• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Dottore
Home » Cronaca » Valigialab sull’isola di Caprera

Valigialab sull’isola di Caprera

Luglio 28, 2020 da redazione Lascia un commento

Dal 2 al 9 agosto ecco il laboratorio residenziale gratuito

Valigialab sull’isola di Caprera in Sardegna è promosso dal festival “La valigia dell’attore” come percorso di alta formazione sulle tecniche di recitazione. Docenti qualificati e location speciale incorniceranno questa attività.

Valigialab sull’isola di Caprera

Quest’anno il laboratorio, che si svolgerà nel rispetto delle disposizioni di contrasto all’epidemia Covid-19, avrà come docente il regista Daniele Luchetti e come titolo “Isolati“.  Per il primo anno, il corso si svolgerà successivamente alla manifestazione cinematografica. Purtroppo, questo vedrà partecipare solo otto giovani studenti provenienti dalle maggiori scuole di teatro e cinema italiane e non solo. Gli anni passati, invece, i partecipanti erano di numero maggiore. Le allieve e gli allievi saranno ospitati e svolgeranno il laboratorio presso il Centro di Educazione Ambientale. Questo grazie alla gentile concessione dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena per l’occasione.

Le dichiarazioni della direttrice artistica

«Siamo realmente soddisfatti del livello di attenzione all’iniziativa – afferma Giovanna Gravina Volonté, direttrice artistica e ideatrice della rassegna insieme a Fabio Canu – anche perché, forse proprio per le complicanze dell’isolamento degli ultimi mesi, abbiamo visto triplicare le richieste di adesione rispetto agli anni precedenti. Un segnale, in questo panorama incerto sui lavori del mondo dello spettacolo, che conferma comunque il desiderio e l’ambizione dei giovani di voler continuare a studiare e a studiare insieme, anche in casi di eventi imprevedibili come quelli provocati da questo virus».

Dettagli, ospiti e informazioni sul Valigialab

Negli scorsi anni, si sono succeduti all’insegnamento del laboratorio artisti di grande calibro. Fra questi, Toni Servillo, Paolo Rossi, Pierfrancesco Favino, Sonia Bergamasco, Elio Germano, Fabrizio Gifuni, Michele Riondino e Carlo Cecchi. Daniele Luchetti, tutor di questa nuova edizione, presenterà in anteprima al pubblico il laboratorio venerdì 31 luglio alle  21,15 alla Fortezza i Colmi nell’isola di La Maddalena. In questo modo sarà anticipata la proiezione in arena del suo film “Momenti di trascurabile felicità” (2019). Saranno presenti alla serata Ferruccio Marotti, ideatore nel 2010 del Valigialab, e Andrea Micciché, presidente del Nuovo Imaie, collecting di Artisti Interpreti Esecutori sostenitore di buona parte dell’iniziativa. Il laboratorio, chiuso al pubblico, sarà filmato integralmente e reso visibile a tutti nei prossimi mesi previo comunicato stampa. Le riprese sono realizzate grazie al contributo della società cooperativa Artisti 7607.

Archiviato in:Cronaca

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky … [Leggi Articolo...] infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Dottore
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky Tognazzi  Gusto, cucina e ricette per un evento che vede al centro il grande Ugo Tognazzi, icona del cinema con una straordinaria passione per la cucina, ospitato a casa … Leggi di più infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Osservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

I primi tre video per raccontare i disciplinari di Dop e Igp toscane, scoprendoli attraverso la scansione Sono le due nuove iniziative messe in campo dagli assessorati alla tutela dei consumatori e degli utenti e all’agricoltura per consentire a cittadine … Leggi di più infoOsservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

Wedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

La Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere Il “per sempre” fa tappa fissa in Italia. E la Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere, col 21% del totale: la seguono in ordine di … Leggi di più infoWedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

Roberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

“Dobbiamo rivendicare con orgoglio la nostra diversità. Ora al lavoro per rafforzare la partecipazione e il senso di appartenenza dei soci” Roberto Negrini è stato rieletto presidente di Legacoop Toscana al termine del 14° Congresso regionale … Leggi di più infoRoberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

A Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

A fare da ciceroni gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini” Ultimo appuntamento degli eventi del Mese di Lorenzo Bartolini, promosso dal Comune di Vaiano con il Museo della Badia di Vaiano - Casa Agnolo Firenzuola, di cui quest’anno ricorre il trentennale, … Leggi di più infoA Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant