere (12 maggio).

[Leggi di più…] infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Addio ad Alessandro Quasimodo, custode della memoria e dell’eredità poetica del padre Salvatore

Maggio 3, 2025 da redazione Lascia un commento

Il cordoglio delle Case della Memoria. Attore e regista, aprì a Modica il Museo casa natale dedicato al padre

«Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze per la scomparsa di Alessandro Quasimodo che oltre ad essere attore e regista è stato anche il fondatore del Museo Casa natale Salvatore Quasimodo di Modica, da anni membro della nostra rete, svolgendo un ruolo fondamentale nel tenere viva la Memoria».

[Leggi di più…] infoAddio ad Alessandro Quasimodo, custode della memoria e dell’eredità poetica del padre Salvatore

Archiviato in:Cultura, Uncategorized Contrassegnato con: FirenzeToscana, Toscana

Aisla Firenze, un contest per i più piccoli al Giardino dell’Orticoltura

Aprile 24, 2025 da redazione Lascia un commento

L’associazione, con oltre 80 pazienti in carico nel 2024, sarà presente alla Mostra mercato di piante e fiori da domani al 1° maggio

Aisla Firenze sarà presente, con uno stand dedicato, al Giardino dell’Orticoltura dal 25 aprile al 1° maggio, in occasione della Mostra Mercato di Piante e Fiori. L’evento è organizzato dalla Società Toscana di Orticultura ed è a ingresso libero. In questa occasione verrà lanciato un contest di disegno (gazebo di Aisla Firenze), rivolto a bambini dai 4 ai 10 anni. Il tema sarà: “Cosa ti piacerebbe vedere dalla finestra della tua cameretta”. Si potrà partecipare versando una piccola donazione: per il disegno più creativo e fantasioso, due ingressi (per un bambino e uno per un adulto) al parco divertimenti “Cavallino Matto” di Castagneto Carducci (Li).

[Leggi di più…] infoAisla Firenze, un contest per i più piccoli al Giardino dell’Orticoltura

Archiviato in:Uncategorized

“Oltre Pinocchio – Cantico a Venturino”: la mostra a Pescia che celebra l’arte e l’anima di Venturino Venturi

Aprile 15, 2025 da redazione Lascia un commento

Questa mostra rappresenta un’occasione unica per scoprire Venturino Venturi, uno degli artisti italiani più originali e profondi del Novecento

Dal 10 aprile al 27 luglio 2025, la città di Pescia si fa custode di un evento d’arte imperdibile: la mostra “Oltre Pinocchio – Cantico a Venturino”, ospitata dalla Fondazione POMA Liberatutti e curata da Lucia Fiaschi e Filippo Bacci di Capaci.

[Leggi di più…] info“Oltre Pinocchio – Cantico a Venturino”: la mostra a Pescia che celebra l’arte e l’anima di Venturino Venturi

Archiviato in:Cultura, Uncategorized Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

«Partiti gli interventi nel cratere palustre del Padule di Fucecchio». Lo annuncia Ventavoli, Cb4

Padule, il Consorzio Basso Valdarno ha avviato i lavori nel cratere palustre

Dopo il via libera sono partiti gli interventi che si concluderanno entro fine … [Leggi Articolo...] infoPadule, il Consorzio Basso Valdarno ha avviato i lavori nel cratere palustre

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

«Partiti gli interventi nel cratere palustre del Padule di Fucecchio». Lo annuncia Ventavoli, Cb4

Padule, il Consorzio Basso Valdarno ha avviato i lavori nel cratere palustre

Dopo il via libera sono partiti gli interventi che si concluderanno entro fine mese «Sono partiti giovedì scorso gli interventi di manutenzione nel cratere palustre del Padule di Fucecchio». Lo annuncia il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, ricevuta … Leggi di più infoPadule, il Consorzio Basso Valdarno ha avviato i lavori nel cratere palustre

Nuova sede Uniser, Nucci (Opi Fi-Pt) sull'inadeguatezza dei collegamenti bus

Uniser, Opi Fi Pt chiede più collegamenti per la nuova sede

Servizio bus insufficiente, l'appello dell'Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia Dopo il cambio di sede della Fondazione Uniser di Pistoia, l’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia … Leggi di più infoUniser, Opi Fi Pt chiede più collegamenti per la nuova sede

Carlo Pepi, il cordoglio delle Case della Memoria per la scomparsa

Carlo Pepi, il cordoglio delle Case della Memoria per la scomparsa

«Abbiamo sempre apprezzato la sua competenza e il suo grande amore per l’arte» L’Associazione nazionale Case della Memoria, col presidente Adriano Rigoli e il vicepresidente Marco Capaccioli, si unisce al cordoglio per la morte di Carlo Pepi. Carlo Pepi … Leggi di più infoCarlo Pepi, il cordoglio delle Case della Memoria per la scomparsa

Artigianato e Palazzo 2025: il ritorno al Giardino Corsini di Firenze

Dal 12 al 14 settembre la XXXI edizione celebra l’alto artigianato tra tradizione, innovazione e inclusione sociale Il Giardino Corsini di Firenze si prepara ad accogliere, dal 12 al 14 settembre, la XXXI edizione di Artigianato e Palazzo, la storica mostra … Leggi di più infoArtigianato e Palazzo 2025: il ritorno al Giardino Corsini di Firenze

Padule di Fucecchio

Padule, Consorzio di Bonifica:«L’area non è in abbandono, seguiamo un preciso iter»

La replica all’associazione Proprietari area Padule di Fucecchio «Trattandosi di area vincolata, la manutenzione nel Padule è soggetta ad approvazione regionale, attraverso un iter che è in fase di conclusione grazie all’attenzione degli uffici regionali. … Leggi di più infoPadule, Consorzio di Bonifica:«L’area non è in abbandono, seguiamo un preciso iter»

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant