• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Arezzo

«A Gaza tacciano le armi»: l’impegno delle Pubbliche Assistenze toscane per la pace e per i civili palestinesi

Settembre 23, 2025 da redazione Lascia un commento

Dimitri Bettini (ANPAS Toscana): «Volontari in prima linea per i civili, con competenze e professionalità»

«A Gaza tacciano le armi». Con queste parole Dimitri Bettini, presidente delle Pubbliche Assistenze toscane, ha fatto il punto sull’impegno dei volontari a sostegno del popolo palestinese.

[Leggi di più…] info«A Gaza tacciano le armi»: l’impegno delle Pubbliche Assistenze toscane per la pace e per i civili palestinesi

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Distretto Irriguo 23: inaugurato a Foiano della Chiana il primo tratto

Settembre 16, 2025 da redazione Lascia un commento

Attivato il gruppo di consegna: l’acqua della Diga di Montedoglio è finalmente tornata a bagnare i campi

Il 16 settembre sarà una data storica per la Valdichiana. Alle ore 10,00 infatti, a Foiano della Chiana, è stato attivato il gruppo di consegna e l’acqua della Diga di Montedoglio è finalmente tornata a bagnare i campi. Un sogno che diventa realtà per gli agricoltori, costretti da oltre mezzo secolo  ad assistere a un insopportabile paradosso: vedere una grande disponibilità idrica, senza poterla utilizzare. L’ambizioso e lungimirante progetto di dotare la vallata di una adeguata infrastrutturazione irrigua, maturato già a cavallo degli Anni 60/70, infatti, si era arenato per decenni, come spesso succede, per mancanza di risorse.

[Leggi di più…] infoDistretto Irriguo 23: inaugurato a Foiano della Chiana il primo tratto

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo

Rientro a scuola: Coldiretti lancia l’allarme su alimentazione, sonno e sport

Settembre 15, 2025 da redazione Lascia un commento

Educazione alimentare e corrette abitudini fondamentali per la salute degli studenti. Ecco cosa fare

Il rientro a scuola e le cattive abitudini alimentari. Si può riassumere anche così il primo suono della campanella, con il ritorno a in classe di migliaia di studenti. Ma ecco che Coldiretti richiama l’attenzione di famiglie e insegnanti sull’importanza di tre pilastri per il benessere dei ragazzi: alimentazione sana, attività fisica regolare e sonno adeguato. Queste abitudini aiutano la concentrazione, l’apprendimento e favoriscono la socialità a scuola.

[Leggi di più…] infoRientro a scuola: Coldiretti lancia l’allarme su alimentazione, sonno e sport

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Torna “Di casa in casa”, il cartellone di visite alle Case della Memoria toscane

Settembre 8, 2025 da redazione Lascia un commento

Il calendario di settembre e ottobre per scoprire le case dei grandi personaggi

Prosegue “Di casa in casa”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria in occasione del suo ventennale. Anche nei mesi di settembre e ottobre, in Emilia Romagna e in Toscana si potranno scoprire le abitazioni dei personaggi illustri che hanno segnato la cultura, l’arte e la storia del nostro Paese, tra aperture straordinarie e percorsi guidati alla scoperta delle abitazioni e delle vite di grandi protagonisti del passato. Per la Toscana, dove quest’anno si celebrano anche i centenari di Boccaccio, con il 650° anniversario della morte, e di Michelangelo, con il 550° anniversario della nascita, l’iniziativa è sostenuta da Fondazione CR Firenze nell’ambito del programma “Memorie di cultura”.

[Leggi di più…] infoTorna “Di casa in casa”, il cartellone di visite alle Case della Memoria toscane

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Incidente in A1, il cordoglio di Opi Firenze-Pistoia

Agosto 4, 2025 da redazione Lascia un commento

Parole di vicinanza arrivano da David Nucci, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche

Si moltiplicano i messaggi di cordoglio a seguito dell’incidente in A1 che ha coinvolto anche un’ambulanza, i cui passeggeri sono tutti deceduti. Parole di vicinanza arrivano da David Nucci, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia: «Esprimiamo il nostro cordoglio per le vittime dell’incidente avvenuto oggi in A1, fra le uscite di Arezzo e Valdarno, e che ha coinvolto più veicoli, tra cui un’ambulanza della Misericordia, con a bordo un paziente, un dipendente dell’associazione e una volontaria che purtroppo hanno perso la vita».

[Leggi di più…] infoIncidente in A1, il cordoglio di Opi Firenze-Pistoia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo

Difendersi dal caldo: sopravvivere all’estate tra strategie quotidiane e nuovi stili di vita per i più piccoli

Luglio 30, 2025 da redazione Lascia un commento

Dall’idratazione all’uso corretto dell’aria condizionata, passando per le regole sul bagno al mare: i consigli dell’infermiera pediatrica Martina Raffi per affrontare in sicurezza le giornate più calde

Come difendersi dal caldo? Esistono delle strategie quotidiane per affrontare le ondate di calore. Evitare malori, disidratazione e colpi di calore nei più piccoli quando le temperature salgono.

[Leggi di più…] infoDifendersi dal caldo: sopravvivere all’estate tra strategie quotidiane e nuovi stili di vita per i più piccoli

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Demanio, due immobili simbolo in Toscana pronti a nuova vita: la Torre di Calafuria a Livorno e la Chiesa di Campo Arsiccio ad Arezzo

Luglio 28, 2025 da redazione Lascia un commento

Bandi di concessione agevolata per realtà del terzo settore: l’Agenzia del Demanio apre alla valorizzazione sociale e culturale di due beni pubblici tra la costa livornese e il Valdarno aretino

Due tesori toscani nei bandi del Demanio. L’Agenzia del Demanio ha avviato una nuova fase di concessione di beni pubblici inutilizzati, puntando su progetti a finalità sociale, culturale e civica. Tra i 20 immobili statali proposti in tutta Italia, due si trovano in Toscana: la Torre di Calafuria a Livorno e la Chiesa di Santa Maria in Campo Arsiccio a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo.

[Leggi di più…] infoDemanio, due immobili simbolo in Toscana pronti a nuova vita: la Torre di Calafuria a Livorno e la Chiesa di Campo Arsiccio ad Arezzo

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Livorno, Toscana

Dove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Giugno 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Nei giorni scorsi la spiaggia di Sansone (Isola d’Elba) è stata eletta la migliore d’Italia per rapporto qualità-prezzo

Dove andare al mare in Toscana? Mari da sogno, acque cristalline. Ma dove trovarli in Toscana? Dalla Versilia all’Argentario, passando per l’Isola d’Elba. Certo, le scelte non mancano e viste le giornate già troppo calde è tempo di un tuffo e di scegliere proprio la Toscana come meta delle proprie vacanze.

Con oltre 400 chilometri di costa, la Toscana vanta alcune delle spiagge più belle d’Italia, dove natura selvaggia, mare cristallino e servizi di qualità si incontrano.

[Leggi di più…] infoDove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Lucca, Pisa, Pistoia, Siena, Toscana

Cortona On The Move 2025: al via la 15ª edizione del festival internazionale di fotografia

Maggio 29, 2025 da redazione 1 commento

Dal 17 luglio al 2 novembre 2025, torna Cortona On The Move con un’edizione speciale dedicata al tema “Come Together”

È in programma dal 17 luglio al 2 novembre 2025 la 15ª edizione di Cortona On The Move, il festival internazionale di fotografia che ha trasformato la città di Cortona in uno dei principali centri europei di produzione e riflessione visiva contemporanea.

[Leggi di più…] infoCortona On The Move 2025: al via la 15ª edizione del festival internazionale di fotografia

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Toscana

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Maggio 7, 2025 da redazione 1 commento

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura

Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al lungo weekend, la Toscana si anima di eventi e iniziative. E saranno adatte per ogni tipo di viaggiatore: dalle famiglie con bambini agli amanti dell’arte, dai motociclisti agli enoturisti.

[Leggi di più…] infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Archiviato in:Primo piano, Toscani in viaggio Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Luca Calvani ospite di Obicall

Luca Calvani ospite di Obicall: un talk tra cucina e convivialità

L'attore e regista sarà ospite il 29 ottobre del format di Obicà con il suo … [Leggi Articolo...] infoLuca Calvani ospite di Obicall: un talk tra cucina e convivialità

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Luca Calvani ospite di Obicall

Luca Calvani ospite di Obicall: un talk tra cucina e convivialità

L'attore e regista sarà ospite il 29 ottobre del format di Obicà con il suo libro "Cavoli & Merende"  Una conversazione tra cucina e memoria. Luca Calvani, attore, regista e creativo, sarà l'ospite del prossimo appuntamento con Obicall, il format di … Leggi di più infoLuca Calvani ospite di Obicall: un talk tra cucina e convivialità

Halloween in Toscana

Halloween in Toscana, le feste a tema horror per una notte da brivido

Borghi stregati, feste a tema horror ma anche eventi dedicati a bambini e ragazzi. Ci sono tutti gli ingredienti per una notte da brivido in vista dell’appuntamento con Halloween in Toscana. Anche qui da noi la festa popolare di origine celtica ha ormai … Leggi di più infoHalloween in Toscana, le feste a tema horror per una notte da brivido

Rimaturità, la festa del sapere torna al Galileo: un ponte tra le generazioni

Martedì 4 novembre la premiazione al liceo classico di via Martelli: un pomeriggio di incontri, ricordi e passione per il latino La Rimaturità torna al Galileo. E come tradizione vuole sarà un incontro tra i banchi, con la stessa emozione di un tempo e lo … Leggi di più infoRimaturità, la festa del sapere torna al Galileo: un ponte tra le generazioni

Bottega Orafa Paolo Penko: i gioielli fiorentini tornano sul grande schermo con “La Ballata di un piccolo giocatore”

Le creazioni della storica bottega di Firenze protagoniste nel nuovo film Netflix diretto dal premio Oscar Edward Berger, con Colin Farrell e Tilda Swinton La Bottega Orafa Paolo Penko di Firenze torna protagonista nel mondo del cinema con le proprie … Leggi di più infoBottega Orafa Paolo Penko: i gioielli fiorentini tornano sul grande schermo con “La Ballata di un piccolo giocatore”

Plastiche nei fiumi toscani, al via il progetto River Eye

Frutto di un accordo tra Anbi Toscana e Autorità di Bacino, il progetto prevede l’installazione di otto centraline su sei fiumi toscani Monitorare e quantificare le plastiche nei fiumi toscani. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Anbi … Leggi di più infoPlastiche nei fiumi toscani, al via il progetto River Eye

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant