• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Politica

Contratto del fiume Elsa: dall’Arno ai corsi d’acqua minori

Maggio 19, 2023 da redazione Lascia un commento

A Certaldo la firma, tra gli altri, con l’Autorità di Bacino e Regione Toscana

Contenere il rischio idraulico e tutelare il più importante affluente dell’Arno nell’ottica di una valorizzazione del territorio.  Parte da questo, il Contratto di fiume Elsa come ha spiegato il segretario dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale, Giacomo Lovecchio intervenendo stamani, venerdì 19 maggio, alla sottoscrizione del Patto per l’Elsa, che si è tenuta a Certaldo.

[Leggi di più…] infoContratto del fiume Elsa: dall’Arno ai corsi d’acqua minori

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Rischio frane: Liguria e Toscana verso l’adozione definitiva del nuovo progetto di Pai

Marzo 16, 2023 da redazione Lascia un commento

Un nuovo importante step istituzionale che apre alla consultazione del territorio

Prima seduta per la Conferenza Programmatica per l’espressione del parere sul Progetto di PAI (Piano di assetto idrogeologico) da parte delle Regioni Toscana e Liguria. L’incontro si è tenuto questa mattina a Sarzana (SP), alla presenza degli assessori Monia Monni della Regione Toscana e di Giacomo Raul Giampedrone della Regione Liguria.

[Leggi di più…] infoRischio frane: Liguria e Toscana verso l’adozione definitiva del nuovo progetto di Pai

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Danni da predazione, primi indennizzi agli allevatori

Marzo 15, 2023 da redazione Lascia un commento

​Pagate 385 aziende per quasi 690mila euro

Si sono concluse in questi giorni le operazioni di pagamento dei danni subito dagli allevatori toscani a causa dei  predatori negli anni 2021 e 2022. 

[Leggi di più…] infoDanni da predazione, primi indennizzi agli allevatori

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Consorzio di Bonifica in azione in Mugello previsti lavori per quasi 1,3 milioni di euro

Marzo 8, 2023 da redazione Lascia un commento

La Regione Toscana approva il Piano Attività di Bonifica 2023

Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno e Unione Montana dei Comuni del Mugello confermano il consueto impegno per la manutenzione e la cura dei fiumi anche per il 2023.

[Leggi di più…] infoConsorzio di Bonifica in azione in Mugello previsti lavori per quasi 1,3 milioni di euro

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Emiliano Fossi è il nuovo segretario del Pd toscano

Febbraio 27, 2023 da redazione Lascia un commento

Adesso si apre un’altra partita che inizierà subito con le prossime regionali

Emiliano Fossi, il ragazzo del Gorinello, lontano da cravatte e camicie ingessate sbaraglia e vince la segreteria Pd della Toscana. Parlamentare, ex sindaco di Campi Bisenzio sarà lui a traghettare il Partito democratico. Elly Schlein è invece la segretaria nazionale. 

[Leggi di più…] infoEmiliano Fossi è il nuovo segretario del Pd toscano

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Via in Toscana il certificato medico per rientrare a scuola, proposta della giunta è legge

Febbraio 22, 2023 da redazione Lascia un commento

Non servirà più neppure dopo cinque giorni di assenza. Bezzini: “Meno burocrazia e salute pubblica tutelata”

La proposta di legge della giunta è stata accolta ed approvata all’unanimità dal Consiglio regionale. Per tornare a scuola dopo una malattia in Toscana gli studenti non dovranno più presentare il certificato medico: neppure dopo cinque giorni di assenza, com’è adesso. La proposta, presentata dall’assessore alla sanità Simone Bezzini, era stata licenziata dalla giunta a fine dicembre 2022. 

[Leggi di più…] infoVia in Toscana il certificato medico per rientrare a scuola, proposta della giunta è legge

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Il certificato medico non sarà più obbligatorio per il rientro a scuola dopo cinque giorni di malattia

Febbraio 15, 2023 da redazione Lascia un commento

La commissione Sanità ha espresso all’unanimità parere favorevole sulla legge che semplifica il rientro di studenti e alunni

La commissione Sanità del Consiglio regionale della Toscana ha espresso all’unanimità parere favorevole sulla proposta di legge che abolisce l’obbligo di certificazione per la riammissione scolastica, anche dopo cinque giorni di assenza.

[Leggi di più…] infoIl certificato medico non sarà più obbligatorio per il rientro a scuola dopo cinque giorni di malattia

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Elezioni di settembre, ecco l’analisi dell’Osservatorio elettorale della Toscana

Dicembre 9, 2022 da redazione Lascia un commento

Cinquanta pagine di riflessioni, tabelle e mappe del voto in Toscana del 25 settembre scorso, quando i cittadini sono stati chiamati ad eleggere deputati e senatori.

[Leggi di più…] infoElezioni di settembre, ecco l’analisi dell’Osservatorio elettorale della Toscana

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

A San Gimignano una piazza per Mahsa Amini

Dicembre 1, 2022 da redazione Lascia un commento

Apposta anche una targa in piazza delle Erbe realizzata dalla giovane artista locale Domitilla Marzuoli

Adesso piazza delle Erbe a San Gimignano è intitolata a Mahsa Amini. Una piazza per i diritti delle donne iraniane.

[Leggi di più…] infoA San Gimignano una piazza per Mahsa Amini

Archiviato in:Lifestyle, Politica Contrassegnato con: Firenze, Siena, Toscana

Elezioni Toscana, nel centrodestra Fratelli d’Italia è asso pigliatutto

Agosto 23, 2022 da redazione Lascia un commento

Definiti anche i nomi per il centrodestra in vista delle elezioni. Fratelli d’Italia riconferma gli uscenti: Riccardo Zucconi, Patrizio La Pietra e Giovanni Donzelli. In corsa anche Paolo Marcheschi (ex consigliere regionale e attuale dirigente nazionale del partito) e Chiara La Porta (responsabile nazionale associazioni giovanili di FDI) e Daniela Santanchè.

[Leggi di più…] infoElezioni Toscana, nel centrodestra Fratelli d’Italia è asso pigliatutto

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

A Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Teatro, danza, musica e circo per la ventunesima edizione Torna … [Leggi Articolo...] infoA Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

A Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Teatro, danza, musica e circo per la ventunesima edizione Torna l’appuntamento con Kilowatt Festival, il festival internazionale e multidisciplinare di teatro, danza, circo, musica ideata e diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci dell’Associazione … Leggi di più infoA Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

A Pisa nasce la “Sartoria sociale”, che rigenera i capi di abbigliamento

La Sartoria è ospitata all’interno del negozio di Ikea "Sartoria sociale" è il nome del progetto che ha come obiettivo, non solo di dare nuova vita ai capi di abbigliamento, ma che va incontro a quelle che sono anche le difficoltà economiche. Si trova a … Leggi di più infoA Pisa nasce la “Sartoria sociale”, che rigenera i capi di abbigliamento

Emergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

L’appello arriva dall’associazione nazionale Case della Memoria «Nella situazione emergenziale che ha colpito l’Emilia-Romagna e i suoi tesori culturali, chiediamo alle Case della Memoria e alle case museo italiane di sostenere le realtà duramente coinvolte … Leggi di più infoEmergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

Su il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Appuntamento dal 15 luglio al 5 agosto con la grande musica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della laguna toscana Torna l’Orbetello Piano Festival e lo fa con il suo stile unico e inconfondibile che sfida le abitudini del pubblico offrendo, … Leggi di più infoSu il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Il Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

l lancio del lavoro è previsto domenica 18 giugno È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che si intitola “Contrada-La voce eterna del Palio di Siena” e dura un’ora, verrà lanciato in diretta streaming domenica … Leggi di più infoIl Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant