• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Dottore

FirenzeToscana

Osservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

Febbraio 1, 2023 da redazione Lascia un commento

I primi tre video per raccontare i disciplinari di Dop e Igp toscane, scoprendoli attraverso la scansione

Sono le due nuove iniziative messe in campo dagli assessorati alla tutela dei consumatori e degli utenti e all’agricoltura per consentire a cittadine e cittadini di aumentare la propria consapevolezza sulle produzioni toscane di qualità e orientarsi meglio nella spesa di tutti i giorni, soprattutto in una fase caratterizzata da inflazione e caroenergia.

[Leggi di più…] infoOsservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Wedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

Febbraio 1, 2023 da redazione Lascia un commento

La Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere

Il “per sempre” fa tappa fissa in Italia. E la Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere, col 21% del totale: la seguono in ordine di frequenza Lombardia, Campania, Puglia, Sicilia, Lazio.

[Leggi di più…] infoWedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Roberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

Febbraio 1, 2023 da redazione Lascia un commento

“Dobbiamo rivendicare con orgoglio la nostra diversità. Ora al lavoro per rafforzare la partecipazione e il senso di appartenenza dei soci”

Roberto Negrini è stato rieletto presidente di Legacoop Toscana al termine del 14° Congresso regionale dell’associazione che si è svolto il 30 e 31 gennaio a Firenze.

[Leggi di più…] infoRoberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Ristoranti etnici a Firenze: sei proposte per fare il giro del mondo

Gennaio 31, 2023 da redazione Lascia un commento

Marocco, Albania fino ad approdare sulle rive del Bosforo. Sono tante le proposte di ristoranti etnici a Firenze 

Il giro del mondo stando comodamente seduti alla tavola dei ristoranti etnici a Firenze. Nessun biglietto aereo, ma solo il desiderio e la curiosità di provare nuovi sapori. Per farlo basterà prenotare in uno dei tanti ristoranti etnici a Firenze. Ad aiutare in questo viaggio fra spezie marocchine, indiane e dell’Est Europa c’è TripAdvisor, il portale numero uno per le recensioni.

[Leggi di più…] infoRistoranti etnici a Firenze: sei proposte per fare il giro del mondo

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Montagne affollate, gli animali diventano più notturni

Gennaio 30, 2023 da redazione Lascia un commento

Uno studio dell’Università di Firenze e del MUSE-Museo delle Scienze di Trento  effetti di lungo periodo sulla fauna selvatica della frequentazione escursionistica negli ambienti montani

Negli ultimi decenni il territorio alpino è molto cambiato: l’abbandono delle pratiche di agricoltura e pastorizia, in molte aree, ha consentito una rigenerazione naturale delle foreste e molte specie di mammiferi hanno ritrovato nel bosco il loro habitat naturale.

[Leggi di più…] infoMontagne affollate, gli animali diventano più notturni

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Clima in Toscana: 2022 anno “estremo”

Gennaio 26, 2023 da redazione Lascia un commento

Il report del Consorzio Lamma: lo scorso anno +1,3 gradi e l’ottobre più caldo di sempre

Un’estate torrida, la seconda più calda di sempre, e un autunno più caldo del normale, culminato con l’ottobre più caldo mai osservato in Toscana. Sono dati eccezionali quelli sul clima in Toscana presentati dal Lamma alla presenza dell’assessore regionale all’Ambiente Monia Monni. Dal punto di vista climatico il 2022 è stato un anno estremo su gran parte del pianeta, in particolare nell’emisfero nord, dove molte aree sono state colpite da siccità, inondazioni, incendi e prolungate ondate di calore. L’Italia e la Toscana non hanno fatto eccezione, registrando l’anno più caldo delle rispettive serie storiche: +1,15 °C e +1,3 °C rispetto al periodo di riferimento 1991-2020.

[Leggi di più…] infoClima in Toscana: 2022 anno “estremo”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Aperitivo con vista Firenze, ecco le migliori terrazze in città

Gennaio 16, 2023 da redazione Lascia un commento

Nei rooftop fiorentini, a due passi dal Duomo o ammirando lo skyline cittadino

I capolavori della cultura rinascimentale però visti dall’alto. Da una prospettiva diversa, quasi a toccare il cielo con un dito. Offrono questa possibilità alcuni dei migliori rooftop fiorentini dove fare un aperitivo. Ne abbiamo selezionati alcuni e con le migliori viste. Ecco che il cupolone del Brunelleschi sembra ancora più imponente e i tetti rossi accompagnano un Negroni, fatto a regola d’arte.

Un aperitivo con una vista mozzafiato

Lo si può fare dalla Terrazza Cavour (via del Proconsolo 3. Tel. 055 266271). Da qui Palazzo Vecchio sembra quasi di toccarlo. Basterà raggiungere il settimo piano dell’omonimo Grand Hotel per rimanere innamorati per sempre.

Ammirare lo skyline fiorentino è altrettanto facile e mozzafiato da Forte Belvedere (via San Leonardo 1. Tel. 338 3474347). Una vista esclusiva sulla città. Certo, un po’ più da lontano, ma con un panorama a 360 gradi che offre la possibilità di godere fino alle colline.

Uno sguardo speciale ed esclusivo si può avere anche da Terrazza Machiavelli (via Nazionale 10. Tel. 055 216622). Prende il nome dall’hotel Machiavelli, appunto, ed è a due passi da Santa Maria Novella. Sarà impossibile non emozionarsi vedendo il sole tramontare e i mattoni della basilica di Santa Maria Novella cambiare in un colore più intenso. Cosa c’è di più romantico quando il verde del marmo si mischia e si fonde alla luce calda del sole?

Al Grand Hotel Minerva (piazza Santa Maria Novella 16. Tel. 055 27230) è possibile scorgere e passare una serata a bordo piscina in una delle terrazze più scenografiche della città. Le sdraio permetteranno di degustare gli innumerevoli cocktail, cullati dalle stelle e dalla cupola del Brunelleschi. Basterà voltarsi per vedere in lontananza anche il Piazzale Michelangelo e San Miniato.

Ma non ci sono solo hotel di lusso per sognare sui tetti di Firenze. La Caffetteria delle Oblate (via dell’Oriuolo 26) al secondo piano della biblioteca delle Oblate si distingue per una vista esclusiva sul Duomo. Qui non ci sono solo aperitivi, ma anche un’ottima colazione per iniziare al meglio la giornata.

Altro giro e altra corsa con il B-Roof (piazza dell’Unità Italiana, 6). Siamo all’interno di uno dei storici hotel fiorentini, come lo è il Grand Hotel Baglioni. In pieno centro e con un’ampia vista sulla città. Dal Duomo fino alle Cappelle Medicee e alla Torre di Palazzo Vecchio. Tutto talmente vicino da sembrare irreale.

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Allarme per i fiumi invasi dal Poligono del Giappone

Gennaio 11, 2023 da redazione Lascia un commento

Si tratta di una delle 100 piante più invasive che mette a rischio gli argini. I Consorzi di Bonifica della Toscana lanciano l’allarme

Minaccia l’equilibrio ecologico e la sicurezza idraulica. La causa si chiama Poligono del Giappone, una delle 100 piante più invasive. E’ il risultato dei cambiamenti climatici che ha portato anche sulle sponde dell’Arno, per poi arrivare anche nelle zone di Subbiano e in Casentino, la specie originaria dell’Asia Orientale.

[Leggi di più…] infoAllarme per i fiumi invasi dal Poligono del Giappone

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Toscana

Geologia e prodotti del territorio: passeggiata a Pitigliano tra scienza e gusto

Gennaio 11, 2023 da redazione Lascia un commento

Grande successo per l’iniziativa ideata dal geologo e divulgatore Stefano Farinelli

Geologia e gusto, un binomio inedito che ha solleticato la curiosità di tante persone. Grande successo a Pitigliano (GR) per l’evento “Geologia e prodotti del territorio” che si è tenuto nei giorni scorsi e ha permesso di descrivere il comprensorio tanto dal punto di vista geologico quanto da quello enogastronomico, rimarcando la forte connessione fra uomo ed ambiente naturale.

[Leggi di più…] infoGeologia e prodotti del territorio: passeggiata a Pitigliano tra scienza e gusto

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: FirenzeToscana, Siena, Toscana

Non solo acqua, al centro della Terra ci sono anche metano e idrogeno molecolare

Gennaio 9, 2023 da redazione Lascia un commento

Lo studio pubblicato su Nature, coordinato dall’Università di Padova in collaborazione con l’Università di Firenze

I diamanti super profondi, quelli estremamente rari che si formano a profondità da 300 fino a 1000 km all’interno del mantello terrestre, sono vere e proprie capsule inerti capaci di trasportare “frammenti” di terra profonda fino alla superficie terrestre senza quasi alcuna alterazione chimica.

[Leggi di più…] infoNon solo acqua, al centro della Terra ci sono anche metano e idrogeno molecolare

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 16
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky … [Leggi Articolo...] infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Dottore
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky Tognazzi  Gusto, cucina e ricette per un evento che vede al centro il grande Ugo Tognazzi, icona del cinema con una straordinaria passione per la cucina, ospitato a casa … Leggi di più infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Osservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

I primi tre video per raccontare i disciplinari di Dop e Igp toscane, scoprendoli attraverso la scansione Sono le due nuove iniziative messe in campo dagli assessorati alla tutela dei consumatori e degli utenti e all’agricoltura per consentire a cittadine … Leggi di più infoOsservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

Wedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

La Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere Il “per sempre” fa tappa fissa in Italia. E la Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere, col 21% del totale: la seguono in ordine di … Leggi di più infoWedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

Roberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

“Dobbiamo rivendicare con orgoglio la nostra diversità. Ora al lavoro per rafforzare la partecipazione e il senso di appartenenza dei soci” Roberto Negrini è stato rieletto presidente di Legacoop Toscana al termine del 14° Congresso regionale … Leggi di più infoRoberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

A Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

A fare da ciceroni gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini” Ultimo appuntamento degli eventi del Mese di Lorenzo Bartolini, promosso dal Comune di Vaiano con il Museo della Badia di Vaiano - Casa Agnolo Firenzuola, di cui quest’anno ricorre il trentennale, … Leggi di più infoA Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant