• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cultura

Donne fuori dagli schemi: un evento per celebrare l’intelligenza femminile

Novembre 24, 2025 da redazione Lascia un commento

Si è tenuto nei giorni scorso l’appuntamento inserito nel cartellone OFF de “L’Eredità delle donne”

Ha messo al centro donne fuori dagli schemi, protagoniste della cultura, della ricerca, dell’arte e del pensiero innovativo, l’iniziativa “La multiforme intelligenza femminile”, inserito nel calendario OFF de “L’Eredità delle Donne”. Una due giorni all’Hotel Borghese di Firenze che, attraverso mostre, dialoghi e performance, ha mostrato come la storia femminile sia ricca di creatività, coraggio e percorsi che hanno sfidato modelli pedagogici e sociali rigidi. L’appuntamento si è aperto con l’inaugurazione della mostra collettiva a cura di Paola Neri, che ha riunito fotografia, pittura e scultura di sei artiste: Caterina Cecioni, Sylvie Duvernoy, Franca Frittelli, Viviana Falco, Simonetta Leonetta Luparini e Paola Neri.

[Leggi di più…] infoDonne fuori dagli schemi: un evento per celebrare l’intelligenza femminile

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Donne, intelligenza, L'eredità delle donne

Ekaterina Antropova premiata al Festival Magnifico: riconoscimento speciale al Pala BigMat di Firenze

Novembre 21, 2025 da redazione Lascia un commento

La stella del volley femminile riceve il nuovo premio “Sport” durante Savino Del Bene – Monviso Volley, davanti a un pubblico entusiasta

Ekaterina Antropova protagonista al Pala BigMat di Firenze. Una grande serata di pallavolo ha fatto da cornice alla premiazione di Ekaterina Antropova, uno dei talenti più luminosi del volley femminile internazionale. Il Pala BigMat – già Palazzo Wanny – ha accolto centinaia di tifosi, molti giovanissimi, in occasione della sfida tra Savino Del Bene e Monviso Volley, terminata 3-1 per la squadra toscana.

[Leggi di più…] infoEkaterina Antropova premiata al Festival Magnifico: riconoscimento speciale al Pala BigMat di Firenze

Archiviato in:Cultura, Sport Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

89 Seconds to Midnight, musica e danza scandiscono il conto alla rovescia verso la fine

Novembre 19, 2025 da redazione Lascia un commento

Ha debuttato con successo a Parma l’opera di Maria Vincenza Cabizza, con libretto e regia della regista toscana Lisa Capaccioli

C’è un po’ di Toscana nello spettacolo “89 Seconds to Midnight”, opera contemporanea che mixa musica strumentale ed elettronica, canto lirico, teatro e danza. Una narrazione scenica di forte impatto, alimentata dalla musica di Maria Vincenza Cabizza, con libretto e regia della regista toscana Lisa Capaccioli, che ha debuttato, con successo, lo scorso ottobre al Teatro Farnese di Parma. La coreografia è di Daisy Ransom Phillips, scene, costumi e contributi video di Francesca Sgariboldi,RIM e sound design di Davide Bardi e luci di Andrea Borelli.

[Leggi di più…] info89 Seconds to Midnight, musica e danza scandiscono il conto alla rovescia verso la fine

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: 89 Seconds to Midnight, danza, teatro

“A UFO”, il film di Dai Colli Fiorentini torna nelle sale

Novembre 19, 2025 da redazione Lascia un commento

Il progetto cinematografico ideato da Lorenzo Lombardi cresce e si radica nel territorio

Il film “A UFO”, primo prodotto ufficiale del collettivo Dai Colli Fiorentini, torna in sala dopo il successo ottenuto alla sua unica proiezione del 20 ottobre al Cinema Antella. Una serata che aveva registrato il tutto esaurito e la presenza del sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti, dell’attore grassinese Sergio Forconi e di oltre duecento spettatori.

[Leggi di più…] info“A UFO”, il film di Dai Colli Fiorentini torna nelle sale

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Festival “Il Magnifico” chiude con la premiazione di Ekaterina Antropova

Novembre 18, 2025 da redazione Lascia un commento

Premiazione mercoledì 19 novembre. Antropova è un’atleta di punta nel panorama del volley internazionale, simbolo di disciplina, leadership e impegno

La prima parte del Festival Il Magnifico 2025 si chiude in grande stile mercoledì 19 novembre, ore 20.30 al Pala Wanny di Firenze, con la premiazione di Ekaterina Antropova, atleta di punta nel panorama del volley internazionale, simbolo di disciplina, leadership e impegno.

[Leggi di più…] infoFestival “Il Magnifico” chiude con la premiazione di Ekaterina Antropova

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Christmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Novembre 17, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 21 al 23 novembre l’American International League of Florence celebra mezzo secolo di solidarietà con un evento rinnovato, ricco di atmosfera, tradizione e spirito del donare

Il Christmas Bazaar di Ailo raggiunge la sua 50ª edizione e sceglie di festeggiare questo traguardo in una cornice inedita e suggestiva: l’Ippodromo del Visarno “Cesare Meli”. Dal 21 al 23 novembre, il galoppatoio aprirà i suoi spazi a un appuntamento che per Firenze significa tradizione, calore e solidarietà. Dopo cinque anni trascorsi al Tepidarium del Roster, i lavori di restauro del Giardino dell’Orticoltura diventano l’occasione perfetta per un nuovo capitolo.

[Leggi di più…] infoChristmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Pari e Dispari: il festival che racconta le nuove declinazioni del potere femminile. Al via con Alessandra Carè

Novembre 17, 2025 da redazione Lascia un commento

A Pistoia una settimana di incontri, libri e testimonianze per esplorare la medicina di genere, scardinare stereotipi e dare voce alle donne che guidano il cambiamento

Prende il via con un incontro dedicato alla medicina di genere la quarta edizione del festival Pari e Dispari, in programma dal 18 al 24 novembre alla libreria Lo Spazio di Pistoia. Nato nel 2022 per creare un confronto aperto sugli stereotipi di genere attraverso le parole di autrici e autori contemporanei, il festival dedica quest’anno il suo percorso al tema “Declinazioni al femminile, che genere di potere”.

[Leggi di più…] infoPari e Dispari: il festival che racconta le nuove declinazioni del potere femminile. Al via con Alessandra Carè

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

Al Gorinello va in scena “I’ delitto di’ villino accanto”

Novembre 13, 2025 da redazione Lascia un commento

Lo spettacolo è messo in scena dalla compagnia teatrale “Histriones”

Uno spettacolo giallo-comico, messo in scena dalla compagnia teatrale “Histriones” andrà in scena sul palco del Teatro Cesare Rugi “Il Gorinello” di Campi Bisenzio (Fi). “I’ delitto di’ villino accanto” è in programma fino al 7 dicembre, con replica straordinaria lunedì 8 dicembre (ore 16.45).

[Leggi di più…] infoAl Gorinello va in scena “I’ delitto di’ villino accanto”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

“Gentilezza impetuosa”, la presentazione domani a Firenze

Novembre 13, 2025 da redazione Lascia un commento

Il testo di Joe Weston sarà protagonista alla libreria Alfani

Il tema della gentilezza è al centro del libro che verrà presentato domani, 14 novembre (ore 17.30), alla libreria Alfani di Firenze. Il testo, che si intitola “Gentilezza impetuosa: dal conflitto al confronto”, è stato scritto da Joe Weston. L’autore è formatore internazionale, autore, speaker, consulente e coach. L’evento sarà tenuto in inglese, con traduzione in italiano. Presente l’autore insieme a Alessandro Bruni, scrittore dei “I 4 pilastri per le aziende B2B”.

[Leggi di più…] info“Gentilezza impetuosa”, la presentazione domani a Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Cinquant’anni di Unione Cuochi Toscani: a Palazzo Vecchio la celebrazione tra premi, inclusione e tradizione

Novembre 12, 2025 da redazione Lascia un commento

Grande evento nel Salone dei Cinquecento per i 50 anni dell’Unione Regionale Cuochi Toscani

Cinquant’anni di eccellenza per i cuochi toscani. L’Unione Regionale Cuochi Toscani ha festeggiato i suoi cinquant’anni di attività con una cerimonia di alto profilo nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze. Un traguardo importante per un’associazione che oggi riunisce quasi milletrecento professionisti provenienti da tutte le province della Toscana e che da mezzo secolo promuove la cultura gastronomica regionale, l’innovazione e la valorizzazione del territorio.

[Leggi di più…] infoCinquant’anni di Unione Cuochi Toscani: a Palazzo Vecchio la celebrazione tra premi, inclusione e tradizione

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 86
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Un evento dedicato alle donne fuori dagli schemi ha celebrato a Firenze l’intelligenza femminile

Donne fuori dagli schemi: un evento per celebrare l’intelligenza femminile

Si è tenuto nei giorni scorso l’appuntamento inserito nel cartellone OFF de … [Leggi Articolo...] infoDonne fuori dagli schemi: un evento per celebrare l’intelligenza femminile

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi Consorzi di Bonifica covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato Renai ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Un evento dedicato alle donne fuori dagli schemi ha celebrato a Firenze l’intelligenza femminile

Donne fuori dagli schemi: un evento per celebrare l’intelligenza femminile

Si è tenuto nei giorni scorso l’appuntamento inserito nel cartellone OFF de “L’Eredità delle donne” Ha messo al centro donne fuori dagli schemi, protagoniste della cultura, della ricerca, dell’arte e del pensiero innovativo, l’iniziativa “La multiforme … Leggi di più infoDonne fuori dagli schemi: un evento per celebrare l’intelligenza femminile

Ekaterina Antropova premiata al Festival Magnifico: riconoscimento speciale al Pala BigMat di Firenze

La stella del volley femminile riceve il nuovo premio “Sport” durante Savino Del Bene – Monviso Volley, davanti a un pubblico entusiasta Ekaterina Antropova protagonista al Pala BigMat di Firenze. Una grande serata di pallavolo ha fatto da cornice alla … Leggi di più infoEkaterina Antropova premiata al Festival Magnifico: riconoscimento speciale al Pala BigMat di Firenze

Nuova Giunta regionale, gli auguri di buon lavoro di Anbi Toscana: “Pronti a collaborare”

Masetti e Zappalorti ribadiscono l’impegno dell’associazione su sicurezza idrogeologica e gestione della risorsa idrica La formazione della nuova giunta regionale toscana apre una fase di continuità nei rapporti tra Anbi Toscana e l’amministrazione guidata … Leggi di più infoNuova Giunta regionale, gli auguri di buon lavoro di Anbi Toscana: “Pronti a collaborare”

“Montagna in prima linea”: i partecipanti

Aree interne: a Camaldoli un focus sulla montagna da tutelare

Parte dalla Toscana la campagna di Anbi nazionale dedicata alle aree interne Rimettere al centro la montagna per arginare fenomeni come lo spopolamento, l’abbandono dei territori e il dissesto. È partita oggi, dalla Toscana, la campagna promossa da … Leggi di più infoAree interne: a Camaldoli un focus sulla montagna da tutelare

La nuova Giunta della Regione Toscana entra in carica: tra deleghe, volti giovani e il debutto del “diritto alla felicità”

Prima riunione per la squadra Giani bis: conferme, new entry e una ripartizione che punta su giovani, partecipazione e nuovi diritti nello Statuto Nuova Giunta per la Regione Toscana. E le prime parole del presidente bis Eugenio Giani sono: «Da qui a Natale … Leggi di più infoLa nuova Giunta della Regione Toscana entra in carica: tra deleghe, volti giovani e il debutto del “diritto alla felicità”

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant