• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Pronto Salute

«Dai miei pazienti imparo sempre qualcosa»

Giugno 24, 2025 da redazione 2 commenti

Tommaso Benedetti racconta la sua esperienza come responsabile pneumologo di Aisla Firenze

Aisla Firenze assiste i pazienti di Sla e le loro famiglie a 360 gradi. Questo grazie anche a un team preparato, composto da diverse figure professionali, che vanno dal fisioterapista al logopedista, fino allo psicologo. Abbiamo intervistato uno di loro, Tommaso Benedetti, responsabile pneumologo di Aisla Firenze.

[Leggi di più…] info«Dai miei pazienti imparo sempre qualcosa»

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Firenze

“ComuniCare”: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

Febbraio 26, 2025 da redazione Lascia un commento

Un corso per imparare a gestire le interazioni in diversi contesti sanitari

“ComuniCare”. Un pomeriggio dedicato alla comunicazione in ambito sanitario, in particolare quella legata alla professione infermieristica, per fare luce sulle corrette modalità di comunicazione con colleghi e pazienti, dall’approccio con gli utenti aggressivi alla presenza sui social media fino alle strategie di comunicazione nell’ambito dell’emergenza territoriale.

[Leggi di più…] info“ComuniCare”: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Firenze ospita oggi un evento sulle malattie rare

Febbraio 21, 2025 da redazione Lascia un commento

Il focus sulla Miopatia Gne si svolge in occasione della giornata internazionale dedicata a queste patologie, prevista a fine mese

Si avvicina la giornata internazionale delle Malattie Rare (Rare Disease Day) che cade il 29 febbraio, un giorno raro, e negli anni non bisestili si celebra il 28 febbraio. Nell’occasione a Firenze è stato organizzato nel pomeriggio un incontro pensato per promuoverne la conoscenza, il confronto e l’innovazione nel trattamento. L’evento si svolge negli spazi della Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze (ore 16.15). È previsto un focus particolare sulla Miopatia Gne, una malattia muscolare genetica rara.

[Leggi di più…] infoFirenze ospita oggi un evento sulle malattie rare

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Firenze

«Visite ed esami, dalle istituzioni attendiamo un segnale chiaro contro l’impoverimento dei servizi nei territori deboli»

Ottobre 19, 2024 da redazione Lascia un commento

L’appello della Fondazione Pubbliche Assistenze, alla presentazione del bilancio sociale di Rete Pas: l’offerta dei servizi non può dipendere da pochi decisori seguendo la sola logica del mercato

Screenshot

Firenze, 19 ottobre 2024 – Come stanno insieme welfare e impresa? La risposta arriva dall’impresa sociale, modello che nasce come costola del volontariato e che a Firenze può contare su diverse esperienze nel campo della diagnostica e delle prestazioni ambulatoriali. In una Toscana dove le liste d’attesa per un’analisi o una visita specialistica hanno spesso tempi lunghissimi, il privato sociale punta a essere ancor più un’opzione e un interlocutore per le istituzioni. Se ne è parlato stamani a Spazio Reale, a San Donnino (Campi Bisenzio) alla Conferenza dei Servizi della Fondazione Pubbliche Assistenze, l’impresa sociale che in provincia di Firenze gestisce il circuito di ambulatori di RetePas: una rete, quella di Pas appunto, che è uno dei principali soggetti del settore nell’area fiorentina, nata nel 2012 e cresciuta nel tempo da 2 presidi a 13, tutti convenzionati con la ASL,  in 8 comuni dell’area  metropolitana fiorentina: oltre 300 operatori sanitari in tutte le discipline specialistiche compresa la diagnostica di ultima generazione e. 

[Leggi di più…] info«Visite ed esami, dalle istituzioni attendiamo un segnale chiaro contro l’impoverimento dei servizi nei territori deboli»

Archiviato in:Primo piano, Pronto Salute Contrassegnato con: Toscana

Un mandato intenso: il bilancio delle attività di Opi Fi-Pt

Agosto 2, 2024 da redazione Lascia un commento

Una sintesi dei principali contenuti che hanno animato questi ultimi anni

Formazione e comunicazione, rafforzamento delle partnership e impegno nel portare avanti battaglie per il riconoscimento del ruolo degli infermieri. Sono tanti i momenti e i temi che hanno caratterizzato il mandato di David Nucci alla presidenza dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia. Ecco una sintesi dei principali contenuti che hanno animato questi anni.

[Leggi di più…] infoUn mandato intenso: il bilancio delle attività di Opi Fi-Pt

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

Opi Firenze-Pistoia: è tempo di assemblea

Dicembre 14, 2023 da redazione Lascia un commento

Per certificare la presenza occorre registrarsi entro le 9 di domenica 17 dicembre

Sono due i punti che verranno affrontati nella prossima assemblea ordinaria degli iscritti agli albi professionali dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze – Pistoia: la relazione programmatica 2024 e l’approvazione del bilancio di previsione 2024. L’appuntamento è fissato in videoconferenza in prima convocazione martedì 19 dicembre alle ore 9 e in seconda convocazione mercoledì 20 dicembre alle ore 16.30.

L’Assemblea si svolge tramite la piattaforma certificata SkyVote Meeting. Per la certificazione della presenza è necessario che ogni iscritto si registri preventivamente entro le 9 di domenica 17 dicembre 2023.

L’assemblea è valida solo se si raggiunge un quarto degli iscritti; qualora non si raggiunga il numero legale, si costituisce validamente in seconda convocazione (qualunque sia il numero degli intervenuti, purché non inferiore a quello dei componenti il consiglio direttivo).

Occorre registrarsi attraverso l’invio del modulo allegato alla Pec di convocazione, contenente dati anagrafici, indirizzo mail personale (no Pec) e numero di cellulare, che saranno utilizzati la mattina dell’assemblea per la verifica della presenza. Questi dati devono essere inviati all’indirizzo firenze.pistoia@cert.ordine-opi.it in risposta alla Pec di convocazione dell’assemblea, unitamente a una copia del documento di identità del delegante. Una volta effettuata la registrazione, ogni iscritto riceverà una mail contenente il link utile alla partecipazione all’assemblea (previo riconoscimento con doppio passaggio, ovvero con un codice inviato per

sms da inserire in piattaforma).

Nessun iscritto può essere investito da più di due deleghe. Le deleghe dovranno essere inviate dall’iscritto che partecipa all’assemblea alla Pec dell’Ordine (firenze.pistoia@cert.ordine-opi.it entro le 9 del 17 dicembre) insieme alla richiesta di partecipazione. Le Pec ricevute dopo tale orario non saranno prese in considerazione. Altre informazioni sono disponibili anche su www.opifipt.com.

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Il Consorzio di Bonifica Basso Valdarno è “cardioprotetto”

Settembre 30, 2023 da redazione Lascia un commento

Installato un dispositivo DAE in ognuna delle quattro sedi dell’ente

Quattro dispositivi salvavita a disposizione del proprio personale e della collettività.

[Leggi di più…] infoIl Consorzio di Bonifica Basso Valdarno è “cardioprotetto”

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

Successo per il seminario “Disfagia e corretta alimentazione”

Giugno 23, 2023 da redazione Lascia un commento

L’evento è stato organizzato da Associazione “Nutrire con Cura Academy”

È stato un grande successo di presenze e partecipazione il seminario intitolato “Disfagia, Malnutrizione e Alimentazione Geriatrica“, organizzato nei giorni scorsi a Firenze dall’Associazione ‘Nutrire con Cura Academy’, in collaborazione con l’RSA ‘Guidi Raggio’, e con il sostegno di IO SANO del gruppo General Beverage.

[Leggi di più…] infoSuccesso per il seminario “Disfagia e corretta alimentazione”

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Toscana

«Vi spiego il massaggio cinese Tuina»

Maggio 3, 2023 da redazione Lascia un commento

Tommaso Guido racconta il suo approccio con la medicina tradizionale cinese e le sue applicazioni

«Mi sono approcciato alla Medicina Tradizionale Cinese perché l’ho sempre avuta “in casa”, a partire da mio padre agopuntore. In questo modo ne ho potuto cogliere i benefici, comprendendo il suo utilizzo così da aiutare, con un approccio alternativo, chiunque ne avesse bisogno». Tommaso Guido, 31 anni, fiorentino, oltre a lavorare come infermiere in area critica si è specializzato anche in medicina tradizionale cinese. Tommaso spopola sui social, dove è seguitissimo, con all’attivo 36mila follower su Instagram (raggiunti in soli 4 mesi) e quasi 10mila su Tik Tok.

Tommaso Guido, infermiere in area critica, specializzato in medicina tradizionale cinese
Massaggio

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Toscana

Allergie primaverili, riguardano almeno il 12% dei fiorentini

Aprile 4, 2023 da redazione Lascia un commento

La maggiore incidenza si registra nella fascia pediatrica ed in quella dei giovani adulti

Il 12% dei fiorentini soffrono di allergie tipicamente primaverili, quelle determinate dalla diffusione di alcune tipologie di pollini nell’aria. Tra questi, la maggiore incidenza si registra nella fascia pediatrica e in quella dei giovani adulti. A Firenze, inoltre, la metà dei casi di asma allergico derivano da un trattamento non effettuato o non osservato scrupolosamente. Il focus arriva dall’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Firenze, tramite la dottoressa Donatella Macchia, direttore SOC Allergologia Immunologia Clinica Azienda Usl Toscana Centro e impegnata quotidianamente al PO San Giovanni di Dio a Firenze. 

[Leggi di più…] infoAllergie primaverili, riguardano almeno il 12% dei fiorentini

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli … [Leggi Articolo...] infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non … Leggi di più infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

“Sanatoria ECM 2025: l’ennesima beffa per la formazione continua”

La riflessione dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze‑Pistoia L’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze‑Pistoia intende, con questa lettera aperta, coinvolgere le professioni sanitarie in una riflessione comune. Il sistema ECM, … Leggi di più info“Sanatoria ECM 2025: l’ennesima beffa per la formazione continua”

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, alla presenza del fondatore dell’organizzazione no-profit “Still I Rise” Il docu film “School of Life” verrà proiettato domani, 9 luglio (ore 21), al Cinema Principe di Firenze (in … Leggi di più infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La nuova presidenza di Cna Firenze

Cna Firenze, ecco il nuovo assetto

Nella nuova presidenza, Lisa Ciardi, Veronica Cei, Simone Balducci e Omero Soffici A meno di due settimane dall’elezione di Francesco Amerighi come presidente di Cna Firenze Metropolitana, la Direzione dell’associazione, riunitasi ieri sera, ha nominato – su … Leggi di più infoCna Firenze, ecco il nuovo assetto

raduno moto d'epoca

Milano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

La trentottesima edizione della manifestazione si svolgerà in piazza della Repubblica A Dicomano domani, martedì 8 luglio (dalle 9.30) in piazza della Repubblica, farà sosta “Milano-Taranto”, la trentottesima edizione della rievocazione storica dedicata … Leggi di più infoMilano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant