• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana

Elezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Toscana, prima legge in Italia contro la morte cardiaca improvvisa nei giovani

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana

Elezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Firenze: ad agosto tornano negozi e mercati aperti

Sparse Plus Festival

Sparse Plus Festival debutta in Toscana: a Montaperti lo spettacolo Habitat Kids

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Difendersi dal caldo: sopravvivere all’estate tra strategie quotidiane e nuovi stili di vita per i più piccoli

Sparse Plus Festival debutta in Toscana: a Montaperti lo spettacolo Habitat Kids

Settembre 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 5 settembre al 30 ottobre cinque borghi toscani ospitano spettacoli gratuiti per famiglie, tra danza, circo e teatro

Sparse Plus Festival rivive nei borghi toscani. Venerdì 5 settembre, alle 21:15, Montaperti di Castelnuovo Berardenga apre le porte alla seconda edizione toscana dello Sparse Plus Festival, il progetto europeo che porta lo spettacolo dal vivo professionale nelle aree rurali. Il debutto è affidato a Habitat Kids!, una performance di danza interattiva pensata per bambini e famiglie che trasforma lo spazio scenico in un laboratorio creativo condiviso.

[Leggi di più…] infoSparse Plus Festival debutta in Toscana: a Montaperti lo spettacolo Habitat Kids

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: FirenzeToscana, Toscana

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: doppio cartellone e oltre 60 eventi tra settembre e ottobre

Settembre 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Da “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura” (4–30 settembre, anteprima il 3) all’XI edizione del Festival (3–17 ottobre): musica, spettacoli, conferenze e visite guidate in tutta Firenze

Festival delle Associazioni culturali fiorentine al via. Sono oltre quaranta gli appuntamenti in programma per settembre e oltre venti in ottobre, pensati per dare un assaggio dell’eccezionale vitalità delle associazioni che animano Firenze. L’appuntamento con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine quest’anno si evolve: il Centro Associazioni Culturali Fiorentine propone infatti un doppio cartellone.

[Leggi di più…] infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine: doppio cartellone e oltre 60 eventi tra settembre e ottobre

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Toscana, prima legge in Italia contro la morte cardiaca improvvisa nei giovani

Settembre 1, 2025 da redazione Lascia un commento

Il presidente Opi Firenze-Pistoia David Nucci plaude alla norma regionale ma chiede il riconoscimento del ruolo degli infermieri nella prevenzione e nella formazione

La Toscana è la prima regione ad aver approvato una legge per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa nei giovani. Il provvedimento introduce screening cardiologici nelle scuole superiori, corsi di rianimazione cardiopolmonare per i docenti. Non solo, ma anche un registro regionale dedicato, la diffusione dei defibrillatori e la creazione di una commissione tecnica regionale.

[Leggi di più…] infoToscana, prima legge in Italia contro la morte cardiaca improvvisa nei giovani

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Franco Polidori, il cordoglio Anbi Toscana per il giornalista

Agosto 28, 2025 da redazione Lascia un commento

Anbi Toscana, l’associazione che unisce e rappresenta i Consorzi di bonifica regionali, si unisce al cordoglio per la morte del giornalista Franco Polidori. Scomparso all’età di 70 anni, era noto per il suo impegno nel giornalismo e in ambito culturale. 

[Leggi di più…] infoFranco Polidori, il cordoglio Anbi Toscana per il giornalista

Archiviato in:Cronaca

“Personae”, a Milano il finissage della mostra dedicata a Vincenzo Balena

Agosto 28, 2025 da redazione Lascia un commento

Ultimi giorni per visitare l’esposizione allestita fino al 14 settembre al Civico Museo Archeologico di Milano

Ultimi giorni per visitare la mostra “Personae. Memoria dell’antico nella scultura di Vincenzo Balena”, allestita fino al 14 settembre al Civico Museo Archeologico di Milano. L’esposizione, che vede le opere dell’artista in dialogo con i volti antichi protagonisti nelle sale del Museo Archeologico, si chiuderà con la performance “Personae nel tempo che non è più e che non è ancora – Visioni d’arte e letteratura”. Un momento guidato da Valter Rosa,curatore della mostra, accompagnato da Francesca Caratozzolo, attrice, interprete dei frammenti poetici di Maurizio Cucchi, e dall’intervento musicale della musicista Alessia Travaglini alla viola da gamba.

[Leggi di più…] info“Personae”, a Milano il finissage della mostra dedicata a Vincenzo Balena

Archiviato in:Toscani in viaggio

Morte di Alessandro Scarafuggi, il cordoglio di Opi Firenze-Pistoia

Agosto 26, 2025 da redazione Lascia un commento

Una scomparsa improvvisa per l’ex direttore generale dell’Asl di Pistoia (2007-2012) che ha rivestito vari incarichi ai vertici di altre Asl toscane

L’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, avvenuta ieri sera nella sua abitazione di Lastra a Signa (FI).

[Leggi di più…] infoMorte di Alessandro Scarafuggi, il cordoglio di Opi Firenze-Pistoia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

Padule, il Consorzio Basso Valdarno ha avviato i lavori nel cratere palustre

Agosto 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Dopo il via libera sono partiti gli interventi che si concluderanno entro fine mese

«Sono partiti giovedì scorso gli interventi di manutenzione nel cratere palustre del Padule di Fucecchio». Lo annuncia il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, ricevuta l’autorizzazione all’esecuzione dei lavori, data la presenza di vincoli sull’area. Un procedimento avviato lo scorso giugno e che, vista l’approvazione del nuovo disciplinare avvenuta con Dgrt n. 1086 del 28.07.2025 (“Riserve naturali regionali Padule di Fucecchio e Lago di Sibolla. Approvazione dei disciplinari e del piano di azione previsti ai commi 1,3,4 e 5 dell’Art.16 del Regolamento delle riserve”) che definisce le azioni di manutenzione ordinaria, si è concluso grazie alla sinergia con gli uffici regionali.

[Leggi di più…] infoPadule, il Consorzio Basso Valdarno ha avviato i lavori nel cratere palustre

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia

Uniser, Opi Fi Pt chiede più collegamenti per la nuova sede

Agosto 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Servizio bus insufficiente, l’appello dell’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia

Dopo il cambio di sede della Fondazione Uniser di Pistoia, l’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia richiama l’attenzione delle istituzioni sulle difficoltà riscontrate dagli studenti che devono raggiungere il nuovo polo (inclusi quelli che frequentano le lezioni del corso di laurea in infermieristica dell’Università di Firenze e dell’Azienda USL Toscana centro).

Lo scorso 4 agosto, come si apprende sul sito della Fondazione Uniser di Pistoia, sono infatti iniziate le operazioni di trasloco, con il trasferimento di tutti gli uffici e dei corsi di laurea di Infermieristica, Fisioterapia e Oss, in via Bure Vecchia Nord 115 (Pallavicini Center). L’Università Vasco Gaiffi si trasferisce, invece, in via Bindi 16 c/o (Centro Monteuliveto).

[Leggi di più…] infoUniser, Opi Fi Pt chiede più collegamenti per la nuova sede

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia

Carlo Pepi, il cordoglio delle Case della Memoria per la scomparsa

Agosto 25, 2025 da redazione Lascia un commento

«Abbiamo sempre apprezzato la sua competenza e il suo grande amore per l’arte»

L’Associazione nazionale Case della Memoria, col presidente Adriano Rigoli e il vicepresidente Marco Capaccioli, si unisce al cordoglio per la morte di Carlo Pepi.

Carlo Pepi e la famosa burla su Modigliani

Collezionista e critico d’arte, esperto di Modigliani, celebre anche per aver smascherato la famosa burla del 1984, con le finte sculture gettate nei fossi di Livorno, Carlo aveva 87 anni. É stato fondatore della Casa natale di Amedeo Modigliani e direttore della sezione di contrasto ai falsi di ‘Art Watch International’.

[Leggi di più…] infoCarlo Pepi, il cordoglio delle Case della Memoria per la scomparsa

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

Artigianato e Palazzo 2025: il ritorno al Giardino Corsini di Firenze

Agosto 22, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 12 al 14 settembre la XXXI edizione celebra l’alto artigianato tra tradizione, innovazione e inclusione sociale

Il Giardino Corsini di Firenze si prepara ad accogliere, dal 12 al 14 settembre, la XXXI edizione di Artigianato e Palazzo, la storica mostra che da oltre trent’anni racconta e valorizza il mondo delle botteghe d’eccellenza. Saranno cento i maestri artigiani selezionati tra Italia ed Europa – dall’Inghilterra alla Danimarca, dalla Francia all’Uzbekistan – a testimoniare un patrimonio culturale che unisce memoria e innovazione.

[Leggi di più…] infoArtigianato e Palazzo 2025: il ritorno al Giardino Corsini di Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 236
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Sparse Plus Festival

Sparse Plus Festival debutta in Toscana: a Montaperti lo spettacolo Habitat Kids

Dal 5 settembre al 30 ottobre cinque borghi toscani ospitano spettacoli gratuiti … [Leggi Articolo...] infoSparse Plus Festival debutta in Toscana: a Montaperti lo spettacolo Habitat Kids

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Sparse Plus Festival

Sparse Plus Festival debutta in Toscana: a Montaperti lo spettacolo Habitat Kids

Dal 5 settembre al 30 ottobre cinque borghi toscani ospitano spettacoli gratuiti per famiglie, tra danza, circo e teatro Sparse Plus Festival rivive nei borghi toscani. Venerdì 5 settembre, alle 21:15, Montaperti di Castelnuovo Berardenga apre le porte alla … Leggi di più infoSparse Plus Festival debutta in Toscana: a Montaperti lo spettacolo Habitat Kids

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: doppio cartellone e oltre 60 eventi tra settembre e ottobre

Da “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura” (4–30 settembre, anteprima il 3) all’XI edizione del Festival (3–17 ottobre): musica, spettacoli, conferenze e visite guidate in tutta Firenze Festival delle Associazioni culturali fiorentine al via. … Leggi di più infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine: doppio cartellone e oltre 60 eventi tra settembre e ottobre

Toscana, prima legge in Italia contro la morte cardiaca improvvisa nei giovani

Il presidente Opi Firenze-Pistoia David Nucci plaude alla norma regionale ma chiede il riconoscimento del ruolo degli infermieri nella prevenzione e nella formazione La Toscana è la prima regione ad aver approvato una legge per la prevenzione della morte … Leggi di più infoToscana, prima legge in Italia contro la morte cardiaca improvvisa nei giovani

Morte di Franco Polidori, il cordoglio di Anbi Toscana

Franco Polidori, il cordoglio Anbi Toscana per il giornalista

Anbi Toscana, l’associazione che unisce e rappresenta i Consorzi di bonifica regionali, si unisce al cordoglio per la morte del giornalista Franco Polidori. Scomparso all’età di 70 anni, era noto per il suo impegno nel giornalismo e in ambito … Leggi di più infoFranco Polidori, il cordoglio Anbi Toscana per il giornalista

“Personae”, a Milano il finissage della mostra dedicata a Vincenzo Balena

Ultimi giorni per visitare l'esposizione allestita fino al 14 settembre al Civico Museo Archeologico di Milano Ultimi giorni per visitare la mostra “Personae. Memoria dell’antico nella scultura di Vincenzo Balena”, allestita fino al 14 settembre al Civico … Leggi di più info“Personae”, a Milano il finissage della mostra dedicata a Vincenzo Balena

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant