• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Fochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Ci ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Niccolò, Andrea e Leonardo Calistri davanti alla boutique creata dall'azienda di pelletteria Sapaf

Pelletteria: Sapaf apre uno store phygital, primo di una rete

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

“ComuniCare”: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Giugno 21, 2025 da redazione Lascia un commento

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l’opera è realizzata dalla Bottega Penko

Un’opera della Bottega Orafa Paolo Penko per premiare due giovani che valorizzano Firenze e la Toscana. Si terrà domani, domenica 22 giugno (ore 11), giorno dell’Incoronazione del Marzocco sull’Arengario di Palazzo Vecchio, la consegna del Premio Corona del Marzocco. Il riconoscimento, giunto alla quarta edizione, è istituito dalla Società di San Giovanni Battista e realizzato dalla Bottega Orafa Paolo Penko.

[Leggi di più…] infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Firenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

Giugno 21, 2025 da redazione Lascia un commento

La tradizione rivive nel segno delle creazioni di Bottega Penko

Firenze si prepara a rivivere una delle sue più affascinanti e storiche tradizioni fiorentine: l’incoronazione del Marzocco. Per il quinto anno consecutivo, il Comune di Firenze, la Società San Giovanni Battista, il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e la Bottega Orafa Paolo Penko uniscono le forze per riportare in vita questa cerimonia simbolica. Storicamente, l’evento precedeva di quattro giorni le celebrazioni di San Giovanni Battista, patrono della città (24 giugno).

[Leggi di più…] infoFirenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

Archiviato in:Cultura

Ci ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Giugno 20, 2025 da redazione Lascia un commento

Il cordoglio di tanti per l’ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi

Ci ha lasciati ieri, a 89 anni, il professor Elio Pagni, luminare della medicina. Elio è stato ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi. Fiorentino, con moglie, un figlio, una figlia, quattro nipoti, da alcuni mesi si era trasferito a Signa insieme alla moglie. Per anni ha ricoperto il ruolo di direttore del Dipartimento emergenza urgenza in Toscana. È stato anche docente di anestesiologia e rianimazione, oltre che direttore del Centro regionale Organi e Tessuti.

[Leggi di più…] infoCi ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Caldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Giugno 20, 2025 da redazione Lascia un commento

Limitare le attività nelle ore più calde, garantire idratazione e formazione: la Regione indica la rotta per affrontare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro

Caldo e come difendersi. Partono da qui le linee guida della Regione Toscana circa i lavoratori che lavorano, soprattutto all’aperto. D’altronde le temperature che sfiorano i 40 gradi e il primo codice rosso emanato la scorsa settimana a Firenze, non poteva essere altrimenti. Ma vediamo nel dettaglio.

[Leggi di più…] infoCaldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Fochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Giugno 18, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 21 al 24 giugno, la città onora San Giovanni Battista con eventi, storia e l’attesissimo spettacolo pirotecnico dal piazzale Michelangelo

Dal 21 al 24 giugno, Firenze si veste a festa per celebrare il suo Santo Patrono, San Giovanni Battista, con un programma ricco di eventi culturali, cerimonie storiche e momenti di grande partecipazione popolare. I festeggiamenti culminano nella notte del 24 giugno con i celebri “Fochi di San Giovanni”, lo spettacolo pirotecnico che da piazzale Michelangelo accende il cielo fiorentino e il cuore della città.

[Leggi di più…] infoFochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Le bontà di Claudia, sapori della cucina pitiglianese

Giugno 17, 2025 da redazione Lascia un commento

Nel menù di “Le bontà di Claudia” ci sono anche specialità toscane e laziali

La cucina pitiglianese è protagonista di “Le bontà di Claudia”. Il locale, in via Santa Chiara, è anche conosciuto in zona come “Il ristorantino”. Si caratterizza per specialità del territorio e non solo. Nel menù ci sono, infatti, anche piatti che rispecchiano le tradizioni toscane e laziali. La passione per la cucina della titolare si tramanda di generazione in generazione, ereditata dalla mamma che a sua volta l’aveva ereditata dalla madre. Il ristorante è stato inaugurati nel 2018, dopo una lunga esperienza come barista della sua titolare.

[Leggi di più…] infoLe bontà di Claudia, sapori della cucina pitiglianese

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Grosseto

Il Rinascimento incontra il Football: a Firenze nasce il “Gionni Colombo Trophy” di Paolo Penko

Giugno 17, 2025 da redazione Lascia un commento

Presentato a Firenze il nuovo trofeo del XLIV Italian Bowl: un’opera unica firmata dalla Bottega Orafa Paolo Penko per celebrare la gloria del football americano in Italia

Nell’elegante cornice della conferenza stampa delle semifinali IFL, tenutasi nel capoluogo toscano, la Federazione Italiana di American Football (FIDAF) ha svelato al pubblico il nuovo trofeo ufficiale del campionato italiano: il “Gionni Colombo Trophy”, che sarà consegnato alla squadra vincitrice del XLIV Italian Bowl, in programma il prossimo 28 giugno a Toledo, Ohio (USA).

[Leggi di più…] infoIl Rinascimento incontra il Football: a Firenze nasce il “Gionni Colombo Trophy” di Paolo Penko

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Giugno 12, 2025 da redazione Lascia un commento

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della malattia

Nel 2017 la voce dell’irlandese Micheal iniziò a rallentare. «All’inizio lo trovavo curioso, persino divertente. Pensavo facesse parte dell’invecchiamento». Poi però, dopo una vita di sport nel combattimento corpo a corpo, notò di non riuscire più ad appoggiare il palmo sinistro a terra nei piegamenti. «Pensai che si trattasse di un tendine stirato. Continuai semplicemente a farli sulle nocche». Poi il suo viso cambiò. La bocca si incurvò in una smorfia perenne. «Ancora una volta, pensai che fosse l’età. Mi sentivo in forma. Continuavo ad allenarmi, insegnavo, facevo ricerca». Eppure, la voce rallentava sempre più. I medici non trovavano nulla. «Fu un’amica a suggerirmi di vedere un neurologo. A fine 2019 parlavo ormai come il Papa alla fine della sua vita. Mi mandarono alla Salpêtrière, a Parigi. La diagnosi arrivò all’inizio del 2020: Sla (Sclerosi Laterale Amiotrofica)».

[Leggi di più…] infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Aisla, Firenze, Sla

Vinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Giugno 12, 2025 da redazione Lascia un commento

Appuntamento a Vinci dal 18 al 20 luglio 2025 con spettacoli, cosplay, musica, giochi e otto aree tematiche per un’immersione totale nella fantasia

Il borgo toscano di Vinci è pronto ad accogliere una nuova edizione della Festa dell’Unicorno, uno degli eventi fantasy più attesi e partecipati d’Italia. L’appuntamento è fissato per il fine settimana del 18-20 luglio 2025, con un leggero anticipo rispetto al consueto calendario per armonizzarsi con i lavori di riqualificazione del centro storico previsti dal PNRR. Il risultato sarà un festival ancora più accessibile, immerso in un contesto rinnovato e favorito da un clima più mite rispetto alle edizioni passate.

[Leggi di più…] infoVinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

Giugno 11, 2025 da redazione Lascia un commento

L’evento intitolato “Vie della Pace” è organizzato dall’associazione di veicoli storici militari HMV Italia con sede a Scarperia

Firenze-Taranto-Trieste. Sono le città simbolo delle ‘Vie della Pace’, l’evento organizzato dall’associazione di veicoli storici militari HMV Italia con sede a Scarperia. Un evento che unisce storia, memoria e cultura per celebrare l’80esimo anniversario dalla fine della seconda guerra mondiale.

[Leggi di più…] info“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

Archiviato in:Primo piano

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 228
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l'opera è realizzata dalla … [Leggi Articolo...] infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l'opera è realizzata dalla Bottega Penko Un’opera della Bottega Orafa Paolo Penko per premiare due giovani che valorizzano Firenze e la Toscana. Si terrà domani, domenica 22 giugno (ore 11), giorno … Leggi di più infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Firenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

La tradizione rivive nel segno delle creazioni di Bottega Penko Firenze si prepara a rivivere una delle sue più affascinanti e storiche tradizioni fiorentine: l'incoronazione del Marzocco. Per il quinto anno consecutivo, il Comune di Firenze, la Società San … Leggi di più infoFirenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

Ci ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Il cordoglio di tanti per l'ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi Ci ha lasciati ieri, a 89 anni, il professor Elio Pagni, luminare della medicina. Elio è stato ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi. … Leggi di più infoCi ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Caldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Limitare le attività nelle ore più calde, garantire idratazione e formazione: la Regione indica la rotta per affrontare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro Caldo e come difendersi. Partono da qui le linee guida della Regione Toscana circa i lavoratori … Leggi di più infoCaldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Fochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Dal 21 al 24 giugno, la città onora San Giovanni Battista con eventi, storia e l’attesissimo spettacolo pirotecnico dal piazzale Michelangelo Dal 21 al 24 giugno, Firenze si veste a festa per celebrare il suo Santo Patrono, San Giovanni Battista, con un … Leggi di più infoFochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant