• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Primo piano

Bottiglie piene d’acqua davanti alle porte: a cosa servono?

Settembre 29, 2025 da redazione Lascia un commento

Ne parliamo in questo articolo, spiegando perché il motivo sia legato ai gatti

Bottiglie piene d’acqua posizionate davanti alle porte e lungo i muri. Passeggiando per strada può capitare di vederle sul marciapiede, di colori diversi ma sempre piene d’acqua. Di solito chi le colloca in quel modo ha tutta l’intenzione di tenere lontani cani e gatti, evitando che facciano pipì davanti all’abitazione. In molti ritengono che si riesca a ottenere questo risultato grazie ai giochi di luce che inevitabilmente si vengono a creare, per loro fastidiosi o disorientanti. Per altri sarebbe invece il timore per l’acqua a tenerli a distanza. In realtà, si tratta solo di una fake news, o meglio di uno scherzo sfuggito di mano.

[Leggi di più…] infoBottiglie piene d’acqua davanti alle porte: a cosa servono?

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Firenze celebra il Beato Angelico con una grande mostra a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco

Settembre 24, 2025 da redazione Lascia un commento

Oltre 140 capolavori da tutto il mondo: tra i punti di maggior interesse spicca la pala realizzata fra il 1438 e il 1442 su commissione di Cosimo e Lorenzo de’ Medici

Dopo oltre settant’anni dall’ultima monografica, Firenze torna a dedicare una grande esposizione al Beato Angelico (1395 circa – 1455), figura cardine del Quattrocento e maestro riconosciuto dell’arte italiana. La mostra, curata da Carl Brandon Strehlke del Philadelphia Museum of Art con Angelo Tartuferi e Stefano Casciu, aprirà al pubblico il 26 settembre e resterà visitabile fino al 25 gennaio 2026.

[Leggi di più…] infoFirenze celebra il Beato Angelico con una grande mostra a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Rientro a scuola: Coldiretti lancia l’allarme su alimentazione, sonno e sport

Settembre 15, 2025 da redazione Lascia un commento

Educazione alimentare e corrette abitudini fondamentali per la salute degli studenti. Ecco cosa fare

Il rientro a scuola e le cattive abitudini alimentari. Si può riassumere anche così il primo suono della campanella, con il ritorno a in classe di migliaia di studenti. Ma ecco che Coldiretti richiama l’attenzione di famiglie e insegnanti sull’importanza di tre pilastri per il benessere dei ragazzi: alimentazione sana, attività fisica regolare e sonno adeguato. Queste abitudini aiutano la concentrazione, l’apprendimento e favoriscono la socialità a scuola.

[Leggi di più…] infoRientro a scuola: Coldiretti lancia l’allarme su alimentazione, sonno e sport

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Il Volto Santo di Lucca torna a splendere dopo tre anni di restauro

Settembre 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 13 settembre la città potrà ammirare il crocifisso ligneo nell’anno dei festeggiamenti della Santa Croce

li occhi “terribilis” del Volto Santo sono tornati a brillare. Dopo oltre tre anni di lavoro, è terminato il restauro del monumentale crocifisso ligneo policromo custodito nella Cattedrale di San Martino, simbolo religioso e identitario di Lucca.

L’intervento ha restituito alla scultura l’aspetto originario che aveva tra il IX e il XVII secolo, riportando alla luce colori, decorazioni e dettagli rimasti a lungo nascosti sotto ridipinture scure.

[Leggi di più…] infoIl Volto Santo di Lucca torna a splendere dopo tre anni di restauro

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Lucca, Toscana

Elezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Agosto 12, 2025 da redazione Lascia un commento

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto che fissa la data


Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha firmato oggi, martedì 12 agosto, il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana. Le elezioni si terranno il 12 e 13 ottobre, «come avevamo detto da mesi», ha detto Giani. «La nostra sarà la regione che vota ‘nel mezzo’, quando avranno già votato Val d’Aosta e Marche, che vanno alle urne il 28 e 29 settembre, e la Calabria, il 5 e 6 ottobre; altre 3 regioni voteranno a novembre inoltrato», ha proseguito il governatore della Toscana.

[Leggi di più…] infoElezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Archiviato in:Politica, Primo piano

Demanio, due immobili simbolo in Toscana pronti a nuova vita: la Torre di Calafuria a Livorno e la Chiesa di Campo Arsiccio ad Arezzo

Luglio 28, 2025 da redazione Lascia un commento

Bandi di concessione agevolata per realtà del terzo settore: l’Agenzia del Demanio apre alla valorizzazione sociale e culturale di due beni pubblici tra la costa livornese e il Valdarno aretino

Due tesori toscani nei bandi del Demanio. L’Agenzia del Demanio ha avviato una nuova fase di concessione di beni pubblici inutilizzati, puntando su progetti a finalità sociale, culturale e civica. Tra i 20 immobili statali proposti in tutta Italia, due si trovano in Toscana: la Torre di Calafuria a Livorno e la Chiesa di Santa Maria in Campo Arsiccio a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo.

[Leggi di più…] infoDemanio, due immobili simbolo in Toscana pronti a nuova vita: la Torre di Calafuria a Livorno e la Chiesa di Campo Arsiccio ad Arezzo

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Livorno, Toscana

Isola del Giglio: rifiorisce la Posidonia nei fondali di Campese

Luglio 24, 2025 da redazione Lascia un commento

Un progetto di ripristino ambientale promosso da Nespresso con Legambiente e AzzeroCO2 riporta in vita una prateria di Posidonia oceanica all’Isola del Giglio, proteggendo l’ecosistema marino locale

All’Isola del Giglio, nei fondali della baia di Campese, è in corso un importante intervento di ripristino ambientale che ha come protagonista la Posidonia oceanica, pianta marina endemica del Mediterraneo. L’iniziativa mira a rigenerare una prateria sommersa danneggiata da attività umane e da un passato legato all’estrazione mineraria.

[Leggi di più…] infoIsola del Giglio: rifiorisce la Posidonia nei fondali di Campese

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Grosseto, Isola del Giglio

Festival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Luglio 19, 2025 da redazione Lascia un commento

Il 71° Festival Puccini si apre con una Tosca sold out e incassi mai visti. Il pubblico premia la nuova direzione artistica e il ritorno alle grandi voci

Festival Puccini 2025. Con una prima da tutto esaurito e un incasso record, si è aperta venerdì 18 luglio la 71ª edizione del Festival Puccini di Torre del Lago. Una serata memorabile che ha segnato un nuovo capitolo nella storia della rassegna dedicata al Maestro, con la nuova produzione di Tosca firmata da Alfonso Signorini che ha registrato 3.125 spettatori e un incasso netto vicino ai 147mila euro. Numeri che superano ampiamente quelli dell’inaugurazione 2024, ferma a meno di 2.000 presenze e circa 30mila euro di incasso.

[Leggi di più…] infoFestival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Lucca

Dove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Giugno 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Nei giorni scorsi la spiaggia di Sansone (Isola d’Elba) è stata eletta la migliore d’Italia per rapporto qualità-prezzo

Dove andare al mare in Toscana? Mari da sogno, acque cristalline. Ma dove trovarli in Toscana? Dalla Versilia all’Argentario, passando per l’Isola d’Elba. Certo, le scelte non mancano e viste le giornate già troppo calde è tempo di un tuffo e di scegliere proprio la Toscana come meta delle proprie vacanze.

Con oltre 400 chilometri di costa, la Toscana vanta alcune delle spiagge più belle d’Italia, dove natura selvaggia, mare cristallino e servizi di qualità si incontrano.

[Leggi di più…] infoDove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Lucca, Pisa, Pistoia, Siena, Toscana

Fochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Giugno 18, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 21 al 24 giugno, la città onora San Giovanni Battista con eventi, storia e l’attesissimo spettacolo pirotecnico dal piazzale Michelangelo

Dal 21 al 24 giugno, Firenze si veste a festa per celebrare il suo Santo Patrono, San Giovanni Battista, con un programma ricco di eventi culturali, cerimonie storiche e momenti di grande partecipazione popolare. I festeggiamenti culminano nella notte del 24 giugno con i celebri “Fochi di San Giovanni”, lo spettacolo pirotecnico che da piazzale Michelangelo accende il cielo fiorentino e il cuore della città.

[Leggi di più…] infoFochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 39
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giovani, cinema e danza in scena a Villa Bardini. Proseguono gli appuntamenti con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

L’evento in sinergia con Montecatini International Short Film Festival con la … [Leggi Articolo...] infoGiovani, cinema e danza in scena a Villa Bardini. Proseguono gli appuntamenti con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Giovani, cinema e danza in scena a Villa Bardini. Proseguono gli appuntamenti con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

L’evento in sinergia con Montecatini International Short Film Festival con la direzione artistica di Marcello Zeppi Giovani, cinema e danza sono gli ingredienti del prossimo appuntamento con l’XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali … Leggi di più infoGiovani, cinema e danza in scena a Villa Bardini. Proseguono gli appuntamenti con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Consorzio Basso Valdarno: «Al via i lavori nell’area contigua del Padule di Fucecchio»

Partita la seconda fase mentre sono in ultimazione gli interventi nel cratere palustre Al via la seconda fase d’interventi del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno nell’area umida toscana. «Sono partiti nei giorni scorsi gli interventi di … Leggi di più infoConsorzio Basso Valdarno: «Al via i lavori nell’area contigua del Padule di Fucecchio»

gravidanza mamma

“Benvenuta Mamma”, a Firenze il progetto di supporto a gravidanza e post-parto

L’iniziativa “Benvenuta Mamma” prevede 27 incontri individuali a domicilio con un professioniste Incontri a domicilio per donne in gravidanza e neo mamme, con un team di professioniste. Parte “Benvenuta Mamma”, un progetto innovativo, pensato per offrire … Leggi di più info“Benvenuta Mamma”, a Firenze il progetto di supporto a gravidanza e post-parto

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, è ancora “Di casa in Casa”

Prosegue in ottobre il programma di visite a Case della Memoria e Case Museo L’XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine in programma dal 3 al 17 ottobre vede proseguire anche il programma di “Di casa in casa. Visite a Case della … Leggi di più infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine, è ancora “Di casa in Casa”

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine continua con le visite nelle chiese, mostre e altri luoghi fiorentini

Dalla Badia di San Salvatore alla chiesa di Santa Trinita, passando per La Nuova Tinaia a San Salvi e la mostra “Pulcherrima Testimonia”” Il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine prosegue con un ricco il calendario di visite guidate. Gli … Leggi di più infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine continua con le visite nelle chiese, mostre e altri luoghi fiorentini

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant