• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Lucca

«A Gaza tacciano le armi»: l’impegno delle Pubbliche Assistenze toscane per la pace e per i civili palestinesi

Settembre 23, 2025 da redazione Lascia un commento

Dimitri Bettini (ANPAS Toscana): «Volontari in prima linea per i civili, con competenze e professionalità»

«A Gaza tacciano le armi». Con queste parole Dimitri Bettini, presidente delle Pubbliche Assistenze toscane, ha fatto il punto sull’impegno dei volontari a sostegno del popolo palestinese.

[Leggi di più…] info«A Gaza tacciano le armi»: l’impegno delle Pubbliche Assistenze toscane per la pace e per i civili palestinesi

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Rientro a scuola: Coldiretti lancia l’allarme su alimentazione, sonno e sport

Settembre 15, 2025 da redazione Lascia un commento

Educazione alimentare e corrette abitudini fondamentali per la salute degli studenti. Ecco cosa fare

Il rientro a scuola e le cattive abitudini alimentari. Si può riassumere anche così il primo suono della campanella, con il ritorno a in classe di migliaia di studenti. Ma ecco che Coldiretti richiama l’attenzione di famiglie e insegnanti sull’importanza di tre pilastri per il benessere dei ragazzi: alimentazione sana, attività fisica regolare e sonno adeguato. Queste abitudini aiutano la concentrazione, l’apprendimento e favoriscono la socialità a scuola.

[Leggi di più…] infoRientro a scuola: Coldiretti lancia l’allarme su alimentazione, sonno e sport

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Il Volto Santo di Lucca torna a splendere dopo tre anni di restauro

Settembre 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 13 settembre la città potrà ammirare il crocifisso ligneo nell’anno dei festeggiamenti della Santa Croce

li occhi “terribilis” del Volto Santo sono tornati a brillare. Dopo oltre tre anni di lavoro, è terminato il restauro del monumentale crocifisso ligneo policromo custodito nella Cattedrale di San Martino, simbolo religioso e identitario di Lucca.

L’intervento ha restituito alla scultura l’aspetto originario che aveva tra il IX e il XVII secolo, riportando alla luce colori, decorazioni e dettagli rimasti a lungo nascosti sotto ridipinture scure.

[Leggi di più…] infoIl Volto Santo di Lucca torna a splendere dopo tre anni di restauro

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Lucca, Toscana

Torna “Di casa in casa”, il cartellone di visite alle Case della Memoria toscane

Settembre 8, 2025 da redazione Lascia un commento

Il calendario di settembre e ottobre per scoprire le case dei grandi personaggi

Prosegue “Di casa in casa”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria in occasione del suo ventennale. Anche nei mesi di settembre e ottobre, in Emilia Romagna e in Toscana si potranno scoprire le abitazioni dei personaggi illustri che hanno segnato la cultura, l’arte e la storia del nostro Paese, tra aperture straordinarie e percorsi guidati alla scoperta delle abitazioni e delle vite di grandi protagonisti del passato. Per la Toscana, dove quest’anno si celebrano anche i centenari di Boccaccio, con il 650° anniversario della morte, e di Michelangelo, con il 550° anniversario della nascita, l’iniziativa è sostenuta da Fondazione CR Firenze nell’ambito del programma “Memorie di cultura”.

[Leggi di più…] infoTorna “Di casa in casa”, il cartellone di visite alle Case della Memoria toscane

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Difendersi dal caldo: sopravvivere all’estate tra strategie quotidiane e nuovi stili di vita per i più piccoli

Luglio 30, 2025 da redazione Lascia un commento

Dall’idratazione all’uso corretto dell’aria condizionata, passando per le regole sul bagno al mare: i consigli dell’infermiera pediatrica Martina Raffi per affrontare in sicurezza le giornate più calde

Come difendersi dal caldo? Esistono delle strategie quotidiane per affrontare le ondate di calore. Evitare malori, disidratazione e colpi di calore nei più piccoli quando le temperature salgono.

[Leggi di più…] infoDifendersi dal caldo: sopravvivere all’estate tra strategie quotidiane e nuovi stili di vita per i più piccoli

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Festival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Luglio 19, 2025 da redazione Lascia un commento

Il 71° Festival Puccini si apre con una Tosca sold out e incassi mai visti. Il pubblico premia la nuova direzione artistica e il ritorno alle grandi voci

Festival Puccini 2025. Con una prima da tutto esaurito e un incasso record, si è aperta venerdì 18 luglio la 71ª edizione del Festival Puccini di Torre del Lago. Una serata memorabile che ha segnato un nuovo capitolo nella storia della rassegna dedicata al Maestro, con la nuova produzione di Tosca firmata da Alfonso Signorini che ha registrato 3.125 spettatori e un incasso netto vicino ai 147mila euro. Numeri che superano ampiamente quelli dell’inaugurazione 2024, ferma a meno di 2.000 presenze e circa 30mila euro di incasso.

[Leggi di più…] infoFestival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Lucca

Dove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Giugno 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Nei giorni scorsi la spiaggia di Sansone (Isola d’Elba) è stata eletta la migliore d’Italia per rapporto qualità-prezzo

Dove andare al mare in Toscana? Mari da sogno, acque cristalline. Ma dove trovarli in Toscana? Dalla Versilia all’Argentario, passando per l’Isola d’Elba. Certo, le scelte non mancano e viste le giornate già troppo calde è tempo di un tuffo e di scegliere proprio la Toscana come meta delle proprie vacanze.

Con oltre 400 chilometri di costa, la Toscana vanta alcune delle spiagge più belle d’Italia, dove natura selvaggia, mare cristallino e servizi di qualità si incontrano.

[Leggi di più…] infoDove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Lucca, Pisa, Pistoia, Siena, Toscana

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Maggio 7, 2025 da redazione 1 commento

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura

Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al lungo weekend, la Toscana si anima di eventi e iniziative. E saranno adatte per ogni tipo di viaggiatore: dalle famiglie con bambini agli amanti dell’arte, dai motociclisti agli enoturisti.

[Leggi di più…] infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Archiviato in:Primo piano, Toscani in viaggio Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Cosa fare a Pasqua in Toscana: eventi e tradizioni da non perdere

Aprile 8, 2025 da redazione 1 commento

Scopri gli eventi e le tradizioni più affascinanti per celebrare la Pasqua in Toscana. Dallo Scoppio del Carro alle sagre locali, ecco cosa fare a Pasqua

Cosa fare a Pasqua

La Toscana, con le sue radicate tradizioni e paesaggi incantevoli, offre numerose opportunità per celebrare la Pasqua in modo autentico e coinvolgente. Se ti stai chiedendo cosa fare a Pasqua in Toscana, ecco una selezione di eventi e attività che renderanno speciale il tuo soggiorno.

[Leggi di più…] infoCosa fare a Pasqua in Toscana: eventi e tradizioni da non perdere

Archiviato in:Primo piano, Toscani in viaggio Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Le Giornate Internazionali delle Case Museo 2025: 261 musei in 27 Paesi celebrano la memoria

Aprile 4, 2025 da redazione Lascia un commento

Il 5 e 6 aprile: tutto il mondo celebra la memoria nelle case museo

 Giornate Internazionali Case Museo

La cultura unisce i popoli. E’ questo il messaggio forte della prima edizione delle Giornate Internazionali delle Case Museo. L’iniziativa che si celebrano il 5 e 6 aprile 2025. Sono 261 le case museo di 27 Paesi che hanno aderito. L’evento dedicato alla promozione delle case della memoria e dei grandi personaggi della storia, della letteratura, della musica e delle arti.

Oltre 260 case museo unite nel mondo per le Giornate Internazionali

L’evento è promosso dall’Associazione Nazionale Case della Memoria (Italia) con il supporto di ICOM Demhist, ICLCM, ICOM Italia e della Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi Illustri. Dopo tre edizioni nazionali, l’iniziativa approda sulla scena internazionale, coinvolgendo istituzioni culturali da tutto il mondo.

Tra le nazioni con il maggior numero di partecipanti spiccano l’Italia (143 case museo), il Messico (24), la Russia (23), la Lettonia (13) e la Spagna (12).

L’Italia guida la rete globale della memoria

«Oltre 260 case museo in 27 Paesi: un risultato straordinario per un progetto nato in Italia – commenta Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria –. Uniti per celebrare la memoria collettiva, che è patrimonio di tutti».

«Siamo orgogliosi di questa prima edizione internazionale – aggiunge Marco Capaccioli, vicepresidente – Speriamo di accogliere moltissimi visitatori nei prossimi giorni, grazie alle tante iniziative culturali organizzate».

Le Giornate Internazionali delle Case Museo rappresentano una nuova, importante occasione per esplorare le storie dei grandi protagonisti della nostra storia, attraverso i luoghi che li hanno visti vivere, creare, pensare.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Padre Marino Rigon, un “pontefice” di pace fra le culture

Padre Rigon, un “pontefice” di pace fra le culture

A Firenze, un incontro sul sacerdote missionario traduttore di Tagore e di … [Leggi Articolo...] infoPadre Rigon, un “pontefice” di pace fra le culture

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Padre Marino Rigon, un “pontefice” di pace fra le culture

Padre Rigon, un “pontefice” di pace fra le culture

A Firenze, un incontro sul sacerdote missionario traduttore di Tagore e di Collodi Un approfondimento sulla figura del sacerdote che per 60 anni ha vissuto in Bangladesh e ha tradotto 40 libri di Tagore ma anche “Le avventure di Pinocchio” in bengalese. Si … Leggi di più infoPadre Rigon, un “pontefice” di pace fra le culture

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine tra passeggiate urbane e incontri

Ecco i prossimi appuntamenti della 11esima edizione della kermesse fiorentina Prosegue la XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine,in programma fino al 17 ottobre. Ecco i prossimi appuntamenti. … Leggi di più infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine tra passeggiate urbane e incontri

Formazione e aggiornamento per i geologi toscani: tre corsi tra ottobre e novembre

Gestione del rischio caduta massi, liquefazione dei terreni e verifiche di liquefacibilità: il programma dei corsi promossi dall’Ordine dei Geologi della Toscana L’Ordine dei Geologi della Toscana ha in programma tre nuovi corsi di formazione e … Leggi di più infoFormazione e aggiornamento per i geologi toscani: tre corsi tra ottobre e novembre

Pari e Dispari 2025: il potere declinato al femminile nella quarta edizione del festival a Pistoia

Dal 18 al 24 novembre torna il festival “Pari e Dispari” con incontri, libri e protagoniste che raccontano le nuove frontiere del potere al femminile Sarà dedicata a “Declinazioni al femminile, che genere di potere” la quarta edizione del festival Pari e … Leggi di più infoPari e Dispari 2025: il potere declinato al femminile nella quarta edizione del festival a Pistoia

Rotary Club Bisenzio Le Signe: dal ricordo della Fallaci alle attività in programma

Con l’evento a Villa Castelletti sono entrate nel vivo le iniziative per l’anno Rotary Club Bisenzio Le Signe, tra ricordo e impegno nelle prossime attività. Nelle scorse settimane ha ripreso, infatti, a pieno ritmo la sua attività sul territorio con una … Leggi di più infoRotary Club Bisenzio Le Signe: dal ricordo della Fallaci alle attività in programma

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant