• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Cultura

Borghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

Marzo 28, 2023 da redazione Lascia un commento

Sono 28 quelli certificati dalla nota associazione

Borghi più belli d’Italia e dove trovarli. In Toscana sono 28 quelli certificati dall’associazione “I borghi più belli d’Italia”.

[Leggi di più…] infoBorghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Siena, Toscana

San Casciano torna nel Medioevo

Marzo 26, 2023 da redazione Lascia un commento

Su il sipario per l’undicesima edizione del Carnevale Medievale

San Casciano si veste a festa oggi. E torna nel Medioevo con l’undicesima edizione del Carnevale Medievale

[Leggi di più…] infoSan Casciano torna nel Medioevo

Archiviato in:Cultura

Personaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Marzo 23, 2023 da redazione Lascia un commento

Oltre 100 le case museo da visitare nel fine settimana del 1° e 2 aprile grazie all’iniziativa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

Un fine settimana di porte aperte per scoprire le case che hanno ospitato i “Grandi”. Da Ugo Tognazzi a Leonardo Da Vinci, da Antonio Canova a Salvatore Quasimodo, da Luciano Pavarotti a Giuseppe Verdi, da John Keats a Pier Paolo Pasolini, passando per Michelangelo Buonarroti, Vittorio Alfieri, Ignazio Silone, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Tonino Guerra, Primo Conti, Giacomo Puccini, Giosuè Carducci, Giovanni Boccaccio e tanti altri ancora. 

[Leggi di più…] infoPersonaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

A San Giovanni d’Asso è tempo del “Tartufo Marzuolo”

Marzo 21, 2023 da redazione Lascia un commento

Sabato 25 e domenica 26 marzo non solo stand gastronomici, ma anche chef stellati con le massaie della pro loco

Torna a San Giovanni d’Asso la festa del “Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi”, giunta alla 19ª edizione che apre la stagione dedicata a questo prezioso fungo ipogeo.

[Leggi di più…] infoA San Giovanni d’Asso è tempo del “Tartufo Marzuolo”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Siena, Toscana

Torna il Festival Passo Passo, alla scoperta delle terre di Calenzano

Marzo 18, 2023 da redazione Lascia un commento

Dal 25 marzo al 28 ottobre trekking, degustazioni, visite guidate alle ville storiche

Torna il Festival Passo Passo, la manifestazione che porta alla scoperta delle terre
di Calenzano.

[Leggi di più…] infoTorna il Festival Passo Passo, alla scoperta delle terre di Calenzano

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Giornate delle Case dei personaggi illustri: prorogata la scadenza per l’adesione

Marzo 17, 2023 da redazione Lascia un commento

C’è ancora tempo per aderire all’iniziativa patrocinata dal MiC

 Ultimi giorni per tutte le case museo italiane, per aderire alle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, in programma per il prossimo 1 e 2 aprile. Un’iniziativa per celebrare le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei “Grandi”, promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, unica rete di case museo di personaggi illustri a livello nazionale che riunisce quasi 100 case museo in 14 regioni italiane.

[Leggi di più…] infoGiornate delle Case dei personaggi illustri: prorogata la scadenza per l’adesione

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Sagra della frittella, a Montefioralle torna l’antica festa

Marzo 15, 2023 da redazione Lascia un commento

Nel comune di Greve si accendono i fornelli per la 51esima edizione dell’evento

Tempo di sagre e feste in Toscana. Fa parte di questa anche quella della frittella a Montefioralle, uno dei borghi più belli d’Italia.

[Leggi di più…] infoSagra della frittella, a Montefioralle torna l’antica festa

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Orchestra da Camera Fiorentina, la stagione 2023 apre ai giovani talenti con il progetto “Professione orchestra”

Marzo 15, 2023 da redazione Lascia un commento

Inaugurazione domenica 19 e lunedì 20 marzo 2023 – ore 21

La musica sposa l’arte, l’architettura e la cultura in occasione della stagione 2023 dell’Orchestra da Camera Fiorentina fondata e diretta dal Maestro Giuseppe Lanzetta.

[Leggi di più…] infoOrchestra da Camera Fiorentina, la stagione 2023 apre ai giovani talenti con il progetto “Professione orchestra”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Margini”: ecco la favola ambientalista di Diego Barsotti

Marzo 9, 2023 da redazione Lascia un commento

Il secondo libro del giornalista livornese unisce ecologia, lotta alle discriminazioni e poesia

Una dittatura “green” per salvare il pianeta. È questa la provocazione attorno alla quale si sviluppa “Margini”, il nuovo lavoro di Diego Barsotti, giornalista livornese e divulgatore ambientale classe 1976 che ha fatto propri i temi dell’ambiente e dell’ecologia. Soggetti che porta avanti come scrittore ma anche sul lavoro, rivestendo il ruolo di responsabile comunicazione di un’azienda leader in Italia nel riciclo e nell’economia circolare.

[Leggi di più…] info“Margini”: ecco la favola ambientalista di Diego Barsotti

Archiviato in:Cultura

Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, Gianmarco Tognazzi ambasciatore dell’iniziativa

Marzo 9, 2023 da redazione Lascia un commento

L’Associazione Nazionale Case della Memoria invita le case museo di tutta Italia ad aprire le porte il 1° e 2 aprile

Tornano le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei “Grandi”. Per il secondo anno consecutivo, l’Associazione Nazionale Case della Memoria lancia l’invito a tutte le Case di Personaggi Illustri italiane a unirsi idealmente per valorizzare la memoria del passato. E che per il 2023, a simbolica chiusura dell’anno del centenario della nascita di Ugo Tognazzi (1922-1990) vedrà come ambasciatore d’eccezione Gianmarco Tognazzi che coordina la Casa della Memoria dedicata al padre, Casa Vecchia a Velletri.

[Leggi di più…] infoGiornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, Gianmarco Tognazzi ambasciatore dell’iniziativa

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 41
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo … [Leggi Articolo...] infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane Prorogato al 31 marzo il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane che apriranno le porte per la seconda edizione … Leggi di più infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Borghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

Sono 28 quelli certificati dalla nota associazione Borghi più belli d'Italia e dove trovarli. In Toscana sono 28 quelli certificati dall'associazione "I borghi più belli d'Italia". … Leggi di più infoBorghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

San Casciano torna nel Medioevo

Su il sipario per l'undicesima edizione del Carnevale Medievale San Casciano si veste a festa oggi. E torna nel Medioevo con l'undicesima edizione del Carnevale Medievale … Leggi di più infoSan Casciano torna nel Medioevo

Personaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Oltre 100 le case museo da visitare nel fine settimana del 1° e 2 aprile grazie all'iniziativa dell'Associazione Nazionale Case della Memoria Un fine settimana di porte aperte per scoprire le case che hanno ospitato i “Grandi”. Da Ugo Tognazzi a Leonardo Da … Leggi di più infoPersonaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Connessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

E-Distribuzione registra una crescita del +192% rispetto al 2021 In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto … Leggi di più infoConnessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant