• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Firenze Parcheggi, accordo con il Comitato Parterre

Firenze Parcheggi, accordo con il Comitato Parterre

Aprile 1, 2021 da redazione Leave a Comment

Nuovi abbonamenti e agevolazioni per la sosta

Dal primo aprile novità per Firenze Parcheggi. Sarà possibile sottoscrivere abbonamenti mensili e trimestrali, a condizioni particolarmente vantaggiose, dedicate a esercenti e residenti.

firenze parcheggi

Firenze Parcheggi, le novità portate dall’accordo

Una serie di agevolazioni per aiutare esercizi commerciali e residenti della zona Parterre-Piazza della Libertà, che stanno vivendo un periodo complicato. La causa è da ritrovare nella pandemia e nei cantieri della tramvia. È il frutto di una speciale convenzione tra Firenze Parcheggi e il “Comitato Parterre”. Grazie a questa, a partire da giovedì 1° aprile, gli iscritti al Comitato potranno parcheggiare il proprio mezzo, all’interno del parcheggio “Parterre”, godendo di una serie di vantaggi e di scontistiche.

I dettagli di Firenze Parcheggi e le agevolazioni

Nello specifico, per gli esercizi commerciali e i loro dipendenti, è prevista la possibilità di sottoscrivere abbonamenti mensili validi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 (tranne domeniche e festivi). Tali prevedono sconti che in alcuni casi raggiungono quasi il 50% rispetto alle tariffe ordinarie. L’agevolazione comprende anche gli operatori del mercato dell’antiquariato. Il suddetto, si tiene ogni secondo sabato del mese. Gli operatori dunque potranno sottoscrivere una tariffa giornaliera ridotta, valida per i giorni in cui si tiene il mercato.

Ecco chi potrà beneficiare dell’accordo di Firenze Parcheggi

A beneficiare dell’accordo saranno anche i residenti della zona. Per loro esiste già la possibilità di sottoscrivere un abbonamento mensile. Tale è valido dal lunedì alla domenica, per 24 ore, al costo di 80 euro anziché 130. Adesso, grazie alla nuova convenzione, potranno godere di un ulteriore sconto del 10%, se decideranno di sottoscrivere un abbonamento trimestrale. Infine, per i clienti delle attività commerciali aderenti al “Comitato Parterre”, è prevista la possibilità di parcheggiare all’interno della struttura gestita dalla Firenze Parcheggi. In questo modo godranno di una riduzione del 25% sul costo del biglietto.

Le dichiarazioni del presidente di Firenze Parcheggi

«Con questo accordo- ha spiegato Leonardo Bieber presidente di Firenze Parcheggi- abbiamo voluto dare un segnale di attenzione e di vicinanza importante alle attività commerciali, ai loro dipendenti e a tutti i residenti della zona, che stanno vivendo un periodo complicato, dovuto sia alle ripercussioni economiche della pandemia che soprattutto ai lavori della nuova linea tranviaria, che in quella zona rischiano di essere impattanti».

Parola all’amministratore delegato di Firenze Parcheggi

«L’iniziativa- ha aggiunto l’amministratore delegato di Firenze Parcheggi, Carlo Bevilacqua – che abbiamo deciso di intraprendere con il Comitato Parterre è nata per cercare di superare le difficoltà intrinseche di quella zona della città». Ma non solo. «Piazza della Libertà e  il Parterre- ha spiegato- sono infatti due luoghi che, per le loro caratteristiche morfologiche, strutturali e abitative, presentano delle criticità uniche, che adesso vengono amplificate dai lavori della Tramvia, per questo vogliamo offrire un’agevolazione ai residenti e alle categorie economiche, che in questo momento vivono un periodo di particolare difficoltà».

I ringraziamenti dell’assessore alla mobilità e al trasporto pubblico del comune di Firenze

«Ringrazio Firenze Parcheggi per l’iniziativa rivolta in particolare alle attività economiche – dichiara l’assessore alla mobilità e trasporto pubblico del Comune di Firenze, Stefano Giorgetti. – Un’opportunità che si aggiunge a quella a disposizione dei residenti, già da dicembre, grazie ad un precedente accordo con Firenze Parcheggi che prevede la sosta dalle 19 alle 9 del giorno successivo al costo di 1 euro con un abbonamento mensili di 30 euro».

La validità dell’accordo

L’accordo, nello specifico, è valido fino al 30 settembre 2021. Inoltre, si potrà applicare con le medesime modalità e condizioni, anche alle attività commerciali non ancora iscritte al Comitato Parterre. Per informazioni ulteriori è possibile rivolgersi al front office della Firenze Parcheggi (il martedì e giovedì, dalle 10 alle 16,40) sito al piano -1 del Parterre, oppure telefonare al numero 055.2720140.

Filed Under: Cronaca, Primo piano

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Gelateria della Passera nella top 25 del Financial Times

La testata inglese premia il locale di Cinzia Otri. Menzionate solo altre tre … [Leggi Articolo...] about Gelateria della Passera nella top 25 del Financial Times

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze firenze toscana FirenzeToscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant