• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Politica

Regionali, la conferma Giani tra exploit locali e astensionismo

Ottobre 14, 2025 da redazione Lascia un commento

La Toscana resta a sinistra anche grazie ai suoi nomi forti, in una tornata elettorale dove un toscano su due non è andato alle urne

Le elezioni regionali hanno dato poche certezze: Giani è di nuovo presidente, la Lega in Toscana ha perso la propria presa e Prato è ancora innamorata del suo ex. Ma è da valutare anche il fatto che nemmeno la metà dei toscani si è sentita motivata ad andare alle urne: il dato sull’affluenza è il più basso di sempre e resta incagliato al 47,7% rispetto al 62,2% delle Regionali di quattro anni fa. Il precedente record negativo riguardava la tornata elettorale del 2015 quando votò il 48,28% degli aventi diritto. La più motivata in questa occasione si è dimostrata la provincia di Firenze, con il 52,7%; la meno determinata Lucca, ferma al 40,4%. L’astensionismo è insomma uno dei veri protagonisti di queste regionali, dove un toscano su due non è andato alle urne.

[Leggi di più…] infoRegionali, la conferma Giani tra exploit locali e astensionismo

Archiviato in:Politica, Primo piano

Elezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Agosto 12, 2025 da redazione Lascia un commento

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto che fissa la data


Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha firmato oggi, martedì 12 agosto, il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana. Le elezioni si terranno il 12 e 13 ottobre, «come avevamo detto da mesi», ha detto Giani. «La nostra sarà la regione che vota ‘nel mezzo’, quando avranno già votato Val d’Aosta e Marche, che vanno alle urne il 28 e 29 settembre, e la Calabria, il 5 e 6 ottobre; altre 3 regioni voteranno a novembre inoltrato», ha proseguito il governatore della Toscana.

[Leggi di più…] infoElezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Archiviato in:Politica, Primo piano

Treni regionali, la Toscana accelera: presentato il 70º convoglio del nuovo piano ferroviario

Luglio 26, 2025 da redazione Lascia un commento

Entra in servizio il nuovo treno elettrico a doppio piano: oltre 700 posti, prese USB, postazioni bici e più comfort per i pendolari

Un un moderno convoglio elettrico a sei carrozze, tutte a doppio piano, in grado di accogliere oltre 700 passeggeri. E’ il nuovo treno e subito messo in circolazione sulla rete regionale. Si tratta del 70esimo dei 100 treni previsti dal contratto di servizio firmato tra Regione Toscana e Trenitalia. Si tratta di un moderno convoglio elettrico a sei carrozze, tutte a doppio piano, in grado di accogliere oltre 700 passeggeri.

[Leggi di più…] infoTreni regionali, la Toscana accelera: presentato il 70º convoglio del nuovo piano ferroviario

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Aprile 14, 2025 da redazione Lascia un commento

La scelta del candidato governatore del centrosinistra, fra ripensamenti e fughe in avanti

C’è un paradosso tutto toscano, nel rapporto fra Pd e Italia viva. In vista delle prossime regionali, l’aspirante (ri)governatore Eugenio Giani punta al campo largo, anzi, larghissimo. Un unico asse che possa abbracciare le variegate compagini che vanno da Avs a Italia Viva appunto, passando per il Movimento 5 Stelle. Un’aspirazione di unità, la sua, legata probabilmente non tanto al desiderio di blindare la vittoria (l’ultimo sondaggio di Emg per Toscana TV lo vede oscillare, già adesso, tra il 51 e il 55%, in base alle alleanza), ma alla volontà di evitare sgambetti pre-elettorali, ovvero proposte di altri nomi.

[Leggi di più…] infoIl paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Archiviato in:Politica, Primo piano

Latte materno nei nidi d’infanzia, ecco come fare

Febbraio 19, 2025 da redazione Lascia un commento

La Regione Toscana ha definito linee guida per genitori e strutture per consentirne la fruizione

Linee guida per la conservazione e la somministrazione del latte materno nei nidi d’infanzia, in particolare in quelle strutture che accolgono  bambine e bambini con meno di un anno di età. Le ha definite la Regione Toscana attraverso una delibera proposta in giunta dagli assessori al diritto alla Salute, Simone Bezzini, e all’Istruzione Alessandra Nardini. 

[Leggi di più…] infoLatte materno nei nidi d’infanzia, ecco come fare

Archiviato in:Politica, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

La locomotiva centrodestra e il binario morto delle elezioni

Febbraio 17, 2025 da Eco di Toscana Lascia un commento

Ma il centrodestra, le elezioni in Toscana, vuole davvero vincerle? A ogni nuova elezione c’è una domanda che aleggia nell’aria: FdI, Forza Italia e Lega vogliono prevalere o preferiscono perdere usando il Granducato come scenario strategico per partite più grandi (e più semplici)?

[Leggi di più…] infoLa locomotiva centrodestra e il binario morto delle elezioni

Archiviato in:Politica

La terza torre di Novoli e lo spopolamento del centro

Febbraio 9, 2025 da Eco di Toscana Lascia un commento

Da mesi lo sentiamo ripetere come un mantra: la priorità è evitare lo spopolamento della città, tenere aperti i negozi di vicinato, riportare i cittadini in centro, evitare che chi ha una casa la dia in affitto ai turisti invece che ai residenti. Tutte bellissime idee. Tutte, però, a carico dei privati.

Ma il pubblico, a parte pontificare, vietare e chiedere, che fa? E che ha fatto? Negli ultimi anni tante funzioni hanno lasciato il centro, inseguendo una comodità a cui invece i cittadini dovrebbero, secondo i pubblici amministratori, rinunciare.

[Leggi di più…] infoLa terza torre di Novoli e lo spopolamento del centro

Archiviato in:Politica

Una spesa per tutti: ventimila pacchi di generi alimentari distribuiti ogni anno

Gennaio 13, 2025 da redazione Lascia un commento

Nel progetto anche Caritas e Banco alimentare della Toscana.

Aiutare le famiglie in difficoltà a reperire prodotti  alimentari, ma anche diffondere una cultura volta a combattere lo spreco del cibo sostenendo un uso consapevole dei prodotti: sono queste le finalità principali di ‘Spesa per tutti’.

[Leggi di più…] infoUna spesa per tutti: ventimila pacchi di generi alimentari distribuiti ogni anno

Archiviato in:Politica

Parcheggi pubblici, dalla Regione contributi ai Comuni per realizzarli

Giugno 14, 2024 da redazione Lascia un commento

E’ stato prorogato al 1 ottobre la scadenza del bando. La dotazione finanziaria dell’avviso ammonta a 20 milioni di euro

Realizzare parcheggi pubblici per decongestionare i centri urbani, favorire la mobilità e rendere più fruibile e godibile i luoghi della Toscana. E’ uno degli obiettivi delle politiche di governo della Regione che ha deciso di  assegnare contributi ai Comuni per realizzarli.

[Leggi di più…] infoParcheggi pubblici, dalla Regione contributi ai Comuni per realizzarli

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Prato, Siena, Toscana

In crescita i bambini che si vaccinano in Toscana

Maggio 6, 2024 da redazione Lascia un commento

I dati forniti dagli uffici regionali mostrano un aumento delle somministrazioni e delle coperture raggiunte nel 2023

In Toscana cresce il numero delle ragazze e dei ragazzi che si vaccinano contro il papillomavirus  e anche quello dei bambini che si sottopongono alle vaccinazioni previste dal calendario regionale (ovvero esavalente, morbillo, parotite, rosolia e varicella, meningococco C e pneumococco). I dati forniti dagli uffici regionali mostrano un aumento delle somministrazioni e delle coperture raggiunte nel 2023. 

[Leggi di più…] infoIn crescita i bambini che si vaccinano in Toscana

Archiviato in:Politica, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Luca Calvani ospite di Obicall

Luca Calvani ospite di Obicall: un talk tra cucina e convivialità

L'attore e regista sarà ospite il 29 ottobre del format di Obicà con il suo … [Leggi Articolo...] infoLuca Calvani ospite di Obicall: un talk tra cucina e convivialità

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Luca Calvani ospite di Obicall

Luca Calvani ospite di Obicall: un talk tra cucina e convivialità

L'attore e regista sarà ospite il 29 ottobre del format di Obicà con il suo libro "Cavoli & Merende"  Una conversazione tra cucina e memoria. Luca Calvani, attore, regista e creativo, sarà l'ospite del prossimo appuntamento con Obicall, il format di … Leggi di più infoLuca Calvani ospite di Obicall: un talk tra cucina e convivialità

Halloween in Toscana

Halloween in Toscana, le feste a tema horror per una notte da brivido

Borghi stregati, feste a tema horror ma anche eventi dedicati a bambini e ragazzi. Ci sono tutti gli ingredienti per una notte da brivido in vista dell’appuntamento con Halloween in Toscana. Anche qui da noi la festa popolare di origine celtica ha ormai … Leggi di più infoHalloween in Toscana, le feste a tema horror per una notte da brivido

Rimaturità, la festa del sapere torna al Galileo: un ponte tra le generazioni

Martedì 4 novembre la premiazione al liceo classico di via Martelli: un pomeriggio di incontri, ricordi e passione per il latino La Rimaturità torna al Galileo. E come tradizione vuole sarà un incontro tra i banchi, con la stessa emozione di un tempo e lo … Leggi di più infoRimaturità, la festa del sapere torna al Galileo: un ponte tra le generazioni

Bottega Orafa Paolo Penko: i gioielli fiorentini tornano sul grande schermo con “La Ballata di un piccolo giocatore”

Le creazioni della storica bottega di Firenze protagoniste nel nuovo film Netflix diretto dal premio Oscar Edward Berger, con Colin Farrell e Tilda Swinton La Bottega Orafa Paolo Penko di Firenze torna protagonista nel mondo del cinema con le proprie … Leggi di più infoBottega Orafa Paolo Penko: i gioielli fiorentini tornano sul grande schermo con “La Ballata di un piccolo giocatore”

Plastiche nei fiumi toscani, al via il progetto River Eye

Frutto di un accordo tra Anbi Toscana e Autorità di Bacino, il progetto prevede l’installazione di otto centraline su sei fiumi toscani Monitorare e quantificare le plastiche nei fiumi toscani. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Anbi … Leggi di più infoPlastiche nei fiumi toscani, al via il progetto River Eye

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant