• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

FirenzeToscana

Jacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Agosto 6, 2025 da redazione Lascia un commento

Dalla periferia fiorentina alla haute couture parigina: il percorso del giovane designer Jacopo Fè, tra streetwear concettuale, artigianalità e un sogno chiamato Dior

Dalla provincia di Firenze al cuore pulsante dell’alta moda parigina. A soli 23 anni, Jacopo Fè è una delle promesse più brillanti del fashion design italiano. Originario di Campi Bisenzio (FI), oggi lavora nel reparto prototipia della maison Dior, dove si sta specializzando anche nel controllo qualità. Un traguardo importante, frutto di una visione creativa solida e di una formazione tecnica d’eccellenza.

[Leggi di più…] infoJacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Archiviato in:Cronaca, Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Toscana: approvata la legge per il riconoscimento dei caregiver, con il contributo di Aisla

Agosto 6, 2025 da redazione 2 commenti

Aisla Firenze e Aisla Pistoia protagoniste del percorso che ha portato alla nuova normativa regionale in favore dei caregiver familiari

Nei giorni scorsi, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la proposta di legge per la promozione e il riconoscimento della figura del caregiver familiare. Un traguardo importante, che ha visto tra i principali protagonisti anche Aisla Firenze e Aisla Pistoia. Entrambe le associazioni, da anni sono attive sul territorio toscano nel sostegno alle persone con Sla e alle loro famiglie.

[Leggi di più…] infoToscana: approvata la legge per il riconoscimento dei caregiver, con il contributo di Aisla

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Dazi al 15%: un colpo all’export fiorentino e alle PMI del manifatturiero

Luglio 30, 2025 da redazione Lascia un commento

CNA Firenze lancia l’allarme: “Penalizzate le imprese che hanno investito negli USA. Serve un piano urgente di sostegno”

Dazi Usa ed Europa e l’accordo raggiunto al 15% fa sì tirare un sospiro di sollievo, viste le prime ipotesi al 30%, ma preoccupa il mondo agroalimentare e non solo.

L’introduzione di dazi al 15% da parte degli Stati Uniti, infatti, rischia di avere effetti devastanti sull’export della Città Metropolitana di Firenze, che ha proprio nel mercato americano il suo principale sbocco commerciale. A lanciare l’allarme è Francesco Amerighi, presidente di CNA Firenze Metropolitana, che definisce l’accordo raggiunto tra la Commissione Europea e l’amministrazione statunitense “non soddisfacente” e sottolinea come l’impatto reale potrebbe essere ben superiore alla soglia annunciata.

[Leggi di più…] infoDazi al 15%: un colpo all’export fiorentino e alle PMI del manifatturiero

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Difendersi dal caldo: sopravvivere all’estate tra strategie quotidiane e nuovi stili di vita per i più piccoli

Luglio 30, 2025 da redazione Lascia un commento

Dall’idratazione all’uso corretto dell’aria condizionata, passando per le regole sul bagno al mare: i consigli dell’infermiera pediatrica Martina Raffi per affrontare in sicurezza le giornate più calde

Come difendersi dal caldo? Esistono delle strategie quotidiane per affrontare le ondate di calore. Evitare malori, disidratazione e colpi di calore nei più piccoli quando le temperature salgono.

[Leggi di più…] infoDifendersi dal caldo: sopravvivere all’estate tra strategie quotidiane e nuovi stili di vita per i più piccoli

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Firenze, all’Opificio delle Pietre Dure il restauro della croce di San Francesco

Luglio 28, 2025 da redazione Lascia un commento

Capolavoro dell’oreficeria rinascimentale, la croce processionale del 1501 sarà studiata e restaurata a Firenze

Un capolavoro del Rinascimento in viaggio verso Firenze. Il prossimo 29 luglio la croce processionale di San Francesco, realizzata nel 1501 dall’orafo bresciano Gian Francesco dalle Croci, verrà trasferita a Firenze. Sarà sottoposta a un complesso intervento di restauro e ricerca scientifica presso l’Opificio delle Pietre Dure, eccellenza mondiale nella conservazione dei beni culturali.

[Leggi di più…] infoFirenze, all’Opificio delle Pietre Dure il restauro della croce di San Francesco

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Belvedere Firenze, musica e intelligenza artificiale tra le terrazze del Forte

Luglio 28, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal jazz poetico di Fabrizio Bosso e Bebo Ferra al dialogo con Nello Cristianini sull’era delle macchine intelligenti

Jazz e futuro al Belvedere Firenze: due serate imperdibili tra musica e pensiero. Continua in questa chiave il ricco calendario estivo di Belvedere Firenze, il progetto di valorizzazione culturale del Forte di Belvedere promosso dalla Fondazione MUS.E. Due nuovi appuntamenti, entrambi a ingresso libero, animeranno le terrazze panoramiche con musica e riflessione contemporanea.

[Leggi di più…] infoBelvedere Firenze, musica e intelligenza artificiale tra le terrazze del Forte

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Università di Firenze, chiuse le iscrizioni al semestre filtro per Medicina e Odontoiatria

Luglio 28, 2025 da redazione Lascia un commento

Quasi duemila candidati hanno scelto UNIFI come prima opzione per il percorso introduttivo ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico. Da settembre via alle lezioni e agli esami

Università di Firenze, 1961 iscritti al semestre filtro per Medicina e Odontoiatria. Si sono concluse nei giorni scorsi le procedure di iscrizione al semestre filtro, il percorso introduttivo ad accesso libero per l’ingresso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria.

[Leggi di più…] infoUniversità di Firenze, chiuse le iscrizioni al semestre filtro per Medicina e Odontoiatria

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Treni regionali, la Toscana accelera: presentato il 70º convoglio del nuovo piano ferroviario

Luglio 26, 2025 da redazione Lascia un commento

Entra in servizio il nuovo treno elettrico a doppio piano: oltre 700 posti, prese USB, postazioni bici e più comfort per i pendolari

Un un moderno convoglio elettrico a sei carrozze, tutte a doppio piano, in grado di accogliere oltre 700 passeggeri. E’ il nuovo treno e subito messo in circolazione sulla rete regionale. Si tratta del 70esimo dei 100 treni previsti dal contratto di servizio firmato tra Regione Toscana e Trenitalia. Si tratta di un moderno convoglio elettrico a sei carrozze, tutte a doppio piano, in grado di accogliere oltre 700 passeggeri.

[Leggi di più…] infoTreni regionali, la Toscana accelera: presentato il 70º convoglio del nuovo piano ferroviario

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Aggressione ai sanitari: a Pistoia nasce il primo protocollo per la gestione degli interventi urgenti

Luglio 23, 2025 da redazione Lascia un commento

Firmato in Prefettura un accordo senza precedenti per contrastare la violenza contro gli operatori sanitari e socio-sanitari. Nucci (Opi Firenze Pistoia): «Un documento pilota da replicare in altre province»

Un protocollo per affrontare le aggressioni ai sanitari. La crescente emergenza legata al fenomeno dell’aggressione ai sanitari trova finalmente una risposta concreta nel nuovo Protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di violenza contro gli operatori delle professioni sanitarie e socio-sanitarie. A firmarlo nei giorni scorsi, nella sede della Prefettura di Pistoia, sono stati l’Azienda Usl Toscana Centro, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pistoia e l’Ordine delle Professioni Infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia.

[Leggi di più…] infoAggressione ai sanitari: a Pistoia nasce il primo protocollo per la gestione degli interventi urgenti

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Luglio 16, 2025 da redazione Lascia un commento

La fotografa americana espone alla Crumb Gallery di Firenze un racconto per immagini nato nelle strade di New York

«Queste immagini non mostrano solo il loro viaggio alla scoperta di sé, ma riflettono anche il mio. Sono diventata parte del loro mondo e, senza accorgermene, loro hanno cambiato la mia vita.» Con queste parole, la fotografa americana Sara Messinger presenta “Shadow of a Teenage Daydream”, la sua prima mostra personale in Italia, inaugurata giovedì 12 giugno alle 18:00 alla Crumb Gallery di Firenze.

[Leggi di più…] info“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 61
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Renai

Renai di Signa, un’oasi verde per il Ferragosto a Firenze

Il parco dei Renai è il mare di Firenze. A Ferragosto, Signa diventa la spiaggia … [Leggi Articolo...] infoRenai di Signa, un’oasi verde per il Ferragosto a Firenze

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Renai

Renai di Signa, un’oasi verde per il Ferragosto a Firenze

Il parco dei Renai è il mare di Firenze. A Ferragosto, Signa diventa la spiaggia metropolitana, collegata a Firenze dalla pista ciclabile che parte dalle Cascine. Il parco chiude alle due di notte, non mancano le serate danzanti, gli aperitivi a bordo vasca in … Leggi di più infoRenai di Signa, un’oasi verde per il Ferragosto a Firenze

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana

Elezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto che fissa la data Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha firmato oggi, martedì 12 agosto, il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana. Le elezioni si terranno il 12 e … Leggi di più infoElezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Poliedro di San Lorenzo 2025

Poliedro di San Lorenzo, domenica si rinnova la tradizione

Ecco la creazione della Bottega Penko per il copatrono di Firenze Un omaggio e una tradizione inaugurate nel 2023 che si rinnovano ogni anno. Domenica 10 agosto (ore 11) durante la messa nella Basilica di San Lorenzo in onore … Leggi di più infoPoliedro di San Lorenzo, domenica si rinnova la tradizione

Jacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Dalla periferia fiorentina alla haute couture parigina: il percorso del giovane designer Jacopo Fè, tra streetwear concettuale, artigianalità e un sogno chiamato Dior Dalla provincia di Firenze al cuore pulsante dell’alta moda parigina. A soli 23 anni, … Leggi di più infoJacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Toscana: approvata la legge per il riconoscimento dei caregiver, con il contributo di Aisla

Aisla Firenze e Aisla Pistoia protagoniste del percorso che ha portato alla nuova normativa regionale in favore dei caregiver familiari Nei giorni scorsi, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la proposta di legge per la promozione … Leggi di più infoToscana: approvata la legge per il riconoscimento dei caregiver, con il contributo di Aisla

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant