• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Massa

A Carrara e Massa spettacoli accessibili, grazie all’audiodescrizione

Febbraio 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Edipo Re in scena sabato 1 marzo al Teatro degli Animosi, Secondo Lei con Caterina Guzzanti sabato 8 marzo sul palco del Teatro Guglielmi

Spettacoli teatrali accessibili anche per gli spettatori non vedenti e ipovedenti. È l’iniziativa promossa da Fondazione Toscana Spettacolo onlus che, d’intesa con le amministrazioni comunali di Carrara e Massa, propone nel mese di marzo due spettacoli con audiodescrizioni dal vivo curate dal Centro Diego Fabbri ETS in collaborazione con il progetto No Limits, che gli spettatori non vedenti e ipovedenti potranno seguire grazie all’utilizzo di cuffie wireless.

[Leggi di più…] infoA Carrara e Massa spettacoli accessibili, grazie all’audiodescrizione

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Carrara, Massa, Toscana

Premio di laurea “David Giuntini”: i vincitori premiati al Cinquale

Settembre 29, 2022 da redazione Lascia un commento

Il concorso, articolato in due sezioni relative a tesi di laurea triennali e magistrali, ha ammesso lavori sulle Scienze della Terra in tutti i suoi più svariati aspetti

Si è concluso dell’Hotel Villa Undulna al Cinquale (Ms), con la proclamazione dei vincitori, il premio di laurea-concorso scientifico “David Giuntini”. Per la categoria tesi di laurea magistrale premiate ex-aequo le tesi di Irene Di Giorgio dell’Università di Siena e residente a Roma dal titolo “Interpretazione dei dati sperimentali di prove sismiche in sito ed analisi di risposta sismica locale bidimensionale” e di Giorgia Carano dell’Università di Torino e residente a Rocchetta Tanaro (Asti), dal titolo “Studio geologico strutturale di due transetti (Modi Khola e Mardi Himal) nella Regione dell’Annapurna, Nepal centro – occidentale”. 

[Leggi di più…] infoPremio di laurea “David Giuntini”: i vincitori premiati al Cinquale

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Massa

Premio di laurea “David Giuntini”: ecco i vincitori del concorso promosso dalla Fondazione Geologi della Toscana

Settembre 21, 2022 da redazione Lascia un commento

Il 23 settembre la premiazione al Cinquale (Ms). Nella categoria tesi di laurea magistrale ex aequo tra Irene Di Giorgio e Giorgia Carano; per le tesi triennali ex-aequo tra Roberto Fontana e Francesca Amabile

Il 23 settembre, all’Hotel Villa Undulna al Cinquale (Ms), si terrà l’evento conclusivo del premio di laurea-concorso scientifico “David Giuntini”. Per la categoria tesi di laurea magistrale il premio andrà ex-aequo le tesi di Irene Di Giorgio, studentessa dell’Università di Siena, residente a Roma (dal titolo “Interpretazione dei dati sperimentali di prove sismiche in sito ed analisi di risposta sismica locale bidimensionale”) e quella di Giorgia Carano dell’Università di Torino e residente a Rocchetta Tanaro (Asti) dal titolo “Studio geologico strutturale di due transetti (Modi Khola e Mardi Himal) nella Regione dell’Annapurna, Nepal centro – occidentale”. 

[Leggi di più…] infoPremio di laurea “David Giuntini”: ecco i vincitori del concorso promosso dalla Fondazione Geologi della Toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Massa, Toscana

Turismo slow e consapevole: le Case della Memoria al Festival dei cammini

Luglio 11, 2022 da redazione Lascia un commento

L’intervento a favore delle mete da scoprire al di fuori dei grandi circuiti

Un incontro per fare il punto su un turismo diverso, fuori dalle mete convenzionali. Anche l’Associazione Nazionale Case della Memoria ha preso parte alla conferenza “Itinerari culturali e cammini, dall’Europa all’Appennino, le nuove rotte del turismo lento” che si è tenuta nei giorni scorsi a Fivizzano (MS) nell’ambito del Festival dei cammini e della montagna. Un focus sulle esperienze dei cammini e degli Itinerari Europei e nazionali a cui hanno preso parte anche Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. 

[Leggi di più…] infoTurismo slow e consapevole: le Case della Memoria al Festival dei cammini

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Massa

Concorso scientifico David Giuntini: premiati i vincitori

Ottobre 24, 2021 da redazione Lascia un commento

Ecco il podio dell’iniziativa del concorso scientifico David Giuntini promossa dalla Fondazione Geologi della Toscana

[Leggi di più…] infoConcorso scientifico David Giuntini: premiati i vincitori

Archiviato in:Cronaca, Lifestyle, Primo piano Contrassegnato con: Massa, Toscana

Premio “David Giuntini” della Fondazione dei Geologi della Toscana: giovedì la premiazione

Ottobre 19, 2021 da redazione Lascia un commento

Il 21 ottobre la premiazione dei cinque vincitori all’Hotel Eden al Cinquale (MS)

Si terrà giovedì 21 ottobre (ore 14.30), all’Hotel Eden al Cinquale (MS) la Giornata di Premiazione del Concorso Scientifico – Premio nato per onorare la memoria del geologo David Giuntini, già iscritto all’Ordine dei Geologi della Toscana e dipendente dell’Autorità di Bacino del Fiume Magra. Sarà possibile seguire l’evento anche in modalità webinar. 

[Leggi di più…] infoPremio “David Giuntini” della Fondazione dei Geologi della Toscana: giovedì la premiazione

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Massa

Barra laterale primaria

“Eppur si rizza… ancora!”: lo spettacolo va in scena all’Aurora di Scandicci

In scena il 15 novembre gli attori del Dopolavoro Goliardico Fiorentino Torna … [Leggi Articolo...] info“Eppur si rizza… ancora!”: lo spettacolo va in scena all’Aurora di Scandicci

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

“Eppur si rizza… ancora!”: lo spettacolo va in scena all’Aurora di Scandicci

In scena il 15 novembre gli attori del Dopolavoro Goliardico Fiorentino Torna sul palco la compagnia teatrale del Dopolavoro Goliardico Fiorentino Alvaro Vannini. L’appuntamento è fissato per sabato 15 novembre, alle ore 21 quando, sul palco del teatro … Leggi di più info“Eppur si rizza… ancora!”: lo spettacolo va in scena all’Aurora di Scandicci

Di casa in casa, in Siclilia, consentirà di visitare anche il Castello di Donnafugata

Case della memoria siciliane, due mesi per scoprirle

Approda anche in Sicilia l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria  Gli ultimi mesi dell’anno segnano per la Sicilia l’avvento dell’appuntamento con “Di casa in casa”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della … Leggi di più infoCase della memoria siciliane, due mesi per scoprirle

Di casa in casa, in Toscana tappa anche al Museo Caruso

“Di casa in casa”: anche a novembre e dicembre visite alle Case della Memoria della Toscana

Ultimi mesi dell’anno in compagnia dell’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria in occasione del suo ventennale Si rinnova anche per gli ultimi mesi dell’anno l’appuntamento con “Di casa in casa”, l’iniziativa promossa … Leggi di più info“Di casa in casa”: anche a novembre e dicembre visite alle Case della Memoria della Toscana

Oikonomia, arriva a Prato il festival dedicato all'incontro tra economia e spiritualità

Oikonomia, arriva a Prato il festival dedicato all’incontro tra economia e spiritualità

L’appuntamento è dal 7 al 9 novembre a Prato e poi il 14 a Castelnuovo Garfagnana, il 15 all’eremo di Calomini e a Capannori, il 16 a Lucca Tre giorni dedicati all'incontro, possibile, fra economia e spiritualità. “È necessario ritrovare un modo di abitare … Leggi di più infoOikonomia, arriva a Prato il festival dedicato all’incontro tra economia e spiritualità

Tomasi sceglie la Regione: l'annuncio

Tomasi in Regione, è ufficiale: non sarà più sindaco di Pistoia

È ufficiale: Alessandro Tomasi ha scelto. Questa mattina ha annunciato che andrà in Regione Toscana come consigliere d’opposizione dopo essere stato candidato Presidente alle ultime elezioni regionali. Il ruolo di Tomasi in Regione è incompatibile con quello … Leggi di più infoTomasi in Regione, è ufficiale: non sarà più sindaco di Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant