• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cultura » Ufo: a Firenze il convegno internazionale

Ufo: a Firenze il convegno internazionale

Settembre 23, 2019 da redazione Leave a Comment

Appuntamento domenica 29 settembre. Per la prima volta in Italia Robert Salas

Ufo al centro dell’attenzione internazionale per un giorno. Tutto pronto a Firenze per la ventesima edizione del convegno internazionale di ufologia dal titolo “Ufo: are you ready?”. L’evento, che ha ottenuto il patrocino della Regione Toscana, è promosso come ogni anno dal Gaus-Gruppo Accademico Ufologico Scandicci ed è previsto il prossimo 29 settembre dalle 9.30 alle 19 (all’auditorium di Sant’Apollonia, in via San Gallo 25). All’iniziativa è prevista la partecipazione di relatori illustri e mai intervenuti in Italia sul tema. 

Convegno sugli Ufo: ospite d’eccezione Robert Salas

L’ospite internazionale d’eccezione per quest’anno sarà il capitano dell’US Air Force (in congedo) Robert Salas. Proprio lui è stato testimone del famoso incidente di Malmstrom, base militare americana degli Stati Uniti, che vide coinvolti missili nucleari e oggetti volanti non identificati.

Salas tratterà due temi in particolare: “Gli incidenti Ufo del 1967 nel Montana e la congiura del silenzio da parte degli Usa” e “Le esperienze personali su rapimenti alieni e cerchi nel grano”. 

«Siamo molto felici di leggere notizie dedicate agli ufo sui quotidiani nazionali e internazionali e di vedere i servizi dei principali tg italiani confermare ciò che andiamo dicendo ormai da due decenni – sottolinea Pietro Marchetti, presidente del Gaus -. Alla luce della curiosità ulteriore suscitata dai recenti reportage siamo ancora più determinati nell’affrontare queste tematiche. Diamo appuntamento a tutti per parlarne nel nostro convegno».

Ufo: tra testimonianze e indagini strumentali

Tra gli altri importanti ospiti presenti, la dottoressa Sabrina Pieragostini, giornalista Mediaset, che interviene sul tema “Piloti d’aereo testimoni di avvistamenti Ufo”. Presente il professor Coen Vermeeren, ingegnere aerospaziale e docente universitario.

A seguire Nicola Tosi, ideatore e fondatore del progetto UAP Italia, con l’intervento su “Analisi ed indagini strumentali sui fenomeni aerei anomali degli Appennini”. Previsti anche gli interventi di due esperti di culture sudamericane, Sara Rolando e Filippo Sarpa in collegamento Skype dal deserto di Atacama (Cile) con il famoso contattista Ricardo González. Quest’ultimo ha annunciato un contatto programmato con le entità con cui è in contatto. 

Gaus: il punto del vicepresidente sull’associazione

A Marco Baldini, vicepresidente del Gaus, è riservato il punto sui venticinque anni dell’associazione e la presentazione della prima Collezione di Libri di Ufo alla Biblioteca delle Oblate di Firenze. Tale collezione è stata realizzata grazie alla collaborazione del Comune di Firenze e di oltre venti case editrici coinvolte. Al termine dell’incontro, il dibattito conclusivo della giornata con Roberto Pinotti, presidente del Centro Ufologico Nazionale.

Filed Under: Cultura Tagged With: Firenze

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Sull'Arno, la festa con gli alunni partecipanti Un fiume per amico è … [Leggi Articolo...] about Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant