• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Dpi, stop ordini per sanità privata: a rischio infermieri in Rsa e carceri

Dpi, stop ordini per sanità privata: a rischio infermieri in Rsa e carceri

Marzo 20, 2020 da redazione Leave a Comment

Gli infermieri che lavorano nel privato sono a corto di Dpi, dispositivi di protezione. Gli ordini effettuati non sono stati evasi o la merce è stata requisita per dare precedenza alla distribuzione negli ospedali. Un’emergenza nell’emergenza quella che riguarda i professionisti sanitari che lavorano in Rsa, carceri e strutture private convenzionate che, al pari degli altri, non possono fare a meno di dispositivi adeguati. Per la tutela di se stessi e dei cittadini con cui entrano in contatto. 

Dpi, ordini bloccati per sanità privata

Materiale requisito per dare la Precedenza al SSN

Alcuni datori di lavoro hanno regolarmente fatto richiesta di una serie di dispositivi di protezione (maschere, visiere, occhiali) ai propri fornitori, ma questi non sono in grado di evadere gli ordini. Come spiegato dagli stessi fornitori, per alcune aziende italiane c’è il blocco di vendita di articoli per la protezione individuale. Requisiti anche alcuni carichi di articoli provenienti da fuori confine. Tutto per dare precedenza alla distribuzione al Servizio Sanitario Nazionale.

Opi Fi-Pt: “niente in contrario ma Dpi devono arrivare a tutti”

«Non abbiamo nulla in contrario alle requisizioni, purché i dispositivi poi arrivino a tutti – commenta Danilo Massai, presidente di Opi Firenze Pistoia –. Ai colleghi è stato detto di rivolgersi alla propria Asl di riferimento ma non riceviamo risposte in questo senso. Si tratta di dispositivi necessari per gli infermieri che devono operare in Rsa, carceri e strutture convenzionate: non possiamo permettere che si ammalino. Se questo dovesse accadere chi garantirà il servizio nelle Rsa, i parenti? Alcuni ospiti neppure li hanno. E nelle carceri come si potrà gestire l’assistenza? Comprendo che i dispositivi di protezione siano gestiti direttamente dalle aziende sanitarie e ospedaliere, ma queste devono fornirle anche agli operatori privati».

Filed Under: Cronaca Tagged With: Firenze, Pistoia

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

“L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

San Patrignano, ecco il reportage dei toscani di Edera

Edera Rivista presenta “Vicini al limite – Storie da San Patrignano”, un … [Leggi Articolo...] about San Patrignano, ecco il reportage dei toscani di Edera

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant