• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Borghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

Connessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

Rischio frane: Liguria e Toscana verso l’adozione definitiva del nuovo progetto di Pai

Diventare imprenditori agricoli in Toscana

Borghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

«Vi spiego l’importanza delle cure oncologiche domiciliari»

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Marzo 30, 2023 da redazione Lascia un commento

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane

Prorogato al 31 marzo il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane che apriranno le porte per la seconda edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, promosse in tutta Italia nel fine settimana del 1 e 2 aprile dall’Associazione Nazionale Case della Memoria. Visto l’alto numero di adesioni che stanno continuando ad arrivare, è stato deciso di prorogare ancora di un giorno i termini per le adesioni.

[Leggi di più…] infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Archiviato in:Uncategorized

Borghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

Marzo 28, 2023 da redazione Lascia un commento

Sono 28 quelli certificati dalla nota associazione

Borghi più belli d’Italia e dove trovarli. In Toscana sono 28 quelli certificati dall’associazione “I borghi più belli d’Italia”.

[Leggi di più…] infoBorghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Siena, Toscana

San Casciano torna nel Medioevo

Marzo 26, 2023 da redazione Lascia un commento

Su il sipario per l’undicesima edizione del Carnevale Medievale

San Casciano si veste a festa oggi. E torna nel Medioevo con l’undicesima edizione del Carnevale Medievale

[Leggi di più…] infoSan Casciano torna nel Medioevo

Archiviato in:Cultura

Personaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Marzo 23, 2023 da redazione Lascia un commento

Oltre 100 le case museo da visitare nel fine settimana del 1° e 2 aprile grazie all’iniziativa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

Un fine settimana di porte aperte per scoprire le case che hanno ospitato i “Grandi”. Da Ugo Tognazzi a Leonardo Da Vinci, da Antonio Canova a Salvatore Quasimodo, da Luciano Pavarotti a Giuseppe Verdi, da John Keats a Pier Paolo Pasolini, passando per Michelangelo Buonarroti, Vittorio Alfieri, Ignazio Silone, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Tonino Guerra, Primo Conti, Giacomo Puccini, Giosuè Carducci, Giovanni Boccaccio e tanti altri ancora. 

[Leggi di più…] infoPersonaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Connessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

Marzo 22, 2023 da redazione Lascia un commento

E-Distribuzione registra una crescita del +192% rispetto al 2021

In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto al 2021. Il territorio provinciale maggiormente interessato è stato quello di Pisa con la cifra record di 2.221 allacciamenti, pari all’attivazione di circa 6 impianti fotovoltaico al giorno per 365 giorni.

Per accompagnare il processo di connessione di un numero elevatissimo di richieste in Toscana e in tutta Italia, E-Distribuzione (la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione) ha potenziato i propri canali di contatto tecnico ed operativo, incrementando il numero di risorse dedicate a tale attività e creando una task force impegnata a seguire tutto l’iter di connessione: dalla stesura del preventivo, al controllo della documentazione tecnica, fino alla connessione alla rete e l’attivazione dell’impianto.

Per accelerare ulteriormente il processo, E-Distribuzione ha apportato alcune semplificazioni facendo leva su strumenti digitali come il tracking della pratica di connessione, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e il preventivo “smart”.

“Nel 2022 E-Distribuzione ha triplicato il numero di impianti connessi alla rete della Toscana rispetto al 2021, aggiungendo ulteriori 104 MW di nuova potenza di generazione rinnovabile sulle reti di media e bassa tensione. Oggi, sul territorio regionale oltre 65mila clienti sono ‘prosumer’, ovvero produttori ed allo stesso tempo consumatori di energia elettrica – spiega Enrica Irene Sanguedolce, responsabile di E-Distribuzione per Toscana e Umbria – Essi stanno contribuendo attivamente alla transizione energetica e sostenibile del Paese. E- Distribuzione sta facendo la sua parte, rispondendo prontamente a questa sfida, attraverso il potenziamento della struttura tecnica ed operativa, e facendo ricorso a nuove tecnologie digitali e smart per abilitare il nuovo paradigma energetico e soddisfare le richieste dei clienti, in accordo alla vigente regolazione di settore”.

Nell’anno 2022, in tutta Italia, E-Distribuzione ha attivato quasi 204mila impianti per un totale di 2.400 MW di nuova potenza installata. A questo proposito, il 27 marzo si svolgerà un webinar dedicato, dal titolo Generazione distribuita: Una guida step by step verso l’autonomia energetica, organizzato da E-Distribuzione per illustrare tutti i passaggi del processo di attivazione degli impianti in maniera semplice e alla portata di tutti.

Qual è l’iter corretto da seguire per connettere il proprio impianto fotovoltaico alla rete? Come si compila la documentazione tecnica propedeutica all’allaccio e a chi bisogna presentarla?

A queste e tante altre domande darà risposte l’evento online che si rivolge a cittadini, installatori tecnici e associazioni di categoria con l’obiettivo di offrire chiarimenti e supporto concreto a coloro che intendono diventare “prosumer”, ossia produttori e al tempo stesso consumatori di energia pulita, connettendo alla rete i propri impianti solari per intraprendere il percorso verso l’autonomia energetica con importanti benefici economici, sociali e ambientali.

Nel 2022 sono infatti più che triplicate le domande di allaccio ed è cresciuto l’interesse dei titolari di impianti rinnovabili di piccola taglia a rendersi parte attiva del processo di transizione energetica, immettendo in rete l’energia autoprodotta e ottenendo significativi risparmi in bolletta nonché un taglio delle emissioni di CO2. Per partecipare al webinar è necessario registrarsi sul sito di E-Distribuzione al seguente link https://webinar.e-distribuzioneevents.it/ entro e non oltre il 23 marzo, compilando un form all’interno del quale potranno anche essere inserite domande specifiche sugli argomenti oggetto del webinar, a cui successivamente E-Distribuzione risponderà durante la sessione di Q&A. Sarà inoltre possibile rivedere il webinar on demand sul sito di E-Distribuzione nelle prossime settimane.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa, Toscana

Un’eco giornata per “liberare” l’Arno dalle plastiche

Marzo 21, 2023 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa di “Pescatori Casentinesi” e Fipsas, Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, comuni interessati, Sei Toscana e di molte associazioni

Liberiamo l’Arno dalle plastiche. L’appello arriva alla vigilia della giornata mondiale dell’acqua dal Contratto di Fiume Casentino H2O che ha promosso una eco-giornata di pulizia del fiume.

[Leggi di più…] infoUn’eco giornata per “liberare” l’Arno dalle plastiche

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

A San Giovanni d’Asso è tempo del “Tartufo Marzuolo”

Marzo 21, 2023 da redazione Lascia un commento

Sabato 25 e domenica 26 marzo non solo stand gastronomici, ma anche chef stellati con le massaie della pro loco

Torna a San Giovanni d’Asso la festa del “Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi”, giunta alla 19ª edizione che apre la stagione dedicata a questo prezioso fungo ipogeo.

[Leggi di più…] infoA San Giovanni d’Asso è tempo del “Tartufo Marzuolo”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Siena, Toscana

Diventare imprenditori agricoli in Toscana

Marzo 20, 2023 da redazione Lascia un commento

Ismea prosegue il suo impegno per la messa in circolazione di terreni

Per diventare imprenditori agricoli in toscana ci sono a disposizione 44 appezzamenti, per un totale di oltre 2500 ettari. L’opportunità è stata attivata lo scorso 7 marzo con la sesta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole (BTA). Sono circa 20 mila gli ettari di terra che vengono rimessi in circolo, per un totale di oltre 800 aziende agricole potenziali e un valore a base d’asta di 260 milioni di euro. 

Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, ente pubblico economico) prosegue, attraverso la BTA, il suo impegno per la messa in circolazione di terreni con procedure semplici, telematiche, aperte a tutti e con la possibilità, per gli imprenditori agricoli under 41, di ottenere una rateizzazione del prezzo di acquisto fino a 30 anni. Un’importante novità riguarda la procedura di vendita dei terreni che tornano su BTA dopo il quarto tentativo: per questi è prevista la possibilità di effettuare direttamente, sul portale dedicato, una prima offerta di acquisto e prenotare la fase di rilancio.

[Leggi di più…] infoDiventare imprenditori agricoli in Toscana

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Toscana

La nave del gas adesso è a Piombino

Marzo 20, 2023 da redazione Lascia un commento

Ha attraccato nel porto livornese “Golar Tundra” dopo 19 giorni di navigazione da Singapore

La nave rigassificatore ha attraccato ieri sera a Piombino. Ore 22.45 con i suoi 293 metri di lunghezza e 55 di altezza, la Golar Tundar servirà l’Italia con il gas. Fine maggio dovrebbe essere il termine per l’avvio al funzionamento. Giusto il tempo delle ultime certificazioni.

[Leggi di più…] infoLa nave del gas adesso è a Piombino

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: FirenzeToscana, Livorno, Toscana

Torna il Festival Passo Passo, alla scoperta delle terre di Calenzano

Marzo 18, 2023 da redazione Lascia un commento

Dal 25 marzo al 28 ottobre trekking, degustazioni, visite guidate alle ville storiche

Torna il Festival Passo Passo, la manifestazione che porta alla scoperta delle terre
di Calenzano.

[Leggi di più…] infoTorna il Festival Passo Passo, alla scoperta delle terre di Calenzano

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 146
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo … [Leggi Articolo...] infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane Prorogato al 31 marzo il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane che apriranno le porte per la seconda edizione … Leggi di più infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Borghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

Sono 28 quelli certificati dalla nota associazione Borghi più belli d'Italia e dove trovarli. In Toscana sono 28 quelli certificati dall'associazione "I borghi più belli d'Italia". … Leggi di più infoBorghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

San Casciano torna nel Medioevo

Su il sipario per l'undicesima edizione del Carnevale Medievale San Casciano si veste a festa oggi. E torna nel Medioevo con l'undicesima edizione del Carnevale Medievale … Leggi di più infoSan Casciano torna nel Medioevo

Personaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Oltre 100 le case museo da visitare nel fine settimana del 1° e 2 aprile grazie all'iniziativa dell'Associazione Nazionale Case della Memoria Un fine settimana di porte aperte per scoprire le case che hanno ospitato i “Grandi”. Da Ugo Tognazzi a Leonardo Da … Leggi di più infoPersonaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Connessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

E-Distribuzione registra una crescita del +192% rispetto al 2021 In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto … Leggi di più infoConnessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant