• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Dove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

“Sanatoria ECM 2025: l’ennesima beffa per la formazione continua”

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

La nuova presidenza di Cna Firenze

Cna Firenze, ecco il nuovo assetto

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

aisla firenze pneumologo

«Dai miei pazienti imparo sempre qualcosa»

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Luglio 14, 2025 da redazione Lascia un commento

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi

Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non lasciano tregua per giornate intere. In questo articolo parliamo di cinque mete in Toscana dove trovare refrigerio e ricaricarsi anche nelle giornate più afose. Dalle fresche alture dell’Appennino alle cascate nascoste, dai parchi ai laghi, fino ai borghi in altura.

[Leggi di più…] infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Toscana

“Sanatoria ECM 2025: l’ennesima beffa per la formazione continua”

Luglio 13, 2025 da redazione Lascia un commento

La riflessione dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze‑Pistoia

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze‑Pistoia intende, con questa lettera aperta, coinvolgere le professioni sanitarie in una riflessione comune.

Il sistema ECM, che doveva garantire qualità e rigore professionale, rischia di perdere serietà. Negli ultimi anni le scadenze ECM sono state ripetutamente posticipate. L’ultima sanatoria – introdotta dal Decreto Milleproroghe 2025 – ha spostato al 31 dicembre 2025 i termini per recuperare i crediti ECM mancanti del triennio 2020‑2022, originariamente fissati al 31 dicembre 2023. Quali conseguenze? Ha cancellato gli sforzi di chi ha completato i 150 crediti nei tempi previsti, vanificando un impegno professionale che invece andrebbe sostenuto.

Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze‑Pistoia, le riflessioni

Inoltre, lo stesso decreto consente di regolarizzare anche i trienni precedenti (2014‑2016 e 2017‑2019), e di utilizzare crediti compensativi fino al 2028 per chi aveva accumulato surplus. Ma queste opportunità – seppur utili – sollevano anche una questione di fondo. Il sistema educativo che governa la formazione ECM rischia di essere percepito come arbitrario e senza una linea di gestione coerente.

Le ragioni della nostra frustrazione partono dalle considerazioni fatte dai nostri iscritti subito dopo la notizia dell’ultima sanatoria. Una grossa parte dei professionisti ha agito con responsabilità. Rispettando le scadenze previste dal piano ECM, ma vi è anche chi non lo ha fatto e adesso ottiene ha un’ulteriore proroga. Senza sanzioni. È palese quindi che il sistema appare ingiusto: premia il ritardatario. Penalizza chi ha agito correttamente.

Cosa impariamo da questa vicenda

1.  Il sistema ECM non può funzionare per proroghe infinite: la formazione continua nasce per garantire qualità e sicurezza.

2. È necessario un confronto serio: gli ordini professionali devono sollecitare il Ministero della Salute, AGENAS e CNFC affinché ridefiniscano regole stabili e condivise, equilibrando rigore e flessibilità.

3. Va tutelata la reputazione della formazione: se le regole non reggono, rischiamo di perdere credibilità presso chiunque voglia investire responsabilmente nel mantenimento delle proprie competenze.

Proponiamo quindi di:  attivare momenti di riflessione per semplificare il sistema e inserire premialità per chi è in regola, evitando sanzioni per ritardi occasionali e promuovendo incentivi per i più virtuosi; richiedere trasparenza totale sulle tempistiche e modalità di recupero crediti, con indicazioni chiare su tipologie di attività riconosciute, bonus e modalità di trasmissione al portale Co.Ge.A.P.S;  sollecitare una revisione strutturale, affinché il triennio ECM diventi davvero un percorso educativo e non uno scadenziario burocratico da gestire a ridosso.

Questa sanatoria dimostra che il sistema è troppo fragile, troppo soggetto a slittamenti politici, e non sempre rispetta la serietà che le professioni sanitarie tutte meritano. Serve coraggio e visione: no a proroghe strategiche, sì a un progetto formativo basato su rigore, partecipazione e premialità per l’impegno.

Chiediamo a tutti gli Ordini di unirsi a questa iniziativa: perché non sia messo da parte neanche un centimetro del cammino di professionalità fatto finora, e per difendere insieme il valore della formazione continua.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

Luglio 8, 2025 da redazione Lascia un commento

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, alla presenza del fondatore dell’organizzazione no-profit “Still I Rise”

Il docu film “School of Life” verrà proiettato domani, 9 luglio (ore 21), al Cinema Principe di Firenze (in viale Matteotti). Il documentario diretto da Giuseppe Marco Albano racconta storia e missione dell’attivista e scrittore Nicolò Govoni, fondatore dell’organizzazione no-profit “Still I Rise”.

[Leggi di più…] infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Cna Firenze, ecco il nuovo assetto

Luglio 8, 2025 da redazione Lascia un commento

Nella nuova presidenza, Lisa Ciardi, Veronica Cei, Simone Balducci e Omero Soffici

A meno di due settimane dall’elezione di Francesco Amerighi come presidente di Cna Firenze Metropolitana, la Direzione dell’associazione, riunitasi ieri sera, ha nominato – su sua proposta – Lorenzo Cei nuovo Direttore Generale e definito la composizione della nuova Presidenza. La nuova governance guiderà un sistema solido e ramificato, che conta più di 8.000 imprese associate, 11.600 pensionati e 5.700 cittadini. Nel 2024 Cna Servizi e Consulenze (la società di servizi) ha registrato 12,5 milioni di euro di fatturato, Ambiente Impresa (la società per la sicurezza sul lavoro e la formazione) 1,8 milioni e Cna Firenze Metropolitana 3 milioni di entrate.

[Leggi di più…] infoCna Firenze, ecco il nuovo assetto

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Cna Firenze, Firenze, imprese, pmi

Milano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

Luglio 7, 2025 da redazione Lascia un commento

La trentottesima edizione della manifestazione si svolgerà in piazza della Repubblica

A Dicomano domani, martedì 8 luglio (dalle 9.30) in piazza della Repubblica, farà sosta “Milano-Taranto”, la trentottesima edizione della rievocazione storica dedicata alle moto d’epoca. La leggendaria rievocazione della maratona motociclistica si svolge dal 1987 e ha per protagoniste le moto d’epoca che hanno fatto la storia.

La 38esima edizione prenderà il via dal 6 al 12 luglio e si snoderà lungo sei tappe, toccando otto regioni; un percorso lungo 1.767 chilometri che attende i 190 centauri iscritti. Alcuni di loro provenienti da 13 paesi al di fuori dell’Italia, inclusa la California e l’Australia. Grande presenza di tedeschi, svizzeri, inglesi, oltre ad appassionati provenienti da Austria, Belgio e Paesi Bassi.

[Leggi di più…] infoMilano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Firenze

Luca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

Luglio 4, 2025 da redazione 2 commenti

La famiglia: «Siamo contenti di essere arrivati a dare vita a un altro “Seme di Luca”»

Un compleanno speciale, con donazione. Il festeggiato, Luca Faggi, non ha potuto spegnere le candeline durante l’evento a lui dedicato, organizzato lo scorso 30 giugno. Questo perché è andato via due anni fa, appena 25enne, con sua zia, a causa dell’incendio divampato nell’abitazione dove si trovavano insieme, in via della Sassaiola, a Quinto Basso.

[Leggi di più…] infoLuca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

Luglio 4, 2025 da redazione Lascia un commento

A luglio e agosto aperture straordinarie per “Di casa in casa“, visite ed eventi nelle Case della Memoria

In occasione del suo ventennale, l’Associazione Nazionale Case della Memoria porta in Emilia Romagna e in Toscana l’iniziativa “Di casa in casa”. Un viaggio estivo attraverso le dimore storiche dei personaggi illustri che hanno segnato la cultura, l’arte e la storia del nostro Paese. Durante i mesi di luglio e agosto 2025, è possibile visitare numerose Case della Memoria nelle due regioni. Previste aperture straordinarie, eventi speciali e percorsi guidati alla scoperta delle abitazioni e delle vite di grandi protagonisti del passato.

[Leggi di più…] info“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Toscana

Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

Luglio 2, 2025 da redazione Lascia un commento

L’evento sul Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione è stato organizzato in ricordo di Marcello Capretti

Ottanta moto e dieci auto d’epoca degli anni’70 e ’80. Grande successo e partecipazione per il “31esimo raduno moto d’epoca-Trofeo Il Muraglione”. I partecipanti all’evento che si è svolto domenica 29 giugno hanno potuto trascorrere una giornata a tema nel comune di Dicomano (Fi).

[Leggi di più…] infoRaduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

Archiviato in:Uncategorized

Orbetello Piano Festival: quando la musica incontra la Maremma. Torna l’evento che incanta Orbetello

Luglio 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Il pianoforte dove meno te lo aspetti: dal 4 luglio al 13 agosto appuntamento con la 14ma edizione della rassegna ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti dell’associazione Kaletra

Dal 4 luglio al 13 agosto, gli scenari mozzafiato di Orbetello si trasformano in palcoscenici d’eccezione per la 14ª edizione dell’Orbetello Piano Festival. La rassegna, ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti dell’associazione Kaletrache, continua a conquistare il pubblico con la sua formula unica che unisce la grande musica internazionale alla bellezza autentica della laguna e del suo territorio.

[Leggi di più…] infoOrbetello Piano Festival: quando la musica incontra la Maremma. Torna l’evento che incanta Orbetello

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Grosseto, Toscana

Il Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Luglio 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Si conquista ben 12 medaglie e il titolo di miglior formaggio di montagna

Il Caseificio Il Fiorino continua a stupire, portando il prestigio del Monte Amiata sui palcoscenici internazionali. Dall’International Cheese & Dairy Awards 2025, la rinomata azienda toscana torna con un bottino impressionante: ben 12 medaglie e un premio tra i più ambiti della competizione, confermando la sua eccellenza nel panorama caseario mondiale.

[Leggi di più…] infoIl Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Siena, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 230
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli … [Leggi Articolo...] infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non … Leggi di più infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

“Sanatoria ECM 2025: l’ennesima beffa per la formazione continua”

La riflessione dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze‑Pistoia L’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze‑Pistoia intende, con questa lettera aperta, coinvolgere le professioni sanitarie in una riflessione comune. Il sistema ECM, … Leggi di più info“Sanatoria ECM 2025: l’ennesima beffa per la formazione continua”

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, alla presenza del fondatore dell’organizzazione no-profit “Still I Rise” Il docu film “School of Life” verrà proiettato domani, 9 luglio (ore 21), al Cinema Principe di Firenze (in … Leggi di più infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La nuova presidenza di Cna Firenze

Cna Firenze, ecco il nuovo assetto

Nella nuova presidenza, Lisa Ciardi, Veronica Cei, Simone Balducci e Omero Soffici A meno di due settimane dall’elezione di Francesco Amerighi come presidente di Cna Firenze Metropolitana, la Direzione dell’associazione, riunitasi ieri sera, ha nominato – su … Leggi di più infoCna Firenze, ecco il nuovo assetto

raduno moto d'epoca

Milano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

La trentottesima edizione della manifestazione si svolgerà in piazza della Repubblica A Dicomano domani, martedì 8 luglio (dalle 9.30) in piazza della Repubblica, farà sosta “Milano-Taranto”, la trentottesima edizione della rievocazione storica dedicata … Leggi di più infoMilano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant