• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Toscana

Su il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Giugno 1, 2023 da redazione Lascia un commento

Appuntamento dal 15 luglio al 5 agosto con la grande musica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della laguna toscana

Torna l’Orbetello Piano Festival e lo fa con il suo stile unico e inconfondibile che sfida le abitudini del pubblico offrendo, ogni volta, emozioni capaci di coinvolgere tutti i sensi. 

[Leggi di più…] infoSu il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Il Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

Maggio 31, 2023 da redazione Lascia un commento

l lancio del lavoro è previsto domenica 18 giugno

È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che si intitola “Contrada-La voce eterna del Palio di Siena” e dura un’ora, verrà lanciato in diretta streaming domenica 18 giugno (ore 21.30) sul canale YouTube e Facebook Edera Rivista.

[Leggi di più…] infoIl Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Toscana

L’Estate fiorentina prende il via: tutti gli appuntamenti

Maggio 29, 2023 da redazione Lascia un commento

A partire dal 2 giugno migliaia di eventi tra musica, letteratura, teatro, danza, cinema e molto altro

Casa fare a Firenze è una delle domande più gettonate per chi viene da fuori o semplicemente vive a Firenze. Ecco che arriva un calendario estivo ricco di eventi  tra musica, letteratura, teatro, danza, cinema e molto altro.

[Leggi di più…] infoL’Estate fiorentina prende il via: tutti gli appuntamenti

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Vaiano, trent’anni del Museo della Badia tra visite e fiori

Maggio 26, 2023 da redazione Lascia un commento

Tutti gli appuntamenti del prossimo fine settimana

 Prosegue il programma per il Trentennale del Museo della Badia di Vaiano. Domenica 28 maggio, infatti, è previsto l’appuntamento con “Badia in Fiore. Aria di Primavera a Vaiano”, con la mostra mercato di fiori e piante e gli stand di cibo di strada, a cura delle associazioni di volontariato in piazza Galilei e via Braga. Nel pomeriggio le Associazioni Sportive di Vaiano e i negozi del Centro Commerciale Naturale Vaiano rimarranno aperti: cureranno l’animazione per i più piccini e le esibizioni sportive

[Leggi di più…] infoVaiano, trent’anni del Museo della Badia tra visite e fiori

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato, Toscana

Emergenza meteo in Emilia-Romagna, bambina dona la colazione ai dipendenti del Consorzio di Bonifica Toscana Sud

Maggio 25, 2023 da redazione Lascia un commento

L’ente è da giorni in soccorso nella zona di Alfonsine con mezzi, tecnici e operai

Un piccolo, grande gesto di gratitudine verso chi, in questi giorni, ha lavorato fra acqua e fango. Questa mattina ad Alfonsine (Ra) una bambina di sette anni, Dalida, ha portato la colazione ai dipendenti del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, partiti nei giorni scorsi dalla Toscana per dare il loro contributo all’emergenza in corso in Emilia-Romagna.

[Leggi di più…] infoEmergenza meteo in Emilia-Romagna, bambina dona la colazione ai dipendenti del Consorzio di Bonifica Toscana Sud

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Emergenza meteo: i Consorzi toscani in aiuto all’Emilia Romagna

Maggio 24, 2023 da redazione Lascia un commento

Inviati 41 persone e 32 mezzi in soccorso . Gli aiuti sono partiti dagli enti consortili collocati da Nord a Sud della regione

Mezzi e personale dei sei Consorzi di Bonifica riuniti in Anbi Toscana sono partiti per l’Emilia-Romagna. L’emergenza generata dall’eccezionale ondata di maltempo sta causando enormi criticità per i territori e le comunità coinvolti.

[Leggi di più…] infoEmergenza meteo: i Consorzi toscani in aiuto all’Emilia Romagna

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Emergenza Alto Mugello: Ordine Geologi Toscana a lavoro per valutare il rischio idrogeologico residuo

Maggio 23, 2023 da redazione Lascia un commento

Attivata la rete del servizio di protezione civile regionale e locale per valutare le criticità

Dopo l’emergenza, ancora in atto nell’Alto Mugello, inizia la fase di valutazione del rischio idrogeologico residuo. Proprio per questo è a lavoro da alcuni giorni l’Ordine dei Geologi della Toscana, insieme alle direzioni difesa del suolo e protezione civile della Regione Toscana e ai sindaci dell’Alto Mugello.

[Leggi di più…] infoEmergenza Alto Mugello: Ordine Geologi Toscana a lavoro per valutare il rischio idrogeologico residuo

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

A Firenze un corso dedicato alla stampa sulle dinamiche e i fenomeni idrogeologici

Maggio 22, 2023 da redazione Lascia un commento

La formazione si terrà nella sede di Anbi Toscana a Firenze

Un corso dedicato ai giornalisti, pensato come una breve guida alla scoperta dei tanti termini e concetti tecnici che caratterizzano il mondo della sicurezza idraulica e idrogeologica, con i quali i professionisti dell’informazione si trovano a fare i conti soprattutto in casi di calamità naturale. Si terrà domani, martedì 23 maggio, nella sede di Anbi Toscana a Firenze (viale della Toscana 21), il corso “La sicurezza dei corsi d’acqua e il lavoro dei consorzi di bonifica: glossario e vademecum per i giornalisti alla scoperta di dinamiche e fenomeni idrogeologici” (3 crediti).

Organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Toscana, in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine dei giornalisti della Toscana, Anbi Toscana e Cerafri (Centro per la Ricerca e l’Alfa Formazione per la Prevenzione del Rischio Idrogeologico), il corso illustrerà le competenze dei vari enti su fiumi e corsi d’acqua e il funzionamento degli impianti più comuni presenti sui nostri territori. Ma si parlerà anche di fenomeni caratteristici di questi anni, dalle bombe d’acqua al cuneo salino, insieme ad alcuni tecnici dei Consorzi di Bonifica e a giornalisti specializzati. Interverranno: Alessandro Bennucci presidente Associazione Stampa Toscana, Fabrizio Stelluto responsabile comunicazione di Anbi nazionale, Nicola Ghimenti del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord e Iacopo Manetti direttore Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno.

Più nel dettaglio, l’evento formativo fornirà competenze tecniche e farà luce sui fenomeni da conoscere in tema di fiumi e corsi d’acqua, oltre a spiegare il ruolo dei vari enti che si occupano di sicurezza idrogeologica, come funzionano i livelli d’allerta, cosa sono le bombe d’acqua e il cuneo salino, il telecontrollo e il monitoraggio dei livelli idrometrici. Spazio sarà dedicato anche ai sistemi d’irrigazione intelligente e ai concetti base della sicurezza idrogeologica (cosa sono e come funzionano pompe idrovore, casse di espansione, paratoie, acque alte e acque basse, cosa succede quando il livello dell’acqua sale). Fino ad affrontare il tema della carenza idrica, fra problemi e soluzioni.

Per iscrizioni:

https://www.formazionegiornalisti.it/login?redirect=%2Fgiornalisti%2Fcorsi%2Fdettaglio%2F6acd4df5-742d-4da1-9847-a75275ae6476

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Settimana della Bonifica e dell’Irrigazione nel Basso Valdarno

Maggio 20, 2023 da redazione Lascia un commento

Visite anche all’impianto di Ragnaione fresco di restauro

Scoprire e riscoprire i fiumi del territorio ma anche conoscere meglio le attività e le opere della bonifica. Prosegue la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, promossa da ANBI nazionale e giunta alla XXII edizione che vede anche in Toscana tanti appuntamenti proposti dai sei Consorzi di Bonifica regionali riuniti in Anbi Toscana.

[Leggi di più…] infoSettimana della Bonifica e dell’Irrigazione nel Basso Valdarno

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Pisa, Toscana

Le Case della Memoria partecipano alla Giornata Adsi

Maggio 20, 2023 da redazione Lascia un commento

Case-museo di tutta Italia accolgono il pubblico domenica 21 maggio

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla rinnovata collaborazione fra l’Associazione Nazionale Case della Memoria e l’Associazione Dimore Storiche Italiane, tra gli oltre 400 luoghi di tutta Italia che saranno visitabili figurano infatti anche diverse realtà aderenti all’Associazione Nazionale Case della Memoria che apriranno gratuitamente le porte.

[Leggi di più…] infoLe Case della Memoria partecipano alla Giornata Adsi

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 66
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Emergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

L’appello arriva dall’associazione nazionale Case della Memoria «Nella … [Leggi Articolo...] infoEmergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Emergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

L’appello arriva dall’associazione nazionale Case della Memoria «Nella situazione emergenziale che ha colpito l’Emilia-Romagna e i suoi tesori culturali, chiediamo alle Case della Memoria e alle case museo italiane di sostenere le realtà duramente coinvolte … Leggi di più infoEmergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

Su il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Appuntamento dal 15 luglio al 5 agosto con la grande musica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della laguna toscana Torna l’Orbetello Piano Festival e lo fa con il suo stile unico e inconfondibile che sfida le abitudini del pubblico offrendo, … Leggi di più infoSu il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Il Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

l lancio del lavoro è previsto domenica 18 giugno È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che si intitola “Contrada-La voce eterna del Palio di Siena” e dura un’ora, verrà lanciato in diretta streaming domenica … Leggi di più infoIl Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

L’Estate fiorentina prende il via: tutti gli appuntamenti

A partire dal 2 giugno migliaia di eventi tra musica, letteratura, teatro, danza, cinema e molto altro Casa fare a Firenze è una delle domande più gettonate per chi viene da fuori o semplicemente vive a Firenze. Ecco che arriva un calendario estivo ricco di … Leggi di più infoL’Estate fiorentina prende il via: tutti gli appuntamenti

Vaiano, trent’anni del Museo della Badia tra visite e fiori

Tutti gli appuntamenti del prossimo fine settimana  Prosegue il programma per il Trentennale del Museo della Badia di Vaiano. Domenica 28 maggio, infatti, è previsto l’appuntamento con “Badia in Fiore. Aria di Primavera a Vaiano”, con la mostra … Leggi di più infoVaiano, trent’anni del Museo della Badia tra visite e fiori

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant