• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cronaca

Ordine di Malta, sabato la giornata nazionale

Ottobre 16, 2025 da redazione Lascia un commento

Il 18 ottobre, in tante piazze toscane, servizi informativi e screening sanitari gratuiti

Anche in Toscana, sabato 18 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta, i volontari dell’ordine scenderanno in piazza. L’obiettivo è promuovere le attività di una delle più antiche istituzioni caritative, attiva da quasi mille anni nell’assistenza sanitaria e sociale. Fondato a Gerusalemme intorno nella seconda metà dell’XI secolo, oggi l’Ordine di Malta opera in oltre 120 Paesi, nell’ambito dell’assistenza medica e sociale e degli interventi umanitari.

[Leggi di più…] infoOrdine di Malta, sabato la giornata nazionale

Archiviato in:Cronaca

Formazione e aggiornamento per i geologi toscani: tre corsi tra ottobre e novembre

Ottobre 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Gestione del rischio caduta massi, liquefazione dei terreni e verifiche di liquefacibilità: il programma dei corsi promossi dall’Ordine dei Geologi della Toscana

L’Ordine dei Geologi della Toscana ha in programma tre nuovi corsi di formazione e aggiornamento professionale nelle prossime settimane, in calendario il 24 ottobre, il 7 e il 14 novembre. Gli appuntamenti saranno dedicati a temi centrali per la professione, dal rischio caduta massi alla liquefazione dei terreni, fino agli approcci avanzati per le verifiche di liquefacibilità.

[Leggi di più…] infoFormazione e aggiornamento per i geologi toscani: tre corsi tra ottobre e novembre

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Censimento dei cervi, le iniziative in Toscana

Ottobre 9, 2025 da redazione Lascia un commento

I monitoraggi notturni e l’importanza per la gestione faunistica

Ogni anno, in Toscana come in altre regioni italiane, si svolgono due censimenti dei cervi: uno in primavera che dà l’opportunità di vedere anche i cuccioli, e uno in autunno, nel pieno della stagione degli amori. È quest’ultimo il momento in cui i maschi si separano per sfidarsi a suon di bramiti e rivendicare il possesso delle femmine. Il “Censimento del cervo al bramito”, coordinato dalla Regione Toscana e dagli Atc vede la collaborazione di soggetti diversi: cacciatori, ma anche studenti e professori dell’Università di Firenze, volontari e appassionati.

[Leggi di più…] infoCensimento dei cervi, le iniziative in Toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: censimento cervi, Toscana

Scomparsa di Aldo Morelli: il cordoglio di Anbi Toscana

Ottobre 8, 2025 da redazione Lascia un commento

Il presidente Masetti e il direttore Zappalorti: «Ci stringiamo al dolore della famiglia»

Lutto nel mondo della politica e non solo per la scomparsa di Aldo Morelli, 75 anni, ex sindaco di Lamporecchio nonché ex presidente della Provincia di Pistoia. Tanti i messaggi di cordoglio in queste ore, tra questi anche quello di Anbi Toscana.

[Leggi di più…] infoScomparsa di Aldo Morelli: il cordoglio di Anbi Toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

Opi Firenze-Pistoia, al via i corsi di formazione: saranno suddivisi in cinque aree

Ottobre 5, 2025 da redazione Lascia un commento

Gli approfondimenti riguarderanno etica/deontologia, emergenza/urgenza, responsabilità professionale, comunicazione/counseling, contenuti tecnico professional

L’Opi Firenze-Pistoia (ordine Interprovinciale delle Professioni Infermieristiche di Firenze e Pistoia) propone ancora una volta un’offerta formativa ricca di opportunità. La formazione è infatti essenziale per garantire competenze aggiornate, teoriche e pratiche, oltre che a favorire la crescita personale degli infermieri.

[Leggi di più…] infoOpi Firenze-Pistoia, al via i corsi di formazione: saranno suddivisi in cinque aree

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

Consorzio Basso Valdarno: «Al via i lavori nell’area contigua del Padule di Fucecchio»

Ottobre 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Partita la seconda fase mentre sono in ultimazione gli interventi nel cratere palustre

Al via la seconda fase d’interventi del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno nell’area umida toscana. «Sono partiti nei giorni scorsi gli interventi di manutenzione nell’area contigua del Padule di Fucecchio», annuncia l’ente, ricevuta l’autorizzazione all’esecuzione dei lavori data la presenza di vincoli sull’area.

[Leggi di più…] infoConsorzio Basso Valdarno: «Al via i lavori nell’area contigua del Padule di Fucecchio»

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa, Toscana

Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno protagonista al progetto “Fiume della Pace 2025/2028”

Ottobre 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Un’iniziativa che rientra negli obiettivi del Contratto di fiume “Un patto per l’Arno”

Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno ha preso parte all’incontro dedicato al progetto “Fiume della Pace 2025/2028”, promosso dal Club per l’Unesco di Vinci e condiviso con l’Istituto comprensivo statale e l’Amministrazione comunale. L’iniziativa si è svolta nei giorni scorsi alla Biblioteca Leonardiana di Vinci (FI), in occasione della Giornata internazionale della Pace delle Nazioni Unite, e ha rappresentato un momento di dialogo sul ruolo dei corsi d’acqua come strumenti di educazione alla pace e di costruzione di reti tra comunità.

[Leggi di più…] infoIl Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno protagonista al progetto “Fiume della Pace 2025/2028”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

MetaCometa in piazza, due giorni dedicati ai minori in difficoltà

Settembre 30, 2025 da redazione Lascia un commento

Anche a Firenze, il 4 e 5 ottobre, l’associazione porterà all’attenzione del pubblico la cultura dell’affido

Due giornate per conoscere l’attività dell’Associazione di promozione sociale MetaCometa, che da oltre venticinque anni si dedica al sostegno dei bambini e delle famiglie in situazioni di disagio. In tutta Italia, nel fine settimana del 4 e 5 ottobre, l’associazione trasformerà gli spazi pubblici in luoghi di incontro, informazione e partecipazione per far conoscere il mondo dell’affido familiare e dei progetti a sostegno dei minori in difficoltà. Due giornate dedicate all’accoglienza, alla solidarietà e alla protezione dei minori in difficoltà.

[Leggi di più…] infoMetaCometa in piazza, due giorni dedicati ai minori in difficoltà

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, metacometa, minori

Consorzio di Bonifica Basso Valdarno compie 550 anni: al via le celebrazione che raccontano la storia

Settembre 24, 2025 da redazione Lascia un commento

Cultura, bonifica ed evoluzione del territorio: il Consorzio si racconta in una mostra e non solo

Consorzio di Bonifica Basso Valdarno celebra 550 anni. Un viaggio nella memoria collettiva e nella trasformazione del territorio pisano, tra cultura, bonifica ed evoluzione del territorio. A Pisa, il 26 settembre, prendono il via le celebrazioni “Pisa 1475–2025: 550 anni di Bonifica e di impegno sul territorio”.

[Leggi di più…] infoConsorzio di Bonifica Basso Valdarno compie 550 anni: al via le celebrazione che raccontano la storia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa, Toscana

«A Gaza tacciano le armi»: l’impegno delle Pubbliche Assistenze toscane per la pace e per i civili palestinesi

Settembre 23, 2025 da redazione Lascia un commento

Dimitri Bettini (ANPAS Toscana): «Volontari in prima linea per i civili, con competenze e professionalità»

«A Gaza tacciano le armi». Con queste parole Dimitri Bettini, presidente delle Pubbliche Assistenze toscane, ha fatto il punto sull’impegno dei volontari a sostegno del popolo palestinese.

[Leggi di più…] info«A Gaza tacciano le armi»: l’impegno delle Pubbliche Assistenze toscane per la pace e per i civili palestinesi

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 88
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

L'analisi del Centro studi di IPI sul mercato immobiliare a Firenze

Mercato immobiliare a Firenze, segnali di ripresa

L'analisi del Centro studi di IPI, in occasione della terza tappa di … [Leggi Articolo...] infoMercato immobiliare a Firenze, segnali di ripresa

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

L'analisi del Centro studi di IPI sul mercato immobiliare a Firenze

Mercato immobiliare a Firenze, segnali di ripresa

L'analisi del Centro studi di IPI, in occasione della terza tappa di #IPIINCONTRA Nonostante alcune tensioni strutturali nel segmento delle nuove costruzioni, il mercato immobiliare a Firenze sta mostrando segnali di ripresa e crescita, avviandosi verso … Leggi di più infoMercato immobiliare a Firenze, segnali di ripresa

geotermia toscana

A Pisa la “carota del calore estremo”: il campione geotermico più caldo d’Europa ora esposto all’Università

Oltre 500 gradi registrati nel pozzo Venelle 2 di Monterotondo Marittimo. All’Università di Pisa un’esposizione con Enel Green Power e CNR racconta la storia della geotermia più avanzata d’Europa Il cuore rovente della geotermia toscana arriva a Pisa. Un … Leggi di più infoA Pisa la “carota del calore estremo”: il campione geotermico più caldo d’Europa ora esposto all’Università

Anche in Toscana, sabato 18 ottobre, la Giornata Nazionale dell'Ordine di Malta

Ordine di Malta, sabato la giornata nazionale

Il 18 ottobre, in tante piazze toscane, servizi informativi e screening sanitari gratuiti Anche in Toscana, sabato 18 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale dell'Ordine di Malta, i volontari dell'ordine scenderanno in piazza. L'obiettivo è … Leggi di più infoOrdine di Malta, sabato la giornata nazionale

Alla Fondazione POMA Liberatutti di Pescia la mostra “Percezioni visive. Romano Rizzato”

Romano Rizzato, le sue ‘percezioni visive’ in mostra a Pescia

Fino al prossimo 18 gennaio, una personale alla Fondazione POMA Liberatutti rende omaggio al lavoro dell'artista Tra pittura astratta e illustrazione, Romano Rizzato (1936-2025) ha sempre perseguito una personale idea di “percezione visiva”. A rendere … Leggi di più infoRomano Rizzato, le sue ‘percezioni visive’ in mostra a Pescia

Massimo Crispi presenta alla Biblioteca Marucelliana il suo nuovo romanzo

Un noir umoristico, ambientato nel mondo dell’opera Alla Biblioteca Marucelliana di Firenze domani, 16 ottobre (ore 16.30), Massimo Crispi presenterà il suo nuovo romanzo. L’opera si intitola “Cantami o diva”, edito da Entheos Edizioni. Massimo Crispi, … Leggi di più infoMassimo Crispi presenta alla Biblioteca Marucelliana il suo nuovo romanzo

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant