• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cultura

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Luglio 18, 2025 da redazione Lascia un commento

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti

Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le serate di fine estate con una nona edizione che vede oltre 100 artiste e artisti coinvolti, più di 30 appuntamenti in programma, 16 giorni di programmazione e 9 location. A metà tra il boutique festival ed il grande evento, il Firenze Jazz offre un palinsesto con due facce: concerti di altissimo pregio in ville storiche, bistrot e luoghi inconsueti per il pubblico più maturo e attento, ma anche tre giorni di grande musica sul main stage all’Anfiteatro delle Cascine per coinvolgere sia gli appassionati che le nuove generazioni.

[Leggi di più…] infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: concerti, Firenze jazz, musica

“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Luglio 16, 2025 da redazione Lascia un commento

La fotografa americana espone alla Crumb Gallery di Firenze un racconto per immagini nato nelle strade di New York

«Queste immagini non mostrano solo il loro viaggio alla scoperta di sé, ma riflettono anche il mio. Sono diventata parte del loro mondo e, senza accorgermene, loro hanno cambiato la mia vita.» Con queste parole, la fotografa americana Sara Messinger presenta “Shadow of a Teenage Daydream”, la sua prima mostra personale in Italia, inaugurata giovedì 12 giugno alle 18:00 alla Crumb Gallery di Firenze.

[Leggi di più…] info“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

Luglio 8, 2025 da redazione Lascia un commento

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, alla presenza del fondatore dell’organizzazione no-profit “Still I Rise”

Il docu film “School of Life” verrà proiettato domani, 9 luglio (ore 21), al Cinema Principe di Firenze (in viale Matteotti). Il documentario diretto da Giuseppe Marco Albano racconta storia e missione dell’attivista e scrittore Nicolò Govoni, fondatore dell’organizzazione no-profit “Still I Rise”.

[Leggi di più…] infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Orbetello Piano Festival: quando la musica incontra la Maremma. Torna l’evento che incanta Orbetello

Luglio 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Il pianoforte dove meno te lo aspetti: dal 4 luglio al 13 agosto appuntamento con la 14ma edizione della rassegna ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti dell’associazione Kaletra

Dal 4 luglio al 13 agosto, gli scenari mozzafiato di Orbetello si trasformano in palcoscenici d’eccezione per la 14ª edizione dell’Orbetello Piano Festival. La rassegna, ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti dell’associazione Kaletrache, continua a conquistare il pubblico con la sua formula unica che unisce la grande musica internazionale alla bellezza autentica della laguna e del suo territorio.

[Leggi di più…] infoOrbetello Piano Festival: quando la musica incontra la Maremma. Torna l’evento che incanta Orbetello

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Grosseto, Toscana

L’Università di Firenze punta sulla sostenibilità: un futuro più verde con ENGIE Italia

Luglio 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Investimento da 6 milioni di euro per rendere più sostenibili gli spazi accademici

L’Università di Firenze compie un passo significativo verso un futuro più sostenibile, siglando una partnership strategica con ENGIE Italia. Questa collaborazione, che interesserà 64 edifici del vasto campus fiorentino – inclusi luoghi simbolo come il Rettorato, Palazzo Fenzi, il Museo della Specola e Palazzo Vegni – ha l’obiettivo di rivoluzionare i consumi energetici, garantendo al contempo un maggiore comfort per studenti, docenti e personale.

[Leggi di più…] infoL’Università di Firenze punta sulla sostenibilità: un futuro più verde con ENGIE Italia

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

A Trieste il 2 luglio l’ultima tappa delle Vie della Pace

Giugno 30, 2025 da redazione Lascia un commento

Le jeep storiche sono partite da Taranto il 22 giugno scorso. Chiusura dell’evento in piazza dell’Unità d’Italia

Un messaggio di pace per le strade d’Italia. Arriva a conclusione Le “Vie della Pace”, evento che ha il patrocinio del comune di Trieste. Un cammino con Jeep Willys originali dell’epoca, lungo 1500 chilometri, tra storia e memoria, partito da Taranto il 22 giugno.

[Leggi di più…] infoA Trieste il 2 luglio l’ultima tappa delle Vie della Pace

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Dicomano: domenica 29 giugno arrivano le moto d’epoca

Giugno 27, 2025 da redazione Lascia un commento

Arrival’appuntamento con il 31esimo raduno moto d’epoca

Appassionati di moto d’epoca, e non, domenica 29 giugno potranno trascorrere una domenica a tema nel comune di Dicomano (Fi). L’appuntamento è con il “31esimo raduno moto d’epoca-Trofeo Il Muraglione”. L’evento viene organizzato in ricordo di Marcello Capretti. L’iniziativa è aperta a tutte le tipologie, da quelle degli anni 60 a quelle degli anni ’80. Sono il simbolo di un’era in cui ogni viaggio era una sfida, ogni chilometro percorso un’emozione e un inno alla libertà.

[Leggi di più…] infoDicomano: domenica 29 giugno arrivano le moto d’epoca

Archiviato in:Cultura

“Vie della Pace” fa tappa a Margherita di Savoia: memoria, libertà e un messaggio contro la guerra

Giugno 24, 2025 da redazione Lascia un commento

Da Taranto a Trieste in jeep d’epoca per ricordare l’VIII Armata e lanciare un appello alla pace: a Margherita di Savoia la cerimonia in onore dei caduti e dei valori democratici

Un messaggio di pace si alza da Margherita di Savoia (Bt). Lunedì 23 giugno, la cittadina delle saline è stata tappa di “Vie della Pace”, un cammino con Jeep Willys originali dell’epoca, lungo 1500 chilometri, tra storia e memoria. Partito da Taranto il 22 giugno, si concluderà a Trieste il 3 luglio.

[Leggi di più…] info“Vie della Pace” fa tappa a Margherita di Savoia: memoria, libertà e un messaggio contro la guerra

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

San Giovanni a Firenze: La Bottega Penko firma la Croce del Patrono

Giugno 23, 2025 da redazione 1 commento

Per il 22esimo consecutivo uno dei simboli di Firenze porta la firma dell’artigianalità fiorentina

San Giovanni a Firenze anche quest’anno sarà all’insegna della tradizione, con i classici fochi martedì 24 giugno, spettacoli, musica e non solo. E per la 22esima volta, la Croce dedicata al Santo Patrono porta la firma della Bottega Orafa Paolo Penko.

L’opera sarà svelata la mattina del 24 giugno, in occasione dei solenni festeggiamenti, quando la Società di San Giovanni Battista la consegnerà alle autorità fiorentine.

[Leggi di più…] infoSan Giovanni a Firenze: La Bottega Penko firma la Croce del Patrono

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Firenze e Kyoto, 60 anni di gemellaggio

Giugno 23, 2025 da redazione Lascia un commento

A celebrare la ricorrenza anche la Fondazione Romualdo Del Bianco – Life Beyond Tourism con la mostra “Scoprire Kyoto” 

Un evento e una mostra per celebrare il lungo e consolidato legame tra la città del giglio l’antica capitale del Giappone. Era il 22 settembre del 1965 quando Firenze e Kyoto sottoscrisse il patto di gemellaggio, siglato dagli allora sindaci Takayama e Lagorio, dopo essere stato approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Firenze il 24 maggio 1965. 

[Leggi di più…] infoFirenze e Kyoto, 60 anni di gemellaggio

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Fondazione Romualdo Del Bianco, Kyoto

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 78
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un … [Leggi Articolo...] infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Consorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

Riduzione del rischio in primo piano, ma sempre nel rispetto dell’ambiente Nel comprensorio del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno, uomini e mezzi al lavoro per la riduzione del rischio idraulico e la tutela ambientale. Un binomio sempre più centrale … Leggi di più infoConsorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

La fotografa americana espone alla Crumb Gallery di Firenze un racconto per immagini nato nelle strade di New York «Queste immagini non mostrano solo il loro viaggio alla scoperta di sé, ma riflettono anche il mio. Sono diventata parte del loro mondo e, … Leggi di più info“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Maurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Il presidente del CB4 rappresenterà la Toscana in Anbi nazionale insieme a Stefani e Masetti Maurizio Ventavoli entra a far parte del consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue … Leggi di più infoMaurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non … Leggi di più infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant