• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Pisa

Ventavoli confermato responsabile per Anbi Toscana dei Contratti di Fiume

Giugno 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Il presidente del Cb4 si occuperà anche dei rapporti con lo Snebi e dei temi relativi a rocce e terre di scavo

Assegnate in Anbi Toscana le diverse deleghe quinquennali ai presidenti dei sei consorzi.  Il tutto in seguito alla definizione dell’assetto organizzativo di Anbi Toscana, associazione che rappresenta e riunisce i sei Consorzi di Bonifica regionali.

[Leggi di più…] infoVentavoli confermato responsabile per Anbi Toscana dei Contratti di Fiume

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pisa, Toscana

Dove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Giugno 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Nei giorni scorsi la spiaggia di Sansone (Isola d’Elba) è stata eletta la migliore d’Italia per rapporto qualità-prezzo

Dove andare al mare in Toscana? Mari da sogno, acque cristalline. Ma dove trovarli in Toscana? Dalla Versilia all’Argentario, passando per l’Isola d’Elba. Certo, le scelte non mancano e viste le giornate già troppo calde è tempo di un tuffo e di scegliere proprio la Toscana come meta delle proprie vacanze.

Con oltre 400 chilometri di costa, la Toscana vanta alcune delle spiagge più belle d’Italia, dove natura selvaggia, mare cristallino e servizi di qualità si incontrano.

[Leggi di più…] infoDove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Lucca, Pisa, Pistoia, Siena, Toscana

Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno protagonista a “EducAmbiente in piazza”

Maggio 23, 2025 da redazione Lascia un commento

L’ente partecipa all’evento a Cascina con uno stand informativo: focus su educazione ambientale e Contratto di fiume “Un patto per l’Arno”

Sabato 24 maggio a Cascina (PI), presso il Palazzo ex Prefettura, si terrà la ventisettesima edizione di “EducAmbiente in piazza”, evento dedicato all’educazione ambientale e alla sostenibilità. Tra le realtà partecipanti anche il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, impegnato in prima linea con uno stand informativo su corso Matteotti, accanto alle associazioni e agli enti scolastici protagonisti del progetto didattico.

[Leggi di più…] infoIl Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno protagonista a “EducAmbiente in piazza”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa, Toscana

Il ruolo chiave del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno nella gestione sostenibile dell’acqua

Maggio 18, 2025 da redazione Lascia un commento

Esperti, istituzioni e rappresentanti del territorio a confronto a San Miniato

L’acqua, risorsa preziosa e al tempo stesso potenziale criticità, è stata al centro del convegno “Acqua: criticità e risorsa. Modelli di sviluppo e sostenibilità per il futuro della società e dell’ambiente”, tenutosi al Conservatorio Santa Chiara di San Miniato.

[Leggi di più…] infoIl ruolo chiave del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno nella gestione sostenibile dell’acqua

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa, Toscana

San Miniato al centro del dibattito sull’acqua: domani il convegno su sostenibilità e sviluppo

Maggio 16, 2025 da redazione Lascia un commento

Al Conservatorio Santa Chiara un confronto tra esperti, istituzioni ed enti sulla gestione della risorsa idrica

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua e nell’ambito della Settimana della Bonifica 2025, sabato 17 maggio (dalle ore 9.30) si terrà a San Miniato, nella suggestiva cornice del Conservatorio Santa Chiara, il convegno “Acqua: criticità e risorsa. Modelli di sviluppo e sostenibilità per il futuro della società e dell’ambiente”.

[Leggi di più…] infoSan Miniato al centro del dibattito sull’acqua: domani il convegno su sostenibilità e sviluppo

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pisa, Toscana

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Maggio 10, 2025 da redazione Lascia un commento

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno

Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo direttore generale Roberto Benvenuto.

[Leggi di più…] infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, Pisa, Toscana

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Maggio 7, 2025 da redazione Lascia un commento

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura

Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al lungo weekend, la Toscana si anima di eventi e iniziative. E saranno adatte per ogni tipo di viaggiatore: dalle famiglie con bambini agli amanti dell’arte, dai motociclisti agli enoturisti.

[Leggi di più…] infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Archiviato in:Primo piano, Toscani in viaggio Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Cosa fare a Pasqua in Toscana: eventi e tradizioni da non perdere

Aprile 8, 2025 da redazione Lascia un commento

Scopri gli eventi e le tradizioni più affascinanti per celebrare la Pasqua in Toscana. Dallo Scoppio del Carro alle sagre locali, ecco cosa fare a Pasqua

Cosa fare a Pasqua

La Toscana, con le sue radicate tradizioni e paesaggi incantevoli, offre numerose opportunità per celebrare la Pasqua in modo autentico e coinvolgente. Se ti stai chiedendo cosa fare a Pasqua in Toscana, ecco una selezione di eventi e attività che renderanno speciale il tuo soggiorno.

[Leggi di più…] infoCosa fare a Pasqua in Toscana: eventi e tradizioni da non perdere

Archiviato in:Primo piano, Toscani in viaggio Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Le Giornate Internazionali delle Case Museo 2025: 261 musei in 27 Paesi celebrano la memoria

Aprile 4, 2025 da redazione Lascia un commento

Il 5 e 6 aprile: tutto il mondo celebra la memoria nelle case museo

 Giornate Internazionali Case Museo

La cultura unisce i popoli. E’ questo il messaggio forte della prima edizione delle Giornate Internazionali delle Case Museo. L’iniziativa che si celebrano il 5 e 6 aprile 2025. Sono 261 le case museo di 27 Paesi che hanno aderito. L’evento dedicato alla promozione delle case della memoria e dei grandi personaggi della storia, della letteratura, della musica e delle arti.

Oltre 260 case museo unite nel mondo per le Giornate Internazionali

L’evento è promosso dall’Associazione Nazionale Case della Memoria (Italia) con il supporto di ICOM Demhist, ICLCM, ICOM Italia e della Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi Illustri. Dopo tre edizioni nazionali, l’iniziativa approda sulla scena internazionale, coinvolgendo istituzioni culturali da tutto il mondo.

Tra le nazioni con il maggior numero di partecipanti spiccano l’Italia (143 case museo), il Messico (24), la Russia (23), la Lettonia (13) e la Spagna (12).

L’Italia guida la rete globale della memoria

«Oltre 260 case museo in 27 Paesi: un risultato straordinario per un progetto nato in Italia – commenta Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria –. Uniti per celebrare la memoria collettiva, che è patrimonio di tutti».

«Siamo orgogliosi di questa prima edizione internazionale – aggiunge Marco Capaccioli, vicepresidente – Speriamo di accogliere moltissimi visitatori nei prossimi giorni, grazie alle tante iniziative culturali organizzate».

Le Giornate Internazionali delle Case Museo rappresentano una nuova, importante occasione per esplorare le storie dei grandi protagonisti della nostra storia, attraverso i luoghi che li hanno visti vivere, creare, pensare.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Maltempo in Toscana: il resoconto delle criticità nel Comprensorio del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno

Marzo 20, 2025 da redazione Lascia un commento

Ventavoli: “Tutti gli impianti idrovori sono entrati in funzione rispondendo bene”

Il maltempo che ha colpito la Toscana tra il 14 e il 15 marzo ha messo a dura prova il territorio. Allagamenti e danni significativi nel comprensorio del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Gli impianti idrovori temporanei sono stati attivati tempestivamente, dimostrando una buona risposta alla grande quantità d’acqua accumulata nelle vasche di carico.

[Leggi di più…] infoMaltempo in Toscana: il resoconto delle criticità nel Comprensorio del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 15
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, … [Leggi Articolo...] infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, alla presenza del fondatore dell’organizzazione no-profit “Still I Rise” Il docu film “School of Life” verrà proiettato domani, 9 luglio (ore 21), al Cinema Principe di Firenze (in … Leggi di più infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La nuova presidenza di Cna Firenze

Cna Firenze, ecco il nuovo assetto

Nella nuova presidenza, Lisa Ciardi, Veronica Cei, Simone Balducci e Omero Soffici A meno di due settimane dall’elezione di Francesco Amerighi come presidente di Cna Firenze Metropolitana, la Direzione dell’associazione, riunitasi ieri sera, ha nominato – su … Leggi di più infoCna Firenze, ecco il nuovo assetto

raduno moto d'epoca

Milano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

La trentottesima edizione della manifestazione si svolgerà in piazza della Repubblica A Dicomano domani, martedì 8 luglio (dalle 9.30) in piazza della Repubblica, farà sosta “Milano-Taranto”, la trentottesima edizione della rievocazione storica dedicata … Leggi di più infoMilano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

LUCA FAGGI

Luca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

La famiglia: «Siamo contenti di essere arrivati a dare vita a un altro “Seme di Luca”» Un compleanno speciale, con donazione. Il festeggiato, Luca Faggi, non ha potuto spegnere le candeline durante l’evento a lui dedicato, organizzato lo scorso 30 giugno. … Leggi di più infoLuca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

DI CASA IN CASA

“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

A luglio e agosto aperture straordinarie per "Di casa in casa", visite ed eventi nelle Case della Memoria In occasione del suo ventennale, l’Associazione Nazionale Case della Memoria porta in Emilia Romagna e in Toscana l’iniziativa “Di casa in casa”. Un … Leggi di più info“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant