• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Economia

Mercato immobiliare a Firenze, segnali di ripresa

Ottobre 17, 2025 da redazione Lascia un commento

L’analisi del Centro studi di IPI, in occasione della terza tappa di #IPIINCONTRA

Nonostante alcune tensioni strutturali nel segmento delle nuove costruzioni, il mercato immobiliare a Firenze sta mostrando segnali di ripresa e crescita, avviandosi verso nuovi equilibri sociali, economici e normativi. È quanto emerge dall’analisi del Centro studi di IPI, gruppo specializzato nella consulenza e nei servizi immobiliari a investitori e operatori istituzionali, aziende e privati. I dati sono stati presentati a Firenze in occasione della terza tappa dell’evento #IPIINCONTRA di IPI Agency in collaborazione con FMC Finance Mediatore Creditizio S.p.A.

[Leggi di più…] infoMercato immobiliare a Firenze, segnali di ripresa

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, Ipi, mercato immobiliare

Funghi in Toscana: stagione da record per i porcini

Settembre 9, 2025 da redazione Lascia un commento

Piogge abbondanti e clima ideale regalano raccolti eccezionali nei boschi toscani

Funghi, un boom che parte dai boschi. Dalla Lunigiana al Mugello, passando per la montagna pistoiese e la Garfagnana, i funghi – in particolare i porcini – stanno vivendo una stagione straordinaria. Le piogge di agosto, abbondanti e frequenti, unite a temperature calde e assenza di vento, hanno creato le condizioni perfette per un’esplosione di crescita senza precedenti. Una ricchezza che attira nei boschi sia i fungaioli esperti sia i curiosi della domenica, spesso ignari dei rischi che si nascondono lungo sentieri umidi e terreni scoscesi.

[Leggi di più…] infoFunghi in Toscana: stagione da record per i porcini

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: funghi, Toscana

Azzurra Gestioni Assicurative: una storia lunga novant’anni

Settembre 5, 2025 da redazione Lascia un commento

L’evoluzione dell’attività signese, che va avanti dal 1935

Taglia due traguardi Azzurra Gestioni Assicurative di Signa. L’impresa, che vanta novant’anni di lavoro, con un’attività che spazia in tutta la provincia di Firenze e oltre, ha aperto nel 1935 con Celeste Santini (in quegli anni agente di Ina – Le assicurazioni d’Italia), è proseguita poi col figlio Alberto. Vent’anni fa ha vissuto la trasformazione in una nuova società, insieme a Luca Paganelli e Alberto Dainelli, che porta nome e assetto attuali. Dunque un doppio traguardo (dei 90 e dei 20 anni di lavoro), celebrato qualche settimana fa con una grande festa a cui hanno partecipato dipendenti, collaboratori, periti e rappresentanti delle compagnie di assicurazioni.

[Leggi di più…] infoAzzurra Gestioni Assicurative: una storia lunga novant’anni

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze

Firenze: ad agosto tornano negozi e mercati aperti

Agosto 1, 2025 da redazione Lascia un commento

Si rinnova l’iniziativa “Agosto io ci sono” di Confesercenti Firenze. Attivi anche i servizi dell’Att per malati di tumore e loro famiglie. Collaborano Città Metropolitana e Comune di Firenze

Firenze ad agosto, il commercio non va in ferie. Quest’anno Confesercenti Firenze, in collaborazione con la Città Metropolitana e il Comune di Firenze, rilancia “Agosto io ci sono”. L’iniziativa, giunta alla 18esima edizione, che prevede l’apertura ad agosto di negozi e mercati fiorentini, si arricchisce di una importante adesione, che non ha a che fare con il commercio, bensì con l’aiuto in termini di cure, supporto psicologico e affettivo ai malati di tumore e alle loro famiglie. Protagonista l’Associazione Tumori Toscana, il cui servizio di cure domiciliari oncologiche gratuite sarà attivo anche per tutto il periodo estivo.

[Leggi di più…] infoFirenze: ad agosto tornano negozi e mercati aperti

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze

CNA Toscana: Luca Tonini riconfermato Presidente

Luglio 31, 2025 da redazione Lascia un commento

A designarlo l’Assemblea di CNA Toscana durante l’assemblea in corso di svolgimento

Tenere unito il mondo della piccola impresa, dare voce ai territori, costruire un dialogo stabile con le istituzioni senza tralasciare l’ascolto. Sono questi alcuni degli obiettivi di Luca Tonini riconfermato Presidente di CNA Toscana nell’assemblea in corso di svolgimento al Palazzo degli Affari a Firenze.

[Leggi di più…] infoCNA Toscana: Luca Tonini riconfermato Presidente

Archiviato in:Economia

Dazi al 15%: un colpo all’export fiorentino e alle PMI del manifatturiero

Luglio 30, 2025 da redazione Lascia un commento

CNA Firenze lancia l’allarme: “Penalizzate le imprese che hanno investito negli USA. Serve un piano urgente di sostegno”

Dazi Usa ed Europa e l’accordo raggiunto al 15% fa sì tirare un sospiro di sollievo, viste le prime ipotesi al 30%, ma preoccupa il mondo agroalimentare e non solo.

L’introduzione di dazi al 15% da parte degli Stati Uniti, infatti, rischia di avere effetti devastanti sull’export della Città Metropolitana di Firenze, che ha proprio nel mercato americano il suo principale sbocco commerciale. A lanciare l’allarme è Francesco Amerighi, presidente di CNA Firenze Metropolitana, che definisce l’accordo raggiunto tra la Commissione Europea e l’amministrazione statunitense “non soddisfacente” e sottolinea come l’impatto reale potrebbe essere ben superiore alla soglia annunciata.

[Leggi di più…] infoDazi al 15%: un colpo all’export fiorentino e alle PMI del manifatturiero

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Cna Firenze, ecco il nuovo assetto

Luglio 8, 2025 da redazione Lascia un commento

Nella nuova presidenza, Lisa Ciardi, Veronica Cei, Simone Balducci e Omero Soffici

A meno di due settimane dall’elezione di Francesco Amerighi come presidente di Cna Firenze Metropolitana, la Direzione dell’associazione, riunitasi ieri sera, ha nominato – su sua proposta – Lorenzo Cei nuovo Direttore Generale e definito la composizione della nuova Presidenza. La nuova governance guiderà un sistema solido e ramificato, che conta più di 8.000 imprese associate, 11.600 pensionati e 5.700 cittadini. Nel 2024 Cna Servizi e Consulenze (la società di servizi) ha registrato 12,5 milioni di euro di fatturato, Ambiente Impresa (la società per la sicurezza sul lavoro e la formazione) 1,8 milioni e Cna Firenze Metropolitana 3 milioni di entrate.

[Leggi di più…] infoCna Firenze, ecco il nuovo assetto

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Cna Firenze, Firenze, imprese, pmi

Il Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Luglio 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Si conquista ben 12 medaglie e il titolo di miglior formaggio di montagna

Il Caseificio Il Fiorino continua a stupire, portando il prestigio del Monte Amiata sui palcoscenici internazionali. Dall’International Cheese & Dairy Awards 2025, la rinomata azienda toscana torna con un bottino impressionante: ben 12 medaglie e un premio tra i più ambiti della competizione, confermando la sua eccellenza nel panorama caseario mondiale.

[Leggi di più…] infoIl Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Siena, Toscana

Pelletteria: Sapaf apre uno store phygital, primo di una rete

Maggio 21, 2025 da redazione Lascia un commento

Una soluzione che strizza l’occhio al turismo esperienziale in netta espansione in Toscana: i turisti potranno progettare e creare sul posto una propria borsa

Taglio del nastro, a Scandicci, per il primo negozio Sapaf, caratterizzato da una spiccata matrice territoriale: la presentazione si terrà sabato 24 maggio (ore 17.30) in via Gaetano Donizetti 26 (Scandicci, Fi) alla presenza della sindaca Claudia Sereni. In risposta alla crisi che sembra non voler abbandonare il settore, la storica azienda di pelletteria che fa base a Scandicci rilancia e punta sulla valorizzazione del proprio marchio che fa dell’artigianalità, della ricerca e dell’elevata qualità i suoi punti di forza.

[Leggi di più…] infoPelletteria: Sapaf apre uno store phygital, primo di una rete

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: pelletteria, sapaf, scandicci

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Maggio 10, 2025 da redazione Lascia un commento

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno

Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo direttore generale Roberto Benvenuto.

[Leggi di più…] infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, Pisa, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 21
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Case della Memoria, novembre e dicembre nei luoghi dei grandi personaggi

Torna "Di casa in casa", il cartellone di visite alle Case della Memoria … [Leggi Articolo...] infoCase della Memoria, novembre e dicembre nei luoghi dei grandi personaggi

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Case della Memoria, novembre e dicembre nei luoghi dei grandi personaggi

Torna "Di casa in casa", il cartellone di visite alle Case della Memoria regionali che tocca anche la Toscana Si rinnova anche per gli ultimi mesi dell’anno l’appuntamento con “Di casa in casa”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della … Leggi di più infoCase della Memoria, novembre e dicembre nei luoghi dei grandi personaggi

Alluvione di Firenze, gli anziani dell’Rsa La Chiocciola ricordano quel giorno del 1966

“Noi, adolescenti a spalare il fango” A quasi sessant’anni dall’alluvione che travolse Firenze il 4 novembre 1966, gli ospiti dell’RSA La Chiocciola di Firenze, gestita dal Consorzio Zenit, si ritroveranno mercoledì 5 novembre per condividere i loro ricordi … Leggi di più infoAlluvione di Firenze, gli anziani dell’Rsa La Chiocciola ricordano quel giorno del 1966

Marcello Brugioni, presidente dell'Ordine dei Geologi della Toscana

Geologi della Toscana: «In Toscana più di 4.000 km2 di aree a rischio di alluvioni»

Il rischio sismico e quello idraulico, insieme al rischio da frana, sono quelli a cui la Toscana è maggiormente esposta. Per questo, a proposito, è necessario fare informazione. Temi caldi, che saranno affrontati nell’Assemblea regionale dei Geologi della … Leggi di più infoGeologi della Toscana: «In Toscana più di 4.000 km2 di aree a rischio di alluvioni»

Festival Il Magnifico, oltre il gran finale: tutti gli eventi della programmazione OFF

Cresce l’attesa per il ritorno del Premio Sta per prendere il via la Programmazione OFF del Festival Il Magnifico 2025, che porterà a Firenze, a partire da lunedì 3 novembre, un calendario di appuntamenti diffusi nei luoghi simbolo della città. A pochi … Leggi di più infoFestival Il Magnifico, oltre il gran finale: tutti gli eventi della programmazione OFF

Fondazione dei Geologi della Toscana: ultimi giorni per il corso base Impiego di SSAP

L’evento formativo è in programma il 3 e 4 novembre a Massa La Fondazione dei Geologi della Toscana organizza un corso base per “Impiego di SSAP (Slope Stability Analysis Program, versione 6.0 - 2025, Freeware)”. L’evento formativo, destinato a 40 … Leggi di più infoFondazione dei Geologi della Toscana: ultimi giorni per il corso base Impiego di SSAP

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant