• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Economia

A Pisa nasce la “Sartoria sociale”, che rigenera i capi di abbigliamento

Giugno 5, 2023 da redazione Lascia un commento

La Sartoria è ospitata all’interno del negozio di Ikea

“Sartoria sociale” è il nome del progetto che ha come obiettivo, non solo di dare nuova vita ai capi di abbigliamento, ma che va incontro a quelle che sono anche le difficoltà economiche. Si trova a Pisa, appunto, la Sartoria Sociale che rigenera gli indumenti ed è ospitata all’interno del negozio Ikea.

[Leggi di più…] infoA Pisa nasce la “Sartoria sociale”, che rigenera i capi di abbigliamento

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pisa, Toscana

“Risk management 2023” va all’Autorità di bacino

Maggio 11, 2023 da redazione Lascia un commento

Premio di Esri Italia assegnato al progetto sull’innovazione nella comunicazione dei dati sul rischio idrogeologico

L’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale ha vinto il premio “Risk management 2023” assegnato dal Comitato Scientifico della Conferenza Esri Italia 2023. Il riconoscimento è stato assegnato il 10 maggio, nella Sala Massimo dell’Auditorium del Massimo di Roma, nell’ambito dell’annuale Conferenza Esri Italia.

[Leggi di più…] info“Risk management 2023” va all’Autorità di bacino

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Torna a splendere lo storico Impianto di Ragnaione, costruito negli anni Venti

Maggio 6, 2023 da redazione Lascia un commento

Per il restauro sono serviti circa 445mila euro

Lo storico Impianto di Ragnaione, costruito intorno agli anni Venti per la bonifica di Coltano, torna a splendere grazie ai lavori di restauro conservativo portati avanti dal Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, per i quali sono stati investiti circa 455mila euro di fondi consortili.

[Leggi di più…] infoTorna a splendere lo storico Impianto di Ragnaione, costruito negli anni Venti

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Pisa, Toscana

Forum dell’acqua: quali soluzioni per gli effetti della siccità?

Aprile 29, 2023 da redazione Lascia un commento

Tra gli interventi quello di Anbi Toscana, che affrontato il tema della gestione idrica in agricoltura

Si è tenuta ieri, venerdì 28 aprile, la seconda edizione del Forum acqua di Legambiente Toscana. Tanti gli ospiti, tra cui Anbi Toscana. E’ stata una intera giornata dedicata agli effetti della siccità e all’uso sostenibile dell’acqua in agricoltura.

[Leggi di più…] infoForum dell’acqua: quali soluzioni per gli effetti della siccità?

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Lucca, Toscana

Metaverso e realtà virtuale a misura di impresa

Aprile 26, 2023 da redazione Lascia un commento

Quale futuro per le pmi? Se ne parla durante l’evento in Fortezza Da Basso, organizzato da Cna

Giorno dopo giorno, con insistenza crescente, sentiamo parlare di metaverso, di visori e di realtà virtuale. Ma in concreto, come possono applicarsi alla vita di tutti i giorni e, soprattutto, all’attività lavorativa delle piccole imprese?

[Leggi di più…] infoMetaverso e realtà virtuale a misura di impresa

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Pasqua con chi vuoi ma il dolce è artigianale

Aprile 4, 2023 da redazione Lascia un commento

I pasticceri di Confartigianato Firenze sotto con le prenotazioni. Prezzo medio delle colombe circa 26 euro, max 35 al chilo

Quella alle porte sarà una Pasqua all’insegna della tradizione e di prodotti genuini. È la percezione dei pasticceri di Confartigianato Imprese Firenze: tra chi ha scelto di assicurarsi in anticipo il proprio dolce preferito e chi farà un blitz dell’ultimo minuto nella pasticceria di fiducia, le oltre 300 pasticcerie artigianali del territorio si preparano a una Pasqua senza più nemmeno il ricordo delle restrizioni.

[Leggi di più…] infoPasqua con chi vuoi ma il dolce è artigianale

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze

Diventare imprenditori agricoli in Toscana

Marzo 20, 2023 da redazione Lascia un commento

Ismea prosegue il suo impegno per la messa in circolazione di terreni

Per diventare imprenditori agricoli in toscana ci sono a disposizione 44 appezzamenti, per un totale di oltre 2500 ettari. L’opportunità è stata attivata lo scorso 7 marzo con la sesta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole (BTA). Sono circa 20 mila gli ettari di terra che vengono rimessi in circolo, per un totale di oltre 800 aziende agricole potenziali e un valore a base d’asta di 260 milioni di euro. 

Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, ente pubblico economico) prosegue, attraverso la BTA, il suo impegno per la messa in circolazione di terreni con procedure semplici, telematiche, aperte a tutti e con la possibilità, per gli imprenditori agricoli under 41, di ottenere una rateizzazione del prezzo di acquisto fino a 30 anni. Un’importante novità riguarda la procedura di vendita dei terreni che tornano su BTA dopo il quarto tentativo: per questi è prevista la possibilità di effettuare direttamente, sul portale dedicato, una prima offerta di acquisto e prenotare la fase di rilancio.

[Leggi di più…] infoDiventare imprenditori agricoli in Toscana

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Toscana

Stati Generali della Pelletteria, a Firenze la quarta edizione

Marzo 15, 2023 da redazione Lascia un commento

Calistri: «imprescindibile appuntamento annuale per le tematiche del settore»

Assopellettieri, aderente a Confindustria Moda, annuncia la quarta edizione degli Stati Generali della Pelletteria Italiana 2023, che si terranno a Firenze nella seconda parte dell’anno. In previsione dell’appuntamento, l’associazione intensifica la collaborazione con The European House-Ambrosetti, tra i player più accreditati in materia di consulenza strategica e ricerche di alto livello. Obiettivo della collaborazione è definire un quadro preciso dello stato di salute del comparto e delle sue aziende, offrire competenze per delineare lo scenario del mercato attuale e futuro, individuare e proporre le strategie più indicate per permettere alle diverse tipologie di aziende di affrontare le nuove sfide della competizione globale.

[Leggi di più…] infoStati Generali della Pelletteria, a Firenze la quarta edizione

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Toscana

In Toscana le donne sono più istruite, ma guadagnano meno

Marzo 8, 2023 da redazione Lascia un commento

A parità di mansioni, gli stipendi sono inferiori a quelli degli uomini

In Toscana lavorano solo il 67% delle donne. Gli uomini invece sono all’80%. I dati aggiornati al terzo trimestre 2022 parlano di appena 754 mila occupate. Sono i numeri diffusi studio Ires-Cgil.

[Leggi di più…] infoIn Toscana le donne sono più istruite, ma guadagnano meno

Archiviato in:Economia, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

In Toscana la filiera corta è rosa

Marzo 6, 2023 da redazione Lascia un commento

Un’impresa agricola su tre è guidata da donne

In occasione dell’8 marzo Coldiretti premierà le donne della filiera corta.

[Leggi di più…] infoIn Toscana la filiera corta è rosa

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Prato, Siena, Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 13
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

A Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Teatro, danza, musica e circo per la ventunesima edizione Torna … [Leggi Articolo...] infoA Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

A Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Teatro, danza, musica e circo per la ventunesima edizione Torna l’appuntamento con Kilowatt Festival, il festival internazionale e multidisciplinare di teatro, danza, circo, musica ideata e diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci dell’Associazione … Leggi di più infoA Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

A Pisa nasce la “Sartoria sociale”, che rigenera i capi di abbigliamento

La Sartoria è ospitata all’interno del negozio di Ikea "Sartoria sociale" è il nome del progetto che ha come obiettivo, non solo di dare nuova vita ai capi di abbigliamento, ma che va incontro a quelle che sono anche le difficoltà economiche. Si trova a … Leggi di più infoA Pisa nasce la “Sartoria sociale”, che rigenera i capi di abbigliamento

Emergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

L’appello arriva dall’associazione nazionale Case della Memoria «Nella situazione emergenziale che ha colpito l’Emilia-Romagna e i suoi tesori culturali, chiediamo alle Case della Memoria e alle case museo italiane di sostenere le realtà duramente coinvolte … Leggi di più infoEmergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

Su il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Appuntamento dal 15 luglio al 5 agosto con la grande musica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della laguna toscana Torna l’Orbetello Piano Festival e lo fa con il suo stile unico e inconfondibile che sfida le abitudini del pubblico offrendo, … Leggi di più infoSu il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Il Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

l lancio del lavoro è previsto domenica 18 giugno È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che si intitola “Contrada-La voce eterna del Palio di Siena” e dura un’ora, verrà lanciato in diretta streaming domenica … Leggi di più infoIl Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant