• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Alternanza scuola-lavoro: medici e infermieri in campo

Alternanza scuola-lavoro: medici e infermieri in campo

Gennaio 21, 2020 da redazione Leave a Comment

È iniziato nei giorni scorsi il programma di alternanza scuola-lavoro nato con l’obbiettivo di far conoscere ai giovani il mondo sanitario. Il programma prevede due sessioni, una teorica e l’altra pratica che coinvolgono 40 ragazzi delle scuole superiori. Il progetto è frutto del gruppo di lavoro formato dall’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Firenze, dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche interprovinciale di Firenze-Pistoia e dall’AOU Careggi. L’obiettivo è orientare e far conoscere ai giovani il mondo sanitario. Un mondo che include molteplici professionalità, come medico e infermiere, ognuno con ruoli specifici e ben caratterizzati.

“Medici ed infermieri professionisti della sanità”, per parlare del lavoro del medico e dell’infermiere

Alternanza scuola-lavoro: medici e infermieri in campo

Appuntamenti pensati per parlare del lavoro del medico e dell’infermiere come alleanza strategica per il raggiungimento degli obiettivi di salute. La giornata di apertura “Medici ed infermieri professionisti della sanità” si è tenuta lo scorso 15 gennaio. Ha visto l’intervento di Teresita Mazzei presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze, Nicola Armentano Consigliere del Comune di Firenze. E ancora Cinzia Beligni dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia, Laura D’addio dell’AUO Careggi e referente del progetto per l’Ordine dei Medici di Firenze. 

Il progetto di alternanza scuola- lavoro presenta il binomio medico-infermiere, due figure indivisibili

Curare e prendersi cura sono due aspetti diversi e fondamentali dell’attività sanitaria. Che il giovane studente deve tuttavia comprendere e distinguere a fondo per avere la possibilità di fare una scelta nelle proprie corde. Per questo il progetto di alternanza scuola-lavoro si divide in due sessioni durante le quali vengono effettuate simulazioni e visite mirate. Una teorica destinata allo sviluppo di competenze trasversali e una pratico-clinica dedicata all’orientamento al mondo del lavoro. Punto focale del progetto è la presentazione del binomio medico-infermiere, figure indivisibili all’interno della sanità ma con pari dignità ed autonomia, perché orientate verso un unico obiettivo: il paziente.

Filed Under: Cronaca Tagged With: Firenze

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Porte aperte ai visitatori per conoscere da vicino la produzione di Pecorino … [Leggi Articolo...] about Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant