• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cronaca

Aree interne: a Camaldoli un focus sulla montagna da tutelare

Novembre 20, 2025 da redazione Lascia un commento

Parte dalla Toscana la campagna di Anbi nazionale dedicata alle aree interne

Rimettere al centro la montagna per arginare fenomeni come lo spopolamento, l’abbandono dei territori e il dissesto. È partita oggi, dalla Toscana, la campagna promossa da Anbi (Associazione nazionale dei consorzi di gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue) per riportare al centro dell’agenda politica e istituzionale le aree interne e marginali. L’appuntamento si è svolto negli spazi del Monastero di Camaldoli a Poppi (Arezzo), col convegno “Montagna in prima linea: gestione, conservazione, sfide climatiche”, organizzato in collaborazione con Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, Anbi Toscana, Anbi Emilia Romagna.

[Leggi di più…] infoAree interne: a Camaldoli un focus sulla montagna da tutelare

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: anbi, aree interne, Consorzi di Bonifica, montagna

Geologi, domani a Firenze l’Assemblea annuale dell’ordine

Novembre 20, 2025 da redazione Lascia un commento

Una giornata di lavori sul ruolo dei geologi nella tutela del territorio

Una giornata di lavori per discutere di temi centrali per la professione di geologo, del ruolo dei geologi nella tutela del territorio e di un suo sviluppo sostenibile ma anche per fare il punto su temi di attualità come il rischio sismico e idraulico in Toscana. Si terrà domani, 21 novembre (dalle ore 9), negli spazi dell’Auditorium del Palazzo di Giustizia di Firenze (viale Alessandro Guidoni 61), l’Assemblea 2025 dell’Ordine dei Geologi della Toscana, un appuntamento annuale che riunisce professionisti, istituzioni, università e rappresentanti del territorio.

[Leggi di più…] infoGeologi, domani a Firenze l’Assemblea annuale dell’ordine

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Geologi, Toscana

Montagna in prima linea, la campagna Anbi parte dalla Toscana per riportare le aree interne al centro dell’agenda politica

Novembre 19, 2025 da redazione Lascia un commento

La nuova campagna di Anbi parte dal Monastero di Camaldoli per riportare al centro del dibattito nazionale la tutela delle aree montane, minacciate da spopolamento, carenza di servizi e fragilità idrogeologica

Anbi, Associazione nazionale dei consorzi di gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue, parte dal silenzio antico del Monastero di Camaldoli, dove boschi fittissimi raccontano secoli di equilibrio fragile tra uomo e natura, per dare voce alla montagna. Appuntamento domani, giovedì 20 novembre 2025.

E’ dal cuore del Casentino, infatti, che Anbi ha scelto di inaugurare una campagna nazionale dedicata alle aree interne e marginali.

[Leggi di più…] infoMontagna in prima linea, la campagna Anbi parte dalla Toscana per riportare le aree interne al centro dell’agenda politica

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Toscana

Opi Firenze-Pistoia approva il Bilancio 2026 e annuncia la nuova sede: “Un investimento per il futuro della professione”

Novembre 16, 2025 da redazione Lascia un commento

Via libera dell’assemblea al bilancio e al nuovo regolamento delle quote. Formazione, politiche professionali e rapporto con le istituzioni al centro della programmazione 2026

Bilancio approvato e nuovo corso per l’Ordine. L’assemblea dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia ha approvato con larga maggioranza il Bilancio di previsione 2026, un passaggio che il presidente David Nucci ha definito «cruciale per l’evoluzione della nostra comunità professionale».

[Leggi di più…] infoOpi Firenze-Pistoia approva il Bilancio 2026 e annuncia la nuova sede: “Un investimento per il futuro della professione”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

Novembre 13, 2025 da redazione 1 commento

L’annuncio questa mattina all’iniziativa “Giustizia, un diritto da garantire. Per una giustizia certa, efficiente e indipendente” promossa dalla Fp Cgil Firenze

Il prossimo 5 dicembre, i lavoratori della giustizia, precari e di ruolo, sciopereranno e si daranno appuntamento a Roma per manifestare per i loro diritti. Lo ha annunciato oggi Florindo Oliverio, segretario Fp Cgil nazionale, intervenuto questa mattina a Firenze all’iniziativa “Giustizia, un diritto da garantire. Per una giustizia certa, efficiente e indipendente” promossa dalla Fp Cgil Firenze. Un momento di dibattito aperto tra istituzioni, magistratura, avvocatura e lavoratori del settore per riaffermare il principio costituzionale di un sistema giudiziario certo, efficiente e indipendente, a tutela dei diritti di tutti i cittadini e delle lavoratrici e dei lavoratori del settore.

[Leggi di più…] infoGiustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Cgil, Firenze, GIustizia, precari Pnrr, sciopero

Formazione infermieristica, le proposte per le prossime settimane di Opi Firenze-Pistoia

Novembre 12, 2025 da redazione Lascia un commento

I corsi sono suddivisi in cinque aree: etica/deontologia, emergenza/urgenza, responsabilità professionale, comunicazione/counseling, contenuti tecnico professionali

L’Ordine Interprovinciale delle Professioni Infermieristiche di Firenze e Pistoia propone ancora una volta un’offerta formativa ricca di opportunità. Oltre a essere obbligatoria, la formazione è infatti essenziale per garantire competenze aggiornate, teoriche e pratiche, oltre che a favorire la crescita personale degli infermieri.

[Leggi di più…] infoFormazione infermieristica, le proposte per le prossime settimane di Opi Firenze-Pistoia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Formazione, infermieri, Opi Firenze-Pistoia, Pistoia

Parco dei Renai, a Signa è tempo di vivere l’autunno

Novembre 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Prorogata l’apertura al 31 dicembre mentre si lavora al progetto per lo spazio ricettivo nell’area

«Natura e divertimento, al Parco dei Renai tanti visitatori per la stagione estiva». Eventi, sport, e accoglienza sono state le chiavi per il successo dell’oasi verde azzurra di Signa, che anche quest’anno ha avuto un record di presenze durante la stagione estiva e ora offre uno scenario autunnale ugualmente affascinante per chi vuole godere del foliage e delle atmosfere intorno al lago. Il parco resterà aperto fino al 31 dicembre per permettere a chi vuole godersi i paesaggi autunnali e invernali di fare passeggiate e passare qualche ora lontano da smog e stress. 

[Leggi di più…] infoParco dei Renai, a Signa è tempo di vivere l’autunno

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Parco dei Renai, Renai, Signa

“Il Fiorentino” torna a splendere. La storia del mitico gioiello ricreato da Paolo Penko

Novembre 7, 2025 da redazione Lascia un commento

Il “Gran Diamante” è stato per anni al centro della ricerca del maestro orafo fiorentino Paolo Penko che lo ha ricreato nel 2021

Per 100 anni se ne erano perse le tracce, ma Firenze non l’ha mai dimenticato. Grazie anche alla riproduzione realizzata, nel 2021, dal maestro orafo fiorentino Paolo Penko che ha dedicato molto del suo lavoro alla ricerca sui gioielli medicei. Dopo oltre un secolo è ricomparso, insieme a quasi tutto il tesoro della famiglia imperiale austriaca degli Asburgo, il “Gran Diamante” del Granduca di Toscana, noto anche come “Il Fiorentino” (o Florentiner). Secondo quanto dichiarato a “Der Spiegel” da Karl Habsburg, nipote e omonimo dell’ultimo imperatore austriaco, il tesoro è rimasto in una cassetta di sicurezza in una banca in Quebec, dove la moglie di Carlo I, Zita di Borbone-Parma, lo mise al sicuro decenni fa, stabilendo che il segreto del caveau canadese fosse rivelato solo cento anni dopo.

[Leggi di più…] info“Il Fiorentino” torna a splendere. La storia del mitico gioiello ricreato da Paolo Penko

Archiviato in:Cronaca

Tomasi in Regione, è ufficiale: non sarà più sindaco di Pistoia

Novembre 5, 2025 da redazione Lascia un commento

È ufficiale: Alessandro Tomasi ha scelto. Questa mattina ha annunciato che andrà in Regione Toscana come consigliere d’opposizione dopo essere stato candidato Presidente alle ultime elezioni regionali. Il ruolo di Tomasi in Regione è incompatibile con quello di primo cittadino: il passaggio lo porterà quindi alla decadenza da sindaco di Pistoia a fine mese. A svolgere le funzioni del sindaco fino alle prossime elezioni comunali, nella primavera del 2026, sarà il vicesindaco Anna Maria Celesti.

[Leggi di più…] infoTomasi in Regione, è ufficiale: non sarà più sindaco di Pistoia

Archiviato in:Cronaca

Focus sul fiume Arno, tra cambiamenti climatici e sicurezza idraulica

Novembre 5, 2025 da redazione Lascia un commento

Arriva a Pontedera la giornata di studi “L’Arno che unisce”

Una giornata di lavori dedicata al fiume più grande della Toscana con focus su cambiamento climatico, sicurezza idraulica e qualità ambientale. Si terrà venerdì 7 novembre (dalle 9) all’Auditorium del Museo Piaggio di Pontedera (Pi), il convegno “L’Arno che unisce”. L’evento si tiene nell’ambito di “ARNO2026 – Idraulica e Morfologia Fluviale”: un progetto che nasce in continuità con Firenze2016 e vuole cogliere il 60° anniversario dell’alluvione come occasione per conoscere, monitorare e ripensare l’Arno come sistema unitario di bacino. Un partenariato che unisce enti e amministrazioni di tutto il bacino: Autorità di Bacino Distrettuale, Regione Toscana, Università di Pisa e Firenze, Comuni di Firenze, Pisa e Pontedera, Acque, Publiacqua Spa, Anbi Toscana e Cerafri.

[Leggi di più…] infoFocus sul fiume Arno, tra cambiamenti climatici e sicurezza idraulica

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 90
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ekaterina Antropova premiata al Festival Magnifico: riconoscimento speciale al Pala BigMat di Firenze

La stella del volley femminile riceve il nuovo premio “Sport” durante Savino Del … [Leggi Articolo...] infoEkaterina Antropova premiata al Festival Magnifico: riconoscimento speciale al Pala BigMat di Firenze

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi Consorzi di Bonifica covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato Renai ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Ekaterina Antropova premiata al Festival Magnifico: riconoscimento speciale al Pala BigMat di Firenze

La stella del volley femminile riceve il nuovo premio “Sport” durante Savino Del Bene – Monviso Volley, davanti a un pubblico entusiasta Ekaterina Antropova protagonista al Pala BigMat di Firenze. Una grande serata di pallavolo ha fatto da cornice alla … Leggi di più infoEkaterina Antropova premiata al Festival Magnifico: riconoscimento speciale al Pala BigMat di Firenze

Nuova Giunta regionale, gli auguri di buon lavoro di Anbi Toscana: “Pronti a collaborare”

Masetti e Zappalorti ribadiscono l’impegno dell’associazione su sicurezza idrogeologica e gestione della risorsa idrica La formazione della nuova giunta regionale toscana apre una fase di continuità nei rapporti tra Anbi Toscana e l’amministrazione guidata … Leggi di più infoNuova Giunta regionale, gli auguri di buon lavoro di Anbi Toscana: “Pronti a collaborare”

“Montagna in prima linea”: i partecipanti

Aree interne: a Camaldoli un focus sulla montagna da tutelare

Parte dalla Toscana la campagna di Anbi nazionale dedicata alle aree interne Rimettere al centro la montagna per arginare fenomeni come lo spopolamento, l’abbandono dei territori e il dissesto. È partita oggi, dalla Toscana, la campagna promossa da … Leggi di più infoAree interne: a Camaldoli un focus sulla montagna da tutelare

La nuova Giunta della Regione Toscana entra in carica: tra deleghe, volti giovani e il debutto del “diritto alla felicità”

Prima riunione per la squadra Giani bis: conferme, new entry e una ripartizione che punta su giovani, partecipazione e nuovi diritti nello Statuto Nuova Giunta per la Regione Toscana. E le prime parole del presidente bis Eugenio Giani sono: «Da qui a Natale … Leggi di più infoLa nuova Giunta della Regione Toscana entra in carica: tra deleghe, volti giovani e il debutto del “diritto alla felicità”

Marcello Brugioni, presidente dell'Ordine dei Geologi della Toscana

Geologi, domani a Firenze l’Assemblea annuale dell’ordine

Una giornata di lavori sul ruolo dei geologi nella tutela del territorio Una giornata di lavori per discutere di temi centrali per la professione di geologo, del ruolo dei geologi nella tutela del territorio e di un suo sviluppo sostenibile ma anche per … Leggi di più infoGeologi, domani a Firenze l’Assemblea annuale dell’ordine

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant