• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Primo piano

Festival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Luglio 19, 2025 da redazione Lascia un commento

Il 71° Festival Puccini si apre con una Tosca sold out e incassi mai visti. Il pubblico premia la nuova direzione artistica e il ritorno alle grandi voci

Festival Puccini 2025. Con una prima da tutto esaurito e un incasso record, si è aperta venerdì 18 luglio la 71ª edizione del Festival Puccini di Torre del Lago. Una serata memorabile che ha segnato un nuovo capitolo nella storia della rassegna dedicata al Maestro, con la nuova produzione di Tosca firmata da Alfonso Signorini che ha registrato 3.125 spettatori e un incasso netto vicino ai 147mila euro. Numeri che superano ampiamente quelli dell’inaugurazione 2024, ferma a meno di 2.000 presenze e circa 30mila euro di incasso.

[Leggi di più…] infoFestival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Lucca

Dove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Giugno 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Nei giorni scorsi la spiaggia di Sansone (Isola d’Elba) è stata eletta la migliore d’Italia per rapporto qualità-prezzo

Dove andare al mare in Toscana? Mari da sogno, acque cristalline. Ma dove trovarli in Toscana? Dalla Versilia all’Argentario, passando per l’Isola d’Elba. Certo, le scelte non mancano e viste le giornate già troppo calde è tempo di un tuffo e di scegliere proprio la Toscana come meta delle proprie vacanze.

Con oltre 400 chilometri di costa, la Toscana vanta alcune delle spiagge più belle d’Italia, dove natura selvaggia, mare cristallino e servizi di qualità si incontrano.

[Leggi di più…] infoDove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Lucca, Pisa, Pistoia, Siena, Toscana

Fochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Giugno 18, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 21 al 24 giugno, la città onora San Giovanni Battista con eventi, storia e l’attesissimo spettacolo pirotecnico dal piazzale Michelangelo

Dal 21 al 24 giugno, Firenze si veste a festa per celebrare il suo Santo Patrono, San Giovanni Battista, con un programma ricco di eventi culturali, cerimonie storiche e momenti di grande partecipazione popolare. I festeggiamenti culminano nella notte del 24 giugno con i celebri “Fochi di San Giovanni”, lo spettacolo pirotecnico che da piazzale Michelangelo accende il cielo fiorentino e il cuore della città.

[Leggi di più…] infoFochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Vinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Giugno 12, 2025 da redazione Lascia un commento

Appuntamento a Vinci dal 18 al 20 luglio 2025 con spettacoli, cosplay, musica, giochi e otto aree tematiche per un’immersione totale nella fantasia

Il borgo toscano di Vinci è pronto ad accogliere una nuova edizione della Festa dell’Unicorno, uno degli eventi fantasy più attesi e partecipati d’Italia. L’appuntamento è fissato per il fine settimana del 18-20 luglio 2025, con un leggero anticipo rispetto al consueto calendario per armonizzarsi con i lavori di riqualificazione del centro storico previsti dal PNRR. Il risultato sarà un festival ancora più accessibile, immerso in un contesto rinnovato e favorito da un clima più mite rispetto alle edizioni passate.

[Leggi di più…] infoVinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

Giugno 11, 2025 da redazione Lascia un commento

L’evento intitolato “Vie della Pace” è organizzato dall’associazione di veicoli storici militari HMV Italia con sede a Scarperia

Firenze-Taranto-Trieste. Sono le città simbolo delle ‘Vie della Pace’, l’evento organizzato dall’associazione di veicoli storici militari HMV Italia con sede a Scarperia. Un evento che unisce storia, memoria e cultura per celebrare l’80esimo anniversario dalla fine della seconda guerra mondiale.

[Leggi di più…] info“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

Archiviato in:Primo piano

Le Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Giugno 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Un viaggio di 1500 km tra storia, memoria e solidarietà, promosso da HMV Italia con il patrocinio della Regione Toscana e del Ministero della Difesa

Le città di Firenze, Taranto e Trieste diventano simboli del grande evento commemorativo “Le Vie della Pace”, un itinerario unico nel suo genere che ripercorre i luoghi chiave della Liberazione d’Italia, a 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Organizzato da HMV Italia – History & Military Vehicles, associazione con sede a Scarperia (FI), l’evento si presenta come un cammino storico-culturale lungo 1500 chilometri con partenza da Taranto il 22 giugno 2024 e arrivo a Trieste il 2 luglio.

Le vie della pace 2024

Jeep originali della Seconda Guerra Mondiale per un museo vivente su ruote

Al centro dell’iniziativa vi sono le jeep Willys d’epoca, autentici mezzi militari perfettamente restaurati, guidati da appassionati in uniformi storiche. Come in una vera capsula del tempo, questi veicoli ripercorreranno l’avanzata dell’VIII Armata Britannica lungo la penisola italiana, toccando i luoghi simbolo del conflitto: cimiteri di guerra, memoriali partigiani, città liberate, e siti della Shoah.

Un evento che non è solo rievocazione: è un viaggio nella memoria collettiva, un omaggio al sacrificio di migliaia di soldati di tutte le nazioni che hanno combattuto per la libertà, e un messaggio forte contro ogni forma di guerra.

HMV Italia: cultura storica e passione per la memoria

Fondata nel 2011, HMV Italia è tra le principali realtà italiane nella promozione della cultura del motorismo storico militare. Attraverso il museo MUGOT (Museo Gotica Toscana) e la partecipazione al circuito nazionale Italy War Route, HMV si distingue per il rigore storico e la qualità delle sue attività divulgative.

Il prologo de Le Vie della Pace si terrà il 15 giugno al Museo della II Guerra Mondiale a Ponzalla, con un open day che includerà la presentazione di un reperto eccezionale: il telefono da campo sul quale fu dato l’ordine per l’insurrezione di Firenze nel 1944.

Un percorso attraverso la Storia: tappe e celebrazioni

Il cammino delle Vie della Pace si snoda in 12 tappe, ciascuna arricchita da cerimonie ufficiali, incontri con le istituzioni, e commemorazioni nei luoghi storici più significativi. Tra questi:

  • Taranto: partenza dal Castello Aragonese e omaggi ai caduti.
  • Bari: ricordo del Congresso dei CLN e visita al Sacrario Militare d’Oltremare.
  • Campomarino: omaggio ai Tuskegee Airmen e ai simboli della liberazione afroamericana.
  • Ortona: commemorazione alla “Stalingrado d’Italia” e ai caduti canadesi.
  • Rimini e Ravenna: visita ai cimiteri britannici e della Brigata Ebraica.
  • Venezia e Trieste: celebrazioni finali alla Risiera di San Sabba e alla Foiba di Basovizza.

L’intero itinerario è patrocinato, oltre che dalla Regione Toscana e dal Ministero della Difesa, anche dalle Regioni Puglia, Molise, Abruzzo, Marche e dai Comuni coinvolti.

Le vie della Pace 2024 nel segno della solidarietà e arte

L’edizione 2024 de Le Vie della Pace si distingue anche per il suo forte impegno solidale. Il maestro orafo fiorentino Paolo Penko ha realizzato una serie esclusiva di gioielli commemorativi. Ciascuno contenente un fondello originale di un bossolo ritrovato sui campi di battaglia. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Tommasino Bacciotti, da anni in prima linea nell’assistenza ai piccoli pazienti oncologici del Meyer di Firenze.ghi della memoria.

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: FirenzeToscana, Toscana

Anbi Toscana: domani a Genova per salutare il ritorno della Amerigo Vespucci

Giugno 9, 2025 da redazione Lascia un commento

L’ente toscano ospite dell’“Acqua Campus” voluto dal Ministero dell’Agricoltura

Anche Anbi Toscana, sarà domani a Genova a salutare il rientro della Nave Amerigo Vespucci a conclusione di due anni in giro per il mondo. In rappresentanza dell’ente, il presidente Paolo Masetti, la vicepresidente Serena Stefani e il direttore generale Fabio Zappalorti.

[Leggi di più…] infoAnbi Toscana: domani a Genova per salutare il ritorno della Amerigo Vespucci

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Cortona On The Move 2025: al via la 15ª edizione del festival internazionale di fotografia

Maggio 29, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 17 luglio al 2 novembre 2025, torna Cortona On The Move con un’edizione speciale dedicata al tema “Come Together”

È in programma dal 17 luglio al 2 novembre 2025 la 15ª edizione di Cortona On The Move, il festival internazionale di fotografia che ha trasformato la città di Cortona in uno dei principali centri europei di produzione e riflessione visiva contemporanea.

[Leggi di più…] infoCortona On The Move 2025: al via la 15ª edizione del festival internazionale di fotografia

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Toscana

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Maggio 13, 2025 da redazione Lascia un commento

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno

Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da Anbi (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue). Si terrà quest’anno dal 18 al 25 maggio attorno al tema “Il cerchio dell’acqua”. Le iniziative promosse dai sei Consorzi di Bonifica regionali, riuniti in Anbi Toscana, inizieranno già nei giorni precedenti e si protrarranno nelle settimane successive.

[Leggi di più…] infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Maggio 7, 2025 da redazione Lascia un commento

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura

Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al lungo weekend, la Toscana si anima di eventi e iniziative. E saranno adatte per ogni tipo di viaggiatore: dalle famiglie con bambini agli amanti dell’arte, dai motociclisti agli enoturisti.

[Leggi di più…] infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Archiviato in:Primo piano, Toscani in viaggio Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 38
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della … [Leggi Articolo...] infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della fotografia contemporanea con mostre, talk e premi internazionali Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 torna l’appuntamento con il Siena Awards Festival, uno dei principali eventi … Leggi di più infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Festival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Il 71° Festival Puccini si apre con una Tosca sold out e incassi mai visti. Il pubblico premia la nuova direzione artistica e il ritorno alle grandi voci Festival Puccini 2025. Con una prima da tutto esaurito e un incasso record, si è aperta venerdì 18 … Leggi di più infoFestival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Giorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Consegnato a Castiglioncello il Premio di Cultura Politica 2025 allo scienziato premio Nobel per la Fisica. Parisi: “La cultura scientifica ha un ruolo centrale nella società” È andato a Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021, il Premio di Cultura … Leggi di più infoGiorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Campionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Dal 2 al 3 agosto, la località toscana ospita la 48ª edizione del Campionato della Bugia: attesi oltre 300 partecipanti da tutti e cinque i continenti Saranno più di 300 i concorrenti attesi nel primo fine settimana di agosto a Le Piaste, sull’Appennino … Leggi di più infoCampionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant