• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Cronaca » Vandali squarciano il gazebo per i tamponi Drive Through

Vandali squarciano il gazebo per i tamponi Drive Through

Novembre 16, 2020 da redazione Lascia un commento

Il presidente di Anpas Toscana Bettini: «Non abbiamo imparato niente»

Vandali in azione, squarciato il tendone dei tamponi di Anpas Toscana allestito in piazza Abbè Pierre. Un gesto insulso, cattivo, messo a segno questa notte, nonostante la tenda avesse un impianto d’allarme. Con l’incremento dei casi di contagio, le Pubbliche Assistenze della nostra regione, insieme agli altri movimenti di volontariato, hanno risposto alla manifestazione d’interesse dell’Azienda sanitaria per allestire postazioni sul territorio dove operatori potessero effettuare tamponi drive through. Anpas Toscana ha acquisito 6 gazebo attrezzati in maniera specifica per sostenere le proprie associazioni in questa attività, spendendo in tutto oltre 20mila euro. A Prato, la postazione è allestita in Piazza Abbè Pierre. 

Vandali squarciano il gazebo per i tamponi Drive Through

Per Bettini l’atto dei vandali rappresenta «il malessere della società, l’egoismo e l’ignoranza»

«Non abbiamo imparato niente da tutta questa sofferenza – ha detto il presidente dell’Anpas Toscana, Dimitri Bettini – non c’è solo il valore economico del danneggiamento. Dietro quello che è successo a Prato c’è molto di più. C’è il malessere della società, l’egoismo e l’ignoranza che ci ha portato fin qui. Quel vandalismo rappresenta i mille distinguo di chi in questa pandemia non vuole fare la sua parte, chi nega, chi vuole i tamponi, ma non vicino a casa sua. Noi non ci facciamo intimidire. Continuiamo ad andare avanti coi nostri valori: civismo e solidarietà. Senza paura». 

Quello di Prato non è il primo gesto insensato nei confronti delle postazioni per i tamponi molecolari. Solo qualche settimana fa la postazione di Fiesole, in provincia di Firenze, era stata fatta spostare dai cittadini che temevano il contagio e hanno chiamato la polizia municipale sostenendo che il posizionamento del tendone era troppo vicino alle case.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Prato

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo … [Leggi Articolo...] infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane Prorogato al 31 marzo il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane che apriranno le porte per la seconda edizione … Leggi di più infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Borghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

Sono 28 quelli certificati dalla nota associazione Borghi più belli d'Italia e dove trovarli. In Toscana sono 28 quelli certificati dall'associazione "I borghi più belli d'Italia". … Leggi di più infoBorghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

San Casciano torna nel Medioevo

Su il sipario per l'undicesima edizione del Carnevale Medievale San Casciano si veste a festa oggi. E torna nel Medioevo con l'undicesima edizione del Carnevale Medievale … Leggi di più infoSan Casciano torna nel Medioevo

Personaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Oltre 100 le case museo da visitare nel fine settimana del 1° e 2 aprile grazie all'iniziativa dell'Associazione Nazionale Case della Memoria Un fine settimana di porte aperte per scoprire le case che hanno ospitato i “Grandi”. Da Ugo Tognazzi a Leonardo Da … Leggi di più infoPersonaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Connessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

E-Distribuzione registra una crescita del +192% rispetto al 2021 In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto … Leggi di più infoConnessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant