• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Cronaca » Rafting nel torrente Lima in Toscana

Rafting nel torrente Lima in Toscana

Luglio 27, 2020 da redazione Lascia un commento

Enel green power collabora con lo svolgimento di attività nella stagione estiva

Torna il rafting nel torrente Lima grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale di Bagni di Lucca, delle associazioni sportive del territorio e di Enel Green Power. Torna l’attività che coinvolge numerosi appassionati, con tutte le misure cautelative per la sicurezza e la salute dei partecipanti.

Rafting nel torrente Lima orari e giorni

Dalle 9 alle 12 di domenica 26 luglio, domenica 9 e 23 agosto è possibile fare le discese in rafting. In queste occasioni Enel Green Power gestirà gli impianti idroelettrici di Lima e di Sperando (Pt) in modo da aumentare la portata di acqua nel tratto del Lima interessato dall’iniziativa. Il maggiore flusso di acqua nell’alveo consentirà agli sportivi di svolgere l’attività nelle condizioni ideali. Enel Green Power, operando secondo quanto previsto dagli accordi di gestione degli invasi e delle centrali di produzione, favorirà così la riuscita delle giornate dedicate al rafting, sostenendo la ripartenza del tessuto sociale e sportivo del territorio nel pieno rispetto della normativa vigente e con il consueto spirito di collaborazione con cui da sempre intende contribuire alla valorizzazione dei territori in cui opera.

L’iniziativa di Enel Green Power sul rafting nel torrente Lima

Si tratta di un’iniziativa che si inserisce nel percorso comune intrapreso tra Comune di Bagni di Lucca, Enel Green Power e associazioni sportive. Tutto questo per la valorizzazione delle bellezze naturali del territorio, dove il torrente Lima costituisce uno dei principali veicoli di attrazione turistica. Bagni di Lucca è uno dei luoghi ideali della Toscana per praticare rafting, canyoning e torrentismo. Ben quattro le associazioni sportive che garantiscono giornate di benessere in un ambiente di rara bellezza. Aguaraja, Rockonda, H2O Rafting, Garfagnana Rafting . Il periodo migliore è da ottobre a maggio. Infatti la presenza di acqua nel torrente è garantita dalle piogge. Grazie però alla collaborazione esistente con Enel Green Power sarà possibile garantire la continuità dell’attività anche da a luglio e agosto, aspetto particolarmente importante quest’anno per sostenere il rilancio del sistema territoriale dopo i mesi di lockdown.

I ringraziamenti dal comune di Bagni di Lucca

L’assessore Sebastiano Pacini e i consiglieri Barsellotti e Salotti del comune di Bagni di Lucca hanno espresso il loro ringraziamento ad Enel Green Power per la collaborazione e per il sostegno dato negli ultimi tre anni alle associazioni sportive locali che svolgono attività sul fiume. L’ecosistema fluviale e le iniziative che vi si svolgono nell’ottica della sostenibilità ambientale sono fondamentali per il territorio, motivo per cui il sostegno e l’attenzione di Enel Green Power costituiscono un valore aggiunto.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Abbadia San Salvatore prepara il suo Natale di fuoco

La Città delle Fiaccole rinnova la sua tradizione millenaria Ad Abbadia San … [Leggi Articolo...] infoAbbadia San Salvatore prepara il suo Natale di fuoco

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Abbadia San Salvatore prepara il suo Natale di fuoco

La Città delle Fiaccole rinnova la sua tradizione millenaria Ad Abbadia San Salvatore (Monte Amiata - Siena) è il fuoco delle Fiaccole ad accendere il Natale: in questa piccola cittadina infatti, ogni 24 dicembre, si rinnova una tradizione … Leggi di più infoAbbadia San Salvatore prepara il suo Natale di fuoco

Mercatino di Natale e pista di pattinaggio a Novoli

Tanti gli eventi collaterali che animeranno il quartiere di San Donato Si accende il Natale nel quartiere San Donato a Novoli, con il mercatino allestito all’interno della piazza del centro commerciale e la pista di pattinaggio realizzata al parco di San … Leggi di più infoMercatino di Natale e pista di pattinaggio a Novoli

Signa (Fi): Aep in cerca di un ingegnere DevOps

L'azienda ricerca anche una risorsa per l’area Help Desk di Genova Aep Ticketing solutions ha aperto una selezione per due nuove risorse da introdurre nella sua azienda. L’impresa, con sede principale a Signa (Fi) e le altre tre a Milano, … Leggi di più infoSigna (Fi): Aep in cerca di un ingegnere DevOps

I giovani toscani? Stanno bene in famiglia, ma poche relazioni sociali

Presentato il rapporto sullo stile di vita, frutto di 15 mila interviste I giovani toscani promuovono a pieni voti il rapporto con le famiglie, percepite come punti di riferimento e luoghi emotivi dove si sta al sicuro, mentre mostrano limitato interesse a … Leggi di più infoI giovani toscani? Stanno bene in famiglia, ma poche relazioni sociali

L’appello del Consorzio Basso Valdarno: «Facciamo rete con enti e associazioni per abbassare il rischio idraulico del territorio»

Il punto sul confronto relativo al contratto di fiume per il torrente Egola «Il nostro scopo è monitorare il territorio e salvaguardare le opere sui corsi d’acqua, collaborando con le istituzioni e le realtà associative locali per abbassare il rischio … Leggi di più infoL’appello del Consorzio Basso Valdarno: «Facciamo rete con enti e associazioni per abbassare il rischio idraulico del territorio»

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant