Dal 7 al 9 luglio, arrivano le tre giornate del Festival delle Colline Geotermiche. Il festival continuerà poi fino alla fine di agosto
[Read more…] about Festival delle Colline Geotermiche, presentata l’undicesima edizioneCultura
L’Associazione Tumori Toscana premia i suoi volontari
In Palazzo Vecchio la Festa con le istituzioni e Maria Cassi
L’Associazione Tumori Toscana dal 1999 fornisce cure ed assistenza domiciliari gratuitamente ai malati di tumore e alle loro famiglie. Tutto questo è reso possibile, oltre che dai professionisti che collaborano con l’Associazione, dagli oltre 300 volontari che da sempre dedicano il loro tempo per permettere di portare avanti i servizi gratuiti e di aiutare concretamente chi sta affrontando una malattia oncologica.

Prato Film Festival, al via la decima edizione. Quattro giorni di proiezioni, eventi e guest star
Il Festival è in programma dal 30 giugno al 3 luglio tra l’arena cinematografica del Castello dell’Imperatore e il teatro di Manifatture Digitali
Quattro giorni dedicati al grande cinema con guest star, proiezioni e incontri con il pubblico. Al via, da venerdì, la decima edizione di Prato Film Festival, manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Conte. L’evento si terrà dal 30 giugno al 3 luglio negli spazi dell’arena estiva cinematografica del Castello dell’Imperatore (gestita dalla Casa del Cinema Terminale in Piazza Santa Maria delle Carceri). L’accesso a tutte le proiezioni è gratuito fino all’esaurimento dei duecento posti disponibili. Nel corso della manifestazione, i cortometraggi in gara nella Selezione Ufficiale del Festival saranno proiettati anche presso il teatro di Manifatture Digitali Cinema Prato, con accesso libero fino ad esaurimento posti.
[Read more…] about Prato Film Festival, al via la decima edizione. Quattro giorni di proiezioni, eventi e guest starNotti dell’Archeologia: a Vaiano visite in notturna al Museo della Badia
Si celebra anche San Giovanni Gualberto, patrono dei Forestali
Dopo due anni di stop imposto dalla pandemia, torna a Vaiano l’appuntamento con le aperture serali in occasione delle Notti dell’Archeologia. Grazie all’iniziativa, promossa dalla Regione Toscana, da sabato 2 a domenica 10 luglio il Museo della Badia di Vaiano – Casa della Memoria di Agnolo Firenzuola aprirà le porte tutte le sere dalle 21 alle 23, oltre l’orario consueto del sabato 16-19 e della domenica ore 10-12 e 16-19. Il museo ospita una sezione archeologica medievale e sarà possibile visitare l’interno del monastero che documenta la vita quotidiana dei monaci nei secoli passati.
[Read more…] about Notti dell’Archeologia: a Vaiano visite in notturna al Museo della BadiaGrande successo per l’Incoronazione del Marzocco
Piazza della Signoria ha reso omaggio a San Giovanni secondo l’antica tradizione
Per il secondo anno consecutivo, e finalmente in una piazza piena di persone, la città di Firenze ha celebrato il suo Santo Patrono, San Giovanni rinnovando l’antica tradizione dell’Incoronazione del Marzocco. Al centro della scena, la Corona del Marzocco, ideata dalla Bottega Orafa Paolo Penko in collaborazione con la società di San Giovanni Battista, il Comune di Firenze e il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina. Una creazione unica, ideata per l’occasione per celebrare il Patrono di Firenze. Preziosi trafori, cesellature e incisioni a bulino, arricchite con smalto rosso cremisi traslucido alternato a smalto bianco, caratterizzano questo capolavoro d’arte orafa. Perle, granati, cristalli di vari tagli e forme ed un lapislazzuli sono stati utilizzati per “gioiellare”, alla maniera antica, la corona destinata a decorare la testa del Marzocco.
[Read more…] about Grande successo per l’Incoronazione del MarzoccoLa casa dello scultore Mario Bertozzi diventa Casa della Memoria
Nuovo ingresso per l’Emilia Romagna nella rete nazionale di case museo
Una casa museo che è sia testimonianza della vita e dell’attività di un grande artista romagnolo sia una finestra sul territorio. Una nuova casa dell’Emilia Romagna entra a far parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria: si tratta della Casa dello scultore Mario Bertozzi (1927-2020) a Forlimpopoli (FC), 20esima realtà della regione a fare il suo ingresso nella rete nazionale di case museo e 26esima a rappresentare la categoria degli artisti.

Incoronazione del Marzocco, appuntamento con la Storia
Il 19 giugno la cerimonia riscoperta dalla Società di San Giovanni Battista, con il Comune di Firenze e il maestro orafo Paolo Penko
Nell’ambito delle celebrazioni per il Santo Patrono della città di Firenze, domenica 19 giugno la Società di San Giovanni Battista organizza, con il Comune di Firenze e il maestro orafo Paolo Penko, la storica Incoronazione del Marzocco. Si tratta di una cerimonia che affonda le radici in una tradizione secolare. Quattro giorni prima del 24 giugno, festa di San Giovanni, in passato veniva infatti posta una corona sulla testa del Marzocco, il leone simbolico protettore della città.
[Read more…] about Incoronazione del Marzocco, appuntamento con la StoriaRistorante Paoli, la tradizione diventa innovazione
Il luogo iconico fiorentino di via dei Tavolini si rinnova
Il ristorante Paoli è pronto a una nuova vita. Aperto dal 1827, è una pietra miliare della cucina fiorentina
[Read more…] about Ristorante Paoli, la tradizione diventa innovazioneSiglato un accordo quadro tra Università di Firenze e Ordine dei Geologi della Toscana
Finalizzato a sviluppare una collaborazione nella didattica, ricerca e terza missione

E’ stato siglato stamani in rettorato un accordo quadro tra l’Università di Firenze e l’Ordine dei Geologi della Toscana. L’intesa, firmata dalla rettrice Alessandra Petrucci e dal presidente Riccardo Martelli (foto in allegato), avrà una durata triennale e definisce una collaborazione nell’ambito della didattica, della ricerca e della terza missione.
[Read more…] about Siglato un accordo quadro tra Università di Firenze e Ordine dei Geologi della ToscanaAutentica Firenze, il progetto per scoprire la città attraverso gli artigiani
Tre nuovi itinerari turistici, da Dante a Pinocchio, per un turismo alla riscoperta dell’Autentica Firenze
[Read more…] about Autentica Firenze, il progetto per scoprire la città attraverso gli artigiani