• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Consorzio Basso Valdarno, una lunga notte di lavoro

Consorzio Basso Valdarno, una lunga notte di lavoro

Dicembre 23, 2019 da redazione Leave a Comment

È stata un’altra notte di lavoro per operai e tecnici del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, da venerdì impegnati a monitorare le conseguenze del maltempo. Nella zona pisana il sorvegliato speciale è stato soprattutto l’Arno; proseguiti per tutta la notte i controlli per verificare gli effetti del passaggio della piena anche sul reticolo minore.

Notte di lavoro per gli uomini del Consorzio 4 Basso Valdarno
L’impianto idrovoro Arnaccio

Alle 18 di ieri aperto lo Scolmatore a Pontedera. Massima l’attenzione fino a stamani

Ad aiutare il superamento della fase critica è stata l’apertura dello Scolmatore, a Pontedera, effettuata intorno alle 18 di ieri dal Genio civile. L’attenzione è comunque rimasta massima fino a questa mattina, sia sull’Arno che sul reticolo minore, a volte viene messo in crisi proprio dall’attivazione dello Scolmatore.

Valdera: regge bene il reticolo minore; attivati cinque impianti idrovori

In Valdera, interessati ieri da alcune piene Egola, Era e Roglio. Il reticolo minore ha retto bene e non sono arrivate al Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno segnalazioni di criticità particolari. Nella parte ovest del comprensorio attivati gli impianti idrovori di Marina di Pisa, Arenaccio, La Vettola, Interporto, San Rossore e Campalto. Alcune piene, più modeste, sono transitate nei torrenti nella zona a sud dello Scolmatore.

Operai e tecnici del Consorzio Basso Valdarno hanno vigilato tutta la notte

Tra Arno e Scolmatore è entrato in funzione l’impianto di Ragnaione; chiuse le paratoie in previsione delle piene di Arno e Serchio. Anche in questo caso tecnici e operai del Consorzio hanno continuato tutta la notte a monitorare la situazione.

Il presidente Ventavoli: «ora la verifica dei danni e le manutenzioni»

«Sono stati due giorni di intenso lavoro per il nostro Consorzio di Bonifica, che ha operato insieme alla Regione, al Genio Civile e alle squadre di protezione civile – spiega il presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, Maurizio Ventavoli – per monitorare la situazione e intervenire sulle criticità. Molto importante è stata l’attivazione di tanti impianti idrovori consortili. Questi, insieme allo Scolmatore, danno un contributo fondamentale a tenere sotto controllo le piene, sia dell’Arno che dei corsi d’acqua minori, ma non meno pericolosi. Da oggi inizieremo il monitoraggio di argini e opere idrauliche per verificare i danni provocati dal maltempo e iniziare subito le manutenzioni necessarie».

Filed Under: Cronaca Tagged With: Pisa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

Sicurezza idraulica: lavori per oltre 350mila euro dal CB4

Più del 70% dell’importo coperto grazie a quanto risparmiato nel 2020 Una … [Leggi Articolo...] about Sicurezza idraulica: lavori per oltre 350mila euro dal CB4

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant