• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Toscana

Artigianato e Palazzo 2025: il ritorno al Giardino Corsini di Firenze

Agosto 22, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 12 al 14 settembre la XXXI edizione celebra l’alto artigianato tra tradizione, innovazione e inclusione sociale

Il Giardino Corsini di Firenze si prepara ad accogliere, dal 12 al 14 settembre, la XXXI edizione di Artigianato e Palazzo, la storica mostra che da oltre trent’anni racconta e valorizza il mondo delle botteghe d’eccellenza. Saranno cento i maestri artigiani selezionati tra Italia ed Europa – dall’Inghilterra alla Danimarca, dalla Francia all’Uzbekistan – a testimoniare un patrimonio culturale che unisce memoria e innovazione.

[Leggi di più…] infoArtigianato e Palazzo 2025: il ritorno al Giardino Corsini di Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Pietrasanta ricorda Marta Gierut: mostra a vent’anni dalla scomparsa

Agosto 19, 2025 da redazione Lascia un commento

Alla Sala delle Grasce l’omaggio alla scultrice, pittrice e poetessa versiliese con opere, documenti e liriche

A Pietrasanta sabato 30 agosto alle ore 18, nella Sala delle Grasce di Pietrasanta, si inaugura la mostra/documento dedicata a Marta Gierut. Un modo per ricordare la scultrice, pittrice e poetessa scomparsa prematuramente il 30 agosto 2005. L’iniziativa, dal titolo “Un abbraccio. Un abbraccio è per tutti”, è organizzata dal Comitato Archivio artistico-documentario Gierut. L’iniziativa in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e resterà visitabile fino al 14 settembre con ingresso libero.

[Leggi di più…] infoPietrasanta ricorda Marta Gierut: mostra a vent’anni dalla scomparsa

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Marta Gierut, Pietrasanta, Toscana

Misericordie d’Italia: gli aiuti umanitari verso Gaza finalmente sbloccati

Agosto 19, 2025 da redazione Lascia un commento

Dopo mesi di stallo, le forniture raccolte dalle Misericordie d’Italia e inviate tramite il corridoio umanitario di Cipro raggiungeranno la popolazione civile

Le Misericordie d’Italia annunciano lo sblocco degli aiuti umanitari raccolti e inviati con le missioni di novembre 2024 e gennaio 2025. Le forniture, rimaste ferme per mesi a causa delle difficoltà di accesso alla Striscia di Gaza, sono ora in viaggio attraverso il corridoio umanitario di Cipro. La nave, parte del Meccanismo delle Nazioni Unite 2720, è salpata ieri sera e approderà domani al porto di Ashdod. Da lì, i beni di prima necessità saranno affidati a una ONG per la distribuzione diretta alla popolazione.

[Leggi di più…] infoMisericordie d’Italia: gli aiuti umanitari verso Gaza finalmente sbloccati

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Jacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Agosto 6, 2025 da redazione Lascia un commento

Dalla periferia fiorentina alla haute couture parigina: il percorso del giovane designer Jacopo Fè, tra streetwear concettuale, artigianalità e un sogno chiamato Dior

Dalla provincia di Firenze al cuore pulsante dell’alta moda parigina. A soli 23 anni, Jacopo Fè è una delle promesse più brillanti del fashion design italiano. Originario di Campi Bisenzio (FI), oggi lavora nel reparto prototipia della maison Dior, dove si sta specializzando anche nel controllo qualità. Un traguardo importante, frutto di una visione creativa solida e di una formazione tecnica d’eccellenza.

[Leggi di più…] infoJacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Archiviato in:Cronaca, Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Toscana: approvata la legge per il riconoscimento dei caregiver, con il contributo di Aisla

Agosto 6, 2025 da redazione 2 commenti

Aisla Firenze e Aisla Pistoia protagoniste del percorso che ha portato alla nuova normativa regionale in favore dei caregiver familiari

Nei giorni scorsi, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la proposta di legge per la promozione e il riconoscimento della figura del caregiver familiare. Un traguardo importante, che ha visto tra i principali protagonisti anche Aisla Firenze e Aisla Pistoia. Entrambe le associazioni, da anni sono attive sul territorio toscano nel sostegno alle persone con Sla e alle loro famiglie.

[Leggi di più…] infoToscana: approvata la legge per il riconoscimento dei caregiver, con il contributo di Aisla

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Goletta Verde in Toscana: il 60% dei prelievi è oltre i limiti

Agosto 5, 2025 da redazione Lascia un commento

Risultati negativi per le province di Livorno, Grosseto, Lucca e Massa, si salva solo Pisa: ecco la mappa delle aree esaminate

È allarme inquinamento per i fiumi e il mare della Toscana, Elba inclusa. Il monitoraggio sullo stato di salute di mare e coste di Goletta Verde di Legambiente ha restituito un risultato poco incoraggiante: il 60% dei campioni prelevati lungo le coste è risultato oltre i limiti di legge. Sono questi i risultati del monitoraggio, effettuato tra il 15 e il 16 luglio in 20 zone costiere: l’esito delle analisi microbiologiche, riguardo i parametri Escherichia coli e gli enterococchi intestinali, ha evidenziato parametri oltre i limiti di legge per 12 punti campionati. Il monitoraggio ha riguardato il 15% dei punti a mare (3) e l’85% dei punti prelevati in situazioni critiche di scarico, canali o foci di fiumi, per un totale di 17 punti.

[Leggi di più…] infoGoletta Verde in Toscana: il 60% dei prelievi è oltre i limiti

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Dazi al 15%: un colpo all’export fiorentino e alle PMI del manifatturiero

Luglio 30, 2025 da redazione Lascia un commento

CNA Firenze lancia l’allarme: “Penalizzate le imprese che hanno investito negli USA. Serve un piano urgente di sostegno”

Dazi Usa ed Europa e l’accordo raggiunto al 15% fa sì tirare un sospiro di sollievo, viste le prime ipotesi al 30%, ma preoccupa il mondo agroalimentare e non solo.

L’introduzione di dazi al 15% da parte degli Stati Uniti, infatti, rischia di avere effetti devastanti sull’export della Città Metropolitana di Firenze, che ha proprio nel mercato americano il suo principale sbocco commerciale. A lanciare l’allarme è Francesco Amerighi, presidente di CNA Firenze Metropolitana, che definisce l’accordo raggiunto tra la Commissione Europea e l’amministrazione statunitense “non soddisfacente” e sottolinea come l’impatto reale potrebbe essere ben superiore alla soglia annunciata.

[Leggi di più…] infoDazi al 15%: un colpo all’export fiorentino e alle PMI del manifatturiero

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Difendersi dal caldo: sopravvivere all’estate tra strategie quotidiane e nuovi stili di vita per i più piccoli

Luglio 30, 2025 da redazione Lascia un commento

Dall’idratazione all’uso corretto dell’aria condizionata, passando per le regole sul bagno al mare: i consigli dell’infermiera pediatrica Martina Raffi per affrontare in sicurezza le giornate più calde

Come difendersi dal caldo? Esistono delle strategie quotidiane per affrontare le ondate di calore. Evitare malori, disidratazione e colpi di calore nei più piccoli quando le temperature salgono.

[Leggi di più…] infoDifendersi dal caldo: sopravvivere all’estate tra strategie quotidiane e nuovi stili di vita per i più piccoli

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Luglio 29, 2025 da redazione Lascia un commento

L’azienda ha la sua sede principale a Signa (Fi)

La bigliettazione per rete di trasporto pubblico in Liguria diventa elettronica. A portare questa rivoluzione sui meszzi liguri è un’azienda che ha sede principale a Signa (Fi) e altre sedi a Milano, Genova e Bedizzole (Bs). Si chiama Aep Ticketing solutions. Nata nel 1998, con oltre 600 clienti nel trasporto pubblico in tutto il mondo, l’azienda progetta e produce sistemi e apparati per la bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico locale.

[Leggi di più…] infoTrasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Archiviato in:Tecnologia Contrassegnato con: Toscana

Firenze, all’Opificio delle Pietre Dure il restauro della croce di San Francesco

Luglio 28, 2025 da redazione Lascia un commento

Capolavoro dell’oreficeria rinascimentale, la croce processionale del 1501 sarà studiata e restaurata a Firenze

Un capolavoro del Rinascimento in viaggio verso Firenze. Il prossimo 29 luglio la croce processionale di San Francesco, realizzata nel 1501 dall’orafo bresciano Gian Francesco dalle Croci, verrà trasferita a Firenze. Sarà sottoposta a un complesso intervento di restauro e ricerca scientifica presso l’Opificio delle Pietre Dure, eccellenza mondiale nella conservazione dei beni culturali.

[Leggi di più…] infoFirenze, all’Opificio delle Pietre Dure il restauro della croce di San Francesco

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 126
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

«Partiti gli interventi nel cratere palustre del Padule di Fucecchio». Lo annuncia Ventavoli, Cb4

Padule, il Consorzio Basso Valdarno ha avviato i lavori nel cratere palustre

Dopo il via libera sono partiti gli interventi che si concluderanno entro fine … [Leggi Articolo...] infoPadule, il Consorzio Basso Valdarno ha avviato i lavori nel cratere palustre

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

«Partiti gli interventi nel cratere palustre del Padule di Fucecchio». Lo annuncia Ventavoli, Cb4

Padule, il Consorzio Basso Valdarno ha avviato i lavori nel cratere palustre

Dopo il via libera sono partiti gli interventi che si concluderanno entro fine mese «Sono partiti giovedì scorso gli interventi di manutenzione nel cratere palustre del Padule di Fucecchio». Lo annuncia il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, ricevuta … Leggi di più infoPadule, il Consorzio Basso Valdarno ha avviato i lavori nel cratere palustre

Nuova sede Uniser, Nucci (Opi Fi-Pt) sull'inadeguatezza dei collegamenti bus

Uniser, Opi Fi Pt chiede più collegamenti per la nuova sede

Servizio bus insufficiente, l'appello dell'Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia Dopo il cambio di sede della Fondazione Uniser di Pistoia, l’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia … Leggi di più infoUniser, Opi Fi Pt chiede più collegamenti per la nuova sede

Carlo Pepi, il cordoglio delle Case della Memoria per la scomparsa

Carlo Pepi, il cordoglio delle Case della Memoria per la scomparsa

«Abbiamo sempre apprezzato la sua competenza e il suo grande amore per l’arte» L’Associazione nazionale Case della Memoria, col presidente Adriano Rigoli e il vicepresidente Marco Capaccioli, si unisce al cordoglio per la morte di Carlo Pepi. Carlo Pepi … Leggi di più infoCarlo Pepi, il cordoglio delle Case della Memoria per la scomparsa

Artigianato e Palazzo 2025: il ritorno al Giardino Corsini di Firenze

Dal 12 al 14 settembre la XXXI edizione celebra l’alto artigianato tra tradizione, innovazione e inclusione sociale Il Giardino Corsini di Firenze si prepara ad accogliere, dal 12 al 14 settembre, la XXXI edizione di Artigianato e Palazzo, la storica mostra … Leggi di più infoArtigianato e Palazzo 2025: il ritorno al Giardino Corsini di Firenze

Padule di Fucecchio

Padule, Consorzio di Bonifica:«L’area non è in abbandono, seguiamo un preciso iter»

La replica all’associazione Proprietari area Padule di Fucecchio «Trattandosi di area vincolata, la manutenzione nel Padule è soggetta ad approvazione regionale, attraverso un iter che è in fase di conclusione grazie all’attenzione degli uffici regionali. … Leggi di più infoPadule, Consorzio di Bonifica:«L’area non è in abbandono, seguiamo un preciso iter»

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant