• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Dove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Consorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

La nuova presidenza di Cna Firenze

Cna Firenze, ecco il nuovo assetto

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

aisla firenze pneumologo

«Dai miei pazienti imparo sempre qualcosa»

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Luglio 18, 2025 da redazione Lascia un commento

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti

Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le serate di fine estate con una nona edizione che vede oltre 100 artiste e artisti coinvolti, più di 30 appuntamenti in programma, 16 giorni di programmazione e 9 location. A metà tra il boutique festival ed il grande evento, il Firenze Jazz offre un palinsesto con due facce: concerti di altissimo pregio in ville storiche, bistrot e luoghi inconsueti per il pubblico più maturo e attento, ma anche tre giorni di grande musica sul main stage all’Anfiteatro delle Cascine per coinvolgere sia gli appassionati che le nuove generazioni.

[Leggi di più…] infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: concerti, Firenze jazz, musica

Consorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

Luglio 18, 2025 da redazione Lascia un commento

Riduzione del rischio in primo piano, ma sempre nel rispetto dell’ambiente

Nel comprensorio del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno, uomini e mezzi al lavoro per la riduzione del rischio idraulico e la tutela ambientale. Un binomio sempre più centrale nella strategia del Consorzio, che ha avviato gli interventi previsti nel Piano delle Attività di Bonifica 2025.

[Leggi di più…] infoConsorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Luglio 16, 2025 da redazione Lascia un commento

La fotografa americana espone alla Crumb Gallery di Firenze un racconto per immagini nato nelle strade di New York

«Queste immagini non mostrano solo il loro viaggio alla scoperta di sé, ma riflettono anche il mio. Sono diventata parte del loro mondo e, senza accorgermene, loro hanno cambiato la mia vita.» Con queste parole, la fotografa americana Sara Messinger presenta “Shadow of a Teenage Daydream”, la sua prima mostra personale in Italia, inaugurata giovedì 12 giugno alle 18:00 alla Crumb Gallery di Firenze.

[Leggi di più…] info“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Maurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Luglio 15, 2025 da redazione Lascia un commento

Il presidente del CB4 rappresenterà la Toscana in Anbi nazionale insieme a Stefani e Masetti

Maurizio Ventavoli entra a far parte del consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), rappresentando la Toscana. Attuale presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, Ventavoli è stato nominato consigliere nazionale ANBI, consolidando il suo impegno nella tutela e valorizzazione delle risorse idriche.

[Leggi di più…] infoMaurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa, Toscana

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Luglio 14, 2025 da redazione Lascia un commento

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi

Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non lasciano tregua per giornate intere. In questo articolo parliamo di cinque mete in Toscana dove trovare refrigerio e ricaricarsi anche nelle giornate più afose. Dalle fresche alture dell’Appennino alle cascate nascoste, dai parchi ai laghi, fino ai borghi in altura.

[Leggi di più…] infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Toscana

“Sanatoria ECM 2025: l’ennesima beffa per la formazione continua”

Luglio 13, 2025 da redazione Lascia un commento

La riflessione dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze‑Pistoia

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze‑Pistoia intende, con questa lettera aperta, coinvolgere le professioni sanitarie in una riflessione comune.

Il sistema ECM, che doveva garantire qualità e rigore professionale, rischia di perdere serietà. Negli ultimi anni le scadenze ECM sono state ripetutamente posticipate. L’ultima sanatoria – introdotta dal Decreto Milleproroghe 2025 – ha spostato al 31 dicembre 2025 i termini per recuperare i crediti ECM mancanti del triennio 2020‑2022, originariamente fissati al 31 dicembre 2023. Quali conseguenze? Ha cancellato gli sforzi di chi ha completato i 150 crediti nei tempi previsti, vanificando un impegno professionale che invece andrebbe sostenuto.

Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze‑Pistoia, le riflessioni

Inoltre, lo stesso decreto consente di regolarizzare anche i trienni precedenti (2014‑2016 e 2017‑2019), e di utilizzare crediti compensativi fino al 2028 per chi aveva accumulato surplus. Ma queste opportunità – seppur utili – sollevano anche una questione di fondo. Il sistema educativo che governa la formazione ECM rischia di essere percepito come arbitrario e senza una linea di gestione coerente.

Le ragioni della nostra frustrazione partono dalle considerazioni fatte dai nostri iscritti subito dopo la notizia dell’ultima sanatoria. Una grossa parte dei professionisti ha agito con responsabilità. Rispettando le scadenze previste dal piano ECM, ma vi è anche chi non lo ha fatto e adesso ottiene ha un’ulteriore proroga. Senza sanzioni. È palese quindi che il sistema appare ingiusto: premia il ritardatario. Penalizza chi ha agito correttamente.

Cosa impariamo da questa vicenda

1.  Il sistema ECM non può funzionare per proroghe infinite: la formazione continua nasce per garantire qualità e sicurezza.

2. È necessario un confronto serio: gli ordini professionali devono sollecitare il Ministero della Salute, AGENAS e CNFC affinché ridefiniscano regole stabili e condivise, equilibrando rigore e flessibilità.

3. Va tutelata la reputazione della formazione: se le regole non reggono, rischiamo di perdere credibilità presso chiunque voglia investire responsabilmente nel mantenimento delle proprie competenze.

Proponiamo quindi di:  attivare momenti di riflessione per semplificare il sistema e inserire premialità per chi è in regola, evitando sanzioni per ritardi occasionali e promuovendo incentivi per i più virtuosi; richiedere trasparenza totale sulle tempistiche e modalità di recupero crediti, con indicazioni chiare su tipologie di attività riconosciute, bonus e modalità di trasmissione al portale Co.Ge.A.P.S;  sollecitare una revisione strutturale, affinché il triennio ECM diventi davvero un percorso educativo e non uno scadenziario burocratico da gestire a ridosso.

Questa sanatoria dimostra che il sistema è troppo fragile, troppo soggetto a slittamenti politici, e non sempre rispetta la serietà che le professioni sanitarie tutte meritano. Serve coraggio e visione: no a proroghe strategiche, sì a un progetto formativo basato su rigore, partecipazione e premialità per l’impegno.

Chiediamo a tutti gli Ordini di unirsi a questa iniziativa: perché non sia messo da parte neanche un centimetro del cammino di professionalità fatto finora, e per difendere insieme il valore della formazione continua.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

Luglio 8, 2025 da redazione Lascia un commento

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, alla presenza del fondatore dell’organizzazione no-profit “Still I Rise”

Il docu film “School of Life” verrà proiettato domani, 9 luglio (ore 21), al Cinema Principe di Firenze (in viale Matteotti). Il documentario diretto da Giuseppe Marco Albano racconta storia e missione dell’attivista e scrittore Nicolò Govoni, fondatore dell’organizzazione no-profit “Still I Rise”.

[Leggi di più…] infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Cna Firenze, ecco il nuovo assetto

Luglio 8, 2025 da redazione Lascia un commento

Nella nuova presidenza, Lisa Ciardi, Veronica Cei, Simone Balducci e Omero Soffici

A meno di due settimane dall’elezione di Francesco Amerighi come presidente di Cna Firenze Metropolitana, la Direzione dell’associazione, riunitasi ieri sera, ha nominato – su sua proposta – Lorenzo Cei nuovo Direttore Generale e definito la composizione della nuova Presidenza. La nuova governance guiderà un sistema solido e ramificato, che conta più di 8.000 imprese associate, 11.600 pensionati e 5.700 cittadini. Nel 2024 Cna Servizi e Consulenze (la società di servizi) ha registrato 12,5 milioni di euro di fatturato, Ambiente Impresa (la società per la sicurezza sul lavoro e la formazione) 1,8 milioni e Cna Firenze Metropolitana 3 milioni di entrate.

[Leggi di più…] infoCna Firenze, ecco il nuovo assetto

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Cna Firenze, Firenze, imprese, pmi

Milano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

Luglio 7, 2025 da redazione Lascia un commento

La trentottesima edizione della manifestazione si svolgerà in piazza della Repubblica

A Dicomano domani, martedì 8 luglio (dalle 9.30) in piazza della Repubblica, farà sosta “Milano-Taranto”, la trentottesima edizione della rievocazione storica dedicata alle moto d’epoca. La leggendaria rievocazione della maratona motociclistica si svolge dal 1987 e ha per protagoniste le moto d’epoca che hanno fatto la storia.

La 38esima edizione prenderà il via dal 6 al 12 luglio e si snoderà lungo sei tappe, toccando otto regioni; un percorso lungo 1.767 chilometri che attende i 190 centauri iscritti. Alcuni di loro provenienti da 13 paesi al di fuori dell’Italia, inclusa la California e l’Australia. Grande presenza di tedeschi, svizzeri, inglesi, oltre ad appassionati provenienti da Austria, Belgio e Paesi Bassi.

[Leggi di più…] infoMilano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Firenze

Luca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

Luglio 4, 2025 da redazione 2 commenti

La famiglia: «Siamo contenti di essere arrivati a dare vita a un altro “Seme di Luca”»

Un compleanno speciale, con donazione. Il festeggiato, Luca Faggi, non ha potuto spegnere le candeline durante l’evento a lui dedicato, organizzato lo scorso 30 giugno. Questo perché è andato via due anni fa, appena 25enne, con sua zia, a causa dell’incendio divampato nell’abitazione dove si trovavano insieme, in via della Sassaiola, a Quinto Basso.

[Leggi di più…] infoLuca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 231
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un … [Leggi Articolo...] infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Consorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

Riduzione del rischio in primo piano, ma sempre nel rispetto dell’ambiente Nel comprensorio del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno, uomini e mezzi al lavoro per la riduzione del rischio idraulico e la tutela ambientale. Un binomio sempre più centrale … Leggi di più infoConsorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

La fotografa americana espone alla Crumb Gallery di Firenze un racconto per immagini nato nelle strade di New York «Queste immagini non mostrano solo il loro viaggio alla scoperta di sé, ma riflettono anche il mio. Sono diventata parte del loro mondo e, … Leggi di più info“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Maurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Il presidente del CB4 rappresenterà la Toscana in Anbi nazionale insieme a Stefani e Masetti Maurizio Ventavoli entra a far parte del consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue … Leggi di più infoMaurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non … Leggi di più infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant