• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Tributo di bonifica, il CB4 proroga la scadenza

Tributo di bonifica, il CB4 proroga la scadenza

Novembre 12, 2020 da redazione Leave a Comment

Posticipata di un mese la sta per effettuare il pagamento. Il CB4: «Cerchiamo di venire incontro alle esigenze delle famiglie»

Dopo le tante richieste e sollecitazioni di questi giorni, il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno ha deciso di prorogare di un mese la scadenza del pagamento del tributo di bonifica per i territori di riferimento.

Tributo di bonifica, il CB4 proroga la scadenza

«Uno sforzo importante, perché il lavoro del Consorzio non si è mai interrotto e le spese sono molte»

«Condividiamo la lettura data da Federconsumatori del difficile contesto economico in cui si trovano migliaia di famiglie – spiegano dal Consorzio -. Per questo, nonostante le difficoltà tecniche che non rendono affatto facile questa operazione, abbiamo deciso di posticipare il termine di pagamento degli Avvisi bonari anno 2020. È uno sforzo importante, perché il lavoro del Consorzio non si è mai interrotto e le spese sono molte». 

I pagamenti, in scadenza il prossimo 14 novembre, potranno dunque essere effettuati, senza ulteriore aggravio, entro il 14 dicembre.

Il tributo di bonifica rappresenta l’unica fonte di finanziamento dell’Ente

È importante tenere presente che le attività di manutenzione dei corsi d’acqua sono tutte finanziate con le risorse derivanti dall’emissione dei ruoli di contribuenza. Unica fonte di finanziamento dell’Ente. «In questo scenario – proseguono dall’ente – che peserà sempre più se la situazione continuerà ad aggravarsi richiedendo ulteriori chiusure oltre a quelle già in atto, il Consorzio deve comunque assicurare la continuità delle proprie attività». Attività che non possono essere sospese o rinviate essendo legate alla sicurezza idrogeologica del territorio nel quale il CB4 opera.

«Ci preme inoltre evidenziare ancora una volta che il pagamento del Tributo richiesto è importante in primo luogo perché riferito alla copertura di somme già iscritte a bilancio – aggiungono dal CB4. Ma anche per procedere al pagamento di tutti i lavori, servizi e forniture che il Consorzio ha appaltato nel corso del 2020. Retribuendo tutti quegli operatori economici che nonostante la situazione contingente, si sono comunque adoperati per adempiere agli impegni presi».

È importante sapere che le somme versate sono deducibili in sede di dichiarazione dei redditi.

Filed Under: Cronaca Tagged With: Pisa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Gelateria della Passera nella top 25 del Financial Times

La testata inglese premia il locale di Cinzia Otri. Menzionate solo altre tre … [Leggi Articolo...] about Gelateria della Passera nella top 25 del Financial Times

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze firenze toscana FirenzeToscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant