• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Siena

Campiglia d’Orcia celebra il Marrone del Monte Amiata: torna la storica Festa del Marrone

Ottobre 23, 2025 da redazione Lascia un commento

Il 25 e 26 ottobre la 46ª edizione della Festa del Marrone accende il borgo amiatino tra tradizione, teatro popolare e sapori autentici

È tutto pronto per la Festa del Marrone di Campiglia d’Orcia, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre. L’edizione numero quarantasei si preannuncia speciale: il raccolto 2025, ancora in corso, ha regalato castagne sane e di ottima qualità, un risultato non scontato in un’annata difficile per molte altre zone del Monte Amiata. E sarà proprio questo frutto, il Marrone del Monte Amiata IGP, il protagonista assoluto di due giornate all’insegna del gusto e della convivialità, tra degustazioni, incontri con i produttori locali e un’atmosfera che profuma di legna e tradizione.

[Leggi di più…] infoCampiglia d’Orcia celebra il Marrone del Monte Amiata: torna la storica Festa del Marrone

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Siena, Toscana

Anpas Toscana: a Monteroni d’Arbia la giornata dedicata alla Protezione Civile

Settembre 27, 2025 da redazione Lascia un commento

Un grande appuntamento di incontro, formazione e divertimento per i ragazzi dei Campi Scuola

La Protezione Civile torna protagonista domenica a Monteroni d’Arbia con un evento promosso da Anpas Toscana e dalle Pubbliche Assistenze della zona senese. L’iniziativa riunirà i giovani che hanno partecipato ai Campi Scuola organizzati la scorsa estate nell’ambito del progetto nazionale del Dipartimento di Protezione Civile. Sarà un’occasione speciale di confronto e condivisione, con oltre 250 tra ragazzi e famiglie attesi per rivivere insieme le esperienze vissute nei campi.

[Leggi di più…] infoAnpas Toscana: a Monteroni d’Arbia la giornata dedicata alla Protezione Civile

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Siena, Toscana

«A Gaza tacciano le armi»: l’impegno delle Pubbliche Assistenze toscane per la pace e per i civili palestinesi

Settembre 23, 2025 da redazione Lascia un commento

Dimitri Bettini (ANPAS Toscana): «Volontari in prima linea per i civili, con competenze e professionalità»

«A Gaza tacciano le armi». Con queste parole Dimitri Bettini, presidente delle Pubbliche Assistenze toscane, ha fatto il punto sull’impegno dei volontari a sostegno del popolo palestinese.

[Leggi di più…] info«A Gaza tacciano le armi»: l’impegno delle Pubbliche Assistenze toscane per la pace e per i civili palestinesi

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Rientro a scuola: Coldiretti lancia l’allarme su alimentazione, sonno e sport

Settembre 15, 2025 da redazione Lascia un commento

Educazione alimentare e corrette abitudini fondamentali per la salute degli studenti. Ecco cosa fare

Il rientro a scuola e le cattive abitudini alimentari. Si può riassumere anche così il primo suono della campanella, con il ritorno a in classe di migliaia di studenti. Ma ecco che Coldiretti richiama l’attenzione di famiglie e insegnanti sull’importanza di tre pilastri per il benessere dei ragazzi: alimentazione sana, attività fisica regolare e sonno adeguato. Queste abitudini aiutano la concentrazione, l’apprendimento e favoriscono la socialità a scuola.

[Leggi di più…] infoRientro a scuola: Coldiretti lancia l’allarme su alimentazione, sonno e sport

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Il Palio del Bigonzo di Radicofani: storia, tradizione e sfida tra le contrade

Settembre 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Un weekend di festa e rievocazione per la storica corsa legata alla vendemmia

Torna a Radicofani l’atteso appuntamento con il Palio del Bigonzo, una delle feste popolari più sentite del borgo toscano. L’evento, che celebra le tradizioni contadine e la vendemmia, animerà il fine settimana del 13 e 14 settembre, richiamando visitatori e residenti per due giorni di rievocazione storica e sportiva. Il Palio del Bigonzo a Radicofani non è solo una gara, ma un vero e proprio omaggio alla storia e alle comunità che hanno costruito il paese.

[Leggi di più…] infoIl Palio del Bigonzo di Radicofani: storia, tradizione e sfida tra le contrade

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Siena, Toscana

Torna “Di casa in casa”, il cartellone di visite alle Case della Memoria toscane

Settembre 8, 2025 da redazione Lascia un commento

Il calendario di settembre e ottobre per scoprire le case dei grandi personaggi

Prosegue “Di casa in casa”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria in occasione del suo ventennale. Anche nei mesi di settembre e ottobre, in Emilia Romagna e in Toscana si potranno scoprire le abitazioni dei personaggi illustri che hanno segnato la cultura, l’arte e la storia del nostro Paese, tra aperture straordinarie e percorsi guidati alla scoperta delle abitazioni e delle vite di grandi protagonisti del passato. Per la Toscana, dove quest’anno si celebrano anche i centenari di Boccaccio, con il 650° anniversario della morte, e di Michelangelo, con il 550° anniversario della nascita, l’iniziativa è sostenuta da Fondazione CR Firenze nell’ambito del programma “Memorie di cultura”.

[Leggi di più…] infoTorna “Di casa in casa”, il cartellone di visite alle Case della Memoria toscane

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Difendersi dal caldo: sopravvivere all’estate tra strategie quotidiane e nuovi stili di vita per i più piccoli

Luglio 30, 2025 da redazione Lascia un commento

Dall’idratazione all’uso corretto dell’aria condizionata, passando per le regole sul bagno al mare: i consigli dell’infermiera pediatrica Martina Raffi per affrontare in sicurezza le giornate più calde

Come difendersi dal caldo? Esistono delle strategie quotidiane per affrontare le ondate di calore. Evitare malori, disidratazione e colpi di calore nei più piccoli quando le temperature salgono.

[Leggi di più…] infoDifendersi dal caldo: sopravvivere all’estate tra strategie quotidiane e nuovi stili di vita per i più piccoli

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Luglio 19, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della fotografia contemporanea con mostre, talk e premi internazionali

Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 torna l’appuntamento con il Siena Awards Festival, uno dei principali eventi internazionali dedicati alla fotografia contemporanea. Giunto alla sua undicesima edizione, il festival trasforma la città toscana in un palcoscenico globale di immagini, storie e visioni, ospitando mostre, incontri, premi e proiezioni che coinvolgeranno artisti da tutto il mondo.

[Leggi di più…] infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Siena, Toscana

Il Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Luglio 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Si conquista ben 12 medaglie e il titolo di miglior formaggio di montagna

Il Caseificio Il Fiorino continua a stupire, portando il prestigio del Monte Amiata sui palcoscenici internazionali. Dall’International Cheese & Dairy Awards 2025, la rinomata azienda toscana torna con un bottino impressionante: ben 12 medaglie e un premio tra i più ambiti della competizione, confermando la sua eccellenza nel panorama caseario mondiale.

[Leggi di più…] infoIl Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Siena, Toscana

Dove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Giugno 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Nei giorni scorsi la spiaggia di Sansone (Isola d’Elba) è stata eletta la migliore d’Italia per rapporto qualità-prezzo

Dove andare al mare in Toscana? Mari da sogno, acque cristalline. Ma dove trovarli in Toscana? Dalla Versilia all’Argentario, passando per l’Isola d’Elba. Certo, le scelte non mancano e viste le giornate già troppo calde è tempo di un tuffo e di scegliere proprio la Toscana come meta delle proprie vacanze.

Con oltre 400 chilometri di costa, la Toscana vanta alcune delle spiagge più belle d’Italia, dove natura selvaggia, mare cristallino e servizi di qualità si incontrano.

[Leggi di più…] infoDove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Lucca, Pisa, Pistoia, Siena, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Emergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Dal 5 all’8 dicembre nel capoluogo toscano e a Figline Valdarno in vendita il … [Leggi Articolo...] infoEmergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi Consorzi di Bonifica covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato Renai ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Emergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Dal 5 all’8 dicembre nel capoluogo toscano e a Figline Valdarno in vendita il panettone “Fatto per bene” L’impegno di EMERGENCY da più di 30 anni è aiutare e curare i dimenticati della Terra, promuovendo una cultura di pace. Oggi più che mai, in un mondo in … Leggi di più infoEmergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Un evento dedicato alle donne fuori dagli schemi ha celebrato a Firenze l’intelligenza femminile

Donne fuori dagli schemi: un evento per celebrare l’intelligenza femminile

Si è tenuto nei giorni scorso l’appuntamento inserito nel cartellone OFF de “L’Eredità delle donne” Ha messo al centro donne fuori dagli schemi, protagoniste della cultura, della ricerca, dell’arte e del pensiero innovativo, l’iniziativa “La multiforme … Leggi di più infoDonne fuori dagli schemi: un evento per celebrare l’intelligenza femminile

Monitoraggio dell’Arno, Firenze al centro del nuovo piano di misurazioni

A Ponte alle Grazie la prima attività del progetto Arno2026 Il piano di monitoraggio del fiume Arno si sviluppa a partire dai centri urbani di Firenze e Pisa. Su questa base, martedì 25 novembre alle 9.30 verranno effettuate nuove misure di portata liquida … Leggi di più infoMonitoraggio dell’Arno, Firenze al centro del nuovo piano di misurazioni

“Toscana, una terra all’avanguardia ma fragile”: è quanto emerso dall’assemblea regionale dei geologi

Brugioni: "Ruolo dei geologi cruciale per portare un contributo importante nella tutela e nella valorizzazione del territorio" Toscana, una terra fragile e vulnerabile. Parola dell'ordine dei geologi della Toscana che venerdì si sono riuniti nella loro … Leggi di più info“Toscana, una terra all’avanguardia ma fragile”: è quanto emerso dall’assemblea regionale dei geologi

Ekaterina Antropova premiata al Festival Magnifico: riconoscimento speciale al Pala BigMat di Firenze

La stella del volley femminile riceve il nuovo premio “Sport” durante Savino Del Bene – Monviso Volley, davanti a un pubblico entusiasta Ekaterina Antropova protagonista al Pala BigMat di Firenze. Una grande serata di pallavolo ha fatto da cornice alla … Leggi di più infoEkaterina Antropova premiata al Festival Magnifico: riconoscimento speciale al Pala BigMat di Firenze

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant