• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Tpl, il Consiglio di Stato dà ragione alla Regione

Tpl, il Consiglio di Stato dà ragione alla Regione

Dicembre 16, 2019 da redazione Leave a Comment

È ufficiale: il Tpl (trasporto pubblico locale) sarà gestito da Autolinee Toscane, società controllata dalla francese Ratp. Il Consiglio di Stato ha giudicato legittimo l’operato della Regione Toscana (che ha affidato il trasporto regionale su gomma ad un’unica società) mettendo fine a una querelle che andava avanti da anni. Con prevedibile soddisfazione di Enrico Rossi e Vincenzo Ceccarelli.

Il presidente e l’assessore ai traporti della Regione Toscana l’hanno definita una vittoria di cittadini e lavoratori. Che potranno toccare con mano tutti i miglioramenti di cui il Tpl toscano beneficerà, in termini di efficienza, nuovi mezzi, migliore accoglienza e informazione. E per i lavoratori, gli oltre 5 mila occupati del settore, che avranno garanzia di occupazione. 

Rossi: Toscana prima regione che chiude una gara di carattere europeo sul Tpl

Rossi: Toscana prima regione che chiude una gara di carattere europeo sul Tpl

«La Toscana – ha detto Rossi – è la prima regione che chiude una gara di carattere europeo sul Tpl. Dopo tanti contenziosi che ci hanno fatto perdere 4 anni e che si porterà dietro tutta una serie di effetti positivi». Per un servizio all’altezza degli standard europei. «Abbiamo già rinnovato 400 bus negli ultimi due anni. E, secondo il contratto, ne arriveranno altri 2100 nuovi, ecologici, più accoglienti, con un’età media in linea con quella europea, 6 anni». La previsione è quella di coprire a in modo più efficiente anche tante situazioni marginali, che interessano piccoli o piccolissimi centri.

Rossi ai sindaci: servono corsie riservate per gli autobus. Il tempo, per il tpl, è prezioso

Rossi ha lanciato anche un appello ai sindaci toscani a compiere un’ulteriore salto di qualità: la realizzazione di tante corsie riservate per gli autobus. «Il tempo, per il trasporto pubblico, è la variabile chiave – ha detto Rossi-. Se saranno realizzate queste corsie si toglierà mobilità privata dal traffico cittadino, con tutti i benefici che ne deriveranno. Con un risparmio tangibile per i lavoratori. Dato che l’utilizzo del trasporto pubblico al posto di quello privato può comportare un risparmio annuo pro-capite che si aggira sui 3-4 mila euro».

Ceccarelli: una sentenza chiara, destinata a fare giurisprudenza in tutta Europa

Tpl, Ceccarellii: una sentenza chiara che farà giurisprudenza in tutta Europa
Vincenzo Ceccarelli

«Una sentenza chiara, destinata a fare giurisprudenza in tutta Europa e che respinge in modo ineccepibile tutti i ricorsi presentati – ha aggiunto Vincenzo Ceccarelli-». Anche se, aggiunge, sono stati anni terribili, quando il governo tagliò dal fondo nazionale sostegno al Tpl, 66 mln nel 2011 e 92 mln nel 2012. «La Toscana non fece come altre regioni che tagliarono servizi. Decidemmo invece di confermare i servizi e andare avanti con una gara che ci avrebbe garantito migliore qualità, investimenti. E la stabilizzazione dei lavoratori del settore, oltre 5 mila persone».

Filed Under: Cronaca Tagged With: Firenze, Toscana

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Sull'Arno, la festa con gli alunni partecipanti Un fiume per amico è … [Leggi Articolo...] about Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant