• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Primo piano

Il Dream Team dei sindaci è il sogno sfumato della giunta toscana

Novembre 17, 2025 da Eco di Toscana Lascia un commento

Fare il Dream Team dei sindaci Toscani. Nella composizione della giunta toscana è l’occasione politica perduta che né il presidente Giani né le segreterie della coalizione hanno saputo o voluto cogliere. In una fase così difficile per il centrosinistra nazionale, con la campagna elettorale alle porte, con il centrodestra così impegnato a detoscanizzare l’Italia, dalla Regione sarebbe potuto passare un messaggio chiaro: la Toscana è un modello. E la base di questo modello sono i sindaci che sul territorio hanno ben governato in questi anni complicati dalla pandemia e dalla crisi economica.

[Leggi di più…] infoIl Dream Team dei sindaci è il sogno sfumato della giunta toscana

Archiviato in:Primo piano, Uncategorized

Mia Diop vicepresidente è l’effetto Mamdami sulla Toscana. Tutti gli assessori nominati

Novembre 10, 2025 da Eco di Toscana Lascia un commento

Il presidente Giani nomina vice presidente della Regione, Mia Bintou Diop, giovane esponente del Pd che arriva dal consiglio comunale di Livorno.

A 22 anni, Mia Bintou Diop è una delle figure emergenti della nuova generazione politica toscana. Nata e cresciuta a Livorno, studia Scienze Politiche a Pisa. Fino a ora sedeva nel consiglio comunale labronico per il Partito Democratico, impegnata nelle commissioni su territorio, cultura e pari opportunità.

Entrata nel PD nel 2019, è diventata nel 2022 la più giovane componente del comitato costituente nazionale del partito, simbolo di un rinnovamento generazionale e culturale. Attenta ai temi del lavoro, dell’ambiente e dei diritti civili, Diop sostiene una politica “vicina alle persone” e non gerarchica tra diritti e sviluppo.

[Leggi di più…] infoMia Diop vicepresidente è l’effetto Mamdami sulla Toscana. Tutti gli assessori nominati

Archiviato in:Politica, Primo piano

Italo: ecco a Firenze l’incontro sul ruolo delle discipline Stem

Ottobre 23, 2025 da redazione Lascia un commento

Tra le iniziative, una borsa di studio Stem per una giovane donna, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sul tema del divario di genere nelle carriere scientifiche

Italo prosegue il suo cammino per supportare le donne e contrastare disparità. Stando all’ultimo rapporto ISTAT, in Italia solo il 16,8% delle donne tra i 25 e i 34 anni possiede una laurea in ambito scientifico-tecnologico, contro il 37% degli uomini. Il tasso di occupazione femminile per l’area “scienze e matematica” è inferiore a quello maschile di 6,3 punti percentuali mentre per l’area “informatica, ingegneria e architettura” la differenza nei tassi di occupazione supera addirittura il 9%. Dati che mostrano come siano ancora fortemente presenti stereotipi che precludono alle donne l’accesso a determinati settori di studio. E questo con conseguente sbocco lavorativo, considerando determinate discipline ad esclusivo appannaggio maschile .

[Leggi di più…] infoItalo: ecco a Firenze l’incontro sul ruolo delle discipline Stem

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

Regionali, la conferma Giani tra exploit locali e astensionismo

Ottobre 14, 2025 da redazione Lascia un commento

La Toscana resta a sinistra anche grazie ai suoi nomi forti, in una tornata elettorale dove un toscano su due non è andato alle urne

Le elezioni regionali hanno dato poche certezze: Giani è di nuovo presidente, la Lega in Toscana ha perso la propria presa e Prato è ancora innamorata del suo ex. Ma è da valutare anche il fatto che nemmeno la metà dei toscani si è sentita motivata ad andare alle urne: il dato sull’affluenza è il più basso di sempre e resta incagliato al 47,7% rispetto al 62,2% delle Regionali di quattro anni fa. Il precedente record negativo riguardava la tornata elettorale del 2015 quando votò il 48,28% degli aventi diritto. La più motivata in questa occasione si è dimostrata la provincia di Firenze, con il 52,7%; la meno determinata Lucca, ferma al 40,4%. L’astensionismo è insomma uno dei veri protagonisti di queste regionali, dove un toscano su due non è andato alle urne.

[Leggi di più…] infoRegionali, la conferma Giani tra exploit locali e astensionismo

Archiviato in:Politica, Primo piano

Halloween in Toscana: tra borghi stregati, feste e leggende per una notte da brivido

Ottobre 8, 2025 da redazione Lascia un commento

Dalle colline lucchesi alla magia dei borghi medievali, la Toscana si trasforma per Halloween in un palcoscenico di misteri, spettacoli e atmosfere gotiche dove la paura incontra la bellezza

Halloween in Toscana è tutto da vivere e da scoprire tra borghi stregati, leggende e feste da brivido. Ebbene sì, perché quando ottobre avanza e la nebbia comincia a salire lenta dai colli, la Toscana cambia pelle.

[Leggi di più…] infoHalloween in Toscana: tra borghi stregati, feste e leggende per una notte da brivido

Archiviato in:Primo piano, Toscani in viaggio

Bottiglie piene d’acqua davanti alle porte: a cosa servono?

Settembre 29, 2025 da redazione Lascia un commento

Ne parliamo in questo articolo, spiegando perché il motivo sia legato ai gatti

Bottiglie piene d’acqua posizionate davanti alle porte e lungo i muri. Passeggiando per strada può capitare di vederle sul marciapiede, di colori diversi ma sempre piene d’acqua. Di solito chi le colloca in quel modo ha tutta l’intenzione di tenere lontani cani e gatti, evitando che facciano pipì davanti all’abitazione. In molti ritengono che si riesca a ottenere questo risultato grazie ai giochi di luce che inevitabilmente si vengono a creare, per loro fastidiosi o disorientanti. Per altri sarebbe invece il timore per l’acqua a tenerli a distanza. In realtà, si tratta solo di una fake news, o meglio di uno scherzo sfuggito di mano.

[Leggi di più…] infoBottiglie piene d’acqua davanti alle porte: a cosa servono?

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Firenze celebra il Beato Angelico con una grande mostra a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco

Settembre 24, 2025 da redazione Lascia un commento

Oltre 140 capolavori da tutto il mondo: tra i punti di maggior interesse spicca la pala realizzata fra il 1438 e il 1442 su commissione di Cosimo e Lorenzo de’ Medici

Dopo oltre settant’anni dall’ultima monografica, Firenze torna a dedicare una grande esposizione al Beato Angelico (1395 circa – 1455), figura cardine del Quattrocento e maestro riconosciuto dell’arte italiana. La mostra, curata da Carl Brandon Strehlke del Philadelphia Museum of Art con Angelo Tartuferi e Stefano Casciu, aprirà al pubblico il 26 settembre e resterà visitabile fino al 25 gennaio 2026.

[Leggi di più…] infoFirenze celebra il Beato Angelico con una grande mostra a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Rientro a scuola: Coldiretti lancia l’allarme su alimentazione, sonno e sport

Settembre 15, 2025 da redazione Lascia un commento

Educazione alimentare e corrette abitudini fondamentali per la salute degli studenti. Ecco cosa fare

Il rientro a scuola e le cattive abitudini alimentari. Si può riassumere anche così il primo suono della campanella, con il ritorno a in classe di migliaia di studenti. Ma ecco che Coldiretti richiama l’attenzione di famiglie e insegnanti sull’importanza di tre pilastri per il benessere dei ragazzi: alimentazione sana, attività fisica regolare e sonno adeguato. Queste abitudini aiutano la concentrazione, l’apprendimento e favoriscono la socialità a scuola.

[Leggi di più…] infoRientro a scuola: Coldiretti lancia l’allarme su alimentazione, sonno e sport

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Il Volto Santo di Lucca torna a splendere dopo tre anni di restauro

Settembre 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 13 settembre la città potrà ammirare il crocifisso ligneo nell’anno dei festeggiamenti della Santa Croce

li occhi “terribilis” del Volto Santo sono tornati a brillare. Dopo oltre tre anni di lavoro, è terminato il restauro del monumentale crocifisso ligneo policromo custodito nella Cattedrale di San Martino, simbolo religioso e identitario di Lucca.

L’intervento ha restituito alla scultura l’aspetto originario che aveva tra il IX e il XVII secolo, riportando alla luce colori, decorazioni e dettagli rimasti a lungo nascosti sotto ridipinture scure.

[Leggi di più…] infoIl Volto Santo di Lucca torna a splendere dopo tre anni di restauro

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Lucca, Toscana

Elezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Agosto 12, 2025 da redazione Lascia un commento

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto che fissa la data


Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha firmato oggi, martedì 12 agosto, il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana. Le elezioni si terranno il 12 e 13 ottobre, «come avevamo detto da mesi», ha detto Giani. «La nostra sarà la regione che vota ‘nel mezzo’, quando avranno già votato Val d’Aosta e Marche, che vanno alle urne il 28 e 29 settembre, e la Calabria, il 5 e 6 ottobre; altre 3 regioni voteranno a novembre inoltrato», ha proseguito il governatore della Toscana.

[Leggi di più…] infoElezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Archiviato in:Politica, Primo piano

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 40
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Festival “Il Magnifico” chiude con la premiazione di Ekaterina Antropova

Premiazione mercoledì 19 novembre. Antropova è un'atleta di punta nel panorama … [Leggi Articolo...] infoFestival “Il Magnifico” chiude con la premiazione di Ekaterina Antropova

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato Renai ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Festival “Il Magnifico” chiude con la premiazione di Ekaterina Antropova

Premiazione mercoledì 19 novembre. Antropova è un'atleta di punta nel panorama del volley internazionale, simbolo di disciplina, leadership e impegno La prima parte del Festival Il Magnifico 2025 si chiude in grande stile mercoledì 19 … Leggi di più infoFestival “Il Magnifico” chiude con la premiazione di Ekaterina Antropova

Christmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Dal 21 al 23 novembre l’American International League of Florence celebra mezzo secolo di solidarietà con un evento rinnovato, ricco di atmosfera, tradizione e spirito del donare Il Christmas Bazaar di Ailo raggiunge la sua 50ª edizione e sceglie di … Leggi di più infoChristmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Pari e Dispari: il festival che racconta le nuove declinazioni del potere femminile. Al via con Alessandra Carè

A Pistoia una settimana di incontri, libri e testimonianze per esplorare la medicina di genere, scardinare stereotipi e dare voce alle donne che guidano il cambiamento Prende il via con un incontro dedicato alla medicina di genere la quarta edizione del … Leggi di più infoPari e Dispari: il festival che racconta le nuove declinazioni del potere femminile. Al via con Alessandra Carè

Il Dream Team dei sindaci è il sogno sfumato della giunta toscana

Fare il Dream Team dei sindaci Toscani. Nella composizione della giunta toscana è l’occasione politica perduta che né il presidente Giani né le segreterie della coalizione hanno saputo o voluto cogliere. In una fase così difficile per il centrosinistra … Leggi di più infoIl Dream Team dei sindaci è il sogno sfumato della giunta toscana

Nuova sede Uniser, Nucci (Opi Fi-Pt) sull'inadeguatezza dei collegamenti bus

Opi Firenze-Pistoia approva il Bilancio 2026 e annuncia la nuova sede: “Un investimento per il futuro della professione”

Via libera dell’assemblea al bilancio e al nuovo regolamento delle quote. Formazione, politiche professionali e rapporto con le istituzioni al centro della programmazione 2026 Bilancio approvato e nuovo corso per l’Ordine. L’assemblea dell’Ordine delle … Leggi di più infoOpi Firenze-Pistoia approva il Bilancio 2026 e annuncia la nuova sede: “Un investimento per il futuro della professione”

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant