• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia

FirenzeToscana

PizzaMan Firenze e l’app salta coda

Aprile 10, 2021 da redazione Leave a Comment

Metodo alternativo per ordinare la pizza con un click

Pizzaman Firenze non teme la zona rossa, anzi, propone ai suoi clienti un’app innovativa che permette di ricevere la pizza a casa col 10% di sconto.

[Read more…] about PizzaMan Firenze e l’app salta coda

Filed Under: Lifestyle Tagged With: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Artigianato Made in Italy: un corso gratuito per apprenderne le tecniche

Marzo 24, 2021 da redazione Leave a Comment

Al percorso formativo, che ha come partner l’Alta Scuola di Pelletteria Italiana e Ambiente Impresa Scarl Agenzia Formativa del Sistema Cna Firenze, ci si può iscrivere fino al 21 aprile 

Un percorso formativo interamente gratuito, finanziato dalla Regione Toscana, incentrato sulle tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti Made in Italy. C’è tempo fino al 21 aprile (ore 13) per iscriversi al progetto “Pepper”, Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in italy, percorso formativo per l’acquisizione della qualifica Ifts nell’ambito delle tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy, integrato con la figura regionale del tecnico delle attività di realizzazione di modelli di pelletteria nuovi o preesistenti (280). Il corso è finalizzato allo sviluppo di competenze strategiche per le imprese della filiera moda (avviso pubblico approvato con decreto dirigenziale n. 5392 del 10/04/2020 – progetto approvato con decreto dirigenziale n. 17727 del 29/10/2020 – finanziato con decreto dirigenziale n. 20951 del 9/12/2020), gestito da Ambiente impresa Scarl con associazione San Colombano – I.I.S. (istituto istruzione superiore) Benvenuto Cellini, Università degli studi di Firenze, Pegaso Network della Cooperazione Sociale Toscana e le aziende Barucci Pelletterie srl e Pelletteria Il Veliero srl. 

Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del Por Fse 2014-2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della regione Toscana per l’autonomia dei giovani. 

Il corso è dedicato a venti partecipanti, inizia a maggio 2021, dura un anno, per un totale di 800 ore formative. L’obbiettivo è l’acquisizione della qualifica Ifts nell’ambito delle tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy. Il tutto integrato con la figura regionale del tecnico per le attività di realizzazione di modelli pellettieri, nuovi o preesistenti (finalizzato allo sviluppo di competenze strategiche per le imprese della filiera moda). 

Ai percorsi potranno accedere giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso di uno dei seguenti requisiti: diploma di istruzione secondaria superiore, diploma professionale di tecnico, ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione. Gli stranieri dovranno produrre la dichiarazione di valore del proprio titolo di studio superiore, e superare comunque una prova di livello B1 del Portfolio Europeo delle Lingue (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue QCER).

I partecipanti, al termine del percorso formativo, otterranno la certificazione di Specializzazione Tecnica Superiore.

«Iniziative come queste – commenta Franco Baccani, presidente dell’Alta Scuola di Pelletteria Italiana – sono occasioni utili per formarsi con professionalità altamente qualificate, in grado di rispondere alle istanze di specializzazione provenienti dal tessuto produttivo locale. La chiave per lo sviluppo della pelletteria nel nostro Paese passa dalla valorizzazione dell’artigianato made in Italy».

A seguito di superamento dell’esame finale, a cui si sarà ammessi con la frequenza di almeno il 70% delle ore previste dal percorso individuale, il 50% delle ore di stage e il superamento di tutte le verifiche intermedie, l’Università degli Studi di Firenze si impegna al riconoscimento di 6 CFU relativamente all’esame “Gestione della Produzione Industriale”, spendibili nella Laurea triennale in Ingegneria Gestionale entro due anni dalla conclusione dell’IFTS. 

Le domande potranno essere inoltrate accedendo al link https://accorcia.to/1unr o consegnate a mano dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 presso “Ambiente Impresa scarl” (in via Villa Demidoff 48/52 Firenze), Pegaso-Cepiss (in via di Casellina 57/F, Scandicci), all’Associazione San Colombano (in Viuzzo Del Piscetto 6/8, Scandicci).

Filed Under: Cultura Tagged With: FirenzeToscana

Chiostro Grande di Santa Maria Novella

Marzo 15, 2021 da redazione Leave a Comment

A Firenze tornano a splendere i dipinti delle lunette lato est ed angolo sud

La progettazione e la realizzazione dell’impianto illuminotecnico del Chiostro di Santa Maria Novella è realizzato da Enel.

[Read more…] about Chiostro Grande di Santa Maria Novella

Filed Under: Cultura Tagged With: Firenze, FirenzeToscana

Smart and Coop 3, i vincitori

Marzo 15, 2021 da redazione Leave a Comment

“Le vie dell’orto” e “Cantalupo” sono sul podio

Dall’emporio di comunità al reinserimento sociale attraverso il lavoro agricolo. Ecco i team di under 35 premiati dalla terza edizione del bando Smart and Coop 3. Un’idea promossa da Legacoop Toscana e Fondazione CR Firenze, che permetterà di dare vita a imprese cooperative.

[Read more…] about Smart and Coop 3, i vincitori

Filed Under: Primo piano Tagged With: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Grosseto, Toscana

Castello di Sammezzano sul podio dei “Luoghi del cuore”

Marzo 2, 2021 da redazione Leave a Comment

L’attrazione turistica toscana è il secondo “Luogo del cuore” per il FAI

Il Castello di Sammezzano, con oltre 62mila voti, è secondo nel concorso “Luoghi del cuore”. L’iniziativa è organizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano.

[Read more…] about Castello di Sammezzano sul podio dei “Luoghi del cuore”

Filed Under: Cultura Tagged With: FirenzeToscana

Istituto storico della resistenza, ecco il nuovo consiglio

Febbraio 27, 2021 da redazione Leave a Comment

Matulli e Mazzoni: «La storia è una chiave per affrontare le pandemie sanitarie e populiste del XXI secolo e combattere l’impoverimento culturale». Novità e cambiamenti nell’istituto storico della Resistenza.

[Read more…] about Istituto storico della resistenza, ecco il nuovo consiglio

Filed Under: Cultura, Primo piano Tagged With: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Lotta al bullismo, Francesca Torrini è la prima ambasciatrice del progetto So.Le

Febbraio 25, 2021 da redazione Leave a Comment

Cerimonia di premiazione all’Istituto Buontalenti di Firenze

La prima edizione del premio So.Le sulla lotta al bullismo ha visto come vincitrice la diciottenne Francesca Torrini.

[Read more…] about Lotta al bullismo, Francesca Torrini è la prima ambasciatrice del progetto So.Le

Filed Under: Cronaca Tagged With: Firenze, FirenzeToscana

“Tredici”, il primo romanzo di Simone Belei

Febbraio 12, 2021 da redazione 5 Comments

La trama intreccia l’amore per la montagna e quello per una donna 

Simone Belei ha trasformato il suo amore per la montagna in romanzo. Si chiama “Tredici-Ciò che conta è il viaggio” ed è il primo libro scritto dal trentottenne fiorentino che di mestiere fa il ferroviere.  

L’autore Simone Belei

Come mai ha iniziato a scrivere?

«Ho sempre avuto la passione per la scrittura che l’anno scorso, durante il lockdown, ha preso piede diventando parte delle mie giornate chiuso in casa. La scrittura ha scandito la mia quotidianità dandomi entusiasmo e voglia di raccontare agli altri alcune emozioni».

[Read more…] about “Tredici”, il primo romanzo di Simone Belei

Filed Under: Cultura Tagged With: FirenzeToscana

“FLORENCE IN THE WORLD, THE WORLD IN FLORENCE”

Febbraio 9, 2021 da redazione Leave a Comment

Il Movimento Life Beyond Tourism-Travel to Dialogue porta nel mondo l’immagine di Firenze 

Foto di Corinna Del Bianco

Portare la bellezza e il saper fare di Firenze in giro per il mondo, ora che il mondo si è fermato. E dare avvio a un progetto che invita a ripensare al viaggio e che porterà a Firenze uno spaccato delle identità dei tanti Paesi legati alla rete del Movimento Life Beyond Tourism Travel to Dialogue. È questo il tema ispiratore dell’iniziativa “Florence in the World, the World in Florence” promossa dalla Fondazione Romualdo Del Bianco col suo Movimento Life Beyond Tourism-Travel To Dialogue, in programma dall’11 al 19 febbraio all’Auditorium al Duomo di Firenze (via de’ Cerretani 54r). Una mostra di 14 trittici fotografici (scatti inediti di Corinna Del Bianco) che fissano in un istante la bellezza di Firenze e dei suoi dintorni, con i suoi paesaggi, i particolari architettonici le espressioni culturali.

[Read more…] about “FLORENCE IN THE WORLD, THE WORLD IN FLORENCE”

Filed Under: Cultura Tagged With: FirenzeToscana

Vaccino anti Covid-19, la richiesta di Aisla Firenze per i soggetti fragili

Febbraio 4, 2021 da redazione Leave a Comment


«Proteggere le persone con malattie croniche o degenerative»

[Read more…] about Vaccino anti Covid-19, la richiesta di Aisla Firenze per i soggetti fragili

Filed Under: Primo piano Tagged With: Firenze, FirenzeToscana

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • …
  • Page 6
  • Next Page »

Primary Sidebar

mostro di firenze Il delitto di Borgo San Lorenzo del 1974

Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

Lo scrittore Michael Rodelli: "Un killer solitario con una perversione per le … [Leggi Articolo...] about Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

12 borse di studio all’Alta Scuola di Pelletteria

C’è tempo fino al 2 maggio per iscriversi al corso base Iscrizioni aperte … [Leggi Articolo...] about 12 borse di studio all’Alta Scuola di Pelletteria

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant