• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Cronaca » Aidda Toscana, ecco chi è la nuova presidente

Aidda Toscana, ecco chi è la nuova presidente

Gennaio 31, 2021 da redazione Lascia un commento

Si chiama Paola Butali ed è aretina

A succedere ad Antonella Giachetti è Paola Butali la nuova presidente di Aidda Toscana, associazione delle donne imprenditrici.

Aidda Toscana parla Paola Butali

È Paola Butali, imprenditrice aretina, titolare di un’azienda agricola e agrituristica a Castiglione del Lago la nuova presidente di Aidda Toscana. Aidda Toscana è l’associazione delle donne imprenditrici e dirigenti d’azienda. «Assumo questo importante incarico con l’obiettivo di rafforzare ed estendere quanto fatto da Aidda fino a oggi – spiega Butali – lavorare ancora sulla formazione per le giovani donne che vogliono fare impresa e soprattutto essere al loro fianco in questo difficile momento dando alle imprenditrici gli strumenti per uscire dalla crisi del Covid».

Le misure essenziali secondo Paola Butali

Sono tre, le misure ritenute essenziali da Paola Butali per il futuro della Toscana. «È necessario potenziare i servizi pubblici di sostegno alle famiglie, soprattutto scuole, servizi sociali e sanità, per garantire alle donne lo stesso diritto al lavoro degli uomini. Servono poi progetti di riqualificazione delle città turistiche e interventi infrastrutturali in chiave ecosostenibile».

Come realizzare queste misure?

«Per realizzare queste misure – conclude la presidente di Aidda Toscana – ritengo sia indispensabile l’apporto della prospettiva del ‘pensiero femminile’ applicata al mondo del lavoro». Butali subentra ad Antonella Giachetti alla guida dell’Associazione. Quest’ultima è stata nominata presidente nazionale. «Sono molto felice di questa nomina – spiega Giachetti – in quanto con Paola già durante la mia presidenza si è sviluppata sintonia d’intenti e di obiettivi, la Toscana potrà anche grazie alla nostra stretta sinergia rappresentare esperienza diretta di progetti che Aidda a livello nazionale sta avviando anche come contributo al W20 per la sempre maggiore inclusione finanziaria e imprenditoriale femminile nella certezza della urgente necessità dell’apporto delle donne al mondo imprenditoriale e del lavoro per poter costruire un sistema nuovo e uscire dalla crisi senza precedenti che stiamo vivendo».

Archiviato in:Cronaca, Primo piano

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche … [Leggi Articolo...] infoTavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Tavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale si è svolto al San Jacopo di Pistoia «L’aggressività in età evolutiva associata a patologia psichiatrica, si configura come sintomo di un insieme più complesso, che può … Leggi di più infoTavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Visite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Proseguono gli eventi collegati alla mostra “Pinocchio 140x140” Grande partecipazione al convegno su “Pinocchio 140x140 e oltre - La BNCF Collection in Internet Archive”, che si è tenuto oggi, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, alla … Leggi di più infoVisite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Gioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

 I vincitori saranno annunciati durante la serata di premiazione, dal palco del Teatro del Giglio durante il Lucca Comics Svelati i cinque finalisti dei 5 finalisti che si contenderanno i due premi per Gioco dell’Anno 2023. … Leggi di più infoGioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

Montaione, il torrente Egola torna in sicurezza

L’intervento sull’argine del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno  L’Egola è tornato in sicurezza. Sono stati conclusi nei giorni scorsi i lavori sulla sponda sinistra del torrente in località Alberi nel Comune di Montaione (FI): un intervento di … Leggi di più infoMontaione, il torrente Egola torna in sicurezza

Padule di Fucecchio senza plastica: sabato raccolta straordinaria

Regione Toscana, Consorzio di Bonifica, Comuni di Larciano, Fucecchio, Ponte Buggianese e Plasticfree per la valorizzazione Riserva delle Morette Dopo l’installazione delle barriere raccogli plastica, effettuata dal Consorzio di Bonifica a seguito di un … Leggi di più infoPadule di Fucecchio senza plastica: sabato raccolta straordinaria

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant