• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Semaforo con countdown nel centro di Firenze

Semaforo con countdown nel centro di Firenze

Luglio 18, 2020 da redazione Leave a Comment

Il primo dispositivo verso una città sempre più sicura e all’avanguardia

Installato all’incrocio via Panzani-via dei Cerretani-via dei Banchi-via dei Rondinelli il primo semaforo con countdown. Permette di conoscere sia il tempo residuo dell’attesa che il tempo utile per l’attraversamento.

Semaforo con countdown nella trafficata e centrale zona fiorentina

Il primo impianto semaforico di Firenze dotato di countdown è stato installato con successo. Si tratta nello specifico di un dispositivo che rende possibile conoscere sia il tempo residuo dell’attesa in caso di rosso sia il tempo utile per l’attraversamento quando c’è il verde, oltre che la durata rimanente del giallo. Questo è il progetto pilota di Silfi posto su una tra le direttrici pedonali più frequentate. Si trova infatti all’incrocio via Panzani-via dei Cerretani-via dei Banchi-via dei Rondinelli, dove nell’ambito dei lavori di riqualificazione effettuati dall’Amministrazione sono stati anche allargati i marciapiedi e ridisegnati gli attraversamenti pedonali.

Specifiche tecniche sul semaforo con countdown

L’impianto semaforico è costituito da quattro attraversamenti pedonali. Ognuno è provvisto di lanterne con il countdown per un totale di otto, una per ogni lato dei quattro attraversamenti. I dispositivi sono posizionati sulla cima del semaforo, sopra la lanterna del rosso. Le nuove lanterne sono di tipo RGB e mostrano il tempo residuo di accensione delle luci del movimento pedonale associato. Il conto alla rovescia cambia colore ed è verde, giallo o rosso in base alla fase del semaforo a cui si riferisce. Gli impianti sono provvisti anche di pulsante di chiamata e dispositivi acustici per non vedenti.

Giorgetti assessore alla mobilità di Firenze, il commento

«Questo impianto rientra nel progetto di riqualificazione della direttrice via Cerretani-via Panzani – sottolinea l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti -. Un progetto importante che ha dedicato particolare attenzione alla mobilità pedonale con l’allargamento dei marciapiedi e la pedonalizzazione di via Cerretani tra via Zannetti a via dei Conti. Adesso resta da effettuare il rifacimento della pavimentazione di via dei Panzani con lavori nel mese di luglio».

Silfi Spa, parla Casanovi riguardo al semaforo con countdown

«Con il dispositivo attivo da oggi continuano le nostre sperimentazioni per rendere Firenze una città sempre più all’avanguardia – spiega il presidente di Silfi Spa Matteo Casanovi -. Una città in cui la tecnologia sia sempre più amica dei cittadini e sia al loro fianco nelle grandi e nelle piccole cose contribuendo a renderle più semplici e pratiche, a partire da un semplice gesto quotidiano come attraversare la strada».

Filed Under: Cronaca Tagged With: Firenze, FirenzeToscana

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

mostro di firenze Il delitto di Borgo San Lorenzo del 1974

Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

Lo scrittore Michael Rodelli: "Un killer solitario con una perversione per le … [Leggi Articolo...] about Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

FFIT, cibo sano a domicilio

L’idea innovativa arriva da Firenze Box personalizzate a seconda del percorso … [Leggi Articolo...] about FFIT, cibo sano a domicilio

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant