• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

firenze toscana

Uisp Firenze ha un nuovo vice presidente

Agosto 4, 2021 da redazione Lascia un commento

È arrivato Marco Gamannossi

Novità in Uisp Firenze. Marco Gamannossi affiancherà il presidente Marco Ceccantini nella fase di ripresa post emergenza Covid-19.

[Leggi di più…] infoUisp Firenze ha un nuovo vice presidente

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, firenze toscana

A scuola sicuri, Unicoop Firenze dona 200mila mascherine Ffp2

Maggio 13, 2021 da redazione Lascia un commento

Le mascherine vengono distribuite agli studenti delle scuole superiori che utilizzano il trasporto pubblico nel progetto a scuola sicuri

[Leggi di più…] infoA scuola sicuri, Unicoop Firenze dona 200mila mascherine Ffp2

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, firenze toscana, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Toscana

Parco dei Renai, entra nel vivo la stagione dell’oasi verde del comune di Signa

Maggio 6, 2021 da redazione Lascia un commento


Cancelli aperti per i visitatori, mascherina e distanziamento obbligatori

Il parco dei Renai ha riaperto i battenti e ospita già i visitatori. Lo spazio, nel comune di Signa è aperto dalle 12 alle 20 nei giorni feriali e dalle 9 alle 20 nei festivi. Obbligatorio mascherina e distanziamento fra i visitatori.

[Leggi di più…] infoParco dei Renai, entra nel vivo la stagione dell’oasi verde del comune di Signa

Archiviato in:Cronaca, Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, firenze toscana

FFIT, cibo sano a domicilio

Aprile 20, 2021 da redazione Lascia un commento

L’idea innovativa arriva da Firenze

Box personalizzate a seconda del percorso nutrizionale scelto. Ecco FFIT, che permette di avere tutto questo direttamente a casa.

[Leggi di più…] infoFFIT, cibo sano a domicilio

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, firenze toscana, Toscana

Comitato Piccola industria Firenze ha eletto il nuovo presidente

Marzo 29, 2021 da redazione Lascia un commento

Si chiama Franco Resti e sarà in carica fino al 2023

Nel Comitato Piccola industria di Firenze Franco Resti succede a Stefano Gabrielli che ha guidato per due mandati consecutivi la Piccola Industria fiorentina. Lascia dunque il suo posto e va al timone della Piccola industria Regionale.

[Leggi di più…] infoComitato Piccola industria Firenze ha eletto il nuovo presidente

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, firenze toscana

Elezioni del rettore di Università di Firenze per il 2021-2027

Marzo 9, 2021 da redazione Lascia un commento

Il 3 e 4 giugno la prima votazione

Ecco le date delle elezioni del rettore di università di Firenze. I dettagli sulle giornate, votazioni, corpo elettorale.

[Leggi di più…] infoElezioni del rettore di Università di Firenze per il 2021-2027

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, firenze toscana

Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare, Storia di un’eccellenza italiana

Febbraio 25, 2021 da redazione Lascia un commento

È uscito il libro dedicato alla storia e all’importanza dello stabilimento fiorentino


Il libro dal titolo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare, Storia di un’eccellenza italiana è in uscita, edito da Apice Libri. Inoltre è a cura del Colonnello Antonio Medica, del Primo Luogotenente Camillo Borzacchiello e del Dott. Matteo Cecchi. Un libro che tratta la storia e l’importanza dello stabilimento fiorentino.

[Leggi di più…] infoStabilimento Chimico Farmaceutico Militare, Storia di un’eccellenza italiana

Archiviato in:Cronaca, Cultura Contrassegnato con: Firenze, firenze toscana

Firenze insolita al via gli appuntamenti

Gennaio 23, 2021 da redazione Lascia un commento

Passeggiate teatrali a Firenze alla scoperta dei Grandi dell’ottocento e novecento

Fino a domenica 28 febbraio il programma di Firenze Insolita a cura di associazione culturale Archetipo in collaborazione con le guide turistiche Laura Gensini e Chiara Migliorini e con l’attore Rosario Campisi.

[Leggi di più…] infoFirenze insolita al via gli appuntamenti

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, firenze toscana

Barra laterale primaria

«Partiti gli interventi nel cratere palustre del Padule di Fucecchio». Lo annuncia Ventavoli, Cb4

Padule, il Consorzio Basso Valdarno ha avviato i lavori nel cratere palustre

Dopo il via libera sono partiti gli interventi che si concluderanno entro fine … [Leggi Articolo...] infoPadule, il Consorzio Basso Valdarno ha avviato i lavori nel cratere palustre

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

«Partiti gli interventi nel cratere palustre del Padule di Fucecchio». Lo annuncia Ventavoli, Cb4

Padule, il Consorzio Basso Valdarno ha avviato i lavori nel cratere palustre

Dopo il via libera sono partiti gli interventi che si concluderanno entro fine mese «Sono partiti giovedì scorso gli interventi di manutenzione nel cratere palustre del Padule di Fucecchio». Lo annuncia il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, ricevuta … Leggi di più infoPadule, il Consorzio Basso Valdarno ha avviato i lavori nel cratere palustre

Nuova sede Uniser, Nucci (Opi Fi-Pt) sull'inadeguatezza dei collegamenti bus

Uniser, Opi Fi Pt chiede più collegamenti per la nuova sede

Servizio bus insufficiente, l'appello dell'Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia Dopo il cambio di sede della Fondazione Uniser di Pistoia, l’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia … Leggi di più infoUniser, Opi Fi Pt chiede più collegamenti per la nuova sede

Carlo Pepi, il cordoglio delle Case della Memoria per la scomparsa

Carlo Pepi, il cordoglio delle Case della Memoria per la scomparsa

«Abbiamo sempre apprezzato la sua competenza e il suo grande amore per l’arte» L’Associazione nazionale Case della Memoria, col presidente Adriano Rigoli e il vicepresidente Marco Capaccioli, si unisce al cordoglio per la morte di Carlo Pepi. Carlo Pepi … Leggi di più infoCarlo Pepi, il cordoglio delle Case della Memoria per la scomparsa

Artigianato e Palazzo 2025: il ritorno al Giardino Corsini di Firenze

Dal 12 al 14 settembre la XXXI edizione celebra l’alto artigianato tra tradizione, innovazione e inclusione sociale Il Giardino Corsini di Firenze si prepara ad accogliere, dal 12 al 14 settembre, la XXXI edizione di Artigianato e Palazzo, la storica mostra … Leggi di più infoArtigianato e Palazzo 2025: il ritorno al Giardino Corsini di Firenze

Padule di Fucecchio

Padule, Consorzio di Bonifica:«L’area non è in abbandono, seguiamo un preciso iter»

La replica all’associazione Proprietari area Padule di Fucecchio «Trattandosi di area vincolata, la manutenzione nel Padule è soggetta ad approvazione regionale, attraverso un iter che è in fase di conclusione grazie all’attenzione degli uffici regionali. … Leggi di più infoPadule, Consorzio di Bonifica:«L’area non è in abbandono, seguiamo un preciso iter»

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant