• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Dottore
Home » Cronaca » Volontariato toscano: «Ragazzi, fatevi controllare»

Volontariato toscano: «Ragazzi, fatevi controllare»

Agosto 14, 2020 da redazione Lascia un commento

L’appello del volontariato toscano, che anche a Ferragosto sarà nelle piazze con i gazebo per i test sierologici di «Movida si…cura»

«Ora più che mai, ragazzi fatevi controllare». È l’appello che le associazioni di volontariato, Pubbliche Assistenze, Misericordie e Croce Rossa, portano avanti ormai da settimane, avendo aderito all’iniziativa della Regione ‘Movida si… cura’.

Volontariato toscano: «Ragazzi, fatevi controllare»

Obiettivo: far sì che sempre più persone scelgano di sottoporsi all’esame gratuito

L’esperienza di questi giorni ha dimostrato proprio che la promiscuità nei locali, il mancato rispetto del distanziamento, dell’uso delle mascherine e dell’igiene delle mani, ha determinato un innalzamento dei casi di positività soprattutto tra i giovani.  Con ‘Movida si… cura’, i test sierologici entrano direttamente nei luoghi dove i giovani si ritrovano, nelle città d’arte come sulla costa. E l’obiettivo è fare sì che sempre più persone scelgano di sottoporsi all’esame gratuito e rapidissimo da effettuare. 

Anche a Ferragosto il volontariato toscano nelle piazze per i test sierologici di «Movida si…cura»

Anche a Ferragosto, oggi e domani, i gazebo saranno regolarmente nelle piazze toscane, dalle 22 alle 2 di notte. Vediamo le postazioni: Marina di Carrara (Piazza Ingolstadt), Castiglioncello (piazza della Vittoria dalle 21 alle 1), Orbetello (piazza Garibaldi), Marina di Grosseto (al Cavallino), Portoferraio (solo il 15 alla calata Mazzini), Porto Azzurro (solo il 14), Marradi (il 14 in piscina, il 15 in piazza Scalelle dalle 20 alle 24).

Dal 25 luglio, sono stati effettuati 6.271 test in tutta la regione

Dal 25 luglio, data di inizio della campagna di prevenzione voluta dalla Regione Toscana, sono stati effettuati 6.271 test in tutta la regione, con un riscontro di positività (tra anticorpi Igg e Igm, ossia immunizzati ed effettivamente positivi) in 51 casi (nel dettaglio delle province, con numero di test-positività all’8 agosto: Firenze 1.044 – 13; Versilia 680-0; Grosseto 1.584 – 7; Livorno 1.126 – 9; Massa 572 – 21; Pisa 840 – 1; Pistoia 425 – 0).

‘Movida si… cura’ è la campagna di prevenzione, promossa dall’assessorato regionale al diritto alla salute, nei luoghi di vita notturna, frequentati dai ragazzi. Collaborano al progetto le associazioni di volontariato toscane: Pubbliche Assistenze, Misericordie, Croce Rossa, Arca Toscana e Centro Alcologico regionale toscano.

L’iniziativa anti Covid prevede test sierologici per tutti i giovani che ne faranno richiesta su base volontaria. Chi dovesse risultare positivo al Covid-19, dovrà sottoporsi al tampone molecolare, contattando il numero verde regionale 800.556.060, per verificare se l’infezione è in fase attiva. Sarà anche possibile effettuare alcol test, sempre su richiesta degli interessati.

Le tre regole di “Movida si..cura” da ricordare sempre

Indossare la mascherina, lavarsi le mani, mantenere la distanza di sicurezza. Fondamentale anche mantenere stili di vita sani con particolare riguardo ad alcol, fumo e alimentazione.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky … [Leggi Articolo...] infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Dottore
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky Tognazzi  Gusto, cucina e ricette per un evento che vede al centro il grande Ugo Tognazzi, icona del cinema con una straordinaria passione per la cucina, ospitato a casa … Leggi di più infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Osservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

I primi tre video per raccontare i disciplinari di Dop e Igp toscane, scoprendoli attraverso la scansione Sono le due nuove iniziative messe in campo dagli assessorati alla tutela dei consumatori e degli utenti e all’agricoltura per consentire a cittadine … Leggi di più infoOsservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

Wedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

La Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere Il “per sempre” fa tappa fissa in Italia. E la Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere, col 21% del totale: la seguono in ordine di … Leggi di più infoWedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

Roberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

“Dobbiamo rivendicare con orgoglio la nostra diversità. Ora al lavoro per rafforzare la partecipazione e il senso di appartenenza dei soci” Roberto Negrini è stato rieletto presidente di Legacoop Toscana al termine del 14° Congresso regionale … Leggi di più infoRoberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

A Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

A fare da ciceroni gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini” Ultimo appuntamento degli eventi del Mese di Lorenzo Bartolini, promosso dal Comune di Vaiano con il Museo della Badia di Vaiano - Casa Agnolo Firenzuola, di cui quest’anno ricorre il trentennale, … Leggi di più infoA Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant