• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Cultura » Case della Memoria: arriva la piattaforma di ticketing

Case della Memoria: arriva la piattaforma di ticketing

Maggio 27, 2020 da redazione Lascia un commento

La novità verrà presentata a Mosca durante l’International Festival INTERMUSEUM’20

L’Associazione Nazionale “Case della memoria” parteciperà domani, 28 maggio, all’incontro internazionale “Italy-Russia Round Table Discussion «Upgrade of Historical Memory as the Current Mission of Memorial Museums»”. Nell’occasione presenterà il nuovo portale e la piattaforma unificata di ticketing (si avvarrà del Sistema di bigliettera Tick@). Uno strumento di promozione delle case della memoria e degli eventi.

Geolocalizzazione, abbonamenti e biglietti online tra le novità

Le novità consentiranno di avere maggiori contenuti, di accedere alle informazioni sulla geolocalizzazione delle case e quindi su come raggiungerle. Sarà possibile prenotare una visita e di acquistare il singolo biglietto (selezionando data e orario preferito oppure optando per la data aperta). Ma sarà disponibile anche un abbonamento che permetterà l’ingresso in tutte le case storiche con una sola card.

Domani si potrà seguire la tavola rotonda in streaming

La tavola rotonda italo-russa “Aggiornare la memoria storica come una vera missione dei musei commemorativi” rientra nel programma commerciale del festival Intermuseum 2020. Si terrà il 28 maggio 11.15-13.15 (ora italiana), in streaming su Zoom e sarà disponibile su YouTube. Coloro che desiderano unirsi alla trasmissione con la possibilità di porre domande tramite chat possono registrarsi al link https://givc-ru.zoom.us/webinar/register/WN_uwtOdj9eS2qld0GiTMxJiQ.

Case della Memoria: arriva la piattaforma di ticketing
Adriano Rigoli, Marco Capaccioli

Non solo biglietti ma anche prenotazioni per accedere alle Case della Memoria

«Questo portale prende il via a livello italiano con la prospettiva di svilupparsi a livello europeo – commenta Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione Nazionale Case della memoria -.  Gli utenti grazie a questa piattaforma avranno la possibilità di acquistare i ticket di ingresso per le Case della Memoria. O semplicemente prenotare la visita con ingresso nel giorno e orario preferito per le case museo dove non è previsto il pagamento del biglietto per l’accesso. E anche quest’ultimo in tempi di emergenza Coronavirus è un servizio fondamentale».

Uno strumento di comarketing utile anche per la ripresa del territorio

«La complicata gestione delle riaperture durante la fase 2 dell’emergenza Coronavirus – prosegue Marco Capaccioli, vicepresidente dell’Associazione Nazionale “Case della memoria” – interessa anche le Case della Memoria, benché si tratti di strutture facilitate dalle dimensioni limitate dove è più semplice gestire un numero di persone contingentato. La piattaforma di ticketing non sarà un semplice strumento di prenotazione ma una vera e propria piattaforma di comarketing. È arrivato il momento – conclude – di iniziare a guardare alle case museo come a partner ideali per la ripresa economica. Luoghi di attrazione territoriale, di forte impulso alla ripresa commerciale».

Archiviato in:Cultura

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo … [Leggi Articolo...] infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane Prorogato al 31 marzo il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane che apriranno le porte per la seconda edizione … Leggi di più infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Borghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

Sono 28 quelli certificati dalla nota associazione Borghi più belli d'Italia e dove trovarli. In Toscana sono 28 quelli certificati dall'associazione "I borghi più belli d'Italia". … Leggi di più infoBorghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

San Casciano torna nel Medioevo

Su il sipario per l'undicesima edizione del Carnevale Medievale San Casciano si veste a festa oggi. E torna nel Medioevo con l'undicesima edizione del Carnevale Medievale … Leggi di più infoSan Casciano torna nel Medioevo

Personaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Oltre 100 le case museo da visitare nel fine settimana del 1° e 2 aprile grazie all'iniziativa dell'Associazione Nazionale Case della Memoria Un fine settimana di porte aperte per scoprire le case che hanno ospitato i “Grandi”. Da Ugo Tognazzi a Leonardo Da … Leggi di più infoPersonaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Connessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

E-Distribuzione registra una crescita del +192% rispetto al 2021 In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto … Leggi di più infoConnessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant