• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Nuovo successo per Aep di Signa. Inaugura a San Gimignano il pagamento del biglietto del bus con un beep

Nuovo successo per Aep di Signa. Inaugura a San Gimignano il pagamento del biglietto del bus con un beep

Dicembre 12, 2019 da redazione Lascia un commento

Rinnovata anche la flotta urbana in servizio nel cuore medievale della città con due nuovi bus urbani di ultima generazione

Il progetto “Pay and Go” di Tiemme sviluppato in collaborazione con AEP Ticketing Solutions continua a crescere e arriva anche a San Gimignano, dove da oggi tutta la flotta urbana in servizio all’interno della città turrita è allestita per l’innovativo sistema di pagamento. Non solo: Tiemme rinnova anche il parco mezzi in servizio nel cuore medievale della città, con 2 nuovi bus urbani di ultima generazione. La presentazione ufficiale della novità si è svolta oggi, in presenza del Presidente di Tiemme Spa, Massimiliano Dindalini; del Direttore Generale di Tiemme Spa, Piero Sassoli; del Sindaco di San Gimignano, Andrea Marrucci, e dell’Amministratore delegato di AEP, Giovanni Becattini. 

Il commento di Tiemme spa sulla novità

“Stiamo rispettando il programma di lavoro che ci eravamo prefissati – commenta il Direttore Generale di Tiemme Spa, Piero Sassoli -. Dopo Grosseto, Castiglione della Pescaia, Siena e la linea extraurbana 130 è ora la volta del servizio urbano di San Gimignano, realtà noi strategica dato il forte impatto turistico che si registra praticamente tutto l’anno. L’innovativo servizio “Pay and Go” sarà quindi a beneficio sia dell’utenza residenziale sia soprattutto di quella turistica, che non dovrà più preoccuparsi di reperire i biglietti cartacei prima di salire a bordo”. “Il nostro impegno a favore dell’innovazione e di nuove soluzioni di viaggio prosegue – aggiunge il Presidente di Tiemme, Massimiliano Dindalini -. La settimana prossima presenteremo il servizio anche per tutta la flotta urbana di Arezzo”.

Vantaggi del pay and go anche per I turisti

“Tiemme è uno dei nostri clienti più dinamici – dichiara Giovanni Becattini, amministratore delegato di AEP Ticketing Solutions -. Collaboriamo insieme da quasi venti anni. Grazie anche alla linea di bus Firenze-Siena-San Gimignano di Tiemme e ad altre linee che già utilizzano soluzioni AEP, un turista che arriva all’aeroporto di Firenze può viaggiare per il capoluogo toscano, a Siena e San Gimignano, usando sempre la sua carta. E questo senza doversi preoccupare di acquistare un biglietto né di informarsi sui vari sistemi tariffari. Ricordo inoltre che questo sistema accetta anche le carte virtualizzate su smartphone e permette quindi di lasciare a casa le carte fisiche”.

Le caratteristiche della tecnologia di AEP Ticketing Solutions

Alla base di questa evoluzione vi è la tecnologia di AEP Ticketing Solutions, un’azienda toscana (a Signa, in provincia di Firenze) che opera da oltre venti anni in Italia, Francia e altri paesi esteri. L’attività fornisce non solo le moderne validatrici contactless, eredi delle antiche obliteratrici elettromeccaniche, ma anche le relative soluzioni software, nel pieno rispetto di tutte le vigenti normative. Il nuovo servizio è realizzato con la collaborazione di Intesa San Paolo, Mastercard e VISA. L’azienda fiorentina sta lavorando a nuove tecnologie, mentre altre sono già in campo. Tra queste la lettura ottica dei QR-code, le App per smartphone, i servizi web e altre soluzioni per la Mobility As A Service (MAAS). AEP Ticketing Solutions si è da poco aggiudicata a Cannes il secondo posto ex-aequo del Calypso Networks Association Awards. Il riconoscimento è arrivato per il progetto ET-BLU (categoria Best Innovations): un nuovo componente dei sistemi di bigliettazione Aep. Il sistema è stato progettato per rendere facile e sicura l’integrazione di sistemi di terze parti, come ad esempio gli sportelli ATM, le emettitrici automatiche self-service e altri apparati periferici. 

Pay and Go: come funziona

Le caratteristiche del progetto Pay and Go è un sistema di pagamento a bordo che funziona con tutte le carte bancarie contactless. Per l’utente fare il biglietto è molto semplice ed intuitivo. Salendo sul bus urbano, sarà sufficiente avvicinare la propria carta contactless alla nuova obliteratrice, attendere il bip di convalida e la luce verde, quindi accomodarsi a bordo. Il biglietto sarà a tutti gli effetti un titolo di viaggio urbano, dal normale costo di 1,20 euro, senza nessuna maggiorazione, e dalla solita validità pari a 70 minuti. L’operazione è veloce: nessuna registrazione è richiesta; nessuna data di scadenza da ricordare. L’addebito arriva sul proprio estratto conto. In caso di controllo da parte dei verificatori di Tiemme, al passeggero basterà comunicare al verificatore le ultime 4 cifre della sua carta di credito per consentire il riscontro tramite gli appositi terminali di cui il personale è dotato.

La sicurezza del nuovo sistema di pagamento

Un sistema anche estremamente sicuro. Per nessun motivo l’utente dovrà consegnare la propria carta di credito ai verificatori. Inoltre, se inavvertitamente si avvicinasse di nuovo la carta di credito alla macchinetta, la stessa non effettuerà altri prelievi. Questo perchè rileverà in automatico un biglietto in corso di validità. Pay and Go consente di fare il biglietto anche per altri passeggeri fino ad un massimo di 5 persone.

Biglietto del bus con carta di credito. La comunicazione all’utenza

Il progetto è accompagnato da una campagna di comunicazione sviluppata da Tiemme. Lo slogan è “Pay and Go” presente all’esterno e all’interno dei bus (anche in lingua inglese). Anche le paline di fermata urbane prevedono fogli informativi per illustrare le caratteristiche dell’iniziativa. Forniscono inoltre istruzioni utili prima di salire a bordo, a beneficio dell’utenza italiana ed estera. Ulteriori informazioni sono reperibili online, nella home page del sito Tiemme e sulla pagina Facebook dell’azienda.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Siena

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un … [Leggi Articolo...] infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Consorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

Riduzione del rischio in primo piano, ma sempre nel rispetto dell’ambiente Nel comprensorio del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno, uomini e mezzi al lavoro per la riduzione del rischio idraulico e la tutela ambientale. Un binomio sempre più centrale … Leggi di più infoConsorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

La fotografa americana espone alla Crumb Gallery di Firenze un racconto per immagini nato nelle strade di New York «Queste immagini non mostrano solo il loro viaggio alla scoperta di sé, ma riflettono anche il mio. Sono diventata parte del loro mondo e, … Leggi di più info“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Maurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Il presidente del CB4 rappresenterà la Toscana in Anbi nazionale insieme a Stefani e Masetti Maurizio Ventavoli entra a far parte del consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue … Leggi di più infoMaurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non … Leggi di più infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant