• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Cronaca » Ricette via SMS anche dagli specialisti ospedalieri

Ricette via SMS anche dagli specialisti ospedalieri

Aprile 6, 2020 da redazione Lascia un commento

La misura della Regione Toscana per limitare al massimo gli spostamenti

Ricette via SMS anche dagli specialisti ospedalieri

Già attive presso i medici e i pediatri di famiglia, le ricette via SMS ora sono estese anche ai medici specialisti. L’obbiettivo della Regione Toscana è limitare al massimo gli spostamenti della popolazione. Ma anche di agevolare coloro che hanno la necessità di mantenere il contatto con il proprio specialista e quindi di aggiornare le eventuali terapie in atto. Si tratta di un servizio di cui possono usufruire tutti i pazienti toscani.

«E’ una iniziativa che abbiamo già attivato, primi in Italia, per tutti i medici di medicina generale e per i pediatri di famiglia – ha detto l’assessore Stefania Saccardi -. Sono già oltre 304.000 le ricette spedite via SMS. Anche su segnalazione di alcuni utenti, impossibilitati a muoversi, abbiamo verificato la possibilità tecnica di attivare un’analoga iniziativa per chi si rivolge agli specialisti. E a tempo di record abbiamo reso disponibile questa funzione».

Un’iniziativa che coinvolge oltre 5000 specialisti

Secondo Andrea Belardinelli, responsabile del settore Sanità digitale e innovazione, sono oltre 5.000 gli specialisti ospedalieri che in tutta la Toscana possono prescrivere abitualmente ricette dematerializzate su un unico software regionale denominato Sire3. A questo applicativo si aggiunge ora la possibilità di memorizzare il numero di cellulare del paziente e di far partire in automatico un SMS con la prescrizione.

Il cittadino, una volta ottenuto sul suo cellulare il codice NRE della Nuova ricetta elettronica, potrà andare in farmacia con la tessera sanitaria. Lì verrà stampato il promemoria, necessario sia per l’erogazione dei farmaci che per l’assolvimento degli adempimenti amministrativi come l’apposizione delle fustelle. Il servizio SMS copre anche: i farmaci in distribuzione per conto, quelli che richiedono un piano terapeutico e le bombole di ossigeno.

«Approfitto per ricordare – continua Saccardi – che la ricetta elettronica è disponibile fin dal giugno 2019 anche all’interno del Fascicolo sanitario elettronico. Così come tutti i referti, i materiali relativi ai ricoveri, alle esenzioni, alle vaccinazioni. Una ulteriore modalità elettronica accessibile a tutti, per fruire di servizi sanitari digitali, senza muoversi da casa. Utilizzando la App Smart SST per tablet e smartphone, oppure collegandosi all’indirizzo http://fascicolosanitario.regione.toscana.it».

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche … [Leggi Articolo...] infoTavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Tavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale si è svolto al San Jacopo di Pistoia «L’aggressività in età evolutiva associata a patologia psichiatrica, si configura come sintomo di un insieme più complesso, che può … Leggi di più infoTavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Visite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Proseguono gli eventi collegati alla mostra “Pinocchio 140x140” Grande partecipazione al convegno su “Pinocchio 140x140 e oltre - La BNCF Collection in Internet Archive”, che si è tenuto oggi, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, alla … Leggi di più infoVisite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Gioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

 I vincitori saranno annunciati durante la serata di premiazione, dal palco del Teatro del Giglio durante il Lucca Comics Svelati i cinque finalisti dei 5 finalisti che si contenderanno i due premi per Gioco dell’Anno 2023. … Leggi di più infoGioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

Montaione, il torrente Egola torna in sicurezza

L’intervento sull’argine del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno  L’Egola è tornato in sicurezza. Sono stati conclusi nei giorni scorsi i lavori sulla sponda sinistra del torrente in località Alberi nel Comune di Montaione (FI): un intervento di … Leggi di più infoMontaione, il torrente Egola torna in sicurezza

Padule di Fucecchio senza plastica: sabato raccolta straordinaria

Regione Toscana, Consorzio di Bonifica, Comuni di Larciano, Fucecchio, Ponte Buggianese e Plasticfree per la valorizzazione Riserva delle Morette Dopo l’installazione delle barriere raccogli plastica, effettuata dal Consorzio di Bonifica a seguito di un … Leggi di più infoPadule di Fucecchio senza plastica: sabato raccolta straordinaria

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant