• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Donazione sangue l’accordo c’è

Donazione sangue l’accordo c’è

Novembre 4, 2020 da redazione Leave a Comment

 Confartigianato Firenze e Fratres promuovono l’iniziativa

Su Firenze, la donazione del sangue ha segnato un più 10% nonostante il lockdown ed è un ottimo dato. Occorre comunque incentivare e promuovere sempre di più. Siglato l’accordo per promuovere la donazione del sangue. Presente anche l’assessore alle attività produttive del comune di Firenze Federico Gianassi.

Donazione sangue e il protocollo d’intesa

Promuovere la donazione di sangue in maniera sempre più capillare e incisiva. Confartigianato Imprese Firenze ha deciso di fare la sua parte tra le imprese associate stringendo un protocollo d’intesa con l’associazione Fratres per ampliare ancora di più la platea dei donatori. L’accordo è stato siglato tra il presidente di Confartigianato Firenze, Alessandro Sorani, e il presidente territoriale Fratres Firenze, Massimo Cerbai. Alla firma ha partecipato anche l’assessore alle Attività produttive del Comune di Firenze, Federico Gianassi. L’accordo prevede anche l’estensione dei servizi convenzionati di Confartigianato agli associati Fratres, oltre che l’impegno a promuovere reciprocamente le proprie attività nelle rispettive iniziative pubbliche

Le dichiarazioni di Massimo Cerbai presidente territoriale Fratres Firenze

«Abbiamo stretto un patto per ampliare ancora di più la platea dei donatori – ha detto Cerbai –  In un momento come questo, donare è fondamentale e ben vengano alleanze come questa”. Oggi, nel territorio fiorentino, “le donazioni raccolte  dalle nostre unità territoriali segnano un 10% in più rispetto allo scorso anno. E’ un bellissimo segnale, perché vuol dire che i donatori, anche durante i periodi più difficili come il lockdown, non si sono mai tirati indietro. Ma possiamo e dobbiamo fare sempre di più».

Parole di Sorani presidente di Confartigianato Firenze e assessore Gianassi del Comune

«Siamo felici di poter aiutare a diffondere la cultura della donazione tra i nostri artigiani, che in più di un’occasione hanno dimostrato senso di responsabilità e di solidarietà non banali”, è il commento del presidente Sorani. “Ringrazio Confartigianato per l’impegno a promuovere la donazione di sangue in momenti così delicati – ha detto l’assessore Gianassi – e tutti coloro che contribuiscono ad aumentare il numero dei donatori. In questi mesi, difficilissimi per tutti, la risposta dei donatori è stata importantissima».

Filed Under: Cronaca, Primo piano Tagged With: Firenze, FirenzeToscana

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Siccità: arriva il tavolo regionale per la creazione di nuovi invasi

Coinvolti Regione Toscana, Consorzi di Bonifica, Autorità di Bacino e … [Leggi Articolo...] about Siccità: arriva il tavolo regionale per la creazione di nuovi invasi

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze firenze toscana FirenzeToscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant