• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Cultura » San Patrignano, ecco il reportage dei toscani di Edera

San Patrignano, ecco il reportage dei toscani di Edera

Gennaio 15, 2021 da redazione Lascia un commento

Edera Rivista presenta “Vicini al limite – Storie da San Patrignano”, un documentario sulla tossicodipendenza nei giovani

Dopo i tre giorni passati all’interno della Comunità di San Patrignano, la rivista Edera annuncia l’uscita del documentario “Vicini al limite – Storie da San Patrignano”. Un lavoro nato con l’obiettivo di raccontare le storie di ragazzi e ragazze che oggi combattono contro la tossicodipendenza. Sarà proiettato in anteprima in diretta streaming sulla pagina Facebook “Edera rivista” e sull’omonimo canale You Tube, domenica 24 gennaio 2021 alle ore 21:30. 

San Patrignano, ecco il reportage dei toscani di Edera

Grazie alla regia di Sofia Milazzo e alle interviste dei redattori di Edera, Enrico Tongiani, Margherita Barzagli e Lorenzo Chiaro, verranno raccontate le esperienze di chi oggi sta vivendo all’interno della più grande comunità di recupero per tossicodipendenti d’Europa. Si capiranno i fattori che portano, soprattutto i giovani, all’utilizzo di sostanze stupefacenti. E anche il ruolo e il metodo della grande realtà fondata da Vincenzo Muccioli negli anni ‘70.

«Vi racconteremo la comunità di San Patrignano dall’interno»

«Vi racconteremo la comunità dall’interno – spiegano dalla redazione di Edera -. Abbiamo potuto viverla per tre giorni e capire fino in fondo questa così grande piaga della società che riguarda troppo spesso nostri coetanei. I ragazzi e le ragazze che abbiamo intervistato si sono aperti con noi spiegandoci le motivazioni più nascoste che li hanno spinti ad usare sostanze stupefacenti. Le loro parole e le loro storie guardano indietro nel tempo, al passato, ma affrontano anche l’oggi in tutte le sue parti. Abbiamo anche potuto parlare con gli educatori della comunità e comprendere al meglio i metodi specifici usati all’interno che puntano ad allontanare i ragazzi dal mondo della droga». 

Dopo “Il silenzio dove batte il sole”, reportage sul problema del caporalato di Latina realizzato lo scorso anno in collaborazione a Emergency, Edera torna quindi ad affrontare un tema nazionale come quello della droga. Che purtroppo è ancora molto impattante e presente nelle giovani generazioni. Oggi, il problema della tossicodipendenza e l’aiuto offerto dalla Comunità di San Patrignano sono ancora tra i temi più discussi. Edera ha voluto dare il proprio contributo realizzando un reportage che mira a far luce sul presente.

Link per la diretta streaming di domenica 24 alle ore 21:30: https://www.youtube.com/channel/UCXAT7RbX4eXoDho32oNhThg

https://www.facebook.com/ederarivista/

Il trailer del reportage è disponibile sulla pagina Facebook Edera Rivista o al link YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=Ki5t3xKs5b0

Archiviato in:Cultura

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo … [Leggi Articolo...] infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane Prorogato al 31 marzo il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane che apriranno le porte per la seconda edizione … Leggi di più infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Borghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

Sono 28 quelli certificati dalla nota associazione Borghi più belli d'Italia e dove trovarli. In Toscana sono 28 quelli certificati dall'associazione "I borghi più belli d'Italia". … Leggi di più infoBorghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

San Casciano torna nel Medioevo

Su il sipario per l'undicesima edizione del Carnevale Medievale San Casciano si veste a festa oggi. E torna nel Medioevo con l'undicesima edizione del Carnevale Medievale … Leggi di più infoSan Casciano torna nel Medioevo

Personaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Oltre 100 le case museo da visitare nel fine settimana del 1° e 2 aprile grazie all'iniziativa dell'Associazione Nazionale Case della Memoria Un fine settimana di porte aperte per scoprire le case che hanno ospitato i “Grandi”. Da Ugo Tognazzi a Leonardo Da … Leggi di più infoPersonaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Connessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

E-Distribuzione registra una crescita del +192% rispetto al 2021 In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto … Leggi di più infoConnessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant