• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Ricette via SMS anche dagli specialisti ospedalieri

Ricette via SMS anche dagli specialisti ospedalieri

Aprile 6, 2020 da redazione Leave a Comment

La misura della Regione Toscana per limitare al massimo gli spostamenti

Ricette via SMS anche dagli specialisti ospedalieri

Già attive presso i medici e i pediatri di famiglia, le ricette via SMS ora sono estese anche ai medici specialisti. L’obbiettivo della Regione Toscana è limitare al massimo gli spostamenti della popolazione. Ma anche di agevolare coloro che hanno la necessità di mantenere il contatto con il proprio specialista e quindi di aggiornare le eventuali terapie in atto. Si tratta di un servizio di cui possono usufruire tutti i pazienti toscani.

«E’ una iniziativa che abbiamo già attivato, primi in Italia, per tutti i medici di medicina generale e per i pediatri di famiglia – ha detto l’assessore Stefania Saccardi -. Sono già oltre 304.000 le ricette spedite via SMS. Anche su segnalazione di alcuni utenti, impossibilitati a muoversi, abbiamo verificato la possibilità tecnica di attivare un’analoga iniziativa per chi si rivolge agli specialisti. E a tempo di record abbiamo reso disponibile questa funzione».

Un’iniziativa che coinvolge oltre 5000 specialisti

Secondo Andrea Belardinelli, responsabile del settore Sanità digitale e innovazione, sono oltre 5.000 gli specialisti ospedalieri che in tutta la Toscana possono prescrivere abitualmente ricette dematerializzate su un unico software regionale denominato Sire3. A questo applicativo si aggiunge ora la possibilità di memorizzare il numero di cellulare del paziente e di far partire in automatico un SMS con la prescrizione.

Il cittadino, una volta ottenuto sul suo cellulare il codice NRE della Nuova ricetta elettronica, potrà andare in farmacia con la tessera sanitaria. Lì verrà stampato il promemoria, necessario sia per l’erogazione dei farmaci che per l’assolvimento degli adempimenti amministrativi come l’apposizione delle fustelle. Il servizio SMS copre anche: i farmaci in distribuzione per conto, quelli che richiedono un piano terapeutico e le bombole di ossigeno.

«Approfitto per ricordare – continua Saccardi – che la ricetta elettronica è disponibile fin dal giugno 2019 anche all’interno del Fascicolo sanitario elettronico. Così come tutti i referti, i materiali relativi ai ricoveri, alle esenzioni, alle vaccinazioni. Una ulteriore modalità elettronica accessibile a tutti, per fruire di servizi sanitari digitali, senza muoversi da casa. Utilizzando la App Smart SST per tablet e smartphone, oppure collegandosi all’indirizzo http://fascicolosanitario.regione.toscana.it».

Filed Under: Cronaca Tagged With: Toscana

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Gelateria della Passera nella top 25 del Financial Times

La testata inglese premia il locale di Cinzia Otri. Menzionate solo altre tre … [Leggi Articolo...] about Gelateria della Passera nella top 25 del Financial Times

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze firenze toscana FirenzeToscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant